AOU Ruggi, Oncologia. L’associazione ‘Noi donne soprattutto’ dona l’ecografo portatile

in UNISA

Un ecografo portatile per il reparto di Oncologia dell’azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. Il dono è dell’associazione ‘Noi donne soprattutto’ che ha raccolto i fondi grazie alla sensibilità mostrata dalle direttrici  del Centro per l’Infanzia ‘Crescere insieme’ di Mercato San Severino- Rosa Santoro e Alfonsina Della Rocca – insieme alla regista Clotilde Grisolia, hanno realizzato un progetto sociale denominato ‘Sposi ma non troppo’.Di seguito, alcune fotografie che immortalano la donazione avvenuta stamani. * sulla pagina facebook Salerno Sanità è possibile rivedere le interviste realizzate ai protagonisti della Giornata:medici&volontari.  

Continua a leggere

Asl Salerno. Strutture semplici dipartimentali: ecco i nuovi incarichi

in UNISA

L’Asl Salerno affida nuovi  incarichi per Unità Operative Semplici Dipartimentali. Nello specifico: la UOSD di Reumatologia dell’ospedale di Scafati sarà guidata da Salvatore Scarpato; l’Unità di Fisiopatologia Respiratoria dell’ospedale di Scafati sarà seguita da Carlo Santoriello; l’Unità di Riabilitazione dell’ospedale nocerino è affidata alla dottoressa Monica Gambacorta; quella di  Oliveto Citra al dottor Rufolo Sinibaldi; quella di Vallo della Lucania alla dottoressa Lucia Guida e l’Unità di Polla alla dottoressa Adele Paolino. Ancora, l’UOSD di Lungodegenza del nosocomio scafatese al dottor Angelo Tommaso Sgueglia; l’omonima Unità ma di Sapri al dottor Sebastiano Savia. Nefrologo con emodialisi di Polla sarà…

Continua a leggere

Asl Sa. Indagine negli ospedali per migliorare l’accoglienza: questionario all’utenza

in UNISA

La Direzione Generale promuove un’indagine fra gli utenti ospedalieri per conoscere e migliorare l’accoglienza La Direzione Aziendale ha individuato, quale campo prioritario di azione, la promozione della Cultura dell’Accoglienza e dell’Umanizzazione nelle attività sanitarie, specie ospedaliere. A tal fine ha messo in atto una serie di iniziative per conoscere l’opinione del fruitore dei servizi sanitari, con l’intento di apportare azioni correttive e di miglioramento ai propri servizi. Il tutto attraverso una più efficace gestione del “Servizio di Accoglienza/Informazione” al cittadino, che sarà realizzata coinvolgendo attivamente in sinergie operative, ma anche in progetti formativi ad hoc, il personale ospedaliero dei…

Continua a leggere

AOU Ruggi/Unisa. “Percorso femore tempo zero”, il primo anno. Dati da record

in UNISA

  Venerdì, 15 dicembre 2017, presso il Campus di Medicina di Baronissi, nell’aula delle Lauree, a partire  dalle ore 9, avrà luogo  il convegno “Salerno: Percorso Femore Tempo Zero. Il Primo Anno” Sarà il professore Nicola Maffulli, Direttore del Dipartimento dell’Apparato Locomotore dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno (del quale fanno parte le Strutture Complesse di Ortopedia e Traumatologia e Chirurgia dell’Apparato Locomotore) e ordinario di “Ortopedia e Traumatologia al Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”- Università degli Studi di Salerno –ad illustrare i dettagli del Percorso che ha dato una…

Continua a leggere

Ospedale del Mare, graduatorie e polemiche. Il Dg Forlenza risponde ai rilievi. Ecco il testo

in UNISA

Il Direttore generale dell’Asl Napoli 1, Mario Forlenza, risponde ai rilievi mossi dai sindacati circa la presunta illegittimità della deliberazione, adottata dalla azienda partenopea. Di seguito, la delibera integrale. “Al primo punto, si obietta che la delibera, omettendo le indicazioni delle graduatorie di riferimento, dei relativi atti di approvazione, nonchè gli estremi della loro pubblicazione, per ben individuare le graduatorie a tempo determinato di Oss e di infermieri da cui attingere, sarebbe illegittima perchè carente di ‘elemento essenziale’. Si fa solamente osservare che nel caso di specie, l’aver fatto, nella citata delibera, riferimento a graduatorie a tempo determinato di…

Continua a leggere

Sciopero dei Medici, l’Aaroi-Emac compatta. Sale operatorie paralizzate per 24 ore anche nell’Asl

in UNISA

Come sempre saranno garantite le urgenze ma i disagi saranno tantissimi, a cominciare dall’annullamento di migliaia di interventi programmati che salteranno in conseguenza dell’adesione allo sciopero,anche degli anestesisti rianimatori, in programma per martedì prossimo. Un vero e proprio black out di 24 ore al quale hanno aderito tutte le principali organizzazioni di categoria, almeno a livello nazionale. Nel Salernitano,negli ospedali dell’Asl Salerno, al momento, è l’ Aaroi Emac  ad aver protocollato l’adesione allo sciopero. A Nocera Inferiore, Oliveto Citra e a Sapri, il blocco è confermato; a macchia di leopardo, invece, per gli ospedali di Eboli e di  Sarno.…

Continua a leggere

Sanità, De Luca: “170milioni per edilizia ospedaliera e avvio iter per mettere a norma il Ruggi”

in UNISA

“Mancava all’appello l’ospedale di Salerno, tra le grandi strutture principali che abbiamo nella regione. La settimana prossima, avendo trovato le risorse necessarie che per il passato erano solo scritte sulla carta, adesso risorse vere, possiamo partire con le procedure che non saranno brevi per realizzare e mettere a norma  l’ospedale ‘Ruggi d’Aragona’. Intanto avremo anche  l’approvazione  nella conferenza Stato-Regione e  170milioni per edilizia ospedaliera:  risorse per una serie di interventi in più strutture, ad iniziare da Nola dove amplieremo un reparto”, così il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel consueto appuntamento del venerdì su Lira Tv parlando…

Continua a leggere

AOU ‘Ruggi’. Ospedali che si prendono cura delle donne: arrivano due bollini rosa

in UNISA

DUE BOLLINI ROSA ASSEGNATI ALL’A.O.U. ‘SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D’ARAGONA DI SALERNO’   I Bollini Rosa sono assegnati a ospedali impegnati nella promozione della medicina di genere e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili. In 10 anni sono passati da 44 a 306 gli istituti che si sono guadagnati il prestigioso riconoscimento. Le schede con informazioni sui servizi degli ospedali premiati consultabili sul sito www.bollinirosa.it a partire dall’8 gennaio 2018 L’A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno ha ricevuto da Onda, Osservatorio Nazionale…

Continua a leggere

“Ho scelto la felicità”, il romanzo per smettere di ‘mangiare lacrime e cioccolata’

in UNISA

L’anima ha bisogno di un luogo. Sicuro, accogliente, che abbracci quella sensibilità, mista a fragilità, tipica degli adolescenti. Fin troppo spesso vittime della crudeltà che solo i teenager sono capaci. Una volta erano definite bravate, venivano liquidate così. Facendo quasi spallucce. Oggi è bullismo. Che,  come ieri,  si concretizza nell’emarginare chi non rispecchia i dettami della moda. Magri e quindi belli. Sinonimo, secondo il sistema che abbiamo costruito. Chi non è così è messo alla berlina. Lo sa bene la protagonista del romanzo rosa “Ho scelto la felicità“, scritto dalla giornalista radiofonica Ersilia Gillio, dalle rotondità fuori moda. Una…

Continua a leggere

Asl Salerno. Mobilità regionale ed extra per 100 Oss: ecco gli ammessi e gli esclusi

in UNISA

Asl Salerno. Avviso di mobilità regionale ed interregionale, per titoli, per la copertura  a tempo indeterminato di 100 posti di OSS: ecco gli ammessi e gli esclusi. Ps. per ulteriori info, vedi su sito ufficiale della Asl Salerno    

Continua a leggere

Vai Sopra