
AslSa. Incredibile: Nocera senza anestesisti, si pesca da Scafati e Pagani

“Destinazione temporanea di un anestesista-rianimatore per l’intero mese di gennaio che copra il turno mattutino“. La disposizione dei vertici sanitari è indirizzata all’Unità operativa degli ospedali di Pagani e Scafati a favore di Nocera Inferiore. Dopo dicembre, si è costretti a chiedere aiuto ai colleghi anche per l’inizio dell’anno visto che non si è riusciti a far fronte alla carenza di tali professionisti per il reparto dell’ospedale più grande dell’Asl Salerno. Dove una organizzazione che sfugge e un iniziale reclutamento massiccio ridotto, chissà come, all’inesistente, ha visto dimezzarsi le sedute operatorie. Una situazione che ha dell’incredibile se si pensa,…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AslSa. Una vita tra ‘codici rossi’, Nuoto e Maratone: quando il medico dà il buon esempio

Un vizio di famiglia. Anzi, due. L’amore per la Medicina e la passione per lo sport. Esempi di stile di vita che provengono da casa Mastrorilli, dai fratelli Giovanni e Maurizio. Ne abbiamo parlato spesso e continueremo a farlo. I buoni esempi, quelli concreti, sono sempre troppo pochi. Questa volta tocca a Giovanni. Napoletano, medico chirurgo, dipendente della Asl Salerno, lavora nell’ospedale nocerino Umberto I. Dimenticavo. Esiste un altro vizio familiare (merce rara): profilo basso. Riservatezza. Il camice bianco di solito si rintana e lavora. Lo incroci raramente, non ama i riflettori della ribalta. E’ stimato dai colleghi. Esiste…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Nocera. Neurologia: il video natalizio, tra pubblico e privato

Come ogni anno, in tutti i reparti ospedalieri, si festeggia il Natale, la fine di un anno, pubblicando foto o video. Questa volta, l’Unità Operativa Neurologica dell’Umberto I di Nocera Inferiore, coordinata dalla dottoressa Teresa Cuomo (in foto) è andata oltre. Con una spiccata sensibilità, il personale ha voluto ripercorrere i dodici mesi di vita professionale e personale. Vite che si incontrano, si incrociano. Diventando una grande famiglia. Con parentesi di gioia ma anche di sconforto. Come quella che negli ultimi giorni ha vissuto il Direttore d’Unità Cuomo alle prese con cocenti sconfitte calcistiche. L’uovo di pasqua juventino, in…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Eboli. Convegno sulla sanità: arriva il ministro Speranza

“Sono molto soddisfatto che, negli ultimi giorni, si sia approvato il Patto per la Salute che è il documento strategico fondamentale sottoscritto dal Governo e dalle Regioni all’unanimità, quindi senza distinzioni di colore politico”. Così il ministro per la Salute, Roberto Speranza a Eboli (Salerno) per partecipare ad un convegno, parlando dell’approvazione del Patto per la Salute. “Era dal 2014 che non si approvava questo documento. È l’impegno fondamentale che il Paese tutto, la Repubblica assume per ricominciare ad investire e puntare sul comparto salute. Penso che dobbiamo andare avanti, con coraggio, affrontando i problemi della vita quotidiana delle…
Leggi anche...

Eboli. Cardiologia interventistica, caso raro di “denervazione renale”
Cardiologia Interventistica nell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Eboli. Caso rarissimo a livello internazionale: denervazione renale in un 35enne iperteso La

Eboli. Mancano i medici, Chirurgia e Urologia si accorpano
A causa della carenza di personale medico della Chirurgia e della Urologia dell’ospedale di Eboli e’ stato disposto il temporaneo

Eboli. Interruzione di pubblico servizio, assolto l’ex primario Colasante
Assolto dall’accusa di omissione d’atti d’ufficio e interruzione di pubblico servizio (nello specifico blocco delle sale operatorie, ndr). Lui e’
Ciao Prof

C’è poco da dire. Bisognava aver avuto il piacere, l’onore, di conoscere il professore Antonello Crisci dell’Università degli Studi di Salerno per capire quale vuoto ha causato la sua morte. Non avvezza alle lusinghe, anzi, dico solo che il professore era capace di regalare un sorriso. Di infondere positività grazie a quel carisma che solo un signore, un gentiluomo, può fare. Gentile nei modi e nell’animo, era un professionista serio come pochi. Esperto. Una persona straordinaria. Tale non per i titoli (Neuropsichiatra, direttore della scuola di anatomia) ma per il suo essere. Ciao prof. Mi mancheranno i tuoi abbracci…
Leggi anche...

Elezioni Ordine dei Medici di Salerno, ecco le prime indiscrezioni
Si avvicina la data per il rinnovo dell’Ordine dei Medici di Salerno. Dal 4 al 6 novembre prossimi sarà possibile

Unisa/Ruggi. Inaugurato l’Istituto di Medicina legale: la Giornata (Foto&Vd)
Inaugurata, questa mattina, presso l’Ospedale ‘Fucito’ di Mercato San Severino, l’Unità Operativa Complessa di Medicina Legale, Psicopatologia Forense e Psicologia

Unisa/Ruggi. Ecco l’Istituto di Medicina legale
Era atteso da anni. L’Istituto di Medicina legale dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno diventa
Nocera. Ospedale nel caos: Ps senza barelle nè posti letto. I reparti scoppiano: ricoveri in corridoio

Una situazione disastrosa. A tratti amara. Un viaggio, quello che sta affrontando l’ospedale nocerino Umberto I, il più grande dell’Asl Salerno, quasi senza rotta. Come se non ci fosse una guida, o una guida distratta, travolta da onde che non sa gestire. Il nosocomio di viale San Francesco vive esattamente le criticità che caratterizzano gli altri plessi sanitari italiani, è palese. Ma questo non giustifica. Non giustifica, per esempio, il numero esiguo (eufemismo) di barelle in pronto soccorso. Sì, la trincea, il luogo simbolo dell’ospedale, dove i medici, gli infermieri, gli oss tentano di salvare vite umane, si ritrovano…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Scafati. Sei casi di scabbia, la Direzione corre ai ripari

Sei casi di scabbia si sono registrati nelle ultime ore all’ospedale “Mauro Scarlato” di Scafati. La malattia, stando a quanto si apprende da fonti sanitarie, si è diffusa in seguito al ricovero di una paziente, arrivata una settimana fa nella struttura ospedaliera dell’Agro Nocerino Sarnese. La donna, ricoverata nel reparto di Medicina, ha infettato altre due donne e tre dipendenti dello “Scarlato”. Per le sei persone contagiate è stato subito avviato il trattamento previsto e le tre pazienti sono state ricoverate nella stessa stanza. La direzione sanitaria dell’ospedale, guidata da Alfonso Giordano, ha disposto che tutti gli operatori del…
Nocera. Allarme anestesisti: dimezzate le sedute operatorie, bloccati i congedi

La percezione è quella del disorientamento. Un ospedale, l’Umberto I di Nocera Inferiore, il più grande dell’Asl Salerno, sembra viva una situazione disarmante. Se le inaugurazioni (che non si sono tenute e sempre rinviate, ndr) di diversi nuovi reparti servivano a ridare slancio al plesso di viale San Francesco, a tenere veramente banco è il capitolo ‘anestesisti’. Una vera e propria moria. Eppure avevamo assistito a un deciso reclutamento necessario a dare ossigeno agli ospedali tutti. E ad arrestare quelle cifre da capogiro che si registrano a Vallo della Lucania tra questi professionisti. Cosa accade? Da 26 siamo arrivati…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Cozzolino lascia (Sigm): “Spero di aver onorato la maglia”

“Il bilancio di questo biennio non può che essere positivo. Il gruppo ha lavorato bene, e spero di aver onorato la maglia come andava fatto“. E’ un Armando Cozzolino a tratti emozionato quello che si appresta a chiudere la lunga e decisa parentesi, durata due anni, di Coordinatore Nazionale del Dipartimento Specialisti e Liberi Professionisti. Un momento importante, come tutti i bilanci, che lui stila con chiarezza. “Questi anni in SIGM sono stati molto importanti dal punto di vista personale; mi hanno permesso di crescere soprattutto dal punto di vista umano, grazie ai continui spunti di autocritica tanto nei…
Ospedale del Mare. Americana sceglie il Chirurgo nocerino Vigliotti: “Mi si operi in Italia”

Donna americana si sente male durante la crociera: colpita da attacco ischemico transitorio, cade e si procura una piccola emorragia cerebrale. La figlia, infermiera del reparto di chirurgia vascolare della Università di Birmingham in Florida, decide di far operare la mamma in Italia. Preferisce la sanità dell’ospedale del Mare di Napoli, del team del Direttore dell’Unità di Chirurgia vascolare Gennaro Vigliotti. Operata, la signora è stata dimessa e lunedì tornerà negli States. La buona sanità esiste e travalica anche i confini. Questo accade quando si lavora con impegno, dedizione e silenzio. Senza ricercare i riflettori. Lo stile del dottor…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,