Asse Napoli-Salerno. Ruoli chiave, come Direttori generali e primari, protagonisti a doppio senso di marcia del pianeta sanitario. Professionisti salernitani in ‘trasferta’ per ricoprire ruoli strategici, anche in Regione, e colleghi napoletani chiamati a guidare reparti e aziende sanitarie importanti.
Rischiando di dimenticare qualcuno, proviamo egualmente a fare qualche esempio di quest’asse che viaggia sulla Napoli-Salerno.
Partiamo dai salernitani migrati nel capoluogo partenopeo.
Salta agli occhi, essendo con ogni probabilita’ il ‘caso’ più noto e riconosciuto capace di inglobare esperienze fatte nei due capoluoghi,
Antonio Giordano. L’attuale manager dell’Asl Salerno ha, per anni, ricoperto il ruolo di guida dell’ospedale dei ‘Colli’: al medico fu affidato il non facile compito di accorpare l’Azienda Ospedaliera di rilievo Nazionale ‘Monaldi’ e l’Azienda Ospedaliera di rilievo regionale ‘Cotugno’. Creando, così,il primo nucleo della Nuova Azienda Ospedaliera con contestuale accorpamento del CTO. Da lì, Giordano è stato ribattezzato, non a caso, super manager.
Sulla scia simile, troviamo Cosimo Maiorino, dal Cto a DS del ‘Ruggi’.
Mario Forlenza, gia’ capo del Personale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno è oggi Dg dell’Asl Napoli 1, la più grande d’Europa.
Vincenzo Andriuolo, gia’ capo del Personale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno è oggi direttore amministrativo dell’Asl di Potenza.
Enrico Coscioni cardiochirurgo del ‘Ruggi’, è consulente in materia di sanita’ del presidente della Regione.
Attilio Bianchi, oggi numero 1 dell’istituto tumori “Pascale”.
Non mancano medici che pur non stando sotto i riflettori, tengono alto il nome della Salernitanita’ . Tra i tanti, Raffaele Giordano, cardiochirurgo pediatrico oggi alla Federico II. Come il collega Antonino Tramontano alla guida di uno dei reparti fiori all’occhiello del Santobono-Pausilipon.
I napoletani in trasferta a Salerno.
Giuseppe Longo, tra i migliori Dg della Campania, attuale manager del ‘Ruggi’;
Oreste Florenzano , attuale Direttore amministrativo dell’AOU di viale San Leonardo. Rimanendo nello stesso ospedale: Vincenzo Viggiani, gia’ Dg; Salvatore Guetta, gia’ DA.
Per l’Asl Salerno: Vittoria Montemurro, attuale DS e Maria Tropeana, attuale DA.
Nel passato recente, Antonio Postiglione,commissario della Asl Salerno, oggi autorevole guida del Direzione Generale per la Tutela della Salute e il coordinamento del Sistema Sanitario Regionale.
“Ruolo cerniera” lo ha ricoperto,per area geografica (Aversa,Caserta)Nicola Cantone,ex Dg del Ruggi.