Giffoni-Città cardioprotetta: inaugurata la colonnina salva-vita

in News

Nell’atrio della Cittadella del Cinema, Giffoni, è stata inaugurata la colonnina defibrillatore. Il defibrillatore è fondamentale per salvare la vita in caso di arresto cardiaco improvviso; è infatti accertato che il paziente può essere mantenuto in vita con il defibrillatore nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi. Questa apparecchiatura va ad arricchire i servizi a favore di migliaia di giovani giurati durante il Giffoni Experience.Successivamente sarà un servizio utile anche ai cittadini, infatti quattro vigili urbani ed alcuni dipendenti del festival, faranno un corso per l’utilizzo dell’apparecchiatura. E’ un gesto di alto senso civico e di attenzione alla comunità, alla quale viene offerto…

Continua a leggere

Asl Salerno, arrestato dirigente: chiedeva mazzette per evitare controlli

in News

“A seguito di sviluppi di attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno— Sezione Reati conto la Pubblica Amministrazione, militari della Compagnia Guardia di Finanza di Cava de’ Tirreni  hanno proceduto all’arresto del sessantatreenne C.A., Dirigente dell’ASL SAlerno 1 Dipartimento di Prevenzione Igiene e Medicina del Lavoro. La attività posta in essere, anche mediante pedinamenti ed appostarnenti e con l’ausilio di riprese video ed audio, ha permesso di cogliere nella flagranza del reato il pubblico ufficiale mente induceva un albergatore di Vietri sul Mare a consegnargli una “mazzetta” di euro 400 al fine di evitare l’irrogazione di sostanziose sanzioni…

Continua a leggere

Vallo.Gastroenterologia: primo Centro campano per l’interventistica e la formazione

in News

  La Unita’ complessa di Gastroenterologia dell’ospedale di Vallo della Lucania e’ stata individuata come primo Centro in Campania per il training e la formazione nelle tecniche endoscopiche di interventistica sul fegato, pancreas e vie biliari. La prima sessione di esercitazione si e’ svolta nei giorni 11 e 12 luglio scorsi utilizzando un modello artificiale messo a punto presso il Policlinico Gemelli e denominato “simulatore di Boskoski” dal nome del suo ideatore. L’equipe medica, diretta da Pietro Spinelli, costituita da Ciro Guerriero e Stefania Cuofano, ha avuto la possibilità di mettere a punto importanti tecniche di interventistica biliare come…

Continua a leggere

Nocera. Rianimazione: arriva il nuovo ed entusiasta primario. Ecco chi è

in News

Dal primo luglio scorso, il Reparto di Rianimazione dell’ospedale nocerino Umberto I ha una nuova guida. Il direttore dl’Unità è Mario Iannotti, entuasiasta e sorridente medico napoletano alle prese con un incarico non facile. In primis per l’importanza stessa che ricopre l’Unità del più grande ospedale dell’Asl Salerno; poi, per le numerose vicende che hanno visto medici e infermieri protagonisti di inchieste per assenteismo e Alpi non dovuto. Iannotti, senza perdersi d’animo, si è rimboccato le maniche e ha già evitato che si riducessero i posti letto per l’estate: dagli iniziali sei si è arrivati a due. Insomma, le…

Continua a leggere

Nocera.Partorisce e va in coma, denunciati i medici

in News

Partorisce, a Nocera Inferiore, con il taglio cesareo ma non riesce a svegliarsi, neo mamma finisce in rianimazione in coma farmacologico e il suo piccolino a Napoli, al Santobono. I familiari hanno allertato i carabinieri del locale Reparto territoriale presentando denuncia contro i ginecologici per capire cosa sia accaduto stanotte in sala operatoria. La giovane partoriente è’ intubata ma, secondo le prime notizie mediche, non correrebbe pericolo di vita e a breve potrebbe anche esser ‘svegliata’. Il neonato resta per il momento a Napoli per un monitoraggio di almeno 48ore . RC

Continua a leggere

L’Umorismo Pirandelliano di scena al Ruggi

in UNISA

L’eterno conflitto tra la forza profonda della vita e le cristalizzazioni della forma sembra vivere, regnare nell’azienda ospedaliero universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. Il saggio sull’Umorismo di Pirandello sembra aver fatto da apripista ai numerosi personaggi proverbialmente mascherati in cerca d’autore che albergano (risultano dipendenti,ndr) in Azienda. E rigorosamente protagonisti del “comico” e dell’ “umoristico” in senso stretto. Se il primo viene inteso come “avvertimento del contrario” (quindi come pura intuizione di una contraddizione), l’umorismo è inteso come “sentimento del contrario”.Quest’ultimo è paragonato al dio Giano bifronte, sinonimo di doppiezza, passato e futuro. Mai…

Continua a leggere

Inchiesta liste d’attesa, il primario Brigante: “L’allora Dg Lenzi incontrò Fukushima”

in News

Salerno Mazzette nel reparto di Neurochirurgia dell’Azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno per dribblare le liste d’attesa, il primario Luciano Brigante si dice innocente e rivela: “L’ex Direttore generale sapeva della presenza del professore Fukushima in sala operatoria. Lo ha incontrato quando abbiamo operato la zia”. Dichiarazioni importanti, messe nero su bianco in un lunga memoria difensiva agli atti degli inquirenti, quelle che fa l’ex Direttore d’Unità facente funzione, Luciano Brigante, finito nell’inchiesta (ha lasciato i domiciliari ed è libero da sette giorni, ndr), insieme ad altre tre persone relativa alle presunte mazzette…

Continua a leggere

Asl Sa. Longo nomina il Direttore del Distretto 66.Che ha già altri due incarichi

in News

Nell’Asl Salerno vi è una morìa di Direttori, almeno capaci. Questo viene da pensare leggendo la delibera commissariale che individua una nuova guida per il Distretto sanitario 66,  dopo l’addio di Antonio Lucchetti trasferitosi nell’Azienda sanitaria molisana. Il commissario Giuseppe Longo ha infatti affidato l’incarico ad interim al dottor Vincenzo D’Amato, attuale direttore del distretto 62 di Sarno-Pagani nonchè collaboratore della Struttura commissariale regionale. Ma stiamo tranquilli: la previsione, si legge nella delibera, è che il direttore a scavalco andrà a Napoli una sola volta, forse. Restano quattro giorni: due nell’Agro nocerino sarnese e altrettanti a Salerno. I commenti…

Continua a leggere

Cava.Telenovela Ginecologia: il Tar (ri)nomina Cantone commissario ad acta

in News

Il commissario straordinario del ‘Ruggi’ nominato commissario ad acta: dovrà ‘riaprire’ il reparto di Ginecologia e ostetricia dell’ospedale di Cava de’ Tirreni. Una storia assurda fatta di ricorsi, controricorsi, di ordinanze impugnate, di decisioni importanti per la collettività adottate da un Tribunale e non da chi, invece, è stato eletto per assumersi responsabilità. Un paradosso per una vicenda che non è certo finita. I tempi non si conoscono ma Nicola Cantone dovrà ottemperare la decisione del celere Tar che ha deciso di riaprire il reparto. L’avvocato aveva anche impugnato l’ordinanza che lo nominava commissario. «Una ordinanza ineseguibile, perché ordina…

Continua a leggere

Nocera, la rivolta dei Chirurghi: “Presunta criticità al pronto soccorso con Pediatri che fanno Alpi”

in News

  E rivolta fu. Non ci stanno i chirurghi dell’ospedale nocerino Umberto I a dover fare la parte della Cenerentola di una “emergenza che, protraendosi da oltre tre mesi, non è più definibile tale ma diventa la regola”, scrivono in una dettagliata quanto chiara lettera inviata ai vertici dell’ospedale – direzione sanitaria e amministrativa – al commissario straordinario e al capo del Personale. I medici di chirurgia d’urgenza chiariscono alcuni punti in merito alla “mobilità d’urgenza- ovvero l’assegnazione temporanea presso il servizio di pronto soccorso”. Scrivono: “Pur condividendo le richieste scaturite dalla ‘presunta criticità del personale chirurgico” del Ps,…

Continua a leggere

Vai Sopra