
AslSa, stabilizzazioni: i sindacati litigano e la Procura indaga

La location e’ la sede Asl di via Ricco, a Nocera Inferiore. I protagonisti sono due sindacalisti che si scambiano reciproche accuse sull’attuale argomento delle stabilizzazioni. All’indomani della apertura di una inchiesta della Procura su alcune assunzioni eseguite dalla Asl Salerno ritenute ‘dubbie’, tanto da far ‘sospendere’ e congelare alcuni contratti indeterminati, tra alcuni sindacati e’ scoppiata la bagarre. Tra i numerosi casi, quella di una rappresentante sindacale assunta, e licenziata. Sindacati che non se le mandano a dire, filtri zero, attraverso comunicati stampa, usando toni da amici al bar. Una situazione che, qualora servisse, fa perdere ulteriormente la…
AslSa. “Basta tirare a campare”, i sindacati medici chiedono un incontro con il DG

Gravi carenze di personale, i sindacati medici ( Aaroi-Emac – Anaao Assomed – Cgil – Cimo- Federazione CISL Medici – FASSID – Fesmd- Fvm – Uil)chiedono alla dirigenza della Asl Salerno una nuova richiesta di convocazione urgente. “Non sfugge certamente che la perdurante situazione critica mina la credibilità del Servizio Sanitario Pubblico porgendo il fianco ad attacchi continui anche dalla stampa, locale e regionale, che evidenzia il malcontento generale della comunità, che quotidianamente, riporta le inadempienze ed i disservizi riferiti dai pazienti che tuttavia, a nostro avviso, hanno intrinseco motivo di essere”, scrivono in una lunga nota inviata al…
Leggi anche...

Oliveto Citra. Novantenne positiva al Covid operata al femore, attendeva posto letto da tre giorni
Nonnina positiva al Covid attendeva da tre giorni, nell’area emergenziale dell’ospedale di Oliveto Citra, un posto letto in un presidio

Sarno. Consulenza senza ‘data di scadenza’ a ex dipendente: scatta la segnalazione dei sindacati
Il management dell’Asl Salerno conferisce un incarico di consulenza ad un ex dipendente e ‘dimentica’ di indicare la data della

Eboli. Interruzione di pubblico servizio, assolto l’ex primario Colasante
Assolto dall’accusa di omissione d’atti d’ufficio e interruzione di pubblico servizio (nello specifico blocco delle sale operatorie, ndr). Lui e’
Polla. Non ci sono medici, chiude Chirurgia

Sospesi i ricoveri urgenti e in elezione nel Reparto di Chirurgia generale dell’ospedale di Polla. A firmare la nota e’ il Direttore Pasquale Vastola a causa della grave carenza di medici. Sulla scorta di questa decisione il servizio di emergenza 118 dovrà dirottare i casi di urgenza/emergenza in altri plessi.
Leggi anche...

Polla. Impossibile trasferire la paziente Covid, bloccato il reparto di Neurologia
Non ci sono posti letto dove trasferire la paziente positiva al Covid: bloccato l’intero reparto di Neurologia di Polla. La

Ambulanza parte da Polla con paziente affetto da Covid: si ferma a Scafati (non ancora pronto) ma era diretto a Boscotrecase
Ambulanza proveniente da Polla, con paziente affetto da Coronavirus, sbaglia ospedale: si ferma a Scafati . Ma doveva portarlo a

Polla. Chirurgia, concorso primariato: vince Vuotto ma scelgono Nasto
Il primo della rosa dei candidati a ricoprire il ruolo di Direttore dell’Unità di Chirurgia generale dell’ospedale di Polla è
Nocera, caos barelle nei corridoi

Ospedale Nocera, e’ caos barelle. La struttura nosocomiale piu’ grande della Asl Salerno, l’Umberto I, ancora una volta, al centro di gravi carenze e problematiche che si protraggono da tempo. Senza soluzione, senza uscita, con pazienti che subiscono scelte e decisioni ferme al palo. Anche i sindacati fanno sentire la proprio voce. La Fials, per esempio, in una lunga e dettagliata nota inviata ai vertici aziendali e ospedalieri nocerini chiede la risoluzione del problema. Inziando dal reclutamento del personale, prima ancora facendo una ricognizione dello stesso; e ovviamente, si proceda al blocco delle barelle nei corridoi. “L’assistenza ai pazienti…
Leggi anche...

Nocera. Medicina scoppia, barelle in bella mostra
Barelle in bella mostra nel reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. Barelle che si aggiungono ai ventisei posti letto

Scafati/Nocera. Nursind: “Vuol riorganizzare l’ospedale di Scafati lo stesso che era presente quando fu chiuso”
“Spiace dover apprendere dalla Stampa una eventuale riorganizzazione dei posti letto nel presidio ospedaliero di Scafati senza aver coinvolto le

Agro nocerino sarnese. “Se questo è un reparto”
“Se questo è un reparto”, parafrasando l’opera di Primo Levi. Lascia senza parole questa corsia di ospedale, uno dei plessi
Il salernitano Luigi Mandia nominato Direttore sanitario dell’Asp di Catanzaro

Il salernitano Luigi Mandia nominato direttore sanitario dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. Da Direttore sanitario dell’ospedale di Polla a responsabile del Centro Oncologico di Rionero in Vulture, Mandia in pochi anni ha raggiunto traguardi importanti. Quelli che invece ha dovuto faticare per avere nella Asl Salerno. Oggi si gode questa nuova soddisfazione.
Leggi anche...

SLA, ecco il farmaco della speranza: somministrazioni nell’ospedale di Polla
Da qualche mese l’Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) ha stabilito di inserire l’edaravone, farmaco che rallenta il decorso della Sclerosi
Nocera. Monta la richiesta dei cittadini: “Vogliamo lo Sportello URP in ospedale”

“Vogliamo l’stituzione dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) in ospedale a Nocera Inferiore”. Una richiesta semplice ma fondamentale quella che Mimmo Iannone, cittadino nocerino, ha inoltrato tramite pec alla Direzione strategica della Asl Salerno. Attendendo da due mesi una risposta. Eppure lo Sportello oltre ad essere imposto dalla Legge, rappesenta un Servizio fondamentale per i cittadini: raccoglie le osservazioni, i reclami, le proposte e gli elogi degli utenti esterni. Un filtro necessario che ogni presidio ospedaliero dovrebbe avere e, piu’ che mai, il nosocomio Umberto I di viale San Francesco, la struttura piu’ grande della Azienda tutta. Appare incredibile…
Leggi anche...

Nocera. Stroke Unit e Riabilitazione danno vita al ‘Progetto Autonomia’ per i pazienti con ictus
Potenziare l’autonomia e migliorare la qualità di vita. Le finalità dell’Ambulatorio dedicato ai pazienti colpiti da ictus e disabilità neurologiche

Nocera. Per la Stroke Unit riconoscimenti internazionali
Come anticipato da Salernosanità, la Stroke Unit-Neurologia dell’ospedale nocerino Umberto I ha bissato il riconoscimento della organizzazione Eso Angels, confermandosi

Ospedale Umberto I. Il sindaco: “Lasciato solo, rassicurazioni a vuoto”
L’ospedale nocerino Umberto I, il più grande dell’Asl Salerno, sembra vivere una stagione (forse più di una stagione, ndr) caratterizzata
Salerno. Incarichi e stabilizzazioni, duro scontro tra Cisl e Cgil

Piero Antonacchio, Capo Dipartimento della sanita’ pubblica e privata della Cisl di Salerno, a muso duro contro il segretario generale della Cgil, Capezzuto: al centro dell’aspra querelle la richiesta di “rientrare nella legittimita’” per un presunto incarico affidato ad un iscritto Cgil e il capitolo stabilizzazioni. “Spiace dover leggere delle farneticazioni del Segretario Generale della CGIL FP di Salerno poiché o è in possesso di notizie precise ovvero parla per parlare e cosa ancor più grave nei confronti di lavoratori licenziati – dichiara Pietro Antonacchio Capo Dipartimento della Sanità Pubblica e Privata per la CISL FP di Salerno –…
Leggi anche...

Nomina coordinatori amministrativi, il sub commissario Perito firma la revoca chiesta dai sindacati
Nomina Coordinatori illegittima, l’Asl Salerno fa marcia indietro. Il sub commissario amministrativo, Germano Perito, firma la determina. E revoca il

Aggressione al SerT, sindacati chiedono urgente incontro con i vertici dell’Asl: “Tutto da rivedere”
Dopo le aggressioni ai dipendenti del Ser.T (servizio tossicodipendenze) di Nocera Inferiore, ad opera di un ospite che chiedeva la

Congresso Territoriale della Cisl FP: Pietro Antonacchio riconfermato segretario generale
Al Centro Sociale di Salerno, al termine dei lavori del V° Congresso Territoriale della CISL Funzione Pubblica di Salerno, Pietro
Nocera. Carenza di personale, Pronto soccorso in ginocchio

Grave carenza di personale e modalita’ di reclutamento da chiarire. I sindacati Fiasl e Cisl vanno all’attacco della direzione sanitaria dell’ospedale nocerino Umberto I, guidata da Maurizio D’Ambrosio, e non lesino critiche, dettagliate. L’attenzione e’ puntata sull’area emergenziale. “La richiesta effettuata alla Direzione di Presidio di personale infermieristico degli altri reparti a supporto del Pronto Soccorso per garantire i Livelli minimi essenziali di assistenza, richiesta che per la scrivente mostra perplessità – scrive la Cisl e aggiunge. L’ Azienda ormai da tempo asserisce che il personale sanitario è in esubero e quindi pur avendo maturato i requisiti per la…
Leggi anche...

Nocera. Chirurgo guarisce dal Covid e partecipa alla gara di nuoto Capri-Napoli
Guarisce dal Covid e partecipa alla Capri-Napoli, la traversata a nuoto di 36 km. Lui è Maurizio Mastrorilli, medico-chirurgo del

Nocera. Asportazione di tumore al cervello con paziente sveglio, ecco l’eccezionale intervento
Eseguito per la prima volta a Nocera Inferiore l’eccezionale intervento di “asportazione di tumore intracerebrale area critica fronto-temporale sinistro” in

Asl Sa. Mancano i radiologi, il Commissario straordinario attiva la Teleradiologia
Nell’Asl Salerno mancano i radiologi, il concorso espletato non ha consentito la copertura dei posti vacanti tale da rendere problematico
Sarno. Tsrm, turni e straordinari: scoppia la polemica. Operatore si rivolge all’avvocato

L’Asl Salerno approva il piano operativo per il recupero delle liste d’attesa e scoppia, nell’ospedale di Sarno, la polemica relativa ai turni. L’attenzione e’ puntata sui tecnici sanitari di laboratorio biomedico (Tsrm) del nosocomio ‘Martiri di Villa Malta’ finiti al centro di una querelle che ha persino spinto un operatore a rivolgersi a un avvocato per chiedere lumi e avere risposte. Il legale ha scritto una dettagliata lettera – inviata ai vertici dell’Azienda, ai referenti ospedalieri, all’Ordine professionale dei Tecnici – per fare e avere chiarezza. In pratica, il suo assistito aveva dato disponibilita’, insieme ad un collega, a…
Leggi anche...

Sarno. Consulenza senza ‘data di scadenza’ a ex dipendente: scatta la segnalazione dei sindacati
Il management dell’Asl Salerno conferisce un incarico di consulenza ad un ex dipendente e ‘dimentica’ di indicare la data della

Sarno. Aumento casi Covid, chiuso il PS. Difficoltà nel trasferimento
SARNOUn caso di Covid accertato e due sospetti da gestire: chiude il Pronto soccorso dell’ospedale di Sarno per mancanza di

Sarno. Il Nas sequestra il Centro di Salute mentale
I carabinieri del Nas del Comando provinciale di Salerno hanno sequestrato, ieri, il Centro di Salute mentale di Sarno. I
Gruppo Neuromed: Cantone nominato Amministratore unico del Gruppo

Amministratore unico del network Neuromed. Nei giorni scorsi, l’Assemblea del Consorzio di societa’ dell’IRCSS di Isernia ha nominato Nicola Cantone Coordinatore generale del Gruppo. L’ex direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, in meno di cinque anni dall’approdo nel prestigioso Gruppo ospedaliero che fa riferimento al patron Patriciello, ha letteralmente bruciato le tappe, scalando la montagna. Raggiungendo una vetta importante. In poco tempo, l’avvocato di Caserta, dopo aver guidato la Clinica Mediterranea di Napoli e amministrato alcune sedi presenti sul territorio campano, riceve l’importante nomina dall’Assemblea. Il precedente. Noto alla cronaca per…
Leggi anche...

Ruggi. ‘False attestazioni’: per il Tribunale il ‘fatto non sussiste’, Cantone si prende la rivincita
“Il fatto non sussiste”, e con questa formula il giudice del Tribunale di Napoli, Prima sezione penale, assolve Nicola Cantone

Azienda Molise, nomina Direttore generale: Nicola Cantone non si presenta ai colloqui
Aveva presentato domanda ma, alla fine, non si è presentato ai colloqui. Nicola Cantone, ex Direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San

Dal ‘Ruggi’ al Gruppo Neuromed: il poliedrico manager Cantone si racconta
Dopo aver lasciato l’Azienda-ospedaliero universitaria “Ruggi” di Salerno, l’avvocato Nicola Cantone, non aveva più rilasciato interviste. Un silenzio che gli