Eboli.Topo in ospedale, l’Asl corre ai ripari

in News/UNISA

Topi all’interno dell’ospedale di Eboli,la denuncia corre sui social.Così quel piccolo roditore viene immortalato dal telefonino di un utente mentre,spaventato,corre tra un distributore di bevande e sedie della hall. I commissari straordinari della Asl Salerno,venuti a conoscenza della situazione,hanno immediatamente chiesto una azione più decisa sulla,derattizzazione.Anche perché all’esterno vi è un campo i solato e selvaggio.

Continua a leggere

Cicia (Infermieri): “Sui vaccini, la Regione sposa la nostra linea. Necessaria, ora, corretta informazione”

in News

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,  ha espresso la sua condivisione e il suo apprezzamento per la posizione della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie (Fnopi) sui vaccini. Così, Cosimo Cicia, presidente OPI di Salerno e componente del Comitato centrale della Fnopi,nell’esprimere soddisfazione per la linea condivisa, sottolinea, in una nota, la importanza di una corretta informazione. “Il fatto che Vincenzo De Luca abbia compreso la linea della Fnopi è per noi non solo motivo di soddisfazione, ma anche una ragione in più per sperare che su questa lunghezza d’onda si pongano ora anche le Regioni, aiutando…

Continua a leggere

Asl Sa. Straordinari, D’Andretta (Cgil) lancia l’allarme: “300 pensionati entro fine anno, si assuma”

in News

“Entro fine anno saranno circa 300 i pensionati dell’Asl Salerno; di questi, il 30% sono infermieri. Fare i conti è semplice come anche la soluzione ad un problema ormai atavico:assumere! Lo straordinario, lo dice la stessa parola, dovrebbe verificarsi non in modo ordinario”. Ha le idee chiare Gennaro D’Andretta, coordinatore infermieristico del Pronto soccorso nocerino, all’indomani dell’autorizzazione, firmata dal commissario straordinario dell’Asl Mario Iervolino, a sforare le 250 ore di straordinario. Straordinario per il comparto del Dea  Nocera Pagani Scafati. *l’intervista è sul canale Youtube e sulla Pagina facebook di salerno sanita’  

Continua a leggere

Asl Salerno. Il Commissario Iervolino autorizza lo sforamento delle 250 ore di straordinario, ecco dove e come

in UNISA

  Il Commissario straordinario dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, autorizza per gli ospedali del Dea Nocera-Pagani-Scafati lo sforamento delle 250 ore di straordinario. La nota fa passaggi molto chiari. Perché il manager di Ottaviano ritiene di autorizzare alcuni  reparti: Unità Operative di Pronto Soccorso, Anestesia e Rianimazione, Blocco Operatorio, Neurologia e Ostetricia e Ginecologia; laddove sono state evidenziate le carenze di personale più marcate. E, marcando precisi punti   La liquidazione delle prestazioni di lavoro straordinario, obbedirà, comunque, ai seguenti principi ; Le prestazioni di lavoro straordinario devono essere effettivamente rese, per come risulta dalla rilevazione dell’orario mensile attraverso i…

Continua a leggere

Ospedale del Mare. Tumore alla laringe, 91enne salernitano operato senza tracheotomia

in UNISA

Paziente di 91 anni di Castellabate sottoposto a eccezionale intervento, all’Ospedale del Mare di Napoli, per asportazione di un tumore alla laringe. Ha subito ripreso a parlare normalmente e, il giorno dopo, anche a mangiare il nonnino del Cilento protagonista della delicata operazione eseguita nella Unita’ di Otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale diretta dal professor Giuseppe Tortoriello (asl napoli 1, diretta da Mario Forlenza). L’intervento.Per la notevole difficoltà di intubazione, gli anestesisti hanno utilizzato un tubo pediatrico dal calibro molto piccolo così da superare l’ostruzione dovuta alle grosse dimensioni del tumore. Grazie alla innovativa tecnologia laser, l’operatore ha potuto eseguire…

Continua a leggere

Eboli. Carenza di personale in ospedale, Uil: “Mancano capacita’ organizzative”

in News

“Non ripetiamo sempre la solita cantilena dell’emergenza estiva, rispetto alla quale vi è forse la verosimile mancanza di capacita’ organizzativa in capo ai vertici aziendali a tutti i livelli, centrale e periferico”. Non usa mezzi termini la Uil-Fpl nell’analizzare, in una lunga e dettagliata missiva inviata ai Commissari straordinari dell’Asl Salerno e ai vertici ospedalieri, la grave e persistente carenza di personale nel presidio ospedaliero di Eboli. “Alle Direzioni, sanitaria ed amministrativa, del nosocomio ebolitano si chiede, con urgenza, di rendere noto il numero esatto delle unità  suddivise per profili necessarie a colmare Ia carenza di personale”. La situazione…

Continua a leggere

Aggressioni ai danni degli operatori, l’Asl Salerno scende in campo: ecco come

in News

L’Asl Salerno scende in campo contro le aggressioni ai danni degli operatori. L’Unita’ operativa complessa “Servizio di prevenzione e protezione” ha così  studiato una serie di attivita’ per cercare di evitare tale rischio; non ultimo, ha anche elaborato una scheda da compilare qualora accadesse, si verificasse uno spiacevole episodio. L’attività prevede: predisposizione ed aggiornamento del documento valutazione rischi, individuazione delle misure di prevenzione e protezione per l’eliminazione o il contenimento dei rischi negli ambienti di lavoro e nei processi lavorativi, proposizione di corsi formativi e informativi attinenti la sicurezza dei lavoratori, incontri periodici con i R.L.S. e la Direzione,…

Continua a leggere

Campania. De Luca: “Le Aziende adottino subito i provvedimenti per attuare la Rete cardiologica”

in News

  Le Aziende Sanitarie adottino sollecitamente i provvedimenti necessari all’attuazione del Piano della Rete dell’Emergenza Cardiologica Campana (Rete IMA). Lo ha stabilito il Commissario ad Acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del sistema sanitario campano, Vincenzo De Luca, che ha firmato la delibera pubblicata sul Burc. Una notizia importante se si pensa che la Rete tempo-dipendente pare necessiti ancora di qualche ultimo sforzo per definirsi concretizzata, totalmente. Tutto questo dopo aver preso atto che con Decreto del Commissario ad Acta è stato approvato lo schema operativo per l’organizzazione della Rete dell’emergenza cardiologica (è stato conferito  mandato…

Continua a leggere

Nocera, Otorino. Tumore alla laringe, asportato evitando la tracheostomia

in News

Tumore alla laringe, intervento di asportazione evitando la tracheostomia. La straordinaria operazione è stata eseguita, presso la Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dall’equipe medica guidata dal dottor Remo Palladino. Tale tipo di intervento, divenuto, a Nocera, negli ultimi tempi, una attivita’ quasi “routinaria” ha visto protagonista una signora del Salernitano affetta, appunto, da un cancro alla laringe; in altro  momento, la situazione avrebbe previsto una chirurgia a cielo aperto. Cosa è stato fatto. Si è trattato di eseguire per via transorale una cosiddetta laringectomia sovraglottica, ovvero: sezionare la parte alta della laringe immediatamente…

Continua a leggere

AOU ‘Ruggi’. Al via gli Avvisi interni per i primari ff: ecco i reparti interessati

in News

Partono, presso l’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, le procedure per l’attivazione del conferimento articolo 18, ovvero l’individuazione del primario facente funzione che sara’ in carica sei mesi. Le strutture complesse interessate sono, per il ‘Ruggi’: Direttore di Pediatria generale e d’urgenza; Medicina trasfusionale; Nefrologia, Oculistica; Neonatologia; Pneumologia; Radiologia; Malattie infettive; Medicina Nucleare; Ostetricia e Ginecologia; Farmacia. ‘Da Procida’: Recupero riabilitazione; Pneumologia. Fucito: Urologia. Direzione medica di presidio Cava de’ Tirreni; Direzione medica Ruggi-Da Procida-Costa d’Amalfi.    

Continua a leggere

Vai Sopra