
Rivoluzione codici in Ps: ecco i cambiamenti in triage. L’Asl Sa avvia i Corsi

Accesso in Pronto soccorso, cambiano i codici, colori e tempi. Così, l’Asl Salerno ha organizzato un Corso di aggiornamento per gli operatori dell’area emergenziale che coprirà tutto il territorio. Stamani, primo incontro a Nocera Inferiore presso l’ospedale Umberto I dove si è parlato nel particolare delle linee guida partorite in Conferenza Stato-Regioni che ridefiniscono anche gli standard delle Obi (Osservazione breve intensiva). Le novità, in sintesi. Nuovi codici numerici per stabilire le priorità, da 1 (più grave) a 5; il tempo di permanenza per un paziente destinato al ricovero non deve superare le 8 ore dal momento della presa…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Al chirurgo Rino Pauciulo il Premio “Medico dell’anno”

Che si facesse voler bene, era noto. Evidente. Che fosse stimato, anche. Il suo modo di fare – garbato, scherzoso, charmante, elegante, intellettualmente onesto – lo ha sempre distinto dalla massa. Doti riconosciute, ora, anche dall’Ordine dei Medici. Così, venerdì prossimo, 18 ottobre, Rino Pauciulo, chirurgo corbarese, in pensione da circa un anno dopo una vita nel reparto di Chirurgia di Nocera ed Eboli, riceverà il Premio “Medico dell’anno”. La cerimonia avrà luogo nell’Aula Magna della Università di Salerno prima del Giuramento di Ippocrate delle “matricole”. Ma chi è Rino Pauciulo? Andiamo con ordine. Partiamo dalla fine. E’ il…
Leggi anche...

Scafati, Covid-Hospital. Sarà Rino Pauciulo a sovraintendere le attività emergenziali
Sarà Rino Pauciulo a sovraintendere tutte le attività, sanitarie e organizzative, del Pronto soccorso dell’ ospedale scafatese Mauro Scarlato. Salernosanità,

L’Asl Sa e la moda dei ‘Dirigenti solidali’ che dimentica Pauciulo, il più amato dai pazienti
La moda dei Dirigenti solidali caratterizza da diversi anni la nostra amata Asl Salerno. Primari che vanno in pensione e

Coraggio e altruismo, l’Ordine dei Medici premia (in ritardo) Rino Pauciulo
Meglio tardi che mai. Anche l’Ordine dei Medici di Salerno, distratto, si è accorto con molta calma che tra gli
Asl Salerno. Avviso: Temporanea interruzione Servizio Call Center Cup

“Temporanea Interruzione Servizio Call Center CUP A causa di un problema informatico di livello nazionale a carico delle infrastrutture telefonico-telematiche, che ha interessato il servizio di fonia, gli operatori del Call Center CUP dell’Asl Salerno sono impossibilitati a ricevere le chiamate in entrata sul numero unico 089 935 81 80. Avendo il problema investito il centralino telefonico, gli operatori del Call Center CUP non possono nemmeno comunicare agli utenti il disservizio in atto. La società che gestisce tecnicamente il servizio ha comunicato che l’interruzione potrebbe protrarsi per l’intera giornata odierna. L’Asl Salerno si scusa con i propri utenti per…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera. I letti non entrano nel montalettighe: dopo un anno, l’Asl Salerno appalta ‘in urgenza’

“…Presso il Presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore è indispensabile provvedere con urgenza alla sostituzione dell’impianto montalettighe n. 7, obsoleto e inadeguato a trasportare, per dimensione, i nuovi letti recentemente acquistati dal Presidio destinati a diversi Reparti di questo; che occorre, inoltre, sostituire rimpianto elevatore n. 2 dedicato all’utenza perché obsoleto anch’esso e inattivo; che la Direzione Sanitaria del Presidio ha rappresentato la necessità e l’urgenza di eseguire i lavori nel più breve tempo possibile, stante la funzione strategica dei suddetti impianti strategici rispetto alle attività sqnitarieipresidiàli”. Questo si legge nella delibera, approvata a fine settembre scorso, per…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Nocera. Il medico-coach, tra Anestesia e Canottaggio

Aveva unidici anni quando Mimmo Carbone, per la prima volta, mise piede nel Circolo Canottieri Irno di Salerno. E se ne innamorò. Fu amore a prima vista per il Canottaggio ma, come spesso capita, la vita ti rinvia gli appuntamenti. Così, dopo il liceo si iscrive all’Università e si laurea. E’ oggi medico anestesista. Uno di quei camici bianchi che a settembre scorso ha fatto parte del team capace di asportare un tumore dal cervello con paziente sveglio. Lui, Mimmo, era l’anestesista che ha parlato per circa quattro ore con il paziente. E chissà forse anche delle regate. Lui…
Leggi anche...

La Regione: “Tutte le Aziende campane diano un anestesista alla Asl Na1”, escluso il Ruggi
“Ogni Azienda della Campania, fatte salve l’AORN di Caserta e l’AOU di Salerno, destinino in via temporanea le prestazioni di

Eboli. Malore improvviso colpisce il medico anestesista di turno: inutili di soccorsi
Stava lavorando, aveva il turno di notte, quando è andato in bagno per non farvi più ritorno. Non c’è stato

Nocera, lite tra medici. Chiesti provvedimenti disciplinari
Nocera Inferiore “Adottate provvedimenti disciplinari contro la anestesista, ha mancato di rispetto al collega”. E scatta la lettera, firmata dal
Battipaglia. Chiude il Servizio di Anatomia patologica

Chiude da oggi il Servizio di anatomia patologica dell’ospedale di Battipaglia. Non sono serviti i ripetuti solleciti del direttore dell’Unità inviati ai vertici nosocomiali e strategici per evitare il peggio: senza il personale, il reparto chiude. Il mancato intervento aziendale ha sigillato e certificato la morte del reparto. Agli atti restano le lettere protocollate finite nel dimenticatoio.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl Sa. Psaut: il Ds illustra la riorganizzazione

L’Asl Salerno riorganizza il punto Psaut di via Vernieri a Salerno facendo storcere il naso a qualche sindacato. L’Azienda presenta i numeri e tiene sotto controllo tutti i Punti della provincia. Intanto la dottoressa Gerarda Montella resta alla guida del Servizio di emergenza urgenza, sottolinea il Ds Ferdinando Primiano. Ascolta l’intervista
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Aou Ruggi. Spettro autismo, apre l’Ambulatorio per la Videoterapia

Giovani ricercatrici studiano nuova metodologia terapeutica per i Disturbi dello Spettro Autistico La Videoterapia e la Neuropsichiatria Infantile: innovazione e sperimentazione all’avanguardia nell’AOU di Salerno Il progetto di Videoterapia e Disturbi dello Spettro Autistico nasce all’università degli Studi di Salerno, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione, dal lavoro di ricerca sulla efficacia delle immagini di Anna Chiara Sabatino, 28 anni, Dottore di ricerca in Scienze della Comunicazione e regista di documentari. La dottoressa Sabatino, insieme a Valeria Saladino, 29 anni, psicologa e dottoranda presso l”università di Cassino e del Lazio Meridionale, e alla dott.ssa Grazia Pastorino,…
Leggi anche...

Scafati. Taglio del nastro per Neuropsichiatria infantile
Neuropsichiatria Infantile: apre a Scafati il Centro di assistenza specialistica Lunedi 17 febbraio 2025 il taglio del nastro Lunedì 17

Aou Ruggi, Oncologia. “Noi donne soprattutto” dona quattro sedute per le pazienti
L’Associazione ‘Noi Donne…Soprattutto’ , composta da pazienti oncologiche, nonostante le difficoltà legate alla pandemia ha continuato ad essere presente nel

AOU Ruggi. Asportazione tumore: dimessa la piccola paziente
E’ stata dimessa la tredicenne sottoposta, giorni fa, all’asportazione di una voluminosa ‘massa complex’ (liquido solida), che occupava l’intero addome,
Cambiamenti climatici, Mask Aria: l’Asl Sa guida il Gruppo italiano di Ricerca del progetto europeo

L’Asl Salerno guadagna la leadership per il Coordinamento del Gruppo Italiano di ricerca nel progetto Europeo intitolato Digital technologies to improve the response to health challenges: MASK-ARIA. Particolare rilevanza ha avuto finora il lavoro svolto dal Centro di Allergologia dell’Azienda Sanitaria di Salerno (il Centro è diretto da Vincenzo Patella, ndr) , che, attraverso il Monitoraggio Ambientale Atmosferico, ha rilevato uno stretto rapporto tra inquinamento e Cambiamenti Climatici. A seguito dei cambiamenti climatici, molte condizioni naturali, alle quali il nostro organismo era abituato, subiscono alterazioni tali da indurre sia l’aumento del numero di casi di molte malattie, che la…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AOU Ruggi. Ictus, Neuroradiologia: ecco i numeri da record

ICTUS: 100 TRATTAMENTI DALL’INIZIO DELL’ANNO PER LA NEURORADIOLOGIA DEL PLESSO RUGGI DELL’AOU DI SALERNO La Neuroradiologia del Plesso Ruggi dell’AOU di Salerno ha eseguito il centesimo trattamento di trombectomia (trattamento endovascolare) dall’inizio del 2019, attestandosi come punto di riferimento della provincia, e non solo, nel trattamento dell’Ictus, oltre a quello in acuto e in elezione degli aneurismi cerebrali, grazie alle professionalità presenti e dirette dal dottor Renato Saponiero ma, soprattutto, al percorso attivato con il progetto “Ictus fare presto” di cui l’Azienda è capofila. Il PDTA(Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) attivato al Ruggi di Salerno nell’ambito del Progetto “Ictus, fare…
Leggi anche...

Sapri-Nocera: trasferimento e intervento salva-vita su paziente colpito da ictus
La tecnologia, integrata ad un ottimo personale umano, ti salva la vita. E’ accaduto ad un uomo che, colpito da

Telestroke. Intervento di trombolisi sull’asse Battipaglia-Nocera Inferiore
a Primo Intervento di trombolisi sull’asse Battipaglia-Nocera Inferiore: paziente con ictus curato in “telestroke”, preso in carico e valutato a

Nocera. Stroke Unit e Riabilitazione danno vita al ‘Progetto Autonomia’ per i pazienti con ictus
Potenziare l’autonomia e migliorare la qualità di vita. Le finalità dell’Ambulatorio dedicato ai pazienti colpiti da ictus e disabilità neurologiche