
Polla. “Medico senza specialistica lavorerebbe in Rianimazione”, la denuncia dell’Aaroi

Specializzando con contratto di lavoro cambiato in corso d’opera, lavorerebbe in Rianimazione senza averne i titoli. Effettuando straordinari e operando nel reparto anche da solo. La denuncia, forte, importante, porta la firma dell’AAroi (segretario aziendale Vincenzo Stridacchio) che ha segnalato la presunta anomalia ai vertici della Asl Salerno. Nel particolare, si legge. “Uno specializzando nella disciplina di “ Anestesia e Rianimazione che è stato dapprima arruolato come Co.Co.Co. (non e’ dato di sapere se il piano formativo sia stato concordato con la Scuola di Specializzazione Universitaria e per quante ore settimanali) presso l’Ospedale di Polla e poi con un…
Leggi anche...

Polla. Non ci sono medici, chiude Chirurgia
Sospesi i ricoveri urgenti e in elezione nel Reparto di Chirurgia generale dell’ospedale di Polla. A firmare la nota e’

Polla. Impossibile trasferire la paziente Covid, bloccato il reparto di Neurologia
Non ci sono posti letto dove trasferire la paziente positiva al Covid: bloccato l’intero reparto di Neurologia di Polla. La

Ambulanza parte da Polla con paziente affetto da Covid: si ferma a Scafati (non ancora pronto) ma era diretto a Boscotrecase
Ambulanza proveniente da Polla, con paziente affetto da Coronavirus, sbaglia ospedale: si ferma a Scafati . Ma doveva portarlo a
Nocera Inf. Calendario sedute operatorie non condiviso, responsabile di reparto schiaffeggia collega

Responsabile medico di Reparto dell’ospedale nocerino Umberto I da’ uno schiaffo al collega per la mancata condivisione della programmazione delle sedute operatorie. Il destinatario del ceffone, nonostante lo spiacevole episodio, ha mantenuto fede al Giuramento di Ippocrate, presentandosi in sala operatoria dove lo attendeva un delicato intervento. E solo successivamente ha provveduto ad informare i vertici ospedalieri. Secondo la prima ricostruzione dei fatti, al vaglio dei referenti nosocomiali, l’alterco sfociato in schiaffo, sarebbe legato alla programmazione delle sedute operatorie.
Sanita’, Campania: ecco i nuovi Dg. Sosto guidera’ la Asl Salerno

Nominati i nuovi direttori generali di Asl e aziende campane. Queste le nomine: Azienda Cardarelli: Antonio D’Amore Azienda dei Colli: Anna Iervolino Policlinico Federico II: Giuseppe Longo, d’intesa con il Rettore Matteo Lorito Policlinico Vanvitelli: Ferdinando Russo, d’intesa con il Rettore Gianfranco Nicoletti Asl Napoli 1: Ciro Verdoliva Asl Napoli 2: Mario Iervolino Asl Napoli 3: Giuseppe Russo Azienda Moscati Avellino: Renato Pizzuti Asl Avellino: Mario Ferrante Azienda San Pio Benevento: Maria Morgante Asl Benevento: Gennaro Volpe Asl Caserta: Amedeo Blasotti Asl Salerno: Gennaro Sosto Inoltre: – Il dott. Gennaro Sosto rimarrà responsabile del procedimento per la realizzazione del…
Fondazione Americana Oncologia premia un giovane ricercatore di Napoli

A Sono i 151 ricercatori che riceveranno il Merit Award, il premio che Conquer Cancer, la Fondazione della Società americana di oncologia clinica (Asco) assegna alle ricerche più promettenti degli specializzandi. Tra loro ci sono anche nove giovani ricercatori italiani (quattro uomini e cinque donne) molti dei quali sono stati già premiati negli anni scorsi. Tra questi, il napoletano Antonio D’Alessio, 30 anni. La cerimonia di premiazione si svolgerà in concomitanza con il Congresso mondiale di oncologia che torna finalmente in presenza dal 3 al 7 giugno a Chicago. Da Napoli a Milano, passando per Londra. D’Alessio è infaspecializzando…
Eboli. Mancano i medici, Chirurgia e Urologia si accorpano

A causa della carenza di personale medico della Chirurgia e della Urologia dell’ospedale di Eboli e’ stato disposto il temporaneo accorpamento delle due Unita’. Sara’ la Chirurgia ad accogliere i due reparti avendo a disposizione 16 posti letto e locali recentemente ristrutturati. La disposizione (firmata dal dottor Chiumiento) iniziera’ il 16 giugno prossimo e assegna otto posti a ciascuna Unita’; il dottor Michele Pierri coordinera’ il reparto unico.
Leggi anche...

Eboli. Interruzione di pubblico servizio, assolto l’ex primario Colasante
Assolto dall’accusa di omissione d’atti d’ufficio e interruzione di pubblico servizio (nello specifico blocco delle sale operatorie, ndr). Lui e’

Eboli. Biologa positiva, Laboratorio tamponi chiuso
Biologa positiva al Covid, chiuso per due giorni (sanificazione in corso) il Laboratorio tamponi di Eboli. La professionista è in

Nocera. Chirurgia resterà chiusa fino al 30 maggio
La Direzione sanitaria dell’ospedale nocerino Umberto I proroga la sospensione dei ricoveri presso le Unità Operative Complesse di Chirurgia d’urgenza
Nocera Inf. La sala gessi accoglie i pazienti dopo la ‘chiusura’ dell’Ortopedia sarnese. File e malumori

L’Ortopedia dell’ospedale di Sarno ‘ha chiuso’ in attesa di personale e i traumatizzati vengono indirizzati dai colleghi del presidio nocerino. L’ambulatorio, o meglio, la sala gessi, dell’ospedale Umberto I, come testimoniano le foto, comincia a cedere all’enorme carico di lavoro. Le file per i traumatizzati sono lunghe e il personale presente fa quello che puo’. Si attende un Dirigente capace di adottare un provvedimento.
Leggi anche...

Nocera. Monta la richiesta dei cittadini: “Vogliamo lo Sportello URP in ospedale”
“Vogliamo l’stituzione dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) in ospedale a Nocera Inferiore”. Una richiesta semplice ma fondamentale quella che

Nocera. Stroke Unit e Riabilitazione danno vita al ‘Progetto Autonomia’ per i pazienti con ictus
Potenziare l’autonomia e migliorare la qualità di vita. Le finalità dell’Ambulatorio dedicato ai pazienti colpiti da ictus e disabilità neurologiche

Nocera. Per la Stroke Unit riconoscimenti internazionali
Come anticipato da Salernosanità, la Stroke Unit-Neurologia dell’ospedale nocerino Umberto I ha bissato il riconoscimento della organizzazione Eso Angels, confermandosi
Sarno. Calabrese: “Mancano i medici? Guardia unica notturna PS che collabori con Saut e Guardia medica”

Guardia Unica notturna di pronto soccorso, che diventi un modello sperimentale capace di collaborare con il personale di Continuita’ assistenziale e di emergenza territoriale (SAUT) per cercare di risolvere la grave carenza di personale medico. In sintesi e’ questa la proposta che il direttore sanitario dell’ospedale di Sarno, Rocco Calabrese, avanza ai sindacati, ai responsabili delle Unita’ Operative e allo stesso sindaco. Insomma, una grande collaborazione territoriale tra le diverse realta’ assistenziali per far fronte alla atavica e sempre piu’difficile carenza di medici.
Leggi anche...

Sarno. Tsrm, turni e straordinari: scoppia la polemica. Operatore si rivolge all’avvocato
L’Asl Salerno approva il piano operativo per il recupero delle liste d’attesa e scoppia, nell’ospedale di Sarno, la polemica relativa

Sarno. Consulenza senza ‘data di scadenza’ a ex dipendente: scatta la segnalazione dei sindacati
Il management dell’Asl Salerno conferisce un incarico di consulenza ad un ex dipendente e ‘dimentica’ di indicare la data della

Sarno. Nas in Pronto soccorso, evidenziate anomalie e forti criticità
Accesso, nei giorni scorsi, dei carabinieri del Nas al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno. I militari
AslSa, stabilizzazioni: i sindacati litigano e la Procura indaga

La location e’ la sede Asl di via Ricco, a Nocera Inferiore. I protagonisti sono due sindacalisti che si scambiano reciproche accuse sull’attuale argomento delle stabilizzazioni. All’indomani della apertura di una inchiesta della Procura su alcune assunzioni eseguite dalla Asl Salerno ritenute ‘dubbie’, tanto da far ‘sospendere’ e congelare alcuni contratti indeterminati, tra alcuni sindacati e’ scoppiata la bagarre. Tra i numerosi casi, quella di una rappresentante sindacale assunta, e licenziata. Sindacati che non se le mandano a dire, filtri zero, attraverso comunicati stampa, usando toni da amici al bar. Una situazione che, qualora servisse, fa perdere ulteriormente la…
AslSa. “Basta tirare a campare”, i sindacati medici chiedono un incontro con il DG

Gravi carenze di personale, i sindacati medici ( Aaroi-Emac – Anaao Assomed – Cgil – Cimo- Federazione CISL Medici – FASSID – Fesmd- Fvm – Uil)chiedono alla dirigenza della Asl Salerno una nuova richiesta di convocazione urgente. “Non sfugge certamente che la perdurante situazione critica mina la credibilità del Servizio Sanitario Pubblico porgendo il fianco ad attacchi continui anche dalla stampa, locale e regionale, che evidenzia il malcontento generale della comunità, che quotidianamente, riporta le inadempienze ed i disservizi riferiti dai pazienti che tuttavia, a nostro avviso, hanno intrinseco motivo di essere”, scrivono in una lunga nota inviata al…
Leggi anche...

Oliveto Citra. Novantenne positiva al Covid operata al femore, attendeva posto letto da tre giorni
Nonnina positiva al Covid attendeva da tre giorni, nell’area emergenziale dell’ospedale di Oliveto Citra, un posto letto in un presidio

Sarno. Consulenza senza ‘data di scadenza’ a ex dipendente: scatta la segnalazione dei sindacati
Il management dell’Asl Salerno conferisce un incarico di consulenza ad un ex dipendente e ‘dimentica’ di indicare la data della

Eboli. Interruzione di pubblico servizio, assolto l’ex primario Colasante
Assolto dall’accusa di omissione d’atti d’ufficio e interruzione di pubblico servizio (nello specifico blocco delle sale operatorie, ndr). Lui e’
Polla. Non ci sono medici, chiude Chirurgia

Sospesi i ricoveri urgenti e in elezione nel Reparto di Chirurgia generale dell’ospedale di Polla. A firmare la nota e’ il Direttore Pasquale Vastola a causa della grave carenza di medici. Sulla scorta di questa decisione il servizio di emergenza 118 dovrà dirottare i casi di urgenza/emergenza in altri plessi.
Leggi anche...

Polla. “Medico senza specialistica lavorerebbe in Rianimazione”, la denuncia dell’Aaroi
Specializzando con contratto di lavoro cambiato in corso d’opera, lavorerebbe in Rianimazione senza averne i titoli. Effettuando straordinari e operando

Polla. Impossibile trasferire la paziente Covid, bloccato il reparto di Neurologia
Non ci sono posti letto dove trasferire la paziente positiva al Covid: bloccato l’intero reparto di Neurologia di Polla. La

Ambulanza parte da Polla con paziente affetto da Covid: si ferma a Scafati (non ancora pronto) ma era diretto a Boscotrecase
Ambulanza proveniente da Polla, con paziente affetto da Coronavirus, sbaglia ospedale: si ferma a Scafati . Ma doveva portarlo a