
Sarno, P.soccorso. Non può stare vicino al figlio: aggredisce medici, infermieri e un vigilantes

Un vero e proprio bollettino di guerra quello che quasi quotidianamente caratterizza, in negativo, il pronto soccorso dell’ospedale sarnese ‘Martiri di Villa Malta’. In due giorni si sono avute altrettante aggressioni, violenze, offese gratuite ai danni del personale sanitario tutto, vigilantes compreso, tanto da innescare un clima di paura. Ma veniamo ai fatti. Partiamo dall’ultimo in ordine di tempo. Mercoledì 28 giugno. Nel primo pomeriggio giunge un giovane con eritema solare, quindi codice non urgente. Dopo venti minuti arriva il suo turno. La madre chiede di entrare e stare vicino al figlio ma, in quei locali emergenziali, erano in…
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

AslSa. Pronto Soccorso: ecco i nuovi responsabili a Sarno, Oliveto ed Eboli
Afidati i nuovi incarichi di Direttore di Pronto soccorso in alcuni Presidi ospedalieri della Asl Salerno. Nello specifico. Ad Eboli,

Nocera Inferiore. Pronto soccorso: si dimette il primario
Si dimette il Primario del pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I. La dottoressa Giovanna Esposito ha scritto una lunga e
Gara d’appalto per le pulizie nell’AOU ‘Ruggi’: ecco chi è la prima in graduatoria

Espletata la gara d’appalto per le pulizie nell’Azienda ospedaliero-Universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. In seduta pubblica, ad inizio settimana, la prima in graduatoria è risultata la ditta Gesap per la quale si sta procedendo, come da iter, alle verifiche: antimafia, ribasso, certificazioni,autorizzazioni. Insomma, quello che si fa quando c’è una gara. Non è ufficialmente vincitrice: come detto,si attende la chiusura del percorso burocratico. Il ribasso presentato, che ha consentito alla Gesap di essere prima in graduatoria, è ovviamente da controllare. La delibera di presa d’atto dell’esito della gara sarà pronta a breve. Dopo si…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Il Presidente nazionale dell’Ipasvi, Barbara Mangiacavalli, ritorna a Salerno

Il presidente nazionale dell’Ipasvi ritorna a Salerno. Barbara Mangiacavalli ha risposto alla chiamata del collega Cosimo Cicia e sarà presente a Scafati il 7 luglio prossimo, nell’Auditorium Scafati solidale, per prendere parte al Convegno sul tema “ La responsabilità professionale infermieristica: la Legge Gelli e il nuovo Codice Deontologico”. Il programma, curato dal Collegio degli Infermieri di Salerno, prevede : Ore 8.00/8.30 Registrazione partecipanti Ore 8.30-9.00 Saluti – Direttore Sanitario Alfonso Giordano Ore 9.00-9.30 Presentazione della giornata di lavoro. Barbara Mangiacavalli – Presidente Federazione Nazionale Collegi IP.AS.VI. Moderatore: Cosimo Cicia – Presidente Collegio IP.AS.VI. Gennaro D’Andretta – Tesoriere Collegio…
Leggi anche...

Ordine infermieri. Cicia eletto vice presidente nazionale
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono

Aggressione ai medici. Montella (118): “Centrale unica per la Guardia medica” /La Giornata
“Aggressione al personale sanitario: fenomeno in crescita. Prevenzione e gestione”. Se ne è discusso stamani grazie al convegno promosso dall’Ordine

Cicia (Infermieri): “Sui vaccini, la Regione sposa la nostra linea. Necessaria, ora, corretta informazione”
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso la sua condivisione e il suo apprezzamento per la posizione
COT 118. Dal primo luglio il personale tutto passa all’Asl Salerno. La sede per adesso resta al Ruggi

Concluse solo le procedure preliminari al trasferimento della COT (Centro operativo territoriale). Così, a decorrere dal primo luglio 2017 il personale e le strutture mobili costituenti il COT sono trasferite definitivamente all’ASL Salerno, che si occuperà del personale. A carico della Asl Salerno andranno tutti i costi diretti ed indiretti del personale trasferito. La ASL Salerno provvederà a liberare le strutture dell’azienda Ruggi, che attualmente ospitano la COT 118,nel più breve tempo possibile e comunque non oltre il 30 dicembre 2017.
AOU ‘Ruggi’. Sale operatorie, quale futuro: videointervista al Dg Cantone

Otto milioni di euro destinati alle sale operatorie dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. Fondi regionali assegnati ma non ancora disponibili in cassa. L’Azienda così sta lavorando in autonomia per una ristrutturazione dei locali. A spiegare l’attuale situazione, a illustrare i progetti in cantiere e quelli work in progress è il Direttore generale Nicola Cantone.
Leggi anche...

Gruppo Neuromed: Cantone nominato Amministratore unico del Gruppo
Amministratore unico del network Neuromed. Nei giorni scorsi, l’Assemblea del Consorzio di societa’ dell’IRCSS di Isernia ha nominato Nicola Cantone

Ruggi. ‘False attestazioni’: per il Tribunale il ‘fatto non sussiste’, Cantone si prende la rivincita
“Il fatto non sussiste”, e con questa formula il giudice del Tribunale di Napoli, Prima sezione penale, assolve Nicola Cantone

Azienda Molise, nomina Direttore generale: Nicola Cantone non si presenta ai colloqui
Aveva presentato domanda ma, alla fine, non si è presentato ai colloqui. Nicola Cantone, ex Direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San
Ospedale di Ravello. Emergenza estiva, ecco le disposizioni (videointervista)

Ospedale di Castiglione di Ravello: arrivano i radiologi h24 almeno fino a fine estate. I concorsi che si stanno espletando potrebbero però dare una boccata di ossigeno. E si lavora per il servizio di cardiologia. Ecco la situazione spiegata dal Direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, Nicola Cantone.
Nocera, P.Soccorso. Non condividono il trattamento di una paziente: litigano medico ospedaliero e collega del 118

Il percorso, le modalità, i tempi di trattamento di una paziente hanno innescato la lite verbale prima, qualche spintone deciso poi, tra due medici. Dinanzi all’utenza, basita. Si tratta di un camice bianco in servizio al pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I e un collega del servizio 118. E’ accaduto sabato pomeriggio. I fatti riportano dell’arrivo dell’ambulanza con una paziente con seria patologia (eviteremo i particolari e l’evoluzione del percorso sanitario della persona,ndr) tanto da essere trasferita direttamente in shock room. Almeno, così aveva pensato bene di fare il medico che trasportava la donna. Una decisione che non è…
Leggi anche...

Nocera Inferiore. PS senza medici, turni a rischio: deserto il reclutamento volontario
NOCERA INFERIOREAl Pronto soccorso di Nocera Inferiore non vi sono, al momento, medici disponibili per coprire tutti i turni del

Asl Sa. Sindacati medici diffidano il commissario Covid: “Basta con abusi di potere gestiti da soloni seduti dietro la scrivania”
“Chiediamo che ogni decisione assunta dal professore Mario Polverino venga validata dalla direzione generale e/o dalla direzione sanitaria aziendale per

Asl Sa. Niente pensione, 40 medici decidono di rimanere in servizio
In un solo giorno la Asl Salerno firma la permanenza in servizio di quaranta medici in età pensionabile. I professionisti,
Centrale Unica 118: si dilatano i tempi per il passaggio dal ‘Ruggi’ all’Asl Salerno

Slitta, a data da destinarsi, con ogni probabilità a settembre, il cosiddetto “..trasferimento di ramo d’azienda con dipendenti dotati di particolati competenze e stabilmente coordinati ed organizzati….”. Ovvero: il Cto (centro operativo territoriale) che passa nella diretta ed esclusiva gestione della Asl Salerno. Per capirci: il passaggio della Centrale operativa 118 dal ‘Ruggi’ all’Azienda sanitaria locale. Che gestirà l’importante servizio e “…importerà tutti i dipendenti”. Il passaggio definitivo e completo doveva avvenire entro fine giugno. Ma, i percorsi burocratici spesso sono montagne capaci di far dilatare i tempi. In questi mesi, la Cto ha continuato a lavorare nei locali…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto
Ruggi-Ordine dei Medici, il Convegno:”La tutela della maternità, del parto in anominato e del neonato abbandonato”

Il parto in anonimato e la donazione al Ruggi della “Culla della vita” versione moderna della “Ruota degli Esposti” Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici di Salerno, giovedì 29 giugno, ore 15.00 “La tutela della maternità, del parto in anonimato e del neonato abbandonato: aspetti medici, giuridici ed etico-deontologici”. E’ questo il titolo di un convegno in programma giovedì 29 giugno, alle ore 15.00, presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, in via Santi Martiri Salernitani, 31. L’importante momento di riflessione e confronto è organizzato su iniziativa dell’Ordine dei Medici, in collaborazione…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Emergenza sangue in Campania. L’Asl Salerno invita a donare, ecco dove e quando

Manca sangue in tutta la Campania. Così, l’Asl Salerno invita quanti, dai 18 ai 60, sono nelle condizioni di farlo, di recarsi nei punti ospedalieri – negli orari indicati – di seguito elencati: Fonte del grafico: Pagina ufficiale Facebook della Asl Salerno