Nocera. Bimba non sopravvive al parto, in ospedale arrivano le forze dell’ordine

in News

Partorisce ma la bimba non sopravvive: e arrivano le forze dell’ordine nell’ospedale nocerino Umberto I. I fatti fanno riferimento a giovedì scorso quando si verifica l’episodio che rattrista tutti. La bimba è nata morta o è morta poco dopo? Questo dubbio deve essere dissipato e la famiglia della piccina vuol capire. Così, venerdì mattina arrivano gli agenti del locale commissariato che vagliano la carte. E le portano via.        

Continua a leggere

AOU Ruggi. Escono con passeggino pieno di computer: la sicurezza interna sventa il furto

in News

La sicurezza interna allo stabilimento’Ruggi’ di Salerno sventa il furto ai danni dell’ambulatorio oculistico. Il personale della Vigilanza Doria, servizio di sorveglianza interno dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, ha consentito, grazie all’intuito e alla esperienza, un importante danno all’utenza e, non ultimo, economico. I Fatti. Intorno alle 5.00 di questa mattina, infatti, la Guardia Giurata di turno all’ingresso dell’ospedale ha visto entrare due persone a piedi con un cartone di pizze. Insospettito soprattutto dall’inusuale orario per mangiare tale alimento, ha messo in preallarme i colleghi di turno al Pronto Soccorso. Dopo un po’…

Continua a leggere

Sarno. Al ‘Martiri di Villa Malta’ arriva la nuova Tac

in News

Arriva la nuova e tanto attesa Tac a Sarno. L’ospedale ‘Martiri di Villa Malta’ ha visto i tecnici del gruppo Boggia installare le innovative apparecchiature che fanno seguito a quelle gia’ attive a Polla e Oliveto Citra. Il nosocomio di Sarno aveva vissuto una parentesi di forte criticita’ a causa di una tac spesso guasta. I continui fermi avevano indotto a fare ricorso a quella mobile. Sborsando 50mila euro ogni mese. Adesso siamo alla svolta.  

Continua a leggere

Vallo della Lucania. AAA pediatra cercasi: pochi e oberati. Chi ha necessita’ deve andare ad Acciaroli

in News

Pediatra a Vallo della Lucania cercasi. Sono presenti sul territorio tre medici che però non possono più prendersi carico di altri piccoli pazienti. Così, chi ha necessita’ deve rivolgersi allo specialista di Acciaroli. Una situazione delicata alla quale il sindacato Nursind chiede di dare risposta. Biagio Tomasco scrive al commissario straordinario, Mario Iervolino, illustrando la vicenda venutasi a creare. “Tra pensionamento e una prematura scomparsa, ci troviamo oggi nella situazione in cui circa 400 bambini del circondario per poter ottenere un pediatra di libera scelta debbano giocoforza rivolgersi alla dottoressa operante ad Acciaroli; i tre pediatri ancora in attivita’…

Continua a leggere

Torre: “Basta battibecchi in pronto soccorso a Nocera, intervenga l’Ordine dei Medici”

in News

Un esposto indirizzato al presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Giovanni D’Angelo, affinchè intervenga, con i fatti, per porre fine ai continui battibecchi che si registrano nel pronto soccorso tra il primario e i colleghi, e il primario e l’utenza. A sollecitare tale tipo di intervento è Gerardo Torre, medico dipendente della Asl Salerno, che in due distinte situazioni  si è ritrovato “fuori dall’area emergenziale” senza avere il tempo di fare l’anamnesi del paziente trasportato. Una versione dei fatti, quella del medico, raccontata al Direttore sanitario dell’ospedale nocerino Umberto I, Alfonso Giordano; al presidente dell’Ordine dei Medici, informato gia’…

Continua a leggere

Monitoraggio livelli essenziali assistenziali, la Campania penultima

in UNISA

Il Piemonte guida le otto Regioni che ottengono un punteggio superiore a 200, altre otto raggiungono il livello minimo accettabile (tra 200 e 160) mentre per cinque Regioni il punteggio è inferiore a 160. Sono i risultati della Griglia LEA 2017. Per la prima volta vengono forniti anche i punteggi delle Regioni a statuto speciale non sottoposte a verifica adempimenti (Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Province Autonome di Trento e Bolzano). “Mantenimento nell’erogazione dei LEA” nell’ambito della verifica adempimenti Le Regioni, per poter accedere al maggior finanziamento del SSN – quota premiale del 3% delle somme dovute a titolo di…

Continua a leggere

Nocera, concorso Neuroradiologia: il nuovo Direttore è Andrea Manto

in News

Andrea Manto è il nuovo Direttore dell’Unita’ di Neuroradiologia dell’ospedale nocerino Umberto I. Vincitore del concorso, il professionista coordina numerose attivita’: diagnostica strumentale TC (tac)  ed RM (risonanza magnetica);  angiografia Diagnostica ed Interventistica; procedure di interventistica spinale; biopsie TC guidate. Attivita’ e specializzazioni.  Manto, specialmente negli ultimi tempi, ha speso particolare attenzione e determinazione nel creare un modello organizzativo per l’Unita’ neuroradiologica in relazione all’emergenza –urgenza. Il riferimento è alla presenza, fondamentale, nel contesto della nascente Stroke Unit (unita’ neurologica specializzata nell’Ictus). Ma di cosa si occupa la neuroradiologia? E’ la disciplina dell’area radiologica che, mediante l’uso di immagini,…

Continua a leggere

Tumori. Al ‘Ruggi’ si volta pagina: in pista i Gom (gruppi oncologici multidisciplinari)

in News

Tumori. Al ‘Ruggi’ si volta pagina, in pista i Gom. Si tratta di Gruppi oncologici multidisciplinari specifici per singola patologia neoplastica che saranno responsabili della definizione del corretto Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta), nonché della presa in carico della persona malata assistita. Lo annunciò il Direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, Giuseppe Longo, durante la presentazione del calendario incentrato sulla campagna di sensibilizzazione sulle donazioni. In quella occasione, il manager annunciò il cronoprogramma delle attivita’ che sarebbero state realizzate. Tra queste, la istituzione dei Gom. Si parte con la patologia neoplastica Testa…

Continua a leggere

Nocera. I misteri della sanita’: dalla sede dell’ex Asl Salerno 1 sparisce un costoso divano

in News

Furto, almeno ha tutta l’aria di esserlo, nell’ex sede centrale dell’Asl Salerno 1 di via Ricco a Nocera Inferiore: sparito un divano. Sì, dagli ex locali che fino a poco tempo fa ospitavano la Direzione generale è sparito un costoso divano in pelle. Il misterioso quanto strambo presunto reato è stato consumato lunedì notte senza che nessuno si accorgesse di nulla. Un divano, si sa, passa inosservato come il pianoforte sulla spalla di Venditti.       *foto, la redazione.eu

Continua a leggere

De Luca incontra i sindaci dell'Agro: “L'ospedale di Nocera resta Dea di I livello ma sara' potenziato”

in UNISA

“Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,  ha incontrato questa mattina a Palazzo Santa Lucia una delegazione di amministratori dell’Agro Nocerino Sarnese. Nel corso dell’incontro sono stati affrontati i temi della riorganizzazione dei presidi del territorio alla luce dell’approvazione del nuovo Piano ospedaliero. In particolare, per quanto riguarda l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, si conferma che insieme a tutte le discipline di cui è attualmente dotato, saranno mantenute anche quelle attualmente eccedenti rispetto agli standard del Dea di I Livello. La riprogrammazione consentira’ pertanto di mantenere anche chirurgia vascolare, malattie infettive, nefrologia, neurochirurgia, neonatologia, Tin e gastroenterologia.…

Continua a leggere

Vai Sopra