Taglio del nastro, stamani, nell’azienda universitaria ospedaliero ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ della radioterapia pediatria.Grazie all’associazione Open che ha fatto conoscere il Progetto alla Onlus Trenta ore per la vita, è stato possibile rendere concreto un sogno che si coltivava da tempo. Presente la testimonial Lorella Cuccarini che ha sottolineato come esiste, in Italia e nel centro sud, la buona sanità. È la inaugurazione dei stamani ne è’ un esempio.
Presenti tra gli altri il consigliere delegato alla sanità regionale, Enrico Coscioni; il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Aurelio Tommasetti; il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli; il Presidente dell’associazione Open Onlus, Anna Maria Alfani; il Presidente di Trenta Ore Per La Vita Onlus, Rita Salci, il commissario straordinario aziendale Nicola Cantone.
Una serie di iniziative, messe in campo sinergicamente da più attori- Istituzioni, Enti pubblici e privati, Associazioni, Onlus-, ha permesso di raccogliere fondi per: costruire il Reparto; acquistare arredamenti e un mini bus per il trasporto dei piccoli pazienti; personalizzare gli ambienti con murales(ispirati all’Isola dei Tesori) realizzati dal maestro Silvio Irilli che ha presenziato all’inaugurazione.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni