Nocera. Busta di vestiti abbandonati in ospedale va in fiamme: arriva la Polizia

in UNISA

Busta con vestiti in fiamme, oggi pomeriggio, nel corridoio, destinato all’immondizia, del piano terra dell’ospedale nocerino Umberto I. Immediatamente è stato dato l’allarme e, dopo aver spento le fiamme, sono stati allertati anche gli agenti del locale commissariato di polizia. Gli indumenti bruciati, infatti, non sono ‘semplicemente’ un atto vandalico ma, rappresentano altro: la presenza di senzatetto. Che inizia a creare qualche problemino. Da tempo, infatti,alcuni clochard dormono in ospedale senza che alcuno abbia da ridire.Le temperature erano rigide e l’accoglienza era ben tollerata; quasi invisibili, si muovevano solo di notte. Nelle ultime settimane, però, qualcuno ha cominciato a storcere…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Proroga contratti fino a fine anno: ecco le figure professionali interessate

in UNISA

  Prorogati, fino a fine anno, i contratti a tempo determinato,  al fine di evitare un’interruzione dei servizi con grave compromissione dei Lea. L’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno ha prorogato i contratti per le seguenti figure professionali: Dirigente medico disciplina Chirurgia da utilizzare presso il Centro Trapianti di Rene; CPS Infermieri, tutti i contratti stipulati in esito alle deliberazioni (n. 82 del 20/09/2016 e n. 498 del 24/07/2017, nonché successiva di integrazione n. 428 del 16/06/2017, ivi compresi quelli già scaduti e prorogati con deliberazioni n. 792 del 20/10/2017 e n. 23 del 16/01/2018);…

Continua a leggere

Pagani. Padre, figli, nipoti: tre generazioni di infermieri. La storia della famiglia Aufiero

in UNISA

Padre, figli, nipoti: tutti infermieri. Tre generazioni con la stessa passione, con la stessa missione, che travolge la famiglia Aufiero di Pagani. Da papà Ciro, già caposala nel reparto di Chirurgia dell’ospedale ‘Andrea Tortora’, passando per tre dei cinque figli e altrettanti ‘discendenti’. Dunque, ricapitoliamo. Il capostipite, Ciro, lavorava nel nosocomio paganese. Tre dei suoi cinque figli, raccolgono l’eredità. Si tratta di Annamaria, Luigi, Filomena. La prima ha lavorato per oltre quaranta anni a Nocera Inferiore, nel reparto di ostetricia e ginecologia dell’Umberto I. Oggi è in pensione; ancora in servizio, invece, la sorella, Filomena: è nell’Utic. Ci sono…

Continua a leggere

Nocera. Un forte mal di testa, poi sviene: bimba di otto anni è in coma

in UNISA

E’ a scuola, gioca con gli amichetti, quando avverte un forte mal di testa. Ha il tempo di portare  la mano al capo. Poi sviene. Finisce in ospedale,  l’Umberto I di Nocera prima, al Santobono-Pausilipon di Napoli poi, in coma. Lei ha solo otto anni e combatte con una emorragia che l’ha colpita, ieri, mentre era spensierata. Giocava con i compagni di scuola, a Nocera, quando all’improvviso è arrivato il buio. Soccorsa  è stata trasportata nel plesso di viale San Francesco dove ha ricevuto tutte le prime cure del caso. Poi i medici hanno optato per il trasferimento nel…

Continua a leggere

Salerno/Benevento. Controlli pre-pasquali del Nas: chiuse attività ittiche e dolciarie

in UNISA

Controlli pre-pasquali a tappeto del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità (Nas)  di Salerno, guidati dal maggiore Vincenzo Ferrara.Riflettori puntati sui settori dolciario ed ittico, della provincia di Salerno e di Benevento. Nel particolare. A Eboli, a seguito di una verifica svolta unitamente al personale della Asl Salerno, presso un centro di allevamento di ittici, in realtà  adibito alla commercializzazione di analogo prodotto diretto ai vari punti vendita della zona, veniva sequestrata una tonnellata di pesce di varie tipologie, in parte non tracciato ed in parte detenuto in pessime condizioni igienico sanitarie, rappresentando un potenziale pericolo per i consumatori. Alcuni prodotti…

Continua a leggere

Asl Salerno. Interdizione dai pubblici uffici, la Corte d’Assise d’Appello condanna un dipendente

in UNISA

Interdizione dai pubblici uffici,una sentenza della Corte d’Assiste d’Appello di Salerno condanna un dipendente dell’Asl Salerno. Che, per effetto di tale provvedimento, vede cessare il rapporto di lavoro. L’Azienda non ha potuto far altro che prendere atto della importante decisione di cui è protagonista  un coadiutore amministrativo esperto, il cui posto è ora rimasto vacante.    

Continua a leggere

Nocera, Umberto I. Visita a sorpresa del management aziendale: attenzione sui lavori e sul personale

in UNISA

Visita a sorpresa, oggi, del management dell’Asl Salerno a Nocera Inferiore. Il Direttore generale, Antonio Giordano, e il Direttore sanitario, Maria Vittoria Montemurro, hanno eseguito un lungo e certosino giro per l’intero ospedale, l’Umberto I,  protagonista di numerosi cantieri e lavori già terminati. Il nuovo look esterno, che non passa inosservato, le aiuole curate, la cartellonistica, e l’aspetto ‘rinfrescato‘ della hall, sono il bigliettino da visita del nosocomio la cui mole di lavoro è sempre crescente. Il manager ha voluto constatare di persona lo stato dei lavori che interessano alcuni reparti; confrontandosi con il direttore sanitario ospedaliero, Alfonso Giordano,…

Continua a leggere

Salerno, Ordine dei Medici. Al via la prima lezione per avviarsi alla professione

in UNISA

  Dall’Ordine ai giovani: al via la prima lezione per avviarsi alla professione di medico In una Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici di Salerno gremita,  si è tenuta la prima lezione di aiuto pratico ai neolaureati che cominciano a svolgere la professione. Primo argomento, trattato davanti a una platea di oltre 200 giovani, la continuità assistenziale, ex guardia medica, i turni e presidi territoriali delle ore in cui il medico di famiglia non c’è e quindi: sera, notte, festivi. “Si tratta del banco di prova – ha detto la dottoressa Marianna Stasi dello Sportello Giovani, che ha organizzato l’evento insieme con…

Continua a leggere

Nocera, Rianimazione. Venerdì nero: posti letto ‘esauriti’, pazienti anche in sala operatoria

in UNISA

Il reparto di Rianimazione dell’ospedale nocerino Umberto I ha ‘rischiato’ l’uscita dall’emergenza. Cosa significa? Significa che nei giorni scorsi, l’Unità ha avuto tutti i posti letto (otto) occupati e due, extra, in sala operatoria. Quest’ultima decisione è contemplata essendo i locali operatori perfettamente idonei ad accogliere i pazienti. Parlavamo di rischio che non ha avuto conseguenze dal momento che due posti si ‘sono liberati’ (per privacy ometteremo il motivo).Se il reparto non avesse potuto materialmente ricoverare altre persone, il 118 avrebbe dirottato, in caso di necessità, le emergenze altrove. Cosa fare, dunque? La soluzione non è dietro l’angolo. L’ostacolo…

Continua a leggere

Asl Sa. Prescrizione contributi previdenziali: il sindacato chiede chiarimenti urgenti all’Azienda

in UNISA

Prescrizione contributi previdenziali, il sindacato chiede chiarimenti urgenti ai vertici dell’Asl Salerno. La Cgil (Pasquale Addesso) e la Uil (Biagio Tomasco) hanno ri-scritto al management di via Nizza per affrontare un argomento delicato e spinoso. Si intende fare chiarezza sulle contrastanti versioni che in questi giorni sono circolate su presunte inesattezze, sia giuridiche che economiche, presenti sulle posizioni assicurative in possesso dell’Inps. “Con circolare n. 94 del 31 maggio dello scorso anno,  l’Inps interveniva sulla prescrizione dei contributi pensionistici dovuti dalle gestioni pubbliche e indicava quale termine perentorio fine anno per regolarizzare le predette posizioni – scrivono i sindacati…

Continua a leggere

Vai Sopra