
Nocera. Il prematuro di 29 settimane ha bisogno di ossigeno e finisce in Tin. E vince la battaglia

Il suo peso alla nascita superava di poco il chilo e necessitava di ossigeno: ricoverato nella Tin (terapia intensiva neonatale) dell’ospedale nocerino Umberto I, vince la sua battaglia. Grazie ad una efficace assistenza respiratoria, il batuffolino, con un peso di quasi 2300 grammi, ha lasciato il reparto in tempi rapidi (meno di due mesi). Il protagonista è un prematuro di 29 settimane di età gestionale nato da cesareo in altro ospedale. Ha strappato una lacrima il dolce e atteso lieto fine giunto grazie al gioco di squadra del personale tutto della Tin.
Leggi anche...

Privato cittadino dona apparecchiatura medica alla Tin dell’ospedale nocerino
Un privato cittadino di Nocera Inferiore dona un Bilirubinometro all’Unita’ di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale ‘Umberto I’. Un regalo importante,
Campania, sanità.Nomine DG: al via i colloqui

Hanno avuto inizio ieri, e termineranno giovedì primo agosto, i colloqui degli aspiranti Direttori generali di Asl e Aziende sanitarie della Campania. 92 i candidati che hanno presentato domanda, per lo più campani, che aspirano a ricoprire il prestigioso incarico. In teoria, la selezione riguarderebbe quelle Aziende commissariate, prive di guida ordinaria; ma, alla luce di recenti e noti avvenimenti, un riordino più ampio non sorprenderebbe. Salerno dovrebbe registare cambi solo nella Asl di via Nizza, guidata da Iervolino, D’Amato e Perito, giunti dopo l’improvviso cambio, mandando Giordano, Dg ordinario, ai ‘Colli’ di Napoli. Iervolino, confermato o meno, ha…
Leggi anche...

Campania, Sanità. Nomine Direttori generali: ecco le valutazioni. A breve le nomine
Terminati i lavori della Commissione deputata a valutare i candidati alle Direzioni generali delle Asl e Aziende sanitarie campane. A

Campania, sanita’. Concorso Direttori generali, partono le domande: riflettori su Salerno
La Regione Campania pubblica sul Burc, come anticipato da salernosanita, l’Avviso relativo al concorso per direttore generale di Asl e

Nomine Coordinatori ‘illegittime’: l’Asl Sa fa marcia indietro e revoca la determina
Nomina Coordinatori illegittima, l’Asl Salerno fa marcia indietro. La richiesta di revoca della determina, avanzata da Pasquale Addesso della
Salerno. Autismo: ecco il Progetto Gemma

Asse intestino-cervello, un legame a doppio filo che coinvolgerebbe anche l’autismo. Numerosi Studi dimostrerebbero che la composizione del microbioma -i batteri che popolano il nostro tratto digerente- possa influenzare il corretto sviluppo del sistema nervoso. E proprio questo sarà uno dei temi che si affronterà il 9 Settembre p.v. a Salerno, in occasione del convegno scientifico internazionale “Food as Medicine: Dietary Intervention in Disease Treatment” in programma presso la Fondazione Ebris. Suddiviso in tre momenti, la Giornata parlerà di Nutrizione declinata con diversi approcci clinici: “Gut-Brain Axis: Neuroinflammation (autismspectrumdisorder, schizophrenia, anxiety, depression, seizures, etc.)” è il dibattito, moderato dal…
Leggi anche...

Asl Sa. Progetto autismo: prorogati i termini del Contest per i bambini
La Fondazione Ebris continua a restare vicina alle famiglie di bambini e bambine autistici nella gestione emotiva di questo particolare

Autismo. L’Angsa incontra il Progetto Gemma: ecco in cosa consiste
L’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Campania incontra “GEMMA” Insieme per lo studio sui meccanismi di sviluppo dello spettro autistico Un

Ebris. Food as medicine: luminari a confronto, ecco il convegno medico internazionale
“Food as Medicine: Dietary Intervention in Disease Treatment”, al centro di una intensa Giornata di studi e confronto alla presenza di esperti
Nocera. Operaio cade dall’impalcatura interna all’ospedale

Un volo di qualche metro, tanta paura ma nulla di grave. E’ l’epilogo dell’incidente, verificatosi ad inizio settimana, all’interno del perimetro ospedaliero nocerino dove un operaio, intento a svolgere lavori di ammodernamento alla parete esterna del plesso, per cause ancora da capire, è caduto. Soccorso, grazie al tempestivo intervento di alcuni infermieri dei piani superiori che hanno visto l’uomo sull’asfalto, è stato portato in emergenza. Per fortuna pare nulla di serio. Ovviamente adesso si dovrà capire come sia potuto accadere. L’operaio, dipendente di una ditta esterna, dovrà fornire la propria versione dei fatti e dire se tutte le norme…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Nocera. Ecco la nuova, tecnologica e “chic” risonanza magnetica

L’ospedale nocerino Umberto I ha la nuova risonanza magnetica. Oltre ad essere di ultima generazione è anche molto “accogliente”, per quanto possa nei limiti esserlo un apparecchio sanitario. Come si evince dalla foto, un panorama divino catapulta il paziente in Costiera Amalfitana. Mare, sole, angoli rilassanti. Questo almeno si augura possa donare a chi si sottopone a un esame importante come la risonanza. Paola di Canio
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Agropoli. Riapre il Centro ospedaliero Tao

Riapertura del Centro TAO presso l’Ospedale di Agropoli Dal 1° agosto 2019 riapre il Centro TAO (Terapia Anticoagulante Orale) presso il presidio ospedaliero di Agropoli. La riattivazione di tale struttura, chiusa circa 6 anni fa e che ora viene rimessa a disposizione degli utenti, consentirà sia ai cittadini del comprensorio che ai turisti che affollano il territorio in questo periodo, un servizio di vitale importanza, evitando i disagi e riducendo le distanze tra i luoghi di residenza ed il centro prelievi, così come i tempi di attesa e quelli di impegno. Il provvedimento rientra nel piano di potenziamento delle…
Leggi anche...

Agropoli. L’ospedale dei sogni che grida vendetta
L’ospedale di Agropoli grida vendetta. Questa struttura, dalle infinite potenzialita’, attende di riacquistare la perduta dignita’ sanitaria. Ora, come si

Asl Sa.Ad Agropoli arriva la tac di Sarno, nell’Agro ci sarà un sistema mobile
Procedura negoziata per il trasferimento del sistema tac dall’ospedale di Sarno al presidio di Agropoli e, ancora, successiva individuazione di
Asl Napoli 1. Cinque infermieri non iscritti all’Ordine: il Commissario firma la sospensione

Il commissario straodinario della Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, sospende cinque infermieri perchè non iscritti al corrispondente Ordine. Il provvedimento, che prevede anche lo stop all’erogazione dello stipendio, si riserva di procedere al licenziamento qualora il dipendente non regolarizzerà la propria posizione entro quindi giorni. Pugno fermo, quello dell’ex manager del Cardarelli, deciso a far rispettare le normative in vigore. A far emergere l’anomalia, i controlli certosini avviati in azienda. RC
Leggi anche...

Minacce dei no-vax agli infermieri, interviene il presidente Cicia
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E

Ordine infermieri. Cicia eletto vice presidente nazionale
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono

Asl Sa. Ambulatori infermieristici: oltre tremila prestazioni e 300 pazienti presi in carico
L’ Asl Salerno ha attuato una concreta politica di sviluppo dei Servizi Sanitari Territoriali e di diversificazione dell’assistenza sanitaria, attraverso
Campania, sanità. Ictus: parte la “Rete Stroke” regionale

SANITA’, PARTE LA “RETE STROKE” PER I PAZIENTI COLPITI DA ICTUS La Regione Campania compie un altro importantissimo passo avanti nella riorganizzazione dell’assistenza ai propri cittadini disegnando e approvando, con il Decreto firmato dal Commissario ad Acta Vincenzo De Luca, la “Rete Stroke”, che individua le strutture specificamente dedicate al trattamento dei pazienti colpiti da ictus. La rete definisce il percorso ottimale per garantire la presa in carico di tali pazienti a partire dal coinvolgimento del sistema territoriale di emergenza–urgenza – che investe in primo luogo la Centrale Operativa Territoriale (COT) del 118 con l’identificazione del codice d’intervento sulla base della gravità/urgenza…
Leggi anche...

Sapri-Nocera: trasferimento e intervento salva-vita su paziente colpito da ictus
La tecnologia, integrata ad un ottimo personale umano, ti salva la vita. E’ accaduto ad un uomo che, colpito da

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

Nocera. Manca il personale, sospesa la Rete ictus
Sospesa la rete Ictus nell’ospedale di Nocera Inferiore. Per quindici giorni al mese, i neurologi e gli internisti dell’Umberto I
Benevento. “Rummo”. Servizio Psichiatrico privo di autorizzazioni: scatta il sequestro del Nas

Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC), afferente al Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl di Benevento, dislocato nel Padiglione San Bartolomeo dell’Azienda Ospedaliera “San Pio” (già Rummo) di Benevento, ospitante pazienti affetti da disabilità psichiche, privo della speciale autorizzazione sindacale che garantisce il possesso dei requisiti strutturali, organizzativi e professionali che il servizio richiede: scatta il sequestro preventivo. Carenze organizzative e strutturali, riscontrate già in sede di commissione di verifica di due anni fa, non sono state risolte, a distanza di quasi tre anni dalla prima constatazione, e che l’adeguamento della struttura si sostanzia in una verifica in…
Leggi anche...

Sarno. Nas in Pronto soccorso, evidenziate anomalie e forti criticità
Accesso, nei giorni scorsi, dei carabinieri del Nas al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno. I militari

Percorsi Covid, il Nas al ‘Ruggi’ e al ‘Da Procida’
Blitz dei Carabinieri del NAS in diverse aree emergenziali ospedalieri per verificare il rispetto dei Percorsi Covid.Nello specifico, i militari

Salerno. Falso dentista esercitava in locali non autorizzati: arriva il Nas
Esercitava la professione di dentista senza essere iscritto all’Ordine e in locali privi di autorizzazione. A smascherare il ‘furbetto’ sono
Benevento. “Rummo”. Servizio psichiatrico privo di autorizzazioni: chiuso dal Nas

Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC), afferente al Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl di Benevento, dislocato nel Padiglione San Bartolomeo dell’Azienda Ospedaliera “San Pio” (già Rummo) di Benevento, ospitante pazienti affetti da disabilità psichiche, privo della speciale autorizzazione sindacale che garantisce il possesso dei requisiti strutturali, organizzativi e professionali che il servizio richiede: scatta il sequestro preventivo. Carenze organizzative e strutturali, riscontrate già in sede di commissione di verifica di due anni fa, non sono state risolte, a distanza di quasi tre anni dalla prima constatazione, e che l’adeguamento della struttura si sostanzia in una verifica in…
Leggi anche...

Sarno. Nas in Pronto soccorso, evidenziate anomalie e forti criticità
Accesso, nei giorni scorsi, dei carabinieri del Nas al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno. I militari

Percorsi Covid, il Nas al ‘Ruggi’ e al ‘Da Procida’
Blitz dei Carabinieri del NAS in diverse aree emergenziali ospedalieri per verificare il rispetto dei Percorsi Covid.Nello specifico, i militari

Salerno. Falso dentista esercitava in locali non autorizzati: arriva il Nas
Esercitava la professione di dentista senza essere iscritto all’Ordine e in locali privi di autorizzazione. A smascherare il ‘furbetto’ sono