Nocera. Blitz dei carabinieri del Nas in ospedale

in News

Carabinieri del Nas nell’ospedale, oggi, di Nocera Inferiore. I militari, guidati dal maggiore Vincenzo Ferrara, hanno eseguito controlli dettagliati per lunghe ore all’interno del plesso spostandosi per diverse aree. Primo step, l’area ricreativa dove si può consumare un caffè e un pasto. E proprio le autorizzazioni e i percorsi che portano al settore ‘cucina’ hanno attirato per ore l’attenzione dei militari. Da lì, i carabinieri si sono spostati nell’area attigua al pronto soccorso, alla cosiddetta ‘camera calda’, quella che dovrebbe essere sempre chiusa. Quella che si alza in automatico con l’arrivo delle ambulanze; i controlli pare abbiano appurato che …

Continua a leggere

La Rete Stroke in Campania, neurologi a raccolta. Presente anche Nocera e Salerno

in News

Neurologi campani a raccolta, oggi a Napoli, per il primo Meeting regionale promosso e organizzato da Angels. Un importante confronto che ha visto la partecipazione, per il Salernitano, della dottoressa Teresa Cuomo (nella foto), Direttore dell’Unità neurologica dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, il più grande dell’Asl Salerno, e scelto quale destinatario del progetto Stroke. Al centro del dibattito, infatti, “La Rete stroke in Campania: piano diagnostico terapeutico regionale“, che ha visto la presenza tra gli altri di specialisti del Cardarelli, dell’ospedale dei Colli, Policlinico, Ospedale del Mare, Moscati, ‘Sant’Anna e San Sebastiano’ di Caserta, del ‘Ruggi’ di Salerno…

Continua a leggere

Quella ‘incontinenza verbale’ che danneggia il ‘Ruggi’ e l’Università

in News

La trasmissione della incontinenza verbale, quella che danneggia l’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno e l’Università degli Studi di Salerno, si sta diffondendo a causa della mancanza di un vaccino. Che esiste, pare sia nel cassetto, e si deve, si dovrebbe solo usare. Questione di volontà. La incontinenza verbale del professore Domenico Lombardi (a torto o ragione, non entriamo nel merito) ha consentito ancora una volta di far assurgere il ‘Ruggi’, e questa volta anche l’Ateneo, agli onori della cronaca per quelle che a Napoli chiamano putecarella (vocabolo che designa una lite di parvissima…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Borse di Studio per Medici e Ingegneri

in News

  Di seguito alcuni dei bandi che troverete sul sito dell’AOU ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’-Concorsi che danno la possibilità di avere Borse di studio utili sia per fare esperienza sia per mettersi alla prova. Occhio alla scadenza e in bocca al lupo. Soprattutto ai figli di nessuno. Provateci, sempre…   Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per l’assegnazione di n. 1 borsa di studio finalizzata alla realizzazione del progetto “IL SOLE BUONO” finanziato dall’Associazione “TRENTA ORE PER LA VITA”, da assegnare ad un laureato/a in Medicina e Chirurgia, specializzato in pediatria, da svolgere presso l’U.O. di…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Progetto radioterapia pediatrica:Lorella Cuccarini pronta a ritornare a Salerno

in News

Lorella Cuccarini ritorna a Salerno. La testimonial e socio fondatore di ‘Trenta ore per la vita‘  ritorna nell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” per seguire dal vivo, di persona l’evoluzione del Progetto legato alla nascita della radioterapia pediatrica. Servizio presentato l’anno scorso con contestuale inaugurazione del Reparto ad esso dedicato. Come preannunciato da Salerno sanità, la Cuccarini sarà presente in città il 31 maggio prossimo come le stessa ha scritto sulla sua pagina social. In cantiere la presentazione del nuovo look del bunker radioterapico. Come anticipato l’anno scorso dal Corriere del Mezzogiorno online, le bianche pareti si trasformeranno…

Continua a leggere

Campania,Sanità. Si è dimesso Polimeni

in News

Joseph Polimeni, commissario di governo per il piano di rientro dal disavanzo sanitario della Regione Campania, ha annunciato le dimissioni a far data dal 3 aprile. Polimeni dovrebbe assumere l’incarico di direttore sanitario dell’Aou senese. La decisione è stata annunciata, si apprende, con una lettera indirizzata al ministero per la Salute e al Mef. Polimeni fu nominato commissario per la Sanità in Campania nel dicembre del 2015 insieme con il sub commissario Claudio D’Amario. Ora il governo dovrà decidere se nominare un nuovo commissario o se accogliere la richiesta del governatore Vincenzo De Luca di ricoprire l’incarico di commissario…

Continua a leggere

Castiglione di Ravello. Mancano i Cardiologi: “Impossibile la Guardia notturna, si sopprime per il momento”

in News

“Dall’analisi delle criticità è emersa la impossibilità di garantire la guardia medica notturna sia per Cardiologia che per la Radiologia e vi è la necessità di rivedere il modello organizzativo delle guardie di Anestesia e Rianimazione per il presidio ‘Costa d’Amalfi’ di Castiglione di Ravello”. La richiesta, a chiosa di una lunga e dettagliata lettera-analisi, è stata inviata al management dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno e ai medici del presidio ospedaliero della Divina, ricordando che le criticità non potranno che acuirsi, e presto, con l’approssimarsi della stagione estiva e, nel contempo, con la…

Continua a leggere

Asl Sa. Nasce, nell’ospedale di Eboli, in via sperimentale l’Ambulatorio assistenziale pediatrico

in News

Nasce, in via sperimentale, l’ambulatorio assistenziale pediatrico. Dal primo aprile, nell’ospedale ‘Maria SS Addolorata’ di Eboli, sarà attivo il Servizio al quale si accederà in modo diretto, senza alcuna impegnativa. L’Acap sarà aperto tutti i giorni prefestivi e festivi ai pazienti di età pediatrica: 0/14. Il Servizio dell’Asl Salerno ha diverse finalità, tra queste cercare di decongestionare le emergenze in pronto soccorso con accessi impropri dei piccoli pazienti.

Continua a leggere

Nocera. L’ospedale martoriato dalla inciviltà dell’utenza: messi ko tutti i bagni pubblici

in News

L’ospedale nocerino Umberto I martoriato dalla inciviltà della utenza. Chiediamo, urliamo i nostri diritti, vogliamo la ‘testa’ del politico di turno che non invia soldì e non presta attenzione al nostro ospedale (sotto casa,ndr). Del direttore o primario che fa spallucce dinanzi ai nostri problemi. Ma da moderni Giano bifronte non ci accorgiamo del notevole e fattivo contibuto che diamo nel martoriare i nostri plessi sanitari. E così, con un tocco di insuperabile classe, alcuno blasonati hanno pensato bene di rompere tutti i rubinetti dei bagni destinati al pubblico. I tre locali presenti al piano terra dell’ospedale più grande…

Continua a leggere

Unisa, Medicina: nasce l’Osservatorio sulle Malattie Occupazionali e Ambientali

in UNISA

Si  è insediato, oggi, l’Osservatorio sulle Malattie Occupazionali e Ambientali (O.S.M.O.A.)presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” . L’Osservatorio nasce dalla sinergia fra il Dipartimento di Prevenzione della Asl Salerno e il  Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” dell’Università di Salerno, promosso dal Professore Mario Capunzo, che ricopre il ruolo di Coordinatore Scientifico. L’obiettivo principale è quello di monitorare, analizzare e valutare le condizioni ambientali, lavorative e le patologie connesse, e di individuare strategie e modalità atte alla riduzione dell’impatto sulla salute. Utilizzando, a tal fine, le competenze presenti nelle strutture proponenti…

Continua a leggere

Vai Sopra