
Sanita' accreditata. Il budget della Asl Sa penalizzato da laboratori di Napoli, ecco il riequilibrio

SANITA’ ACCREDITATA, TETTI DI SPESA E CONTINUITA’ DELLE PRESTAZIONI NOTA DELLA DIREZIONE SALUTE REGIONE CAMPANIA Nel corso del 2017 e, soprattutto, nel 2018 dopo un lungo e travagliato percorso, anche in Campania è arrivato a compimento il processo di aggregazione dei laboratori di analisi, imposto dalla legge n. 296/2006 (Finanziaria dello Stato per il 2007). Il processo di aggregazione ha comportato la nascita di nuovi soggetti accreditati (l’Aggregazione o “HUB”) nei quali si sono dovuti consorziare i Laboratori di Analisi che non raggiungevano una soglia minima di attività annua e che diventavano meri punti di prelievo (detti…
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

Carenza di immunoglobuline in Campania, si cerca di correre ai ripari
Carenza di immunoglobuline in Campania. La regione sta cercando di risolvere o quantomeno tamponare l’importante difficolta’ che vede protagonisti, loro

Fase C. La Regione chiede ai Manager di attivare tutti i posti Covid e limitare gli Ambulatori
La Regione chiede ai manager di Asl e Aziende il potenziamento dei posti letto Covid e il riordino delle
Asl Salerno. Influenza, al via la Campagna vaccinale 2018-2019

Lunedì, 5 novembre, avrà inizio nell’Asl Salerno la campagna di vaccinazione antinfluenzale. A chi è raccomandato il vaccino Anche quest’anno si perseguirà l’obiettivo di prevenire le forme gravi e complicate di influenza in gruppi ad aumentato rischio di malattia grave: anziani e persone di tutte le età affette da malattie croniche. Le categorie a rischio cui sarà offerta attivamente e gratuitamente la vaccinazione sono le seguenti: – Soggetti di età pari o superiore a 65 anni (nati nell’anno 1953 e precedenti). – Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza.…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera. Pino pericolante all’ingresso dell’ospedale, al via i controlli

Il maltempo di questi giorni ha messo a dura prova anche gli alberi che costeggiano il perimetro ospedaliero interno di Nocera Inferiore. Un sopralluogo accurato, stamani, ha consentito di accertare che un pino, attiguo all’ingresso principale del nosocomio Umbero I, risultasse non stabile tanto da decidere per il taglio. I controlli proseguono.
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Asl Sa. Nuovi incarichi per il Distretto di Eboli e l’Accreditamento

Mario Forlenza è il nuovo direttore del distretto sanitario 64 Eboli- Campagna. Dal primo novembre prenderà il posto della collega Clara De Nicola che andrà in pensione. Un compito non facile visti gli ultimi accadimenti registratisi nella Hospice, e nel dipartimento di medicina legale, con undici indagati (per truffa e omicidio), grazie a un blitz dei carabinieri del Nas. Nuovo incarico anche per l’Accreditamento che sarà coordinato da Marcella Magurno.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AOU ‘Ruggi’. I Neri per caso testimonial della Campagna contro l’ictus #farepresto

I borsisti del Progetto “Percorso riabilitativo unico per pazienti con ictus” della Neurologia-Stroke Unit dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno hanno ideato un video-spot per la Campagna contro l’ictus il cui hastag è#farepresto. Si ringrazia l’Associazione Alice Campania per il prezioso supporto, l’attore Claudio Lardo (voce) e i meravigliosi testimonial : I Neri per caso.
Leggi anche...

Sapri-Nocera: trasferimento e intervento salva-vita su paziente colpito da ictus
La tecnologia, integrata ad un ottimo personale umano, ti salva la vita. E’ accaduto ad un uomo che, colpito da

Telestroke. Intervento di trombolisi sull’asse Battipaglia-Nocera Inferiore
a Primo Intervento di trombolisi sull’asse Battipaglia-Nocera Inferiore: paziente con ictus curato in “telestroke”, preso in carico e valutato a

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:
Giornata mondiale dell’ictus: la Stroke unit del Ruggi, unica della provincia, conferma l’eccellenza

Giornata mondiale dell’Ictus dedicata alla qualità della vita: la Stroke Unit dell’AOU ‘Ruggi’, Hub di II° livello sul territorio Salernitano, si conferma punto di riferimento provinciale e regionale. Lunedì, 29 ottobre 2018, si celebra la XIV Giornata mondiale dell’ictus dedicata, quest’anno, all’ “Up Again after Stroke”. La World Stroke Organization (Organizzazione Mondiale dell’Ictus Cerebrale) ha voluto sottolineare l’importanza della qualita’ della vita che si cerca di salvaguardare garantendo cure adatte e tempestive. Il percorso assistenziale più idoneo viene tracciato dal personale altamente specializzato della Stroke Unit (Unità urgenza ictus) presente h24, per il territorio Salernitano, solo nell’AOU “San…
Leggi anche...

Sapri-Nocera: trasferimento e intervento salva-vita su paziente colpito da ictus
La tecnologia, integrata ad un ottimo personale umano, ti salva la vita. E’ accaduto ad un uomo che, colpito da

Telestroke. Intervento di trombolisi sull’asse Battipaglia-Nocera Inferiore
a Primo Intervento di trombolisi sull’asse Battipaglia-Nocera Inferiore: paziente con ictus curato in “telestroke”, preso in carico e valutato a

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:
Aggressione ai medici. Montella (118): “Centrale unica per la Guardia medica” /La Giornata

“Aggressione al personale sanitario: fenomeno in crescita. Prevenzione e gestione”. Se ne è discusso stamani grazie al convegno promosso dall’Ordine dei Medici di Salerno, alla presenza degli attori protagonisti a vario titolo e ruolo dell’area emergenza-urgenza dell’Asl Salerno, ma non solo. L’attuale situazione. Da qualche settimana la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha inviato al Parlamento il DDL della Ministro della Salute Giulia Grillo per frenare il fenomeno, in crescente aumento già da alcuni anni, delle aggressioni e violenze ai danni degli operatori della sanità. La questione ormai ha assunto una connotazione preoccupante, ragion per cui occorre velocizzare l’iter…
Leggi anche...

Osservatorio Unicef contro lo sfruttamento minorile affidato ad un salernitano
L’Unicef Italia istituira’ l’Osservatorio per la prevenzione dei danni alla salute da lavoro minorile affidando la direzione a Domenico Della

Aggressione ai medici, l’Ordine: “Si attivi cabina di monitoraggio”
COMUNICATO STAMPA Riprendono gli episodi di violenza negli ospedali La lettera del Presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Salerno

Ordine infermieri. Cicia eletto vice presidente nazionale
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono
Invisibili e operativi, ecco i carabinieri del Nas Salerno: l’intervista al comandante Ferrara

I carabinieri del Nas si occupano della Tutela salute. Azioni investigative volte a reprimere, stroncare, attivita’ illecite in campi specifici come la frode alimentare e la sanita’. Con il comandante provinciale del Nas di Salerno, il maggiore Vincenzo Ferrara, ci siamo soffermati sulla macroarea sanita’, la sanita’ pubblica, in una intervista a 360 gradi. Tra inchieste, denunce, rapporti con i manager delle aziende, si scopre l’umanita’ e sensibilita’ a difesa del cittadino. L’intervista è sul canale Youtube di Salerno sanita’, realizzata con il video maker di mn24, JF Parlati.
Leggi anche...

Sarno. Nas in Pronto soccorso, evidenziate anomalie e forti criticità
Accesso, nei giorni scorsi, dei carabinieri del Nas al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno. I militari

Percorsi Covid, il Nas al ‘Ruggi’ e al ‘Da Procida’
Blitz dei Carabinieri del NAS in diverse aree emergenziali ospedalieri per verificare il rispetto dei Percorsi Covid.Nello specifico, i militari

Salerno. Falso dentista esercitava in locali non autorizzati: arriva il Nas
Esercitava la professione di dentista senza essere iscritto all’Ordine e in locali privi di autorizzazione. A smascherare il ‘furbetto’ sono
Asl Salerno. Autismo, parte il Progetto pilota per trentacinque bambini
Autismo, parte il progetto pilota dell’Asl Salerno. Il primo novembre prossimo, per un anno, trentacinque bambini saranno protagonisti del progetto siglato nelle settimane scorse. Ovviamente, è stata garantita la necessità di trattamento ABA anche agli ulteriori pazienti in carico alle strutture accreditate. Deliberato anche il finanziamento del progetto pilota con il capitolo dei fondi vincolati per un valore di 680mila euro per il triennio 2014-2016.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Cibo, emozione e psiche: i disturbi alimentari priorita’ dell’Asl Salerno

I disturbi dell’alimentazione sono disturbi psichiatrici con un forte impatto sul corpo e riguardano tutte quelle problematiche psicologiche che concernono il rapporto tra gli individui e il cibo. Essi non coinvolgono solo le discipline psicologico-psichiatriche, ma riguardano varie discipline mediche quali la gastroenterologia o l’endocrinologia, proprio in quanto comportano, nelle persone che ne soffrono, tutta una serie di alterazioni primarie o secondarie che colpiscono progressivamente numerosi organi ed apparati. Quello che riusciamo a vedere è solo la punta dell’iceberg, ovvero il disturbo dell’alimentazione che affonda le sue radici nel tratto psicopatologico individuale. Se ne è parlato stamani, a Salerno,…