
Partito il recupero dell’acconto Covid corrisposto ai laboratori privati

“Recupero acconto Covid corrisposto per i mesi di marzo e aprile 2020”. Partite le lettere, come deliberato e stabilito negli accordi regionali, destinate ai Centri privati convenzionati di tutta la Campania.Sta accadendo anche a Salerno dove, per pertinenza territoriale, l’Asl Salerno, appunto, segue l’accreditamento. Ma cerchiamo di capire meglio nei dettagli. Diciamo subito che sul piano formale si sta semplicemente seguendo quanto stabilito in sede di accordi regionali durante la fase critica della pandemia.Cosa prevedeva l’accordo. La Giunta regionale, per scongiurare lo stato di crisi della sanità privata e per tutelare i livelli occupazionali, stabilì che le Aziende sanitarie…
Leggi anche...

Vaccino Pfizer in ritardo. La Campania ai Dg: “Riorganizzare le dosi per assicurare il richiamo”
La Pfizer BioNtech annuncia ritardi nella distribuzione dei vaccini e il Commissario Straordinario per l’Emergenza Cvid-19, Arcuri, invita i presidenti

Covid. L’Asl Salerno vaccinerà anche chi ha contratto il virus
L’Asl Salerno decide di vaccinare anche chi ha contratto il Covid (con riferimento ai lavoratori aziendali, ovviamente). Pertanto chi si

Asl Salerno, eseguite oltre 200 vaccinazioni anti covid. Ecco dove
Vaccinazioni anti-covid. Asl Salerno comunica il consuntivo della prima giornata, oltre 200 vaccinati Le attività si sono svolte in massima
AslSa, Covid. Stop alle ambulanze in fila: da oggi l’Usca segnalerà pazienti da sottoporre a Tac

Stop alle ambulanze con presunti pazienti Covid in fila per accedere al Pronto soccorso: chi sta a casa e presenta evidenti e importanti sintomi sarà trasferito in Radiologia e sottoposto a Tac. Un Percorso nuovo, semplice se vogliamo, ideato da chi vive quotidianamente e in prima persona la pandemia, e autorizzato, da circa dieci giorni, dai vertici dell’Asl Salerno.Gli step che si seguiranno sono i seguenti. Il paziente, dal proprio domicilio, chiede aiuto al medico di base che attiva l’Usca (unità speciali di continuità assistenziale che visitano a domicilio); una volta a domicilio si esegue la consulenza secondo il…
Leggi anche...

Covid. L’Asl Salerno vaccinerà anche chi ha contratto il virus
L’Asl Salerno decide di vaccinare anche chi ha contratto il Covid (con riferimento ai lavoratori aziendali, ovviamente). Pertanto chi si

Asl Salerno, eseguite oltre 200 vaccinazioni anti covid. Ecco dove
Vaccinazioni anti-covid. Asl Salerno comunica il consuntivo della prima giornata, oltre 200 vaccinati Le attività si sono svolte in massima

Asl Salerno, al via le vaccinazioni. Foto e video
Inizio della vaccinazioni nei quattro hub della Asl Salerno. Foto e Video provenienti dai diversi plessi ospedalieri.
AOU Ruggi. Rapporto Agenas, Cardiochirurgia ancora sul podio

L’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si aggiudica il secondo posto nazionale per il “volume d’interventi per bypass aortocoronarico”. La Cardiochirurgia ancora una volta assurge positivamente agli onori delle cronache nazionali. A certificarlo sono i dati del Programma Nazionale Esiti (PNE) 2019 riferiti al 2018, pubblicati a fine novembre, e relativi ai ricoveri per infarto miocardico acuti. Questi ultimi, in base ai dati, sono calati del 7,6% tra il 2012 e il 2018; invece la mortalità media a 30 giorni è scesa dal 9,98% all’8,03%; quanto allo standard di 100 ricoveri annui, è…
Leggi anche...

AOU Ruggi. Cardiochirurgia, rivoluzionario intervento considerato primo a livello mondiale
Rivoluzionario intervento presso la Cardiochirurgia d’Urgenza dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, frutto di un importante

La storia della cardiochirurgia passa per il ‘Ruggi’: operata paziente con protesi impiantata da Barnard
A Un importantissimo pezzo di storia della medicina mondiale è passato per le mani dei cardiochirurghi dell’AOU San Giovanni di

La Cardiochirurgia del Ruggi approda in Rai e strappa applausi: i numeri incoronano Iesu, orgoglio internazionale
326: un piccolo numero, una importanza notevole. E’ il primato, per tre anni di seguito, della cardiochirurgia salernitana legato al
L’Asl Salerno eroga la premialità Covid

L’Asl Salerno paga la premialità Covid. Congiuntamente alle competenze stipendiali di Dicembre, l’Azienda procederà alla liquidazione delle retribuzioni delle premialità “una tantum” per il riconoscimento del maggiore impegno correlato all’emergenza epidemiologica Covid-19. Il periodo preso in esame copre i mesi di marzo e aprile ed è diretto al personale in base alle fasce precedentemente individuate (alto, medio e basso rischio).Prima di arrivare alla liquidazione della premialità, le aziende tutte della Campania avevano ovviamente avviato una ricognizione, non priva di polemiche, per individuare i destinatari dei premi. Chi aveva seguito la pandemia e con quale ruolo.Il tempo però per ricostruire…
Leggi anche...

Vaccino Pfizer in ritardo. La Campania ai Dg: “Riorganizzare le dosi per assicurare il richiamo”
La Pfizer BioNtech annuncia ritardi nella distribuzione dei vaccini e il Commissario Straordinario per l’Emergenza Cvid-19, Arcuri, invita i presidenti

Covid. L’Asl Salerno vaccinerà anche chi ha contratto il virus
L’Asl Salerno decide di vaccinare anche chi ha contratto il Covid (con riferimento ai lavoratori aziendali, ovviamente). Pertanto chi si

Asl Salerno, eseguite oltre 200 vaccinazioni anti covid. Ecco dove
Vaccinazioni anti-covid. Asl Salerno comunica il consuntivo della prima giornata, oltre 200 vaccinati Le attività si sono svolte in massima
Asl.Medici contro il Commissario Covid: “Svolge mansioni non di sua pertinenza”

I sindacati medici nuovamente sul piede di guerra contro il Commissario all’emergenza Covid della Asl Salerno ‘reo’ di svolgere mansioni non di sua pertinenza.Così, le segreterie aziendali (Aaroi – Anaao Assomed – Cgil – Cimo – Cisl – Fassid – Fesmed), in una dettagliata nota inviata alla Direzione strategica della Asl Salerno, chiedono con decisione di conoscere il ruolo, reale, del professore Mario Polverino, richiamato dalla pensione a coordinare lavori importanti. I camici bianchi sottolineano la ‘autonomia decisionale’ del prof bypassando, a loro dire, i vertici di via Nizza. Questi ultimi hanno risposto a tale rimostranza sottolineando, di contra,…
Leggi anche...

Vaccino Pfizer in ritardo. La Campania ai Dg: “Riorganizzare le dosi per assicurare il richiamo”
La Pfizer BioNtech annuncia ritardi nella distribuzione dei vaccini e il Commissario Straordinario per l’Emergenza Cvid-19, Arcuri, invita i presidenti

Covid. L’Asl Salerno vaccinerà anche chi ha contratto il virus
L’Asl Salerno decide di vaccinare anche chi ha contratto il Covid (con riferimento ai lavoratori aziendali, ovviamente). Pertanto chi si

Asl Salerno, eseguite oltre 200 vaccinazioni anti covid. Ecco dove
Vaccinazioni anti-covid. Asl Salerno comunica il consuntivo della prima giornata, oltre 200 vaccinati Le attività si sono svolte in massima
Nursind e Sindacato Medici: “Chiarimenti sulle convenzioni Covid con case di cura”, e scrivono alla Procura

“Vogliamo chiarimenti sulle convenzioni Covid 19 e le case di cura accreditate”. Il Nursind e il Sindacato dei medici italiani scrivono ai vertici sanitari, regionali e provinciali, e alla Procura della Repubblica, per verificare la reale tipologia dei posti letto messi a disposizione dalle case di cura accreditate; se vengono osservate le misure di sicurezza e di prevenzione delle infezioni; se esiste un protocollo operativo per il trasporto di pazienti Covid 19 da una struttura all’altra in funzione della carenza di personale e mezzi (barelle contenitive). Non ultimo, chiedono di poter prendere visione dell’elenco delle strutture private accreditate.Il Segretario…
Leggi anche...

Vaccino Pfizer in ritardo. La Campania ai Dg: “Riorganizzare le dosi per assicurare il richiamo”
La Pfizer BioNtech annuncia ritardi nella distribuzione dei vaccini e il Commissario Straordinario per l’Emergenza Cvid-19, Arcuri, invita i presidenti

Covid. L’Asl Salerno vaccinerà anche chi ha contratto il virus
L’Asl Salerno decide di vaccinare anche chi ha contratto il Covid (con riferimento ai lavoratori aziendali, ovviamente). Pertanto chi si

Partito il recupero dell’acconto Covid corrisposto ai laboratori privati
“Recupero acconto Covid corrisposto per i mesi di marzo e aprile 2020”. Partite le lettere, come deliberato e stabilito negli
AOU Ruggi. Una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Una panchina rossa, simbolo per ricordare le donne vittime della violenza dei propri partner, fa bella mostra nell’area interna dell’azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. In occasione della Giornata internazionale dedicata al crescente fenomeno, il Direttore generale – Vincenzo D’Amato – il direttore sanitario – Annamaria Borrelli – la psicologa aziendale – Sabina D’Amato – la responsabile del Percorso clinico dedicato – la ginecologa Rosa Esposito – armati di pennello e pittura, hanno dato inizio ai lavori a mo’ di testimonial.
Leggi anche...

V-Day al ‘Ruggi’, la Giornata. Video e foto
Vaccino day anche per Salerno dove, presso l’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, sono giunte stamani

V-Day. Domenica arrivano i vaccini: il ‘Ruggi’ tra le Aziende destinatarie
Vaccini: a Napoli domenica arrivano i primi 720, coinvolta anche l’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”

AOU Ruggi. Procreazione Medicalmente Assistita: lavori fermi da un anno
“Un anno fa furono espletate le gare e affidati i lavori, mai iniziati. La Procreazione medicalmente assistita (PMA) dell’Azienda Ruggi
Ravello. La Regione fa retromarcia e sospende l’annessione dell’ospedale all’Asl Salerno

La Regione Campania fa marcia indietro, raccoglie le istanze del territorio, e revoca il provvedimento di ‘annessione’ dell’ospedale di Castiglione di Ravello all’Asl Salerno. Il punto di riferimento sanitario della Divina Costiera resterà plesso della rete assistenziale dell’Azienda ospedaliera ‘Ruggi’, anche se non si specifica niente altro. Se non l’invito alla collaborazione tra le Aziende per la lotta al Covid.
Leggi anche...

Covid. L’Asl Salerno vaccinerà anche chi ha contratto il virus
L’Asl Salerno decide di vaccinare anche chi ha contratto il Covid (con riferimento ai lavoratori aziendali, ovviamente). Pertanto chi si

Asl Salerno, eseguite oltre 200 vaccinazioni anti covid. Ecco dove
Vaccinazioni anti-covid. Asl Salerno comunica il consuntivo della prima giornata, oltre 200 vaccinati Le attività si sono svolte in massima

Asl Salerno, al via le vaccinazioni. Foto e video
Inizio della vaccinazioni nei quattro hub della Asl Salerno. Foto e Video provenienti dai diversi plessi ospedalieri.
Ambulatori chiusi: “Interruzione di pubblico servizio”, Medici contro l’Asl

“La totale ed indiscriminata sospensione di tutte le attività ambulatoriali negli ospedali, a nostro avviso, ipotizza l’interruzione, il regolare svolgimento di un servizio pubblico. Pertanto, quanto avvenuto nell’Asl Salerno non può essere giustificato come una ovvia conseguenza di osservanza di disposizioni regionali, perché la Direzione non ha provveduto a creare percorsi alternativi, almeno per tutti quei servizi/prestazioni che non possono essere espletati dai poliambulatori distrettuali” . La denuncia, chiara, porta la firma di tutte le segreterie aziendali della Dirigenza Medica (Aaroi-Emac, Anaao-Assomed, Cgil, Cimo, Federazione Cisl_Medici, Fassid, Fesmed, Fvm)che hanno inviato una pec al management della Asl Salerno quasi…
Leggi anche...

Covid. L’Asl Salerno vaccinerà anche chi ha contratto il virus
L’Asl Salerno decide di vaccinare anche chi ha contratto il Covid (con riferimento ai lavoratori aziendali, ovviamente). Pertanto chi si

Asl Salerno, eseguite oltre 200 vaccinazioni anti covid. Ecco dove
Vaccinazioni anti-covid. Asl Salerno comunica il consuntivo della prima giornata, oltre 200 vaccinati Le attività si sono svolte in massima

Asl Salerno, al via le vaccinazioni. Foto e video
Inizio della vaccinazioni nei quattro hub della Asl Salerno. Foto e Video provenienti dai diversi plessi ospedalieri.
Ravello. “No al passaggio con l’Asl Salerno”, il Comitato lancia una petizione online

Una petizione online per impedire l’annessione del Presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello alla Asl Salerno. Non ci stanno a lasciare l’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno e così, cittadini, operatori sanitari e qualche Istituzione, hanno deciso di alzare le barricate. Prima un Comitato e ora una petizione da firmare (https://www.petizioni.com/salviamo_lospedale_costa_damalfi?fbclid=IwAR1ODYZMcr8KFg186NjA5OZaydkyLDLE2BlkuW6Xi9-jJJzjKdGuKqmkaok) “L’ Ospedale della prestigiosa Costa d’Amalfi sarà tolto dal Ruggi di Salerno.Si prendono l’unico rianimatore e l’unico cardiologo per turno dal nostro Ospedale: loro ne hanno a decine”, scrivono gli iscritti del Gruppo nato sui social. ” Il nostro Ospedale potrebbe trovarsi…
Leggi anche...

Ravello. La Regione fa retromarcia e sospende l’annessione dell’ospedale all’Asl Salerno
La Regione Campania fa marcia indietro, raccoglie le istanze del territorio, e revoca il provvedimento di ‘annessione’ dell’ospedale di Castiglione

Emergenza Covid: l’ospedale di Ravello afferirà all’Asl Salerno (e lascia il Ruggi)
Riorganizzata la programmazione della rete dei presidi ospedalieri della macro area della provincia di Salerno: l’ospedale “Italia Giordano” di Castiglione

Castiglione di Ravello. Riconosciuto lo status di lavoro gravoso ad un tecnico di laboratorio
Riconosciuto lo status di lavoro gravoso: tecnico di laboratorio dell’ospedale di Castiglione di Ravello può andare in pensione anticipata. E