
Mercato S.Severino, “G. Fucito”. Calcoli del pancreas, ecco la tecnica innovativa

TECNICA INNOVATIVA PER OPERARE I CALCOLI DEL PANCREAS I calcoli del pancreas verranno operati per via endoscopica, attraverso la bocca, con una tecnica innovativa mini-invasiva effettuata dall’equipe della UOC di Endoscopia Digestiva di Mercato San Severino (SA) dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. Nel mese di Giugno a Washington (USA) saranno presentati, in occasione della Digestive Disease Week (DDW), i risultati di uno studio scientifico internazionale che ha coinvolto diversi centri di riferimento mondiali, tra cui la Johns Hopkins University di Baltimora (USA) con la Dr.ssa Gutierrez ed il Prof Khashab e l’Unità Operativa Complessa di Mercato…
Albo nazionale Direttori generali. Nutrita la squadra di campani: ecco gli idonei

E’ nutrita la squadra di campani inserita nell’elenco nazionale dei Direttori nazionali di Asl, Aziende e altri enti del Servizio sanitario nazionale. Un elenco, quello del Ministero della salute, che ovviamente è ora al vaglio della commissione ad hoc per i controlli di rito e, quindi, potrebbe anche avere cambiamenti. Non dimenticando, che ci sono stati anche dei ricorsi a causa di esclusioni eccellenti. All’appello manca l’attuale Dg del ‘Pascale’, Attilio Bianchi. Intanto, spiccano nomi noti del panorama regionale sanitario che lavorano, o hanno lavorato, a Salerno. Sia nella Asl che nell’Azienda ‘Ruggi. Per quest’ultima, vi è l’attuale Direttore…
Leggi anche...

Gruppo Neuromed: Cantone nominato Amministratore unico del Gruppo
Amministratore unico del network Neuromed. Nei giorni scorsi, l’Assemblea del Consorzio di societa’ dell’IRCSS di Isernia ha nominato Nicola Cantone

Ruggi. ‘False attestazioni’: per il Tribunale il ‘fatto non sussiste’, Cantone si prende la rivincita
“Il fatto non sussiste”, e con questa formula il giudice del Tribunale di Napoli, Prima sezione penale, assolve Nicola Cantone

Policlinico Vanvitelli. Raro trapianto di tibia con osso da cadavere: nel team ortopedico anche un salernitano
La Clinica Ortopedica del Policlinico Luigi Vanvitelli di Napoli (Policlinico guidato dall’ebolitano Antonio Giordano) esegue il raro trapianto di intero
AOU Ruggi. Ecco il nuovo management

L’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno ha una nuova Direzione strategica. Il Direttore generale Giuseppe Longo, giunto a fine novembre scorso, ha rinnovato la fiducia al direttore amministrativo Oreste Florenzano e firmato la delibera per il nuovo Direttore sanitario, Cosimo Maiorino. Quest’ultimo giunge in via San Leonardo dopo l’addio del collega Nicola Silvestri che lascia per raggiunti limiti d’età. Andrà a Napoli, al Santobono-Pausilipon dove coordinerà la direzione medica di presidio. Dunque, pochi giorni, assestamenti vari e si riprende il lavoro.
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Asl, Nocera. Umberto I: Stop ai ricoveri nel reparto di Malattie infettive

Blocco dei ricoveri nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale nocerino Umberto I. I lavori che stanno interessando l’Unità nosocomiale mal si conciliano con i malati in barella, così si è optato per il momentaneo stop a nuovi ricoveri. Si sta cercando di accelerare i tempi affinchè si ritorni alla normalità. Anche e soprattutto evitando le barelle che in qualche altra Unità pure ancora fanno bella mostra.
Leggi anche...

Scafati. Malattie infettive e l’inutile polemica su un trasferimento mai avvenuto
Il reparto di Malattie Infettive non lascia l’ospedale, non viene trasferito a Nocera. Il reparto ritorna (che è diverso dal

Nocera.Malattie infettive ricovera solo Coronavirus. E la sospetta Tbc non trova posto
E’ teso il clima che si respira in ospedale, a Nocera Inferiore, nell’Umberto I, in particolare in quel reparto (ometteremo

Nocera. Medicina scoppia, barelle in bella mostra
Barelle in bella mostra nel reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. Barelle che si aggiungono ai ventisei posti letto
Asl Sa, Pagani. L’Ufficio Ticket e Cup finisce nel ‘mirino’ della Corte dei Conti

Lo Sportello “Ticket e Cup” dell’ospedale paganese “Andrea Tortora” finisce nel mirino della Corte dei Conti, che chiede lumi. La magistratura contabile di Napoli ha inviato, ai vertici aziendali della Asl Salerno, una richiesta di chiarimenti su aspetti ritenuti al momento poco chiari. Si dovrà presentare una relazione scritta su alcuni report ritenuti non soddisfacenti. Le carte sono sulla scrivania della Direzione che ha già dato mandato agli Uffici preposti per verificare e fugare i dubbi.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl Sa, Scafati. Parte la gara, sì ai lavori per le nuove sale operatorie dello ‘Scarlato’

Lavori di adeguamento funzionale e tecnologico del blocco operatorio dell’ospedale “Mauro Scarlato” di Scafati: arriva l’ok al progetto di fattibilità. La Direzione strategica dell’Asl Salerno ha deciso di dare una sterzata, decisa, al futuro del nosocomio scafatese puntando sui lavori per le sale operatorie. Un investimento importante che va nell’ottica della attività di adeguamento funzionale, strutturale e impiantistico del nuovo Blocco; la spesa si aggira intorno al milione di euro.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Alternanza scuola-lavoro: due istituti seguiranno percorsi al ‘Ruggi’ e al ‘Fucito’

Alternanza scuola-lavoro: l’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno ‘scelta’ da due istituti scolastici del salernitano. Si tratta, nello specifico, del liceo “De Sanctis” che ha siglato una convenzione di attività di formazione e di orientamento del percorso a favore degli studenti. L’attività verrà svolta presso il plesso Ruggi e prevede, in sintesi, la partecipazione di ventiquattro studenti che saranno seguiti da due tutor. C’è poi l’Istituto Polispecialistico “Cuomo-Milone” di Nocera” la cui seconda sede,quella di Castel San Giorgio a indirizzo socio sanitario, vedrà la partecipazione di studenti presso l’ospedale di Mercato San Severino.
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
AOU Ruggi. Cosimo Maiorino verso la Direzione sanitaria aziendale

L’indiscrezione la dà il sito www.anteprima24.it. In un articolo a firma di Francesco D’Ambrosio spunta il nome del prossimo Direttore sanitario aziendale del ‘Ruggi’ di Salerno. Si tratterebbe del dottor Cosimo Maiorino (in foto con il Dg Giuseppe Longo e il governatore della Campania Vincenzo De Luca) pronto ad ereditare il ruolo di Nicola Silvestri, diretto al Santobono-Pausilipon in qualità di direttore medico di presidio (fonte,anteprima24.it-8 febbraio 2018) Chi è Maiorino? Ha vasta esperienza: già direttore Sanitario all’Asl di Salerno (2011), al Monaldi-Cotugno di Napoli, all’Umberto I di Nocera Inferiore, a Cava de’ Tirreni, a Scafati. Una curiosità: ha iniziato la sua lunga…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Il 2017 anno nero per gli infermieri: aggressioni continue. Cicia (Ipasvi): “Basta, non siamo in trincea”

Ufficialmente sono sette gli infermieri del Salernitano aggrediti nel 2017. La maggior parte nell’area nord del capoluogo, a Nocera Inferiore, all’interno dell’ospedale Umberto I, il più grande dell’Asl Salerno. Il dato sembra minimo, sette. Ma già uno solo, un sol infermiere aggredito è allarmante. Professionisti in prima linea,perchè sono quasi tutti del pronto soccorso, che vanno a lavorare in un ospedale. E non in trincea. Perchè le emergenze sembrano trincee dove tra poco consegneranno anche elmetti. Una forma culturale non brillante e la esasperazione che contamina l’utenza tutta, si trasforma in rabbia. Che va ‘sfogata’ sull’infermiere. “Denunciamo questa situazione…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Direttori generali.Pubblicato l’elenco degli idonei

È stato pubblicato sul sito del Ministero della salute l’elenco nazionale degli idonei al conferimento dell’incarico di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale, formato dalla Commissione appositamente nominata dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ai sensi del decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171, e successive modificazioni, Commissione presieduta dal Vice Avvocato Generale dello Stato Gabriella Palmieri.