
Nocera,’Umberto I’. In arrivo l’attivazione della ‘Posta pneumatica’

Per metà luglio, e forse anche prima, sarà attivo nell’ospedale nocerino Umberto I il sistema di “Posta Pneumatica”, così da consentire il trasporto automatico di materiali leggeri all’interno dello stesso plesso. Il sistema ad aria compressa assicura il collegamento bidirezionale tra Unità di degenza e Servizi, permettendo di velocizzare l’impiego di forze di lavoro da poter così impiegare in altre mansioni. COME FUNZIONA I campioni vengono trasportati in appositi contenitori (chiamati “bossoli”) a chiusura stagna, all’interno di una rete di tubature che collega tra loro le diverse stazioni. Il tutto è controllato da una centralina di comando che sorveglia…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Mercato S.S. Cantone (Dg): “Al Fucito percorso dedicato a chi ha tumore al colon”

“A Mercato San Severino abbiamo specialità elevatissime. C’è chirurgia bariatrica e chirurgia del tumore del colon che ci dà grossi numeri. Sono stati eseguiti, l’anno scorso, 700 interventi. Abbiamo un percorso che è poco conosciuto:abbiamo un percorso privilegiato proprio per i pazienti con tumore al colon. C’è un ambulatorio dedicato, ovemai il paziente dovesse risultare positivo allo screening segue questo percorso“. Così il Direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, Nicola Cantone, ai microfoni di Lira Tv, spiega, annuncia questo percorso ‘privilegiato e poco conosciuto’ dai numeri importanti. La tukè incredibilmente ha voluto…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

L’Asl Salerno vara il Piano Operativo Regionale per il recupero delle Liste di attesa
L’Asl Salerno, nell’ambito del “Piano Operativo Regionale per il recupero delle Liste di attesa”, ha adottato una serie di misure
Asl Salerno.Potenziata l’offerta diabetologica: 59 Centri in Campania, undici solo a Salerno

Un centro di diabetologia ogni centomila abitanti per un complessivo numero di 59 centri su tutto il territorio regionale. A Salerno ce ne saranno undici.Si cerca di potenziare così la offerta in ambito diabetologico visto che il diabete è fra le principali cause di insufficienza renale terminale, di cecità e di amputazioni degli arti inferiori (circa 600 l’anno in Campania). L’Asl Salerno ha deliberato prendendo atto della decreto regionale. I centri saranno suddivisi nel seguente modo: Avellino – 4 Benevento – 3 Caserta – 9 Napoli 1 centro – 10 Napoli 2 nord – 11 Napoli 3 sud – 11 Salerno…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera,manca il personale. Ipotesi accorpamento Reparti mentre è caccia agli imboscati

Mancanza di personale: scatta l’ipotesi accorpamento per alcune Unità dell’ospedale nocerino Umberto I. E’ tutto ancora work in progress ma accorpare più reparti, non emergenziali, potrebbe essere una delle ipotesi più accreditate per cercare di tamponare la mancanza di personale nel nosocomio più grande dell’Asl Salerno. I vertici del plesso e quelli di via Nizza sono al lavoro per cercare di uscire da una empasse che si presenta ogni anno e che in estate trova, registra picchi vertiginosi. Quest’anno, infatti, la situazione è ancora più precaria. Tutte le strade sono al vaglio dei vertici che, come preannunciato, hanno anche…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
‘Ruggi’. La Breast Unit perde una delle sue eccellenze: Maria Lamberti si dimette

Ha presentato le dimissioni e lascia l’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. In particolar modo, lascia la Breast Unit (rappresenta l’approccio assistenziale interdisciplinare e multiprofessionale per la diagnosi e la cura delle patologie) che ha contribuito a far nascere, insieme ad altri colleghi. Una decisione, quella della senologa Maria Lamberti, che ha lasciato senza parole quanti hanno avuto modo di conoscere e apprezzare le sue doti umane e professionali. La dottoressa dal sorriso rassicurante, la vera medicina per chi ha una patologia importante come il tumore al seno, non sarà più a Salerno. Lamberti…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Asl Sa. Pulizie e logistica: via libera alla gara unica

Pulizie e logistica nelle strutture dell’Asl Salerno, c’è il via libera alla gara unica. Dopo una gestione separata che ha creato non poche difficoltà ai lavoratori e ripercussioni sui servizi, ci si avvia al cambio di registro. Per anni le attività sono state in capo al CNS, Consorzio nazionale servizi, poi l’azienda di via Nizza decise di scorporarle con un doppio appalto. Ad aggiudicarselo furono la Dussmann e la cooperativa Ariete. In questo periodo gli addetti si sono dovuti sdoppiare tra le due ditte private. In una parte di giornata si occupavano delle pulizie e poi, giusto il tempo…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Aou Ruggi. Arrivano i totem multifunzionali: addio code per i pagamenti

Arrivano, nell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’, i totem multifunzionali per il pagamento delle prestazioni sanitarie. Sono in fase di sistemazione e montaggio in alcuni punti dell’ospedale e presto entreranno a pieno regime. Come si pagherà Prendiamo il foglio di prenotazione che è in grado di fornire un codice a barre prestampato. La macchinetta è provvista di un lettore, che in genere si attiva nel momento in cui andiamo ad inserire il foglio nell’apposita sede, sempre indicata da una freccia ad alta visibilità. Una volta che sarà stato scansionato il codice, la macchina renderà del tutto…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Federico II, concorso Direttore di Cardiochirurgia. Severino Iesu partecipa, Salerno si allontana

La domanda è stata presentata. E’ stata accolta. I titoli ci sono. E ha superato la fase iniziale. Ora, si entra nel vivo. E così, il cardiochirurgo Severino Iesu della ‘Torre cardiologica’ dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, a luglio, a breve, dovrà sostenere l’orale del concorso per Direttoe d’Unità di Cardiochirurgia alla Federico II di Napoli. Con lui altri tre colleghi. Certo, partecipare non vuol dire decidere di andare via. Per forza. Il ‘Ruggi’ ha anche bandito concorso per primario sia per l’elezione che per l’urgenza. Con tutte le polemiche che hanno accompagnato…
#noisiamopronti. Ecco l’intera giornata dedicata agli Infermieri

Noi siamo pronti Day 3.Una giornata, il 23 giugno prossimo, sarà dedicata agli infermieri ed alle professioni sanitarie, a sostegno delle competenze specialistiche, dei bisogni del cittadino, del lavoro in equipe, del cambiamento. A spiegarci nel dettaglio l’evento e a riassumere gli inizi dello stesso, è Matteo D’Ambrosio, giovanissimo infermiere del Salernitano (nella foto) “Il noisiamopronti è un movimento di cultura, pensiero ed azione nato tra gli infermieri e per gli infermieri. Un movimento nato dal basso e con una spontaneità che difficilmente possiamo riscontrare in altri momenti della storia infermieristica recente. L’hashtag nasce in un momento molto “basso”…
Leggi anche...

L’AOU di Ferrara promuove la campagna pro vaccino: tra i testimonial anche un salernitano
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ha dato il via alla campagna dedicata alla vaccinazione antinfluenzale 2019-2020. Tra le diverse iniziative finalizzate
Ispezioni regionali nelle Aziende e nelle Asl: oggi tocca al ‘Ruggi’

In corso, nell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, una ispezione regionale. Su mandato del Dipartimento Tutela e Salute, sono arrivati stamani in via San Leonardo, tre funzionari con il compito di verificare la regolarità e il rispetto dei tempi per alcuni argomenti ben specifici. Va detto subito, che tale ispezione, rientra nel programma di verifica stabilito dalla Regione che riguarda tutte le Aziende e Asl (in alcuni plessi dell’Asl Salerno si è già registrata la visita e SS ne ha ampiamente scritto,ndr). Un modo per tutelare l’utenza, chi lavora negli Enti ospedalieri. Insomma, il…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi