
Nocera I. Mancano i medici, la rete ictus rallenta

La coperta e’ corta e a farne le spese, in questo caso, e’ la rete ictus dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Cosa accade. A causa della mancanza di medici, per circa dieci giorni al mese, i neurologi e gli internisti lavorano in interdivisionale. Insomma, uniscono le forze per garantire il servizio di assistenza. E questo va a discapito della rete ictus che vede i suoi specialisti (neurologi) alternarsi con i colleghi per seguire circa cinquanta diversi pazienti. La carenza di camici bianchi, in neurologia e medicina, manda in tilt i turni di notte con conseguenze importanti sull’assistenza specializzata.
Leggi anche...

Nocera. Manca il personale, sospesa la Rete ictus
Sospesa la rete Ictus nell’ospedale di Nocera Inferiore. Per quindici giorni al mese, i neurologi e gli internisti dell’Umberto I

Nocera, Urologia senza medici: il primario lancia l’allarme
La grave carenza di medici in Urologia, nell’ospedale di Nocera Inferiore, spinge il Direttore dell’Unita’ a rimodulare i turni sollecitando

Campania, sanità. Ictus: parte la “Rete Stroke” regionale
SANITA’, PARTE LA “RETE STROKE” PER I PAZIENTI COLPITI DA ICTUS La Regione Campania compie un altro importantissimo passo avanti
Asl Sa. Sindacati medici contro il Dg: “Un nuovo rinvio dell’incontro e sara’ sciopero”

I rinvii del Direttore generale della Asl Salerno non piacciono alle organizzazioni sindacali mediche. Appuntamenti fissati, poi spostati, differiti, fanno storcere il naso alle diverse sigle (AAROI/Emac – ANAAO/Assomed – ANPO_ASCOTI – CGIL FP – CIMO – FASSID – Fed.CISL Medici – FESMED – FVM – UIL FP) che come loro stile non le mandano a dire. “Tale comportamento dimostra lo stallo in cui si trova l’ASL, oltre che la manifesta incapacità, come la precedente gestione, di addivenire alla risoluzione delle problematiche, nonché il disinteresse totale per i Dirigenti e, di conseguenza, per l’utenza. Un eventuale ulteriore rinvio dell’incontro…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl Sa. Rinnovo delle esenzioni ticket: ecco come fare

Il 30 settembre 2022 è scaduta la proroga delle esenzioni dal pagamento del ticket per motivi di reddito. Al fine di evitare inutili code presso gli uffici dei Distretti sanitari, nonché pericoli di contagio favoriti dagli assembramenti agli sportelli, l’Asl Salerno fornisce ai cittadini le indicazioni utili sulle varie modalità per accedere al servizio, in base alle proprie necessità. Applicazione web “Verifica Esenzione Ticket” – L’Asl Salerno ha sviluppato un applicazione web (https://cerd.aslsalerno.it ), il cui link è pubblicato sulla prima pagina del sito www.aslsalerno.it (voce: “Verifica Esenzione Ticket”) che permette all’assistito di verificare, sulla base del codice fiscale…
Scafati. In fiamme la Farmacia dell’ospedale

In fiamme, stanotte poco dopo l’una, i locali della Farmacia dell’ospedale di Scafati. L’inconfondibile odore acre ha messo in allarme le Guardie giurate della Asl Salerno che senza perdere tempo hanno allertato i pompieri e i dirigenti nosocomiali. Non senza fatica, i vigili hanno domato le fiamme. Ora si cerca di capire la causa che ha scatenato il piccolo inferno. Si ipotizza un cattivo funzionamento di un frigorifero. Guarda i video https://www.youtube.com/shorts/sOmbwDjpDV8 https://www.youtube.com/shorts/JGKg9vHjAQQ
Leggi anche...

Scafati.Pauciulo:” Eroi? E i medici che scappano come li chiamereste?”
“Definite eroi medici, infermieri, oss, e tutto il comparto sanitario impegnato in questa battaglia contro il Coronavirus. Ma come definite

Scafati. Il Covid-Hospital attende Malattie infettive e Terapia intensiva
19 al momento i posti letto che l’ospedale di Scafati, il Mauro Scarlato, ha a disposizione per l’accoglienza di pazienti

Scafati. Covid-19, 88 posti tra degenza e terapia intensiva. Mercoledì i trasferimenti
Una corsa contro il tempo che, con ogni probabilità, verrà vinta. E l’ospedale di Scafati, Mauro Scarlato, avrà tutte le
Asl Salerno. Il DG revoca i contratti con i pensionati richiamati in servizio

Il nuovo direttore generale della Asl Salerno, Gennaro Sosto, avrebbe firmato la revoca di quasi tutti i contratti con i pensionati richiamati in servizio. L’atto non e’ ancora ufficiale ma la decorrenza sarebbe stata fissata al 30 settembre . Insoma, il decreto ringrazierebbe per l’impegno e il supporto profusi salutando pero’ quegli ‘esperti’ di cui negli ultimi anni la Asl Salerno pareva proprio non farne a meno.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Al via la Campagna vaccinazione antinfluenzale

Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022-2023 Il primo ottobre prossimo prenderà il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022-2023. Il vaccino antinfluenzale è offerto attivamente e gratuitamente a: − Tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni − Bambini di età compresa tra 6 mesi e 6 anni − Soggetti di età compresa tra i 7 e i 59 anni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza − Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza e nel periodo postpartum − Bambini e adolescenti in trattamento a lungo…
Sapri. Attivata l’Unita’ di Skin Cancer

ASL Salerno e IRCCS “Fondazione Pascale” insieme per la cura del melanoma Attivata l’Unità di Skin Cancer presso l’Ospedale di Sapri Grazie ad un accordo di collaborazione tra l’Asl Salerno e l’IRCCS “ondazione Pascale” dal 1°ottobre prossimo presso l’Ospedale di Sapri sarà attivata l’Unità di Skin Cancer Si tratta di un’iniziativa fortemente voluta dal nuovo Direttore Generale dell’ASL Salerno, Ing. Gennaro Sosto, promossa in collaborazione con l’IRCCS “Fondazione Pascale”, per la realizzazione di un programma ricco di attività che forniranno assistenza a pazienti in aree fortemente disagiate, attraverso servizi di telemedicina, prime visite dermato-oncologiche e diagnosi precoci. Tale collaborazione…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera. Budget terminati, interventi bloccati: garantita solo l’emergenza

Interventi in elezione bloccati. Si opera solo in emergenza nell’ospedale di Nocera Inferiore, l’Umberto I, dove i budget per gli straordinari sono esauriti. I direttori di Unita’ non autorizzano le ore extra e il copione e’ garantito. Si’, perche’ chi segue la cronaca sanitaria salernitana conosce bene queste situazioni e, nel caso specifico, puo’ leggere le stesse identiche performances negative post estate. Un articolo dell’anno scorso non sarebbe stato diverso (bastava cambiare la data). E non e’ divertente, ovviamente. Il problema vero, va detto, sono le strategie manageriali. Anche se qualche volta il dubbio viene sulla esistenza di tali…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
L’Ordine dei Medici si complimenta con il Ruggi per l’apertura della Stroke Unit. Ma non esisteva gia’?

Il Ruggi rinnova il reparto neurologico specializzato nell’ictus, la Stroke Unit, e acquista anche dei nuovi macchinari. Un percorso che, pensiero personale, rientra nei compiti di una Direzione strategica aziendale ospedaliera. Ebbene, dopo la nota del Ruggi che manco avessero inaugurato il nuovo reparto, inteso proprio come novita’, ecco di seguito la nota dell’Ordine dei Medici. Sia chiaro, siamo tutti contenti di vedere ammodernare un reparto ma leggendo pare che il Ruggi non lo avesse! “Il Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno esprime il suo compiacimento per l’obiettivo raggiunto nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “San Giovanni…
Leggi anche...

Sapri-Nocera: trasferimento e intervento salva-vita su paziente colpito da ictus
La tecnologia, integrata ad un ottimo personale umano, ti salva la vita. E’ accaduto ad un uomo che, colpito da

Nocera. Stroke Unit e Riabilitazione danno vita al ‘Progetto Autonomia’ per i pazienti con ictus
Potenziare l’autonomia e migliorare la qualità di vita. Le finalità dell’Ambulatorio dedicato ai pazienti colpiti da ictus e disabilità neurologiche

Nocera. La Stroke Unit bissa e si conferma “Centro platino”
La Stroke Unit-Neurologia dell’ospedale nocerino Umberto I fa il bis e viene riconosciuta dalla organizzazione Eso Angels, anche quest’anno, Centro
AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella

Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli ha lasciato la poltrona a seguito della nuova nomina a Napoli, presso l’AOU Federico II, e al suo posto e’ arrivata la collega avellinese. Ha ricoperto il ruolo di direttore sanitario della Asl Avellino non senza polemiche dal momento che secondo alcuni non era in possesso dei requisiti richiesti dalla Legge. Poi l’ambito ruolo di Direttore sanitario presso l’AOU Federico II abbandonato dopo quasi due anni per motivi non resi noti. Uno scarno comunicato del Policlinico informo’ delle dimissioni…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

Campania, sanita’. Ecco i nomi dei nuovi Direttori sanitari e amministrativi
E dopo la nomina dei Direttori generali, tocca ai Direttori sanitari e amministrativi. Tra i nominati spicca Michelangelo Chiacchio dirigente