Tag archive

Asl Salerno - page 38

Asl Sa, Concorso Cardiologia. Ecco i neo primari e le valutazioni

in News

L’Asl Salerno ha tre nuovi primari di cardiologia: a Nocera Inferiore, a Sarno e a Polla. Rispettivamente, Antonello D’Andrea, Gerardo Riccio e Silvio Saponara. Ma vediamo come è andata, anche guardando le valutazioni delle commissioni esaminatrici. Iniziamo con Nocera Inferiore, con l’ospedale Umberto I. Questi i risultati D’ANDREA Titoli: 27,881 Colloquio 40 Totale76,881 SEVERINO  Titoli:28,834 Colloquio 38 Totale 66,834 RICCIO Titoli: 24,138 Colloquio 32 Totale 56,138 Dunque, il reggente ospedaliero, Gerardo Riccio, facente funzione, non ha avuto la meglio a Nocera ma a Sarno dove ha vinto il concorso. Ecco l’esito RICCIO Titoli:24,138 Colloquio 38 Totale 62,138 SEVERINO Titoli:28,834…

Continua a leggere

Pochi anestesisti, saltano gli interventi. E l’Asl? Firma convenzione con Avellino per inviarli “in consulenza”

in News

Mancano  anestesisti e rianimatori e, di conseguenza,  nell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, il piu grande dell’Asl Salerno, saltano le sedute operatorie, si bloccano le ferie (come già accaduto), e si riduce il day surgery. Nonostante questa criticità, l’Azienda sanitaria ha firmato una convenzione, con l’Azienda di Avellino, “per consulenze specialistiche in anestesia e rianimazione dal primo aprile al trenta settembre”. Una delibera che ha già fatto storcere  il naso  tanto da indurre l’Aaroi a scendere in campo e scrivere una nota ai vertici aziendali. Vincenzo Stridacchio sottolinea come sia “…bizzarro sottoscrivere una convenzione quando nella Asl  si è…

Continua a leggere

Consolato Americano di Napoli cerca medici. Requisiti, lingua inglese e attività in Costiera amalfitana

in News

Una lista di medici accreditati presso il Consolato americano di Napoli che, ovviamente, conoscano la lingua inglese. La richiesta, del Consolato Americano con sede nella città partenopea, è stata inoltrata all’Asl Salerno per creare una lista di camici bianchi da mettere a disposizione dei cittadini  ‘a stelle e strisce’ residenti in Italia o in visita temporanea in Italia, per far fronte alle esigenze di tipo medico che richiedano un consulto privato. Il requisito fondamentale è la conoscenza della lingua inglese. In particolare si cercano medici che operano in Costiera amalfitana, specialmente nei comuni di Vietri sul Mare, Amalfi, Atrani,…

Continua a leggere

Asl Sa. Mobilità infermieri, l’Azienda apre ai chiarimenti

in News/UNISA

L’Asl Salerno, dopo la pubblicazione della graduatoria finale relativa all’Avviso di mobilità, regionale ed interregionale, per la copertura a tempo indeterminato di 130 infermieri, rende noto l’elenco degli esclusi e la relativa motivazione; inoltre, ha allegato  una nota aziendale per chi volesse avere chiarimenti (di seguito).     “OGGETTO : Avviso di mobilità regionale ed interregionale per la copertura a tempo indeterminato di n. 130 posti di collaboratore professionale sanitario infermiere . ln data 27 aprile 2017 la Commissione all’uopo nominata ha trasmesso la graduatoria definitiva dell’avviso di mobilità regionale ed interregionale per la copertura a tempo indeterminato di…

Continua a leggere

Vallo della Lucania. Progetto femore,ecco i dati da record

in News

L’84,53% dei pazienti con frattura al femore viene ricoverato entro 48 ore. L’importante traguardo è raggiunto dall’Unità operativa complessa Ortopedia-traumatologia dell’ospedale ‘San Luca’ di Vallo della Lucania dove, stamani, sono stati illustrati i dati del Progetto femore tempo zero. Dati snocciolati alla presenza del direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano, che ha  condiviso la soddisfazione per il lavoro svolto dal personale tutto dell’UOC diretta da Gianfranco Lenza. Di seguito, una carrellata di foto che immortalano la giornata.    

Continua a leggere

Asl Salerno. Graduatoria definitiva infermieri

in News

Di seguito, la graduatoria definitiva  infermieri 130CPS graduatoria_definitiva_pubblicazione  

Continua a leggere

Vallo della Lucania. Progetto femore, anno 2017: presentazione risultati

in News

Un incontro per fare il punto della situazione, analizzare quanto fatto e come approcciarsi al futuro. Al centro del dibattito, il Progetto femore che ha visto l’Unità operativa complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania raggiungere traguardi importanti. E domani, alla presenza del Direttore generale dell’Asl Salerno Antonio Giordano, verranno snocciolati dati e numeri che lasciano presagire veri e propri record, con percentuali di interventi nelle prime 48 ore e successiva dimissione del paziente, vicino all’80%. Dati incoraggiaanti, dicevamo, ottenuti nel 2017 sul trattamento delle fratture del femore, che hanno imposto di verificare e…

Continua a leggere

Riscossione ticket, l’Asl Salerno si affida all’Agenzia delle Entrate. E’ caccia ai furbetti

in News

Riscossione ticket, l’Asl Salerno si affida all’agenzia delle entrate.Con una convenzione triennale, l’azienda di via Nizza ha deciso di recuperare le somme che, per distrazione o per furbizia, l’utenza non ha versato alle casse. Così, il metodo di lavoro dell’Agenzia non dovrebbe dare scampo a chi deve ancora pagare il ticket per le prestazioni ricevute. La caccia al furbetto sta per iniziare.  

Continua a leggere

Oliveto Citra. Operata al femore paziente di 102 anni. La nonnina ai medici: “Che Dio vi benedica”

in News

Festeggerà a casa il suo 102esimo compleanno, circondata dall’affetto dei suoi cari, Maria Carmela Cilmo, la nonnina di Oliveto Citra. L’ospedale San Francesco d’Assisi, dove l’ultracentenaria ha subito un intervento al femore, esprime dunque grande soddisfazione per l’esito di un intervento non privo di rischi. Un successo ottenuto grazie all’impegno, alla passione e al gioco di squadra di tutto il team dell’ospedale olivetano. Dopo essere stata accolta in pronto soccorso dall’equipe diretta dalla dott.ssa A. Sica e dal Coordinatore Infermieristico A. Perciabosco, alla signora è stata subito diagnosticata la frattura del femore. Ricoverata immediatamente nell’Unità Operativa di Traumatologia diretta…

Continua a leggere

Asl Sa, il Corso: “L’ictus acuto:come, quando, dove”

in News

Corso “L’Ictus acuto: come, quando, dove” Dal 21 aprile al 10 maggio 2018 – Cinque incontri a Salerno, Vallo, Sapri, Nocera ed Eboli Il corso organizzato con la collaborazione del Dipartimento Emergenza e R.T.D. ASL SALERNO ed è diretto ai medici di medicina generale, di pronto soccorso, continuità assistenziale medicina d’urgenza, neurologia, operanti nell’ASL Salerno.  Sono previsti 5 incontri della durata di 6h ciascuno in ciascuna macroarea di competenza dell’ASL Salerno, per i quali sono previsti 4 crediti formativi ECM. La proposta formativa nasce dall’esigenza di incrementare il livello di conoscenza clinica e la capacità di riconoscere la patologia…

Continua a leggere

Vai Sopra