
Asl Sa. Fine anno, tempo di bilanci per il Commissario Mario Iervolino

Fine anno, tempo di bilanci. A sei mesi dall’insediamento, il Commissario straordinario dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, traccia il punto di una frenetica attivita’ fatta di impegno e passione. Reclutamento del personale, concorsi, Reti tempo dipendenti, Registro tumori, sindacati. Con l’interrogativo se restera’ o meno in via Nizza, abbiamo invitato l’ex sindaco di Ottaviano a scrivere la lettera a Babbo Natale. Ecco il suo desiderio (intervista pubblicata sul canale Youtube di SS e sulla Pagina facebook). Di seguito, la fotogallery con alcuni momenti dei sei mesi di Commissariamento. rosa coppola
Asl Sa, edilizia sanitaria.La Regione chiede con urgenza l’elenco degli interventi. Ecco i Presìdi interessati

Edilizia sanitaria: la Regione Campania chiede, con urgenza, all’Asl Salerno l’elenco degli studi di fattibilita’ per gli interventi ammessi al finanziamento ad hoc (ammonta attualmente ad € 70.000.000,00). Tra le opere vi è quella relativa all’ospedale di Pagani la cui delibera è stata cambiata. Revocata quella per “Lavori di riqualificazione del corpo di fabbrica denominato 2° Padiglione da adibire a Radioterapia presso il P.O. di Pagani”, integralmente sostituita dalla seguente: • Adeguamento normativo e funzionale del P.O. di Pagani con ampliamento mediante la costruzione di nuovo Corpo di fabbrica da adibire a U.O. di Radioterapia – importo € 18.000.000,00. Gli…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Gara per l’affidamento Servizio 118, l’Asl Sa revoca la delibera e prepara un nuovo bando

“Procedura aperta per l’affidamento semestrale con opzione di rinnovo per un altro semestre del Servizio trasporto Infermi e soccorso per lo STI 118 Asl Salerno”, l’Asl Salerno revoca la delibera e prepara ” un bando di gara che fornisca risposte organizzative adeguate alle attuali esigenze del sistema di Emergenza territoriale”. Tra le novita’, si punta a ” privilegiare un’ internalizzazione del personale, aumentando fino al 50% il ricorso a personale aziendale” quale elemento fondamentale per garantire la qualità; “la introduzione di mezzi di soccorso avanzato tramite auto mediche. Cio’ “permetterebbe un notevole risparmio in quanto in tale mezzo non…
Nocera. ‘Gruppo Parto’, parte la rivoluzione: ridistribuzione e valorizzazione del personale del nido

Il nido dell’ospedale nocerino Umberto I si riorganizza. Dalla settimana prossima, infatti, si rivoluzionano le impostazioni valorizzando i Servizi e il personale stesso. Cosa accadra’. Partendo dall’assunto che gli spazi del nido erano poco utilizzati, vista la presenza degli altri Reparti altamente specializzati, si puntera’ a ridistribuire il personale nella Rooming in (stanza dove mamma e figlio possono stare insieme, ndr); nella Tin (terapia neonatala intensiva) e nella Neonatologia. Insomma, come si può intuire, il cosiddetto Gruppo Parto presenta tutte le sfaccettature e sfumature necessarie a garantire una assistenza completa. Gli spazi del nido resteranno a disposizione qualora vi…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl Sa. Ufficio legale, selezione interna: nominata la Commissione, presto il nuovo Direttore

Ci siamo. L’Asl Salerno ha nominato la commissione esaminatrice per la selezione interna di incarico quinquennale dell’Unita’ operativa complessa Affari legali e contenzioso. Il presidente è Germano Perito, sub commissario amministrativo aziendale; componenti: Eva Anzalone (AOU Ruggi) e Carmine Mariano (Irccs Pascale). Se tutto andra’ bene, chissa’, magari entro il 20 dicembre prossimo potremmo anche essere fortunati e avere il nome del prossimo Direttore dell’Ufficio al momento retto da Luciana Mazziotti, direttore amministrativo del DS 63, per la quale, perchè no, il futuro potrebbe riservare anche altri incarichi. Saranno i tre commissari – Mario Iervolino, Vincenzo D’Amato (Sub commissario…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nel segno di Veronesi, la nocerina Rosa Giannatiempo tra i medici “più umani”. L’intervista video

Il premio “Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico 2018”, istituito nel 2017 dall’associazione Europa Donna Italia, è stato conferito ad una nocerina, Rosa Giannatiempo, responsabile dell’Unità operativa semplice di anatomia patologica dell’Ospedale Evangelico Betania di Napoli. Empatia e umanizzazione, le caratteristiche dell’importante Premio conferito direttamente dai pazienti, unici ‘giudici’. La particolarita’ è aver scoperto che la dottoressa, oltre che bravo medico, è stata anche paziente. L’intervista.
Leggi anche...

Napoli, AOU Vanvitelli: Alopecia Areata day
L’Alopecia Areata Day 2022: la campagna di sensibilizzazione sara’ protagonista, sabato 17 dicembre, ad Ancona, Bologna, Milano, Siena, Cagliari, Trieste,

Il Premio “Veronesi Laudato Medico” alla nocerina Giannatiempo
Premiati, a Milano, cinque medici italiani per la loro umanità ed empatia dimostrata verso i pazienti. Il premio, “Riconoscimento Umberto
Asl Sa. Hospice ‘Casa di Lara’: niente wifi e stanze chiuse al primo piano per mancanza di personale. La Cgil: “Si recluti tra gli imboscati”

“La civiltà di un popolo si misura anche dalla capacità di accogliere e proteggere i più deboli, come i pazienti in fine vita, fornendo servizi che rispettino la dignità dei malati”. L’assunto è per parlare dell’Hospice Casa di Lara dell’Asl Salerno, l’importante struttura sinonimo di alternativa al domicilio per i pazienti prevalentemente affetti da patologie neoplastiche in fase avanzata/terminale. Dal giorno della sua inaugurazione, poco o nulla è cambiato. Nel senso che il piano terra ancora attende di essere utilizzato. Sei mini appartamenti non sono fruibili perchè manca il personale. Appena entri, infatti, trovi il lungo corridoio con le stanze…
Leggi anche...

Polla. Mancano i medici, bloccati i ricoveri chirurgici in ortopedia
“Blocco ricoveri chirurgici dall’otto al quindici febbraio per mancanza di medici”. Lo ha messo su carta il primario di ortopedia

Polla. Progetto Night&day, si accelera sui lavori dopo la denuncia dei sindacati
Salerno sanita’ aveva riportato, qualche giorno fa, la denuncia della Cgil, attraverso Pasquale Addesso, che esortava la direzione strategica dell’Asl

Nomina coordinatori amministrativi, il sub commissario Perito firma la revoca chiesta dai sindacati
Nomina Coordinatori illegittima, l’Asl Salerno fa marcia indietro. Il sub commissario amministrativo, Germano Perito, firma la determina. E revoca il
Vallo. Tomasco (Nursind): “I Commissari annullino in autotutela l’accreditamento al Laboratorio, non ha i requisiti”

“Si annulli in autotutela la delibera di accreditamento di un laboratorio di analisi cliniche di Vallo della Lucania: non ha i requisiti“. A dirlo, e a metterlo su carta, è Biagio Tomasco del Nursind che scrive alla triade commissariale dell’Asl Salerno, alle Procure di Salerno e Vallo, ai carabinieri del Nas, al Dipartimento Prevenzione Asl, alla Regione Campania, avanzando dubbi e perplessita’ sui requisiti della struttura. ” Abbiamo motivo di ritenere che la verifica prevista dalla voce Verifica positiva dell’attivita’ svolta che segua criteri pratici, economici e reali non si sia mai potuta presentare in quanto all’atto del trasferimento del…
Leggi anche...

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

Partito il recupero dell’acconto Covid corrisposto ai laboratori privati
“Recupero acconto Covid corrisposto per i mesi di marzo e aprile 2020”. Partite le lettere, come deliberato e stabilito negli

Sarno. Nas in Pronto soccorso, evidenziate anomalie e forti criticità
Accesso, nei giorni scorsi, dei carabinieri del Nas al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno. I militari
Napoli. Convegno Nazionale: “Equita’ e sostenibilita’ nel Sistema sanitario nazionale”

Equità e Sostenibilità nel Sistema Sanitario Nazionale Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è stato istituito con la legge n. 833 del 23 dicembre 1978. La sigla di SSN sottintende il complesso di funzioni, strutture, servizi e attività che lo Stato deve garantire a Tutti i Cittadini ai sensi del l’articolo 32 della Costituzione. Purtroppo, però, negli ultimi decenni per una serie di motivi Equità ed Accessibilità vengono messi fortemente a rischio soprattutto per problematiche di sostenibilità economica. Il Convegno Nazionale “Qualità in Sanità tra Equità e Sostenibilità” vuole rappresentare un momento di confronto operativo sulle più attuali tematiche del mondo sanitario,…
AOU Ruggi. Il Dg firma: prorogati i contratti. Ecco quali

Arriva la proroga per gli infermieri, oss, addetti alla ristorazione, tecnici audiomestristi, nefrologi. Con contratto dalla durata diversa, questi dipendenti a tempo determinato dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno hanno avuto il rinnovo del contratto, da sei a un anno. Il dg Giuseppe Longo ha firmato l’importante documento che consente all’utenza di poter fare affidamento sui professionisti e agli stessi di poter ancora lavorare.
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli