
AOU ‘Torre del Cuore’.”Oltre la vita media, gestione e prospettive del grande anziano”, il confronto tra Prof, medici e neo laureati

“Oltre la vita media, gestione e prospettive del grande anziano“. Se ne discuterà venerdì prossimo, 5 maggio, a partire dalle ore 9, presso i locali del Mediterranea Hotel di Salerno, alla presenza di professori dell’Università degli Studi di Salerno e di medici dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” dei Salerno, sotto la guida scientifica del professore Federico Piscione (nella foto di copertina). Il ricco programma prevede il saluto delle autorità: Il rettore dell’Unisa, Aurelio Tommasetti; il Direttore della Facoltà di Medicina, Chirurgia, Odontoiatria ‘Scuola medica salernitana’, Mario Capunzo; il consigliere del governatore campano con delega alla…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Gruppo Neuromed: Cantone nominato Amministratore unico del Gruppo
Amministratore unico del network Neuromed. Nei giorni scorsi, l’Assemblea del Consorzio di societa’ dell’IRCSS di Isernia ha nominato Nicola Cantone
Mancano i medici al Ruggi? “Colpa di Polimeni”,l’Ordine dei Medici tira la volata al presidente della Campania

Cercava l’assist, ed è arrivato da un articolo giornalistico pubblicato in questi giorni. L’Ordine dei Medici di Salerno, in una lunga lettera, fa politica. Sì, mancano i medici al ‘Ruggi’? La colpa è di Polimeni, delle sue decisioni! Che fare, dunque?Come prevede la Legge, diamo i poteri al Presidente della Campania. Dicono in sintesi. Basta leggere la letterina che pubblichiamo di seguito in modo integrale.Ah già, diranno che non è così(per rettifiche e smentite:info@salernosanita.it), che tutelano i medici e l’utenza! Ovviamente. Un Ordine che non interviene mai, mai, quando spostano medici da una azienda all’altra, in comando, con una…
Screening per diagnosi precoce di celiachia: Protocollo tra ‘Ruggi’ e Comune di Cava

Un protocollo, tra comune di Cava de’ Tirreni e Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’di Salerno, per l’attività di “Screening nel bambino in età scolare: diagnosi precoce di celiachia”.Promosso dalla Sigenp (società italiana gastroenterologia), lo studio ha come obiettivo la diagnosi precoce della malattia, la celiachia, caratterizzata dalla presenza di una cura risolutiva che comporterà un miglioramento psicofisico del paziente. L’Unità pediatrica dell’ospedale cavese era già stata, l’anno scorso, protagonista di un importante Progetto. Che prevedeva il reclutamento di bambini con un parente di primo grado affetto da celiachia: uno studio multi-centrico a lungo termine che…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
AOU Ruggi,Pediatria Oncologica: nuova inaugurazione con la Cuccarini (Video e foto)

Lorella Cuccarini ritorna a Salerno. La testimonial e socio fondatore di ‘Trenta ore per la vita‘ ritorna, come preannunciato da Salerno Sanità, giovedì 4 maggio 2017, alle ore 12, nell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” per il taglio del nastro dell’Acquario, murales nel bunker della oncologia pediatrica, del garden hospital e dello spazio giovani. Si tratta della evoluzione del Progetto legato alla nascita della radioterapia pediatrica, presentata l’anno scorso con contestuale inaugurazione del Reparto ad esso dedicato. Come anticipato l’anno scorso a settembre dal Corriere del Mezzogiorno online (a firma di Rosa Coppola), le bianche pareti…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Le politiche di reclutamento dell’Asl Salerno fanno storcere il naso ai sindacati. Ecco la lettera

Le politiche di reclutamento da parte dell’Asl Salerno fanno storcere il naso ad alcuni sindacati che, carta e penna alla mano, scrivono al Dg Antonio Giordano chiedendo lumi. Una chiarezza sulla pianta organica, sulle figure che occorrono all’Azienda, sul percorso di stabilizzazione (per i 42bis). In campo la Uil e la Cgil: quest’ultima, al ‘Ruggi’, fece le barricate per far stabilizzare, andando contro Legge, gli interinali. Che non sono stati assunti, come vuole sempre la Legge. Solo grazie alla manifestazione pubblica del Movimento Infermieri si bloccò l’attività di reclutamento sempre dell’Asl Salerno di interinali. Interinali che, secondo una dettagliata…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AOU Ruggi. Nicola Capuano è il nuovo primario di Ortopedia e Traumatologia

Nicola Capuano è ufficialmente Direttore della struttura complessa di ‘Ortopedia e Traumatologia’ dell’Azienda ospedaliero- universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. E’ giunta, oggi, la delibera sinonimo di sigillo a quella graduatoria che ha visto l’ormai ex primario di Ortopedia dell’ospedale di Vallo della Lucania (Asl Salerno) sbaragliare la concorrenza. Ma vediamo chi è il nuovo Direttore d’Unità. Dal 2005 ad oggi, Nicola Capuano (nella foto), è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania (Asl Salerno), dove effettua interventi di Chirurgia protesica mininvasiva di anca e ginocchio e…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Nocera Inf. La sala gessi accoglie i pazienti dopo la ‘chiusura’ dell’Ortopedia sarnese. File e malumori
L’Ortopedia dell’ospedale di Sarno ‘ha chiuso’ in attesa di personale e i traumatizzati vengono indirizzati dai colleghi del presidio nocerino.
La ‘Torre del cuore’ si conferma leader: Cardiologo del ‘Ruggi’ relatore al Congresso mondiale Heart Failure

Cardiologo salernitano del ‘Ruggi’ tra i relatori del congresso Heart Failure, organizzato dalla Società Europea di Cardiologia, e in programma, a Parigi, al Palais de Congres, dal 29 aprile al 2 maggio. Al più importante congresso mondiale, in tema di insufficienza cardiaca, parteciperanno oltre 6000 cardiologi provenienti da più di 100 nazioni di tutti i continenti. Protagonista dell’importante evento professionale è il dottor Rodolfo Citro (nella foto) dell’Unità operativa complessa ‘Cardiologia’, del Dipartimento Cuore dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, che il due maggio terrà una relazione sulla terapia della Sindrome Takotsubo. Una sindrome…
Leggi anche...

Napoli/Pagani. “Falso in atto pubblico”, rinviato a giudizio il cardiologo De Martino
Giuseppe De Martino, il cardiologo ed elettrofisiologo della Clinica privata “Mediterranea” di Napoli, è stato rinviato a giudizio, dinanzi al

AOU Ruggi. Apre l’Ambulatorio cardiologico post Covid
È attivo il nuovo Ambulatorio Cardiologico post covid presso l’UOC di Clinica Cardiologica dell’Aou ‘San Giovanni di Dio e Ruggi

Aou Ruggi. Nuovi traguardi in cardiologia interventistica
NUOVI TRAGUARDI DELLA CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA Nella mattina di martedì 18 giugno presso la A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi
Cicia (Ipasvi): “Legge Gelli, ecco cosa cambia per gli infermieri” (video intervista)

“La responsabilità professionale infermieristica: la Legge Gelli e il Nuovo Codice deontologico”, è il tema dell’evento formativo tenutosi stamani nell’Aula Scozia dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno promosso dal Collegio Ipasvi di Salerno. Cosimo Cicia, presidente del Collegio degli Infermieri, fa chiarezza sulla Legge e sui riflessi che avrà sulla professione.
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Minacce dei no-vax agli infermieri, interviene il presidente Cicia
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E
Cava. “Visita “dei carabinieri in ospedale . Controlli in pronto soccorso

Controlli del Nas nell’ospedale di Cava de’ Tirreni. I carabinieri del Nucleo antisofisticazione, guidati dal maggiore Vincenzo Ferrara, hanno varcato,ieri mattina, la soglia del nosocomio ‘Santa Maria dell’Olmo’ controllando i locali del pronto soccorso. Poche le notizie trapelate. I militari avrebbero riscontrato numerose mancanze dopo aver eseguito controlli nella Camera calda (area coperta e riscaldata di accesso diretto per mezzi e pedoni); nel locale osservazione; nella sala d’attesa che si trova all’interno del corridoio del Pronto soccorso stesso. Trovati alcuni utenti barellati. Alcuni pozzetti di ispezione alla rete fognaria risulterebbero aperti, non sigillati. Le barelle vetuste, senza protezione (la Azienda ha…
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

AslSa. Pronto Soccorso: ecco i nuovi responsabili a Sarno, Oliveto ed Eboli
Afidati i nuovi incarichi di Direttore di Pronto soccorso in alcuni Presidi ospedalieri della Asl Salerno. Nello specifico. Ad Eboli,

Cilento. Parafarmacia: farmaci venduti senza fustella, sequestro del Nas
Trentacinque confezioni di medicinali soggetti a prescrizione medica (per i quali è vietata la vendita presso le parafarmacie), quindici dei
Giordano (Asl Salerno): il super manager della Sanità ‘corteggiato’ dalla Regione

E’ diventato corteggiatissimo. Nove mesi, semplicemente nove mesi per dare conferme, da una parte, far breccia, dall’altra. Lui è Antonio Giordano, attuale direttore generale della complicata Asl Salerno, giunto in via Nizza con un brand che oggi tutti gli riconoscono: essere un super manager della sanità. Affidabile. Chi gravita nel pianeta sanità raccoglie quotidianamente voci, rumors, sussurri. E quando si tratta di toto-nomine, si sa, non si verificano quasi mai. Ma la dicono lunga. Una sorta di cartina di tornasole per chi, come Giordano, nelle ultime settimane è finito all’ordine del giorno dei capannelli dei sempre-aggiornati dipendenti. E per i più…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la