Fondazione Angels, premiato il 118 dell’Asl Salerno

in News

La Centrale Operativa 118 dell’ASL Salerno premiata dalla Fondazione Angels con l’attribuzione dello status “Diamond” nell’ambito del monitoraggio della rete ictus La Centrale Operativa 118 Asl Salerno, diretta dal dr. Domenico Violante, è stata reputata idonea per l’assegnazione del premio da parte della Fondazione internazionale Angels, che basa i criteri relativi alla premiazione sulle linee guida transnazionali del suo Comitato direttivo degli EMS (Emergency Medical Service). Lo status “Diamond” è il più alto riconoscimento ottenibile da parte dell’iniziativa Angels, la quale rappresenta un importante intervento in ambito sanitario finalizzato a migliorare le possibilità di sopravvivenza dei pazienti colpiti da…

Continua a leggere

Nocera Inferiore. Presentato il libro “Almanacco del pronto soccorso”

in News

C Presentazione al P.O. Umberto I del nuovo libro “Almanacco del Pronto Soccorso”:  un ritratto fedele della vita in Pronto Soccorso Il 12 giugno nell’aula Colella del P.O. Umberto I di Nocera Inferiore, appartenente al Distretto 60 dell’ASL Salerno, si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Antonio Sposito, “Almanacco del Pronto Soccorso”.  La lettura presentata vuole raccontare con toni leggeri e ironia, ma al contempo con serietà e profondità, il vissuto degli operatori sanitari del Pronto Soccorso.  Una finestra che affaccia sulle difficoltà e le sfide che gli OSS (Operatore Socio Sanitario) sono tenuti ad affrontare, attraverso…

Continua a leggere

Oliveto Citra. Tumore colon-retto, tempi ridotti per le attese

in News

Ospedale di Oliveto Citra: nuovo percorso di diagnosi e cura dedicato ai pazienti con tumore del colon-retto, tempi ridotti per le attese Il presidio ospedaliero “San Francesco d’Assisi” di Oliveto Citra ha definito ed avviato un nuovo percorso di diagnosi e cura dedicato ai pazienti con tumore del colon-retto, sviluppato nell’ambito della Rete Oncologica Campana (ROC). L’iniziativa mira a migliorare l’accesso alle cure attraverso un’organizzazione più efficiente: tempi ridotti, lavoro di squadra tra specialisti e maggiore prossimità delle cure. L’obiettivo è offrire al paziente una presa in carico tempestiva, coordinata e centrata sulla persona. Il referente del presidio del…

Continua a leggere

Farmaceutica italiana, una storia di successo Made in Italy

in News

Farmaceutica Italiana: Una Storia di Successo Imprenditoriale, Innovazione ed Eccellenza Giornata del Made in Italy. In occasione della celebrazione della Giornata del Made in Italy, il Consolato Generale d’Italia a New York ha ospitato l’evento “Farmaceutica Italiana: Una Storia di Successo Imprenditoriale, Innovazione ed Eccellenza,” un dibattito che ha messo in luce il ruolo strategico dell’industria farmaceutica italiana come motore chiave del Made in Italy. Bracco, Kedrion e Menarini sono state le aziende protagoniste di questo incontro, volto a presentare la profonda integrazione produttiva negli Stati Uniti della farmaceutica italiana, in particolare per quanto riguarda competitività, ricerca ed innovazione.…

Continua a leggere

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione

in News

Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il male minore di una situazione che si ripete ciclicamente. Le barelle non piacciono a nessuno ma non piace neanche essere trasferiti a chilometri da casa, magari dall’ospedale di Nocera Inferiore a quello di Vallo della Lucania. Va ammesso che spesso, o sempre, i familiari non sono contenti perche’ diventa faticoso gestire la situazione: lavoro, casa, visite. Ergo, nessuno tifa per i pazienti sulle barelle ma, vista l’incapacita’ (si puo’ dire?) di alcuni nominati a gestire la sanita’ per risolvere…

Continua a leggere

Ruggi. Si cerca il nuovo DG, scende in campo il “rivoluzionario e visionario” Cantone

in News

L’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno cerca un nuovo Direttore generale. C’e’ gia’ il bando della Regione che ufficialmente chiude, va ricordato, una pagina infelice targata d’Amato. Certo, le difficolta’ non mancano. Gestire un ospedale universitario come il Ruggi non e’ semplice ma, ci si candida per risolvere i problemi, no?  Cosa ci vorrebbe, dunque? Una bacchetta magica, suggeriscono in molti. Io penso ci voglia semplicemente uno capace. Facciamo prima ad usare la bacchetta magica, mi sa! Invece no. Serve “poco”. Serve quello che in un recente passato abbiamo avuto e che, come al solito,…

Continua a leggere

ASL SA. Concorso infermieri, al via le convocazioni

in News

Concorso per 200 posti di infermiere Pubblicato il calendario con i turni di convocazione per la prova preselettiva E’ stato pubblicato sul sito aziendale www.aslsalerno.it (home page – sezione “Ultime notizie” e sezione “Avvisi e concorsi”) il calendario con i turni di convocazione per la prova preselettiva del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 200 posti di infermiere – (area dei professionisti della salute e dei funzionari), di cui n. 150 da assegnare alle macrostrutture dell’Asl Salerno e n. 50 da assegnare alle strutture territoriali interessate all’infermieristica di famiglia…

Continua a leggere

Scafati. Taglio del nastro per Neuropsichiatria infantile

in News

Neuropsichiatria Infantile: apre a Scafati il Centro di assistenza specialistica Lunedi 17 febbraio 2025 il taglio del nastro Lunedì 17 febbraio 2025 mattina aprirà i battenti a Scafati il nuovo Centro territoriale di assistenza sanitaria specialistica di Neuropsichiatria Infantile, un nuovo stabile baluardo per l’assistenza a famiglie e minori con difficoltà neuropsichiche. Il centro, che sarà allocato presso il Distretto Sanitario di Base cittadino, annesso all’ospedale, arricchisce e completa l’offerta di servizi nel settore della Neuropsichiatria Infantile nell’ Agro nocerino-sarnese. L’ASL Salerno ha concepito una struttura erogatrice di servizi specialistici che, facendo leva su risorse umane di alta professionalità…

Continua a leggere

Nocera. Neurologia, Teresa Cuomo vince il concorso ed e’ primario di ruolo

in News

Dopo undici anni di reggenza, arriva il primariato di ruolo. Dopo undici lunghi anni di reggenza temporanea, è giunto il momento tanto atteso: la vittoria nel concorso per diventare primario della UOC di Neurologia dell’ospedale nocerino Umberto I. Un traguardo che non solo segna un nuovo capitolo nella carriera professionale di Teresa Cuomo, ma rappresenta anche una grande opportunità per continuare ad apportare cambiamenti significativi all’interno della nostra struttura. La dottoressa Cuomo non ha solo competenze tecniche o una buona preparazione, ha la capacita’ di coinvolgere il personale, che ha giocato un ruolo fondamentale nel percorso verso questo obiettivo.…

Continua a leggere

1 2 3 246
Vai Sopra