
AOU Ruggi. Approvati i Progetti per le nuove aree parcheggio

L’Azienda ospedaliero-universitaria avrà un nuovo parcheggio. Il Commissario straordinario ha infatti deliberato l’approvazione del Progetto di fattibilità tecnica ed economica al fine di risolvere la annosa problematica. Lo studio. L’Ufficio Tecnico dell’Università aveva già elaborato una progettazione di Fattibilità Tecnica Economica per realizzare un parcheggio in uno dei due spazi idonei, quello antistante la Sala Mortuaria, individuato come Area di intervento 1. Su tale Area 1 aveva proposto due soluzioni alternative: una relativa alla realizzazione di un parcheggio a raso e l’altra di un parcheggio multipiano, con l’ipotesi di messa a dimora delle piante insistenti sull’Area1 e nell’Area 2…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Pagani. Al via il Servizio di Telecardiologia per il Reparto di Ematologia

Al via il servizio di Telecardiologia del Reparto di Ematologia dell’ospedale di Pagani. Grazie ad una felice intuizione del Direttore d’Unità di Emato-Oncologia, il dottor Catello Califano, a giorni partirà l’attività che, con ogni probabilità, farà da apripista anche per altre Unità. Grazie al supporto di numerosi sostenitori-sponsor esterni al pianeta sanitario, è stato possibile acquistare un Elettrocardiografo utile h24 alle attività dell’importante Reparto. Grazie ad uno specifico programma, le immagini potranno essere ‘lette’ in tempo reale senza spostarsi fisicamente dall’ospedale. I tracciati arriveranno ai cardiologi dell’Utic che valuteranno il da farsi. Il servizio sarà inaugurato ufficialmente il giorno…
Nocera. Inaugurazione in grande stile per i nuovi Reparti, KO spogliatoi e bagni

Reparti nuovi, moderni, sicuramente più idonei per ospitare i pazienti e lavorare al meglio. Così, salvo imprevisti, con ogni probabilità, sabato prossimo (16 novembre pv), a Nocera Inferiore, presso l’ospedale Umberto I, si terrà una unica, grande inaugurazione – forse alla presenza di alte cariche Istituzionali – per le Unità di Otorinolaringoiatra, Cellule staminali e Palestra di Fisiatria. Non si esclude la Risonanza magnetica. L’Obi e il Ps sono in fase di ultimazione. Insomma, un bel momento che tutti attendevano. E che l’ospedale merita. In verità meriterebbero anche quei dipendenti che da tempo scrivono e chiedono, invano, spogliatoi nuovi.…
Nocera. Due interventi al cervello a paziente sveglio nello stesso pomeriggio

Due interventi al cervello a paziente sveglio nello stesso pomeriggio. Un percorso straordinario che sta diventando ordinario per il reparto di Neurochirurgia – di cui è Direttore il dottor Michele Carandente – dell’ospedale nocerino Umberto I. E’ accaduto oggi pomeriggio e la ‘maratona’ ha visto protagonisti due diversi team e lo stesso anestesista, Domenico Carbone. Ad operare il paziente uomo, già sottoposto in passato ad asportazione di tumore, sono stati: il primario Carandente e i colleghi D’Onofrio e D’Amico. Gli infermieri presenti erano Russo e Attianese. Il secondo intervento, eseguito su paziente donna, sveglia e collaborante, ha visto operare…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Salerno. Aggressioni agli operatori sanitari: Tavolo di crisi in Prefettura. Ecco le proposte

Aggressione agli operatori sanitari: Tavolo di crisi oggi in Prefettura a Salerno. Richiesto dal Nursind, erano presenti: i colleghi della Cgil e Uil, i due Direttori generali, Mario Iervolino della Asl Salerno, e Vincenzo D’Amato in qualità di Commissario straordinario dell’AOU “Ruggi”; il Comandante provinciale dei Carabinieri, il Comandante provinciale della Guardia di finanza, il vice questore vicario di Salerno e il Prefetto di Salerno. Proposte. Il Nursind, rappresentanto da Biagio Tomasco, ha proposto all’Asl Salerno ed al Ruggi “l’istituzione di corsi di formazione ad hoc per migliorare l’interazione con i cittadini; la rivisitazione degli organici dei PS con…
Leggi anche...

Nursind: “Il Dg del Ruggi si dimetta”
Il Nursind Salerno chiede le dimissioni del direttore generale dell’Azienda “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Vincenzo D’Amato. “Manifestiamo

Polla. Diatriba tra chirurghi e infermieri, in campo il Nursind
O Diatriba tra chirurghi e infermieri all’ospedale di Polla, la segreteria provinciale del Nursind prende posizione. “I chirurghi hanno deliberatamente

Nocera, reclutamento infemieri per Emodinamica: il sindacato chiede l’annullamento del Bando
Mobilità regionale ed interregionale per emodinamica Asl Salerno: il Nursind chiede l’annullamento in autotutela della delibera e del relativo Bando
Padula. Lungimiranza strategica dell’ex Dg Giordano, la Clinica Fischietti sarà riqualificata

Correva l’anno 2017 quando l’allora Direttore Generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano (nella foto, in basso) firmò e approvò l’adeguamento dell’ ex Clinica Fischietti di Padula. Solo oggi, a distanza di due anni, si ripubblica la delibera che dà l’ok (iter per rivedere lavori, etc) ai lavori di riqualificazione e ammodernamento di una struttura, della Asl, che diventerà Centro Polifunzionale per l’assistenza socio-sanitario. La lungimiranza dell’ex manager Giordano consentì la costituzione di un partenariato con i due primi cittadini di Padula e Montesano sulla Marcellana. L’Azienda di vi Nizza, oltre a dare la disponibilità dell’immobile, seguì l’iter procedurale che nel…
Leggi anche...

Policlinico Vanvitelli. Raro trapianto di tibia con osso da cadavere: nel team ortopedico anche un salernitano
La Clinica Ortopedica del Policlinico Luigi Vanvitelli di Napoli (Policlinico guidato dall’ebolitano Antonio Giordano) esegue il raro trapianto di intero

Campania, Sanità. Nomine Dg: si inizia il 24 luglio
Nomine Direttori generali nelle Asl e Aziende: si inizia a fine mese. Per la precisione, le prime audizioni si terranno

Campania, sanità. Nomine DG: oggi si insedia la commissione per i colloqui
Ci siamo. Oggi si insedia la Commissione regionale chiamata a valutare gli aspiranti direttori generali di Asl e Aziende ospedaliere
Angri. Studente travolto dal treno, è in gravi condizioni

Per cause ancora da accertare, uno studente angrese è stato travolto dal treno. Subito soccorso, è stato trasportato in ospedale a Nocera Inferiore; le sue condizioni appaiono molto gravi. *in aggiornamento
Asl Sa. Tetti di spesa in esaurimento: ecco quali prestazioni si pagheranno

Budget in esaurimento. Per il quarto trimestre, l’Asl Salerno comunica quali sono le prestazioni disponibili: – LABORATORIO fino al 9/11 – RADIOLOGIA fino al 9/11 – CARDIOLOGIA fino al 10/11 – PNEUMOLOGIA fino al 31/12
Asl Sa. Accreditamento tardivo dei buoni pasto: esposto in Procura

Tardivo accreditamento dei buoni pasto sostitutivi nei confronti del personale dipendente dell’Asl Salerno: il Nursind presenta denuncia in Procura. Il segretario Biagio Tomasco ha inviato una dettagliata documentazione ai magistrati dopo i tentativi, ad oggi risultati inutili, di avere risposte dalla Direzione strategica. A rispondere, invece, è stata la ditta che si occupa dei buoni pasto la quale, scrive Tomasco, non ha comunque risolto la problematica. Cosa accade. “I dipendenti dell’Asl ricevono puntualmente la relativa trattenuta in busta paga rispetto ai buoni pasto spettanti, senza avere la certezza della loro erogazione in un tempo stabilito. Basti pensare che ad…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AOU Ruggi. Due donatori di organi in 48 ore: l’ultimo atto d’amore

Due donazioni di organi in 48 ore al Ruggi di Salerno. La prima è avvenuta nella notte tra lunedì e martedì, donatore un uomo di 59 anni giunto al Pronto Soccorso a seguito di Ictus Cerebrale. Le condizioni sono apparse subito drammaticamente gravi al personale medico che, con delicatezza, ha chiesto ai familiari se fossero a conoscenza delle volontà dell’uomo. I familiari non hanno esitato a dare l’assenso per la donazione degli organi facendo così partire la macchina organizzativa e, dopo l’osservazione di morte, è stato dato il via alla procedura di prelievo organi durata tutta la notte. E’…
Leggi anche...

Aou Ruggi, Oncologia. “Noi donne soprattutto” dona quattro sedute per le pazienti
L’Associazione ‘Noi Donne…Soprattutto’ , composta da pazienti oncologiche, nonostante le difficoltà legate alla pandemia ha continuato ad essere presente nel

AOU Ruggi. Asportazione tumore: dimessa la piccola paziente
E’ stata dimessa la tredicenne sottoposta, giorni fa, all’asportazione di una voluminosa ‘massa complex’ (liquido solida), che occupava l’intero addome,

Aou Ruggi. Concorso fisioterapisti, ammessi i ricorrenti
Chiamati” i 9 fisioterapisti che hanno presentato il ricorso poi accolto dal Tar. Le prime “correzioni” dopo il bando per