
AOU Ruggi. Arrivano le web cam sulle culle della Tin: ecco, in anteprima, le immagini

Anteprima delle webcam in fase di allestimento nella Terapia intensiva neonatale (Tin) dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. Grazie ad alcuni attenti e puntuali followers di Salerno sanità, siamo in grado di pubblicare foto di quella piccola-grande rivoluzione che il Corriere del Mezzogiorno annunciò mesi addietro. Come funzionano Le telecamere verranno posizionate sulle incubatrici collegate, a loro volta, al tablet o telefono dei genitori che potranno in orari prestabiliti ‘coccolare’ il neonato facendogli sentire, seppur in modo virtuale, la loro presenza. Si tratta del Progetto denominato “600 grammi di umanità”, destinato alla Tin, approvato…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Unisa/Ruggi. Clean Care Contest 2017: il video vincitore realizzato dalle studentesse di Ostetricia

CLEAN CARE CONTEST 2017 Il video vincitore dell’edizione 2017 del Clean Care Contest- Igiene delle mani, indetto dal Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria dell’Università degli Studi di Salerno “Scuola Medica Salernitana” è stato elaborato dalle studentesse del I e del II anno del CdL in Ostetricia di Salerno. Di seguito il link del video pubblicato sulla Pagina facebook di Globuli rossi, associazione studentesca di Medicina
Leggi anche...

Asl Sa-Unisa: firmato il Protocollo per il supporto psicologico agli studenti
Firmato il Protocollo di Intesa tra l’Azienda Sanitaria Locale e l’Università degli Studi di Salerno per le Attività di Ricerca,

Unisa, la polemica: “Noi aspiranti medici penalizzati dal Cura Italia”
Aspiranti medici della Università degli Studi di Salerno tagliati fuori dal decreto “Cura Italia”. In una lunga lettera parlano della

Ruggi/Unisa. “Progetto femore tempo zero, il primo anno”: vince la sinergia
“Salerno: Percorso Femore Tempo Zero. Il Primo Anno”, ecco i dati da record.Presentati stamani presso il Canpus di Baronissi alla
Ruggi. Il Dg incontra il neo primario Catapano: ancora incerta la data di inizio (e se resterà)

Il Direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, Nicola Cantone, incontra i due neo Direttori d’Unità, vincitori di concorso: Nicola Capuano – Ortopedia e traumatologia- e Giuseppe Catapano – Neurochirurgia. Il primo, inizierà a lavorare il primo giugno. Giovedì pomeriggio, il professionista, ormai ex primario ortopedico di Vallo della Lucania (Asl Salerno), ha visitato le sale operatorie insieme al manager. Il collega, il noto neurochirurgo proveniente da Benevento, dal ‘Rummo’, invece, non ha ancora dato conferma.Ebbene sì, c’è suspense, con sfumature di giallo, intorno all’esito dell’incontro avutosi tra Cantone e Catapano. Questi, secondo…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Polla. “Salvate Neurochirurgia”, l’appello della Fials
Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla è da tanti anni il punto di riferimento assistenziale sanitario di migliaia di
Unisa al vertice del Centro-Sud tra i Dipartimenti di eccellenza italiani: spicca Medicina

Ricerca UNISA | L’Ateneo di Salerno al vertice del Centro-Sud tra i Dipartimenti di eccellenza italiani Comunicata dal MIUR la graduatoria elaborata dall’ANVUR, relativa ai Dipartimenti di eccellenza delle Università pubbliche italiane. Sono stati selezionati 350 Dipartimenti, valutati come i migliori, all’interno di una platea formata da tutte le istituzioni pubbliche italiane. Tra i Dipartimenti indicati in graduatoria, 180 saranno selezionati per l’ammissione a finanziamento, attraverso una procedura competitiva. I Dipartimenti sono stati classificati sulla base dell’Indicatore standardizzato di performance dipartimentale (ISPD). L’Università di Salerno, nella classifica assoluta, si posiziona al 3° posto tra gli Atenei del Centro-Sud, insieme…
Leggi anche...

Asl Sa-Unisa: firmato il Protocollo per il supporto psicologico agli studenti
Firmato il Protocollo di Intesa tra l’Azienda Sanitaria Locale e l’Università degli Studi di Salerno per le Attività di Ricerca,

Unisa, la polemica: “Noi aspiranti medici penalizzati dal Cura Italia”
Aspiranti medici della Università degli Studi di Salerno tagliati fuori dal decreto “Cura Italia”. In una lunga lettera parlano della

Coronavirus, Nocera: “riapre” Medicina. Il DS: “Ecco come siamo organizzati”
Rientra il pericolo e ‘riapre’ il reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. L’Unità ha registrato il blocco dei ricoveri
Giornata internazionale dell’Infermiere: “Meno infermieri, meno salute”

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, il Coordinamento Regionale dei Collegi Ipasvi della Campania ha promosso un incontro pubblico sul tema del lavoro che si terrà il 12 maggio 2017, presso l’Hotel Oriente di Napoli, alle ore 11. Nove anni di commissariamento e di blocco del turn over hanno depauperato l’assistenza sanitaria in Campania con grave danno ai cittadini e ad una professione oggi costretta ad emigrare per trovare occupazione. Su questo tema si confronteranno manager campani della sanità, rappresentanti del Tribunale per i diritti del Malato, presidenti Ipasvi ed addetti ai lavori. Tra i presenti anche il Presidente…
Leggi anche...

Ordine infermieri. Cicia eletto vice presidente nazionale
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono

Aggressione ai medici. Montella (118): “Centrale unica per la Guardia medica” /La Giornata
“Aggressione al personale sanitario: fenomeno in crescita. Prevenzione e gestione”. Se ne è discusso stamani grazie al convegno promosso dall’Ordine

Cicia (Infermieri): “Sui vaccini, la Regione sposa la nostra linea. Necessaria, ora, corretta informazione”
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso la sua condivisione e il suo apprezzamento per la posizione
AOU Ruggi. La Giornata: “La Sla tra ospedale e territori-Le problematiche nutrizionali”

“La SLA tra ospedale e territori- Le problematiche nutrizionali”. E’ il tema dell’incontro in programma per venerdì, 12 maggio 2017, alle ore 9 presso l’Aula Scozia dell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. I saluti sono affidati: al consigliere con delega alla sanità della Regione Campania, Enrico Coscioni; al Dg dell’AOU ‘Ruggi’, Nicola Cantone; al Direttore sanitario dell’AOu ‘Ruggi’, Nicola Silvestri; al Dg dell’Asl, Antonio Giordano; al Direttore del Dipartimento AI di Scienze Mediche, il professore Paolo Barone. I principali obiettivi dell’incontro sono: richiamare l’attenzione sulla complessità di una patologia che, negli ultimi decenni, è…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Agropoli,arriva il puntatore oculare per i pazienti con SLA (video)
Arriva, ad Agropoli, nella SUAP diretta dal dottor Italo Fabris, il lettore ottico per i pazienti con SLA. I cosiddetti
Campania. Diventano tre le edizioni del Corso di formazione per Dg. Ecco tutti i nomi degli idonei

Regione Campania: diventano 3 le edizioni del corso di formazione per i Direttori Generali di Aziende ed Enti del Servizio sanitario Pubblicati i nomi degli ammessi al corso di formazione in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per i Direttori Generali di Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez PA e con l’Università “Federico II” di Napoli – Dipartimento di Sanità pubblica e con l’Università di Salerno – Centro interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione. “Visto l’alto numero di iscrizioni, tenendo conto del forte interesse dell’Amministrazione regionale alla…
Leggi anche...

Campania. Al via il corso per Direttori sanitari aziendali. Ecco l’elenco
Al via le prime due edizioni del corso di formazione manageriale per direttori sanitari aziendali e direttori UOC, che si
Domani, ad Agropoli, cosa si inaugura? Ecco tutte le versioni (con carta e audio-intervista alla mano)

Mercoledì, 10 maggio 2017, cosa si inaugura ad Agropoli? Proviamo a rispondere riportando alcuni ‘fatti’. Di seguito, comunicato stampa Asl Salerno Di seguito, comunicato stampa ufficiale della Regione Campania: Di seguito audio-intervista al Dg dell’Asl, Antonio Giordano, che chiarisce la situazione sanitaria di Agropoli: Dal minuto 1.21 in poi Enrico Coscioni chiarisce la situazione sanitaria dell’ospedale di Agropoli:
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl Sa. Progetto “Immagini in rete”, primari di pronto soccorso e neurochirurghi fanno squadra

Un consulto a distanza delle immagini. E’ allo studio, in fase anche avanzata,il Progetto all’ordine del giorno dell’incontro, tenutosi stamani, presso la sede dell’Asl Salerno, in via Nizza a Salerno, alla presenza di alcuni Direttori dell’Unità emergenziale, di neurochirurghi (il reparto non esiste in tutti gli ospedali, ndr) e rappresentanti del management, protagonisti di quella che potrebbe essere definita, per dare una idea, telemedicina per immagini. In sintesi: si tratta di far decollare una rete, importante, che farebbe sposare la qualità assistenziale con la modernità. Immagini (tac, radiografie, etc) che potranno essere ‘consultate’ in rete permettendo, laddove non c’è…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Unisa, l’appuntamento. “50 anni dell’Ordine dei Biologi, ma con lo sguardo puntato sempre verso il futuro”

“50 anni dell’Ordine Nazionale dei Biologi, ma con lo sguardo puntato sempre verso il futuro”. E’ il titolo dell’incontro-dibattito, in programma per mercoledì, 10 maggio 2017, alle 15.00,presso il Dipartimento di Chimica e Biologia “A. Zambelli”, sito in via Giovanni Paolo II 132 a Fisciano e promosso dall’Ordine Nazionale dei Biologi e dall’Università degli Studi di Salerno . All’incontro prenderanno parte studenti e neo laureati del corso di laurea in Scienze Biologiche e Biologia che si confronteranno con i referenti dell’Ordine nazionale. Il presidente: Ermanno Calcatelli; il consigliere dell’Ordine Nazionale, Pierluigi Pecoraro; il delegato provinciale Ferdinando Mainenti; Vincenzo Cosimato,…
Leggi anche...

Asl Sa-Unisa: firmato il Protocollo per il supporto psicologico agli studenti
Firmato il Protocollo di Intesa tra l’Azienda Sanitaria Locale e l’Università degli Studi di Salerno per le Attività di Ricerca,

Unisa, la polemica: “Noi aspiranti medici penalizzati dal Cura Italia”
Aspiranti medici della Università degli Studi di Salerno tagliati fuori dal decreto “Cura Italia”. In una lunga lettera parlano della

Ruggi/Unisa. “Progetto femore tempo zero, il primo anno”: vince la sinergia
“Salerno: Percorso Femore Tempo Zero. Il Primo Anno”, ecco i dati da record.Presentati stamani presso il Canpus di Baronissi alla