
Agenas. Reti tempo-dipendenti: ecco le linee guida

L’ultimo numero di Monitor, la rivista di AGENAS, apre con un “Focus on” sul tema delle Reti tempo-dipendenti: Rete cardiologica per l’emergenza, neonatologica e dei punti nascita, ictus e traumatologica. Il numero, pubblicato in concomitanza con il via libera della Conferenza Stato-Regioni, ripercorre il processo di revisione delle Reti clinico tempo-dipendenti a partire da una prima fase di rilevazione e valutazione del livello di implementazione nelle Regioni fino alla definizione di Linee Guida; un lavoro complesso e corale che ha visto il coordinamento di AGENAS e la partecipazione convinta delle Regioni e PA, del Ministero della Salute, dell’ISS, dell’AIFA,…
Leggi anche...

Sapri-Nocera: trasferimento e intervento salva-vita su paziente colpito da ictus
La tecnologia, integrata ad un ottimo personale umano, ti salva la vita. E’ accaduto ad un uomo che, colpito da

Agenas, Campania ultima nell’emergenza-urgenza e nella Rete Trauma
Campania bocciata nella gestione della rete dell’emergenza urgenza e nella rete trauma – graduatorie dove figura come fanalino di coda

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.
Giffoni. Somministrava vaccino scaduto a neonati, denunciato medico del Distretto

GIFFONI SEI CASALI: SOMMINISTRANO VACCINO SCADUTO DI VALIDITA’. DENUNCIATI MEDICO ED ASSISTENTE ALL’INFANZIA. Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia, agli ordini del Maggiore Erich Fasolino, hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Salerno, due dipendenti del Distretto Sanitario 68 di Giffoni Valle Piana, un medico ed un’assistente all’infanzia, per somministrazione di medicinali guasti. I militari, a seguito della segnalazione giunta lo scorso 18 gennaio alla Stazione Carabinieri di Giffoni Sei Casali da una coppia di coniugi del posto che avevano notato la data di scadenza di novembre 2017 sul bollino della vaccinazione…
Leggi anche...

Nel Salernitano. Certificati medici pret-à-porter, scattano 12 misure cautelari
I carabinieri della Compagnia di Agropoli, Battipaglia e Vallo hanno, stamani, in Agropoli, Vallo della Lucania, Pollica, Torchiara, Trentinara, Capaccio

Salerno. Morti sospette, arrestato un primario e un chirurgo di una Clinica privata
I militari della Compagnia dei Carabinieri di Salerno hanno dato esecuzione ad una Ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa

Sarno. Consulenze dubbie, carabinieri in ospedale
SARNOCarabinieri del Nas nell’ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno. I militari del Comando provinciale di Salerno, giovedì mattina, hanno
Ruggi. Concorso di primariato per le due Unità di Cardiochirurgia: nominati Iesu e Coscioni

“Il Direttore Generale dell’AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, Giuseppe Longo, comunica di aver provveduto alla nomina dei Direttori delle due Unità Operative di Cardiochirurgia, individuando il Dr. Severino Iesu per la Cardiochirurgia di urgenza e il Dr. Enrico Coscioni per la Cardiochirurgia. Dopo aver raggiunto i migliori risultati italiani in termini di volumi e mortalità , così come certificati dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari, con il nuovo assetto e attraverso un modello di piena integrazione delle due unità operative e di condivisione degli obiettivi aziendali da parte dei due citati professionisti, il Direttore…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Campania. Report antibiotico-resistente: 50mila casi nel 2016

Il Rapporto sull’antibiotico-resistente della regione Campania è eloquente: circa 50 mila casi nel 2016. Ovvero, i tassi tra i più alti d’Europa. L’uso ospedaliero degli antibiotici risulta ancora eccessivo e spesso inappropriato. Per esempio, la profilassi chirurgica continua ad essere utilizzata con modalità poco aderenti alle Linee Guida, sia per la scelta dei principi attivi che per le modalità e i tempi di somministrazione. In allegato il Report rilevato in Campania dai 20 laboratori aderenti al Sistema Regionale di Sorveglianza. antibiotico
“Imboscati”. L’Asl Salerno tende la mano: arriva la progressione orizzontale

Imboscati, l’Asl Salerno tende la mano. E arriva la progressione orizzontale. L’Azienda sanitaria di via Nizza ha pubblicato la “Progressione orizzontale all’interno della medesima categoria tra profili diversi dello stesso livello economico” dando la opportunità di “regolarizzare” la corrispondenza tra ruolo e qualifica. Si tratta, nello specifico, di 30 amministrativi (vario titolo e ruolo), 18 coadiutori amministrativi (vario titolo e ruolo), 16 collaboratori amministrativi (vario titolo e ruolo), 16 assistenti tecnici (vario titolo e ruolo), 4 operatori tecnici- elettricista, 40collaboratori professionali (vario titolo e ruolo). Le domande giunte sono circa 150. E gli Uffici di via Nizza sono già…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Eboli. Gestione rifiuti, laboratorio d’analisi privo di autorizzazione: il Noe appone i sigilli

I carabinieri del Noe di Salerno, agli ordini del Maggiore Giuseppe Capoluongo, hanno apposto i sigilli ad un laboratorio d’analisi di Eboli per la mancanza di autorizzazione nell’attività della gestione dei rifiuti. Una persona è stata anche denunciata. Nell’ambito delle attività di monitoraggio e controllo sul rispetto della normativa ambientale disposte dalla Procura della Repubblica di Salerno, i Militari hanno ispezionato un laboratorio di analisi chimiche, chimico-fisiche e microbiologiche ubicato in un’area residenziale del Comune di Eboli, accertando: che veniva effettuato lo scarico delle acque reflue in fognatura comunale in assenza della prescritta autorizzazione; attività illecite di gestione e…
Leggi anche...

Nel Salernitano. Certificati medici pret-à-porter, scattano 12 misure cautelari
I carabinieri della Compagnia di Agropoli, Battipaglia e Vallo hanno, stamani, in Agropoli, Vallo della Lucania, Pollica, Torchiara, Trentinara, Capaccio

Salerno. Morti sospette, arrestato un primario e un chirurgo di una Clinica privata
I militari della Compagnia dei Carabinieri di Salerno hanno dato esecuzione ad una Ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa

Partito il recupero dell’acconto Covid corrisposto ai laboratori privati
“Recupero acconto Covid corrisposto per i mesi di marzo e aprile 2020”. Partite le lettere, come deliberato e stabilito negli
Campania, Sanità. Presentato il nuovo Piano ospedaliero

PIANO OSPEDALIERO A) LA STORIA La Regione Campania ha ereditato al giugno 2015 la vigenza del DCA 49/2010 che prevedeva la chiusura di una serie di strutture ospedaliere, senza provvedere a colmare i disequilibri di dotazione posti letto, né rispetto alle macroaree geografiche, né rispetto al rapporto tra posti letto per acuti e posti letto per postacuti. La precedente Struttura Commissariale non aveva adottato formalmente una revisione del DCA 49/2010 nonostante quanto fosse disposto dal regolamento e dai tavoli interministeriali che ne richiedevano l’adozione entro il 31.12.2014. Mancavano Protocolli di Intesa con le Università e l’IRCCS Pascale. Questo…
Asl Sa, Nocera. L’ospedale Umberto I si rifà il look: ecco le foto

L’ospedale nocerino Umberto I si rifà il look. Diciamo subito: l’assistenza non passa per una cartellonistica nuova di zecca, nè da un giardino curato, tantomeno da telecamere di sorveglianza. Ma anche. Sì, anche l’accoglienza vuole e fa la sua parte.La pulizia, che tutti noi cittadini chiediamo, è importante. Salvo poi essere i primi a lasciare cicche di sigarette ovunque o, come capita all’ingresso per l’utenza, lasciate nei vasi per le piante. Ciò detto, sapendo che ci sarà sempre chi si lamenterà – non apprezzando nulla – pubblichiamo di seguito, una carrellata del nuovo look dell’ospedale più grande dell’Asl Salerno.…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Infermieri, rinnovo cariche: il salernitano Cicia nella squadra del Presidente Mangiacavalli

Per la prima volta, un salernitano nella squadra della Presidente uscente, Barbara Mangiacavalli, per il rinnovo del comitato del Comitato Centrale della Federazione Nazionale degli Ordini Professioni Infermieristiche. Cosimo Cicia, attuale presidente dell’ex Ipasvi del capoluogo, nonchè coordinatore interregionale “Basilicata-Campania-Molise” ha raccolto la sfida proseguendo nel solco condiviso con la collega fin dalla sua elezione. Il presidente Cicia spesso è riuscito ad avere, sul territorio, la presidente Mangiacavalli con la quale, nel tempo, ha instaurato un rapporto di fiducia e condivisione di progetti. Le elezioni si terranno il 27-28 e 29 gennaio prossimi. Di seguito, il comunicato stampa ufficiale…
Leggi anche...

Minacce dei no-vax agli infermieri, interviene il presidente Cicia
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E

Ordine infermieri. Cicia eletto vice presidente nazionale
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono

Asl Sa. Ambulatori infermieristici: oltre tremila prestazioni e 300 pazienti presi in carico
L’ Asl Salerno ha attuato una concreta politica di sviluppo dei Servizi Sanitari Territoriali e di diversificazione dell’assistenza sanitaria, attraverso
Vallo. Per l’Asl, la clinica Cobellis ha i requisiti: eseguirà Pet-Tc

Accreditamento delle strutture sanitarie private: la Clinica Cobellis ha i requisiti, eseguirà Pet-Tc in convenzione con la Asl Salerno.La casa di cura di Vallo della Lucania, che concorre a coprire il fabbisogno del territorio per quel che riguarda le apparecchiature fisse di Pet-Tc, risulta, dalla relazione finale motivata, approvata congiuntamente e firmata dai componenti del nucleo valutazione, avere tutti i requisiti richiesti (radiodiagnostica e medicina nucleare). *foto di copertina, inaugurazione Pet-Tc della clinica Cobellis avvenuta l’anno scorso.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la