
“I medici positivi non stiano in corsia”, la richiesta del Sumai alla Regione
Il sindacato dei medici ambulatoriali (Sumai) ha scritto una lettera al presidente della Regione Campania e al Direttore della Tutela Salute sottolineando la necessità di non far frequentare più le corsie ai colleghi risultati positivi al Coronavirus. E chiedono i dispositivi. “Come Segreteria SUMAI riceviamo notizie da colleghi circa la presenza al loro fianco in ospedale di colleghi e personale sanitario risultati positivi al tampone per il Coronavirus. Siamo consapevoli che ciò non è contrario alla normativa vigente ma, sommessamente, ci permettiamo di farle presente che una norma nata per le circostanze drammatiche in cui hanno operato ed operano…
Leggi anche...

Ruggi, firmata la delibera: stabilizzati 22 medici di pronto soccorso
Il Direttore generale dell’azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno ha firmato, nel tardo pomeriggio
La storia, Sarno. Camiciaio: “Pronto a produrre mascherine per i cittadini, manca l’ok del Governo”

La storia vede protagonisti un imprenditore, un camiciaio di Sarno, e la burocrazia. Lui è Franco Lovi della Confav Group srl, industria tessile, e racconta la sua storia sui social. In questo momento di emergenza, ha avuto numerose richieste di mascherine alle quali è pronto a dare risposte. Ma c’è qualche ostacolo che si può superare apportando una firma. Lo stesso Lovi spiega: ” La produzione delle mascherine chirurgiche, classificate come Dispositivi di Protezione Individuale (Dpi), le uniche unitamente ai modelli FFP 1, FFP 2, FFP 3 – efficaci e sicure nei confronti di questa emergenza – come dichiara…
Leggi anche...

Sarno. Calabrese: “Mancano i medici? Guardia unica notturna PS che collabori con Saut e Guardia medica”
Guardia Unica notturna di pronto soccorso, che diventi un modello sperimentale capace di collaborare con il personale di Continuita’ assistenziale

Sarno. Tsrm, turni e straordinari: scoppia la polemica. Operatore si rivolge all’avvocato
L’Asl Salerno approva il piano operativo per il recupero delle liste d’attesa e scoppia, nell’ospedale di Sarno, la polemica relativa

Sarno. Consulenza senza ‘data di scadenza’ a ex dipendente: scatta la segnalazione dei sindacati
Il management dell’Asl Salerno conferisce un incarico di consulenza ad un ex dipendente e ‘dimentica’ di indicare la data della
Scafati. Covid-19, 88 posti tra degenza e terapia intensiva. Mercoledì i trasferimenti

Una corsa contro il tempo che, con ogni probabilità, verrà vinta. E l’ospedale di Scafati, Mauro Scarlato, avrà tutte le postazioni necessarie per i casi di Coronavirus diventando Centro dedicato. Andiamo nel particolare. I tempi. Entro mercoledì prossimo, tutti i pazienti positivi saranno spostati da Nocera a Scafati. Nocera, che ha il reparto di Malattie infettive, continuerà a svolgere l’attività di sempre. Con un percorso che prevede il pretriage in tenda e tampone. Da inviare poi a Salerno. E ulteriormente al Cotugno per conferma. I posti letto. Attualmente terapia intensiva ha 7 posti. Ne verranno aggiunti 9. A questi…
Leggi anche...

Scafati. In fiamme la Farmacia dell’ospedale
In fiamme, stanotte poco dopo l’una, i locali della Farmacia dell’ospedale di Scafati. L’inconfondibile odore acre ha messo in allarme

Scafati. Nasce il Drive-vax per gli over 80
Attivato, presso il Covid Center di Scafati, lo Spoke drive-vax. I destinatari dell’importante servizio sono i pazienti over 80 non

L’Asl cerca bed manager per i poli Covid di Agropoli e Scafati
Covid Hospital, l’Asl cerca bed managerL’Asl Salerno cerca bed manager per gli ospedali di Scafati e Agropoli, i due plessi individuati
Nocera. Coronavirus: occorre un Percorso ospedaliero interno dedicato
L’emergenza Coronavirus sta mettendo tutti gli ospedali a dura prova. Anche quello di Nocera Inferiore, l’Umberto I. Il nosocomio più grande della Asl Salerno, grazie all’impegno costante del personale, sta in tutti modi affrontando il problema seguendo, in teoria, i percorsi tracciati. Che di seguito riportiamo. CASO 1: un potenziale paziente Covid 19 + chiama il 118 o il numero preposto dallo Stato o dalla Regione: se ci sono criteri clinici esegue il tampone, se clinicamente giudicato stabile rimane a domicilio in attesa del risultato del tampone; nel caso contrario, viene ospedalizzato. Una volta ospedalizzato viene messo in isolamento…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
AOU Ruggi. Decalogo antipanico Coronavirus, arriva il supporto psicologico

DECALOGO ANTIPANICO CORONAVIRUS La paura è un’emozione potente e utile se è proporzionata ai pericoli. Oggi molti pericoli non dipendono dalle no-stre esperienze, ma dal modo in cui ne veniamo a conoscenza, da come sono descritti e dall’impatto emotivo che producono anche grazie ai mass media. Accade così che la paura può diventare eccessiva rispetto ai rischi oggettivi ed è in questi casi che si trasforma in panico e finisce per danneggiarci. Nell’ottica di una gestione psicologica dell’epidemia da Coronavirus, è indispensabile evitare due errori possibili:sopravvalutare o negare il problema. Le regole che seguono saranno utili per gestire paure…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Scafati. Riunione operativa per decidere il futuro dell’ospedale: ecco il Piano

Una riunione operativa per capire quale futuro avrà l’ospedale Mauro Scarlato, ai tempi del Coronavirus. Così, stamani, a Scafati, il Direttore sanitario Maurizio D’Ambrosio, dirigenti nosocomiali locali e degli altri presidi, coordinamenti infermieristici, hanno fatto il punto della situazione. L’ospedale, come deciso dalla Regione e dalla Asl Salerno, metterà a disposizione posti di terapia intensiva dedicati. Saranno 9 le postazioni in fase di completamento. Mancano i letti con infettivologi e infermieri da reclutare. Tempi? Dicono brevi.
Leggi anche...

Scafati. Punto vaccinale ospedaliero: partono le somministrazioni per ‘terza dose’. Ecco come fare
Presso il Punto Vaccinale Ospedaliero “M.Scarlato” di Scafati sono partite le somministrazioni della terza dose del vaccino anti-Covid. Chiunque voglia

Scafati. Medico del 118 aggredisce infermiere del PS Covid
L’attesa di ‘sbarellare’ il paziente, l’uso del telefonino per registrare quanto stava accadendo, la tensione, sono gli ingredienti alla base

Scafati, Covid Hospital. L’appello di Pauciulo ai colleghi: “Dateci una mano”
Un appello. Con parole sobrie ma efficaci che arrivano al cuore. E che rispecchiano la sua anima. Lui è Rino
Nocera. Medico, invalido, denuncia: “Lavoriamo senza mascherine e sapone”

“All’ ospedale Umberto I di Nocera Inferiore mancano mascherine e sapone medicato”. E’ quanto denuncia, all’Agenzia Ansa, il dottor Antonio Villani, ortopedico del presidio ospedaliero, che si reca al lavoro nonostante sia affetto da una neoplasia del midollo osseo. “Sono cinque giorni che non disponiamo di sapone medicato per le mani. C’è stata fornita una mascherina fp1 che dovrà bastare fino a tempo indeterminato. Altri dispositivi di protezione individuale non sono stati mai forniti”. Il medico segnala che si reca al lavoro “nonostante una neoplasia mieloproliferativa del midollo osseo” ed aggiunge di di essere stato “già operato per un…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Polla. Il Comune delibera: “Letture in corsia” per i bambini e vecchietti dell’ospedale

Bambini e vecchietti dell’ospedale di Polla potranno leggere, o, ancora, ascoltare una piacevole lettura grazie ai volontari che sfoglieranno pagine di libri e quotidiani. L’iniziativa “Lettura in corsia” è del Comune di Polla che all’interno del nosocomio allestirà una mini biblioteca riempiendola di libri, parte dei quali donati anche da privati. I volontari faranno il resto. Una idea per far conoscere il territorio, leggere, allenando la mente, e stare insieme. Rosa Coppola
Leggi anche...

Polla. Mandia lascia la direzione dell’ospedale e va in Basilicata al Crob
Il direttore generale dell’Irccs Crob della Basilicata ha nominato Luigi Mandia direttore sanitario dell’Istituto. Mandia così lascia la direzione medica

Polla. Il DH psichiatrico ‘Night&day’ fermo al palo. La Cgil: “Doveva aprire il primo dicembre, intervenga Iervolino”
Ancora fermo al palo il progetto Night&day psichiatrico nell’ospedale “Luigi Curto” di Polla. “Ci avevano detto che avrebbe aperto i
Scafati. Coronavirus: la Rianimazione avrà posti letto dedicati

“Laddove il Cotugno non avesse disponibilità di posti letto, la Direzione sanitaria della Asl Salerno ha deciso che i pazienti verranno centralizzati presso i reparti di malattie infettive degli ospedali di Nocera Inferiore, Eboli e Vallo della Lucania. Nel caso venga richiesto un trattamento intensivo di tali pazienti, lì dove il Cotugno non dia disponibilità di posti letto, a far data dal 16 marzo p.v., essi dovranno essere trasferiti presso la Rianimazione del PO di Eboli, in attesa dell’allestimento dei posti letto aggiuntivi dedicati a tale patologia presso il PO di Scafati. A tal proposito, verrà attivato un servizio…
Leggi anche...

Angri. Quindicenne perde i sensi e finisce sul fondo della piscina: e’ in rianimazione
Si stava allenando in piscina, seguita dall’istruttore, quando una quindicenne, per motivi ancora da capire, ha perso i sensi finendo

Scafati. Malattie infettive e l’inutile polemica su un trasferimento mai avvenuto
Il reparto di Malattie Infettive non lascia l’ospedale, non viene trasferito a Nocera. Il reparto ritorna (che è diverso dal

Aou Ruggi, Rianimazione. Sbloccato il concorso, Gammaldi è primario
Renato Gammaldi è ufficialmente Direttore di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di
L’Asl Salerno recluta 50 infermieri: ecco l’Avviso

Manifestazione di interesse per l’assunzione di 50 unità Infermiere – per far fronte alle esigenze di contrasto al Coronavirus COVID-19 L’ASL Salerno nell’ambito delle azioni finalizzate al contrasto al COVID-19 ha pubblicato una Manifestazione di interesse per l’assunzione di 50 (Cinquanta) unità di Infermiere -a tempo determinato per sei mesi 6 non rinnovabili – da assegnare alla struttura ubicata presso il P.O. di Scafati individuata per far fronte alle esigenze assistenziali per il contrasto al COVID-19 L’INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE A VVERRA’ MEDIANTE UTILIZZO DELLA GRADUATORIA DI MERITO APPROVATA CON DELIBERAZIONE N. 623 del 15/07/2019 La scadenza è alle ore 23.59…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la