
Nocera. Asportazione di tumore al cervello con paziente sveglio, ecco l’eccezionale intervento

Eseguito per la prima volta a Nocera Inferiore l’eccezionale intervento di “asportazione di tumore intracerebrale area critica fronto-temporale sinistro” in paziente totalmente sveglio. E’ accaduto nell’ospedale Umberto I, il più grande dell’Asl Salerno, e ha visto protagonista un ragazzo di Castellammare di Stabia, insegnante, di 30 anni. L’aspetto straordinario, come dicevamo, è stato rimuovere il tumore con paziente sveglio. Il ragazzo non è stato mai intubato e per tutto l’intervento ha risposto alle domande, parlando e muovendo gli arti . Perchè si è deciso di operare tenendo il paziente sveglio? L’intervento è stato eseguito da sveglio per evitare deficit…
Leggi anche...

Polla. “Salvate Neurochirurgia”, l’appello della Fials
Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla è da tanti anni il punto di riferimento assistenziale sanitario di migliaia di

Nocera. Carenza di personale, Pronto soccorso in ginocchio
Grave carenza di personale e modalita’ di reclutamento da chiarire. I sindacati Fiasl e Cisl vanno all’attacco della direzione sanitaria

Nocera. Neurochirurgia: un lento e inesorabile depotenziamento medico
Se non è una fuga, poco ci manca. Il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale nocerino Umberto I si sta svuotando, lentamente.
Nocera. “Abbiamo seguito il Protocollo, il direttore Perrotta chieda scusa”. Ecco la replica dei medici

La denuncia social del dottore Francesco Perrotta, direttore di distretto Cava-Costa d’Amalfi, circa la presunta procedura usata dai colleghi dell’ospedale nocerino Umberto I per un piano terapeutico e la prescrizione di albumina, ha fatto storcere il naso ai camici bianchi della Medicina generale. Che hanno preso carta e penna chiedendo al direttore sanitario di intervenire ritenendo offensive e denigratorie le dichiarazioni. “Non tutti i medici sono umani” http://www.salernosanita.it/nocera-lo-sfogo-social-del-direttore-di-distretto-non-tutti-i-medici-sono-umani/ Di seguito pubblichiamo la lettera, integrale, che il Ds dell’Umberto I ha ricevuto. Ometteremo i particolari sul paziente oggetto di diatriba per evitare la identificazione. “Venerdì 30 agosto, durante il turno…
Leggi anche...

Asl Sa. Sindacati medici diffidano il commissario Covid: “Basta con abusi di potere gestiti da soloni seduti dietro la scrivania”
“Chiediamo che ogni decisione assunta dal professore Mario Polverino venga validata dalla direzione generale e/o dalla direzione sanitaria aziendale per

Asl Sa. Niente pensione, 40 medici decidono di rimanere in servizio
In un solo giorno la Asl Salerno firma la permanenza in servizio di quaranta medici in età pensionabile. I professionisti,

La Regione chiede una ricognizione urgente: cerca medici in pensione, specializzandi ultimo e penultimo anno
Parte la ricognizione urgente di personale: a chiederla, ai Direttori delle Scuole di Specializzazione, la Regione Campania che cerca di
Nocera. Lo sfogo social del Direttore di Distretto :”Non tutti i medici sono umani”

” Sto pensando che non tutti i medici fanno il proprio dovere e che non sono affatto Umani”. E se lo dice un medico, allora, la denuncia è importante. Francesco Perrotta, direttore del Distretto sanitario “Cava-Costa d’Amalfi” (a breve in pensione, ndr) ha vissuto, accompagnando un paziente nell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, una esperienza che lo ha lasciato molto perplesso tanto da denunciarla sul suo profilo social. “Mi sono recato in ospedale a Nocera Inferiore per un piano terapeutico ad una paziente che versa in grave condizioni di salute”, scrive Perrotta. “Malgrado avessi dimostrato ad un medico di…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Battipaglia. Ecco il Pronto soccorso pediatrico

Tutto pronto per la inaugurazione del Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale di Battipaglia. A giorni il taglio del nastro di quei locali nuovi e a ‘misura di bambino’, per quello che può esserlo ovviamente un nosocomio. Pareti colorate, luci, disegni e quanto può aiutare un piccolo paziente a superare nel più breve tempo possibile la permanenza in ospedale. roco
Leggi anche...

Battipaglia. Grave trauma toraco-addominale, 18enne salvato in extremis
Eccezionale intervento chirurgico eseguito all’ospedale di Battipaglia su un diciottenne con gravissimo trauma toraco-addominale Un eccezionale intervento chirurgico è stato

Battipaglia. Viaggio nel Centro Trombosi ed emostasi
Un mondo affascinante, interessante, che pochi conoscono. Ignorando il fondamentale contributo alla sanità. Il Centro trombosi ed emostasi dell’ospedale di

Battipaglia. Pronto soccorso e Radiologia: work in progress
Work in progress nei reparti di Radiologia e Pronto soccorso dell’ospedale di Battipaglia. Il management di via Nizza ha autorizzato,
Asl Sa.”Sportello amico trapianti” nei templi, il Ds Primiano illustra l’iniziativa

Diffondere la cultura della donazione d’organo: il Parco archeologico di Paestum apre alla solidarietà. Così, giovedì 29 agosto, alle ore 18, al suo interno, verranno allestiti “Sportelli amico trapianti” della Asl Salerno per sensibilizzare i turisti e i cittadini presenti per visitare il sito. Una iniziativa che sarà accompagnata dalla musica della band “QuasiManouche”, composta da Giosue Masciari (medico a Trento) Gualtiero Lamagna (agente di Commercio di Napoli) e Fernando Chiumiento, Capo dipartimento dell’Area critica della Asl Salerno nonché Direttore d’Unità di Rianimazione del Dea Eboli- Battipaglia- Roccadaspide. Un gruppo musicale straordinario composto da professionisti accomunati dall’amore per il…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Battipaglia. Disinnesco bomba, ecco il Piano per evacuare l’ospedale

Iniziano le operazioni di evacuazione dell’ospedale di Battipaglia, in vista del disinnesco di un ordigno bellico in programma domenica 8 settembre con l’evacuazione di circa 36mila persone. Per svuotare l’ospedale scatta da domani il blocco dei ricoveri, urgenze comprese: il 118 condurrà al pronto soccorso solo i pazienti in codice rosso, con quattro ambulanze e un elicottero pronte per eventuali trasferimenti in altri presidi ospedalieri. Da domani ci sarà il trasferimento temporaneo del personale medico e infermieristico delle sale operatorie presso il pronto soccorso di Eboli. A partire dalle ore 14:00 del 6 settembre vi sarà la chiusura definitiva…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
“Sollecito rate non riversate”, le Banche scrivono all’Asl Sa. Dipendenti infuriati

“Sollecito rate non riversate”: la rata del quinto dello stipendio non è mai arrivata alla banca che ora chiede lumi all’Asl Salerno. Un vero e proprio giallo quanto si sta verificando negli ultimi giorni a carico di numerosi dipendenti dell’Azienda di via Nizza ritenuti, dagli Istituti di Credito, insolventi. In soldoni. Per le più svariate motivazioni, i dipendenti, a seguito di finanziamento, stanno effettuando pagamenti attraverso la cessione del quinto dello stipendio. Accade però che secondo alcune Banche i soldini trattenuti dall’Asl e da riversare non sarebbero mai giunti. Accrediti mai versati, per capirci. Le notifiche sono inviate per…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl Sa. Il Capo Dipartimento Chiumiento nella band musicale per aiutare lo “Sportello amico Trapianti”

Diffondere la cultura della donazione d’organo: il Parco archeologico di Paestum apre alla solidarietà. Così, giovedì 29 agosto, alle ore 18, al suo interno, verranno allestiti “Sportelli amico trapianti” della Asl Salerno per sensibilizzare i turisti e i cittadini presenti per visitare il sito. Una iniziativa che sarà accompagnata dalla musica della band “QuasiManouche”, composta da Giosue Masciari (medico a Trento) Gualtiero Lamagna (agente di Commercio di Napoli) e Fernando Chiumiento. Sì, quel Chiumiento. Il Capo dipartimento dell’Area critica della Asl Salerno nonché Direttore d’Unità di Rianimazione del Dea Eboli- Battipaglia- Roccadaspide. Un gruppo musicale straordinario composto da professionisti…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Incidente a Giovi, auto finisce nel dirupo: è morta una dei quattro feriti

Non ce l’ha fatta E.V., 40enne, deceduta oggi a causa dei traumi riportati nell’incidente a Giovi, frazione alta di Salerno, avvenuto sei giorni fa. Nel pauroso incidente, che vide la mercedes finire in un dirupo dopo un volo di circa 30 metri, sono rimasti feriti marito e moglie, entrambi medici della Asl Salerno, e la loro figlia. Lui, resta in gravi condizioni, la moglie è stata trasferita al Cardarelli mentre la ragazza è stabile e presenta lievi miglioramenti.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AOU Ruggi, Otorino. “Aiuto, ho le vertigini”: cause e sintomi

Aiuto, ho le vertigini! Chi non ha, almeno una volta nella vita, pronunciato questa frase. Un senso di disorientamento e di instabilità ci pervade senza sapere cosa stia accadendo veramente. E, soprattutto, perché.Nell’Azienda Ospedaliero Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, nella Clinica Otorinolaringoiatrica diretta dal professore Ettore Cassandro, c’è un medico, Alfonso Scarpa, specializzato in Vestibologia, ovvero il sistema di organi dell’orecchio interno deputato a garantire l’equilibrio. Ha un ruolo essenziale nel mantenere la stazione eretta e nell’esecuzione dei movimenti. A parlare delle vertigini è il web magazine aziendale che, aggiornato periodicamente, riporta storie, aneddoti,…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli