
Nocera. Calci e pugni nello Sportello Ticket-Cup e tentativo di aggressione

Il copione si ripete. Utenza maleducata ancora protagonista: calci e pugni nella porta dell’Ufficio Ticket e Cup dell’ospedale nocerino e tentativo di aggressione ai danni del personale. Momenti di tensione quelli vissuti stamani nel nosocomio più grande dell’Asl Salerno dove si è stati costretti a chiudere l’Ufficio, con conseguenze immaginabili, dal momento che gli addetti erano sotto choc e hanno fatto ricorso alle cure del pronto soccorso. I motivi, qualora ve ne fosse mai uno, alla base della violenza sono legati all’attesa mal digerita da una donna che ha dato di matto. Prima calci e pugni alla porta dello…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Nocera. Non regge allo stress per l’attesa dell’intervento della moglie e sviene. Ferendosi il viso

Non regge allo stress legato all’intervento che doveva subìre la moglie e sviene, finendo con la testa nel vetro e sbattendo nella porta. Danneggiandola. E’ finito al pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I con un pezzo di vetro conficcato sul viso e diversi contusioni un uomo che accompagnava la giovane moglie in sala operatoria. Per fortuna nulla di grave ma solo tanto spavento.
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Salerno. Cambio al vertice dell’Arma: arriva il colonnello Trombetti

Il colonnello Gianluca Trombetti è il nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Salerno. Proveniente dall’ottavo Reggimento Mobile Lazio in Roma, l’alto ufficiale è nativo di Caserta. Classe 72, ha frequentato la Nunziatella di Napoli. Ha numerose esperienze all’estero, specie in Bosnia, e terrotoriali italiane. Cambio al vertice anche per il Reparto Operativo guidato dal tenente colonnello Giancarlo Santagata (foto) Di seguito l’intervista al colonnello Trombetti https://www.youtube.com/watch?v=ofciIOANoVg
Battipaglia. Pronto soccorso e Radiologia: work in progress

Work in progress nei reparti di Radiologia e Pronto soccorso dell’ospedale di Battipaglia. Il management di via Nizza ha autorizzato, firmando la delibera, lo stanziamento dei necessari fondi per la realizzazione di importanti lavori. Locali nuovi dove poter far lavorare, ancora meglio, l’intero personale. Di seguito, una carrellata di foto per seguire i lavori.
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

Battipaglia. Grave trauma toraco-addominale, 18enne salvato in extremis
Eccezionale intervento chirurgico eseguito all’ospedale di Battipaglia su un diciottenne con gravissimo trauma toraco-addominale Un eccezionale intervento chirurgico è stato

AslSa. Pronto Soccorso: ecco i nuovi responsabili a Sarno, Oliveto ed Eboli
Afidati i nuovi incarichi di Direttore di Pronto soccorso in alcuni Presidi ospedalieri della Asl Salerno. Nello specifico. Ad Eboli,
Nocera. Debito orario medico ‘anomalo’: interviene la Procura

Debito orario dei dirigenti medici dell’ospedale nocerino Umberto I ritenuto anomalo: la Procura chiede chiarimenti. Urgenti. E sollecita, anche attraverso note dei carabinieri del Nas di Salerno, quella direzione sanitaria che dovrebbe dare risposte. Rimasta ‘chiusa’ per una settimana al fine di consentire ai funzionari di lavorare senza stress esterni. Le porte della Direzione sono stata chiuse e per accedere necessitava citofonare. Inchiesta. Sotto la lente di ingrandimento sono finiti i debiti orari del 2018 e inizio 2019. Secondo alcuni controlli ci sarebbe sforamenti da chiarire, non autorizzati. E, proprio in questi giorni, sulla scrivania di qualche vertice starebbero…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Nas Salerno. Ferrara lascia, promosso all’Antimafia

Attività su attività. Senza sosta, fino alla fine della guida del Nas di Salerno lasciato perché promosso tenente colonnello e trasferito nella Dia. Direzione antimafia. Ha lasciato il segno, l’ufficiale dei carabinieri, Vincenzo Ferrara, in prima linea con i suoi uomini a cercare di prevenire reati. E difendere la salute pubblica. Lungo l’elenco delle indagini portate a termine. Tra queste spicca sicuramente quella sull’Hospice della Asl Salerno. Arrestato un dirigente medico e interdette dai pubblici uffici 16 persone (dirigenti medici, infermieri ed operatori sanitari dipendenti dell’Asl), truffa, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale, peculato, abuso d’ufficio, omessa denuncia da…
Leggi anche...

Cilento. Parafarmacia: farmaci venduti senza fustella, sequestro del Nas
Trentacinque confezioni di medicinali soggetti a prescrizione medica (per i quali è vietata la vendita presso le parafarmacie), quindici dei

Palomonte. Priva di autorizzazione, il Nas chiude casa di riposo
Chiusa una casa di riposo di Palomonte, a sud del capoluogo, perché priva di autorizzazione ad esercitare.I carabinieri del Nas

Sarno. Nas in Pronto soccorso, evidenziate anomalie e forti criticità
Accesso, nei giorni scorsi, dei carabinieri del Nas al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno. I militari
Sarno. Paziente con scabbia contagia il personale: scatta la profilassi per i colleghi

Paziente contagia infermieri e medici della cardiologia dell’ospedale di Sarno: scatta la profilassi per i colleghi. Diciamo subito che la situazione è sotto controllo. Ciò premesso, i fatti riportano di un paziente che, ricoverato non si sa bene quando (forse in piena estate. Il periodo di incubazione è molto lungo), avrebbe contagiato alcuni dipendenti. Giunta la segnalazione in Direzione sanitaria, si è proceduto ad attivare immediatamente il percorso di cura. Rosa Coppola
Leggi anche...

Sarno. Calabrese: “Mancano i medici? Guardia unica notturna PS che collabori con Saut e Guardia medica”
Guardia Unica notturna di pronto soccorso, che diventi un modello sperimentale capace di collaborare con il personale di Continuita’ assistenziale

Sarno. Consulenza senza ‘data di scadenza’ a ex dipendente: scatta la segnalazione dei sindacati
Il management dell’Asl Salerno conferisce un incarico di consulenza ad un ex dipendente e ‘dimentica’ di indicare la data della

Sarno. Nas in Pronto soccorso, evidenziate anomalie e forti criticità
Accesso, nei giorni scorsi, dei carabinieri del Nas al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno. I militari
Ebris. Food as medicine: luminari a confronto, ecco il convegno medico internazionale

“Food as Medicine: Dietary Intervention in Disease Treatment”, al centro di una intensa Giornata di studi e confronto alla presenza di esperti internazionali riunitisi presso la Fondazione Ebris di Salerno. La Giornata è stata suddivisa in tre momenti e declinata con diversi approcci clinici: • asse cervello-intestino e potere terapeutico della nutrizione nella cura della schizofrenia, epilessia e autismo; • allergie alimentari; • malattie infiammatorie intestinali, incluse le malattie croniche intestinali (MICI), la celiachia, e la colite necrotizzante del neonato. Ad aprire i lavori. “Gut-Brain Axis: Neuroinflammation (autism spectrum disorder, schizophrenia, anxiety, depression, seizures, etc.)” è il dibattito, moderato dal professore Palmiero…
Leggi anche...

Autismo. L’Angsa incontra il Progetto Gemma: ecco in cosa consiste
L’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Campania incontra “GEMMA” Insieme per lo studio sui meccanismi di sviluppo dello spettro autistico Un

Màt, settimana della Salute mentale: protagonista la psichiatria della Asl Sa
Parte Màt, “Settimana della Salute Mentale”, la manifestazione promossa dal Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell’Ausl di Modena,

Campania/Salerno. Celiachia, Fasano (Ebris):”Siamo dinanzi ad una vera epidemia”
Celiachia, Fasano (Ebris): “Siamo dinanzi ad una vera e propria epidemia” Celiachia: tra Studio, Ricerca e dati. L’importante e attuale
Asl Sa. Ecco i nuovi Direttori sanitario e amministrativo: priorità e programmi (interviste)

A distanza di quasi un mese dalla nomina dei nuovi Direttori Sanitario e amministrativo della Asl Salerno, rispettivamente Ferdinando Primiano e Caterina Palumbo, Salernosanita li ha intervistati. Ecco quali saranno le priorità e le linee programmatiche.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera. “Torno alla normalità e mi sposo”, parla il paziente operato, da sveglio, di tumore

Un intervento straordinario quello che ha subìto Vincenzo sottoponendosi all’asportazione di un tumore, al cervello. Ma ancor più incredibile la forza d’animo che ha mostrato sapendo che doveva affrontare quella prova da sveglio. L’intervento eseguito a Nocera Inferiore, nell’ospedale Umberto I, ha visto in campo l’equipe del dottor Carandente, primario di neurochirurgia, e del collega, primario di Rianimazione, Mario Iannotti, insieme all’anestesista Domenico Carbone. Vincenzo è in ospedale attorniato dagli affetti più cari. E annuncia: “Mi sposo”. Ascolta l’intervista (ovviamente non sarà in chiaro il volto del paziente).
Leggi anche...

Nocera. Cade dal balcone interno dell’ospedale, muore sul colpo
Cade dal terzo piano dell’ospedale nocerino finendo nel perimetro interno del plesso.Non c’è stato nulla da fare per la giovane

Nocera. Asportazione di tumore al cervello con paziente sveglio, ecco l’eccezionale intervento
Eseguito per la prima volta a Nocera Inferiore l’eccezionale intervento di “asportazione di tumore intracerebrale area critica fronto-temporale sinistro” in

Nocera. Neonata di otto mesi arriva agonizzante in ospedale: inutili i soccorsi
Solo otto mesi. E’ giunta agonizzante in ospedal a Nocera ma non c’è stato nulla da fare. Tra lo sforzo,