
AOU Ruggi. Iperafflusso al Pronto soccorso: ecco le iniziative

IPERAFFLUSSO AI PRONTO SOCCORSO AZIENDALI: LE INIZIATIVE Gli ultimi mesi hanno fatto registrare un continuo incremento di accessi ai Pronto Soccorso (PS) della Regione Campania, con numeri maggiori rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Anche sul territorio della provincia di Salerno, ed in particolar modo presso i Pronto Soccorso della AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona ed in maniera più significativa presso l’Ospedale di Salerno, si registrano in questi ultimi mesi condizioni di iperafflusso e sovraffollamento. Solo nell’ultimo mese si è registrata, presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Ruggi, una media di circa 250 accessi al giorno e, di…
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al
Agropoli. L’ospedale ‘cenerentola’, tra promesse e passerelle

Ospedale di Agropoli, corsi e ricorsi storici. Promesse, passerelle, giochetti politici, le solite sterili polemiche. Un copione unico accompagna la storia, recente, del nosocomio agropolese. Attenendoci, come sempre, ai fatti, ricostruiamo le tappe salienti della vita del nosocomio usando i comunicati stampa ufficiali. Partiamo dalla fine. Il sindaco di Agropoli annuncia il rinvio, concordato (le parole hanno un significato, un peso), con il Commissario straordinario dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, programmato per venerdì 15 febbraio 2019. E ne approfitta per inviare la letterina dei desideri al manager di Ottaviano che siamo persuasi restera’ sorpreso dalle richieste. Il primo cittadino, Adamo…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Eboli. Reparto privo di autorizzazione, Cgil: “Vicenda indecorosa, l’Asl accerti le responsabilita’”

“In riferimento alla spiacevole ed indecorosa vicenda che ha visto coinvolto l’ospedale di Eboli, si ritiene doveroso ed urgente la nomina di una Commissione per accertare le responsabilità che hanno portato alla chiusura del reparto di Immunoterapia renale da parte dei Nas di Salerno e, ancora, si auspica che saranno presi i giusti provvedimenti nei confronti di chi ha autorizzato tale spostamento senza verificare l’esistenza dei requisiti strutturali previsti dalla normativa vigente. Riteniamo ciò che è avvenuto molto grave e non fa che procurare preoccupazioni nella cittadinanza che usufruisce dei servizi del Presidio di Eboli, in conclusione che dire…
Leggi anche...

AslSa. E’ scontro aperto tra i sindacati e il Dg Iervolino
E’ ormai solo un lontano, sbiadito ricordo l’idillio tra i sindacati e il Direttore generale della Asl Salerno. Dai comunicati

AslSa, i sindacati verso lo sciopero generale: ” Il DG e’ il bello addormentato”
Finito l’idillio tra sindacati e Direttore generale della Asl Salerno che minacciano lo sciopero generale dopo il mancato incontro, odierno,

Nursind: “La nomina di D’Amato a Dg pro tempore della Asl è illegittima”
“La nomina di Vincenzo D’Amato quale Direttore pro tempore dell’Asl Salerno va revocata. L’incarico affidatogli dalla Giunta regionale è illegittima
Nocera. Ecco la delibera comunale: “De Luca rimoduli il Piano, l’ospedale merita il DEA di II livello”

“Chiediamo al Commissario ad Acta per l’attuazione del vigente piano di rientro dal disavanzo del SSR campano di rimodulare il Piano regionale di programmazione della rete ospedaliera al fine di attribuire al presidio costituito dall’ Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dall’Ospedale Tortora di Pagani e dall’Ospedale di Scafati, la qualifica di DEA di secondo livello”. In sintesi, la delibera approvata stasera dal consiglio comunale di Nocera Inferiore che, a breve, sara’ condivisa, almeno è l’intento, dai comuni viciniori: Nocera Superiore e Pagani. Dopo l’approvazione del Piano ospedaliero, che di fatto non eleva l’ospedale più grande dell’Asl Salerno e…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Eboli. Nefrologia non ha autorizzazioni nè requisiti: il Nas segnala il Direttore sanitario all’Ufficio regionale

“Il direttore sanitario è stato segnalato all’Ufficio di coordinamento del sistema sanitario della Regione Campania per i provvedimenti di competenza”, si legge nella nota ufficiale dei carabinieri del Nas di Roma pubblicata sul sito del Ministero della salute. E si riferisce alla vicenda dell’ospedale di Eboli dove, giovedì scorso, i militari del Nucleo antisofisticazione di Salerno, guidati dal maggiore Vincenzo Ferrara, hanno chiuso il reparto di Immunoterapia renale collocato nei locali ex pediatrici senza autorizzazione alcuna (mancavano anche i requisiti strutturali, ndr). Ora, la segnalazione al Coordinamento sanitario regionale per valutare la posizione del direttore sanitario. Intanto, l’Asl Salerno…
Leggi anche...

Eboli. Cardiologia interventistica, caso raro di “denervazione renale”
Cardiologia Interventistica nell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Eboli. Caso rarissimo a livello internazionale: denervazione renale in un 35enne iperteso La

Eboli. Mancano i medici, Chirurgia e Urologia si accorpano
A causa della carenza di personale medico della Chirurgia e della Urologia dell’ospedale di Eboli e’ stato disposto il temporaneo

Eboli. Interruzione di pubblico servizio, assolto l’ex primario Colasante
Assolto dall’accusa di omissione d’atti d’ufficio e interruzione di pubblico servizio (nello specifico blocco delle sale operatorie, ndr). Lui e’
Asl Sa. Mancano i radiologi, il Commissario straordinario attiva la Teleradiologia

Nell’Asl Salerno mancano i radiologi, il concorso espletato non ha consentito la copertura dei posti vacanti tale da rendere problematico il servizio di guardia attiva in tutti gli ospedali. Così, per evitare disservizi, l’Azienda ha attivato il servizio di Teleradiologia. Dopo alcuni incontri tra i dirigenti medici interessati si è anche proceduto a stilare le linee guida. Il servizio vedra’ impegnati i seguenti direttori di Unita’ complessa di radiologia: Leopoldo Iannelli, di Eboli; Aurelio Sica, Direttore di Vallo della Lucania; Giacomo Fenza di Polla; e i Coordinatori Tsrm: Mario Tedesco di Nocera Inferiore; Lucia D’Ambrosio di Eboli. La Neuroradiologia è…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AOU Ruggi. Neuroradiologia interventistica, parte l’ambulatorio

L’A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno attiverà, a partire dal 15 febbraio 2019 e per tutti i mercoledì pomeriggio, l’ambulatorio di Visita di Neuroradiologia Interventistica destinato ai pazienti esterni e prenotabile tramite CUP con richiesta regionale del medico di Medicina Generale o Specialistica (richiesta da nomenclatore di: “Visita di Radiologia Interventistica”). All‘interno dell’ambulatorio, organizzato dalla UOC di Neuroradiologia Diagnostica ed Interventistica diretta da Renato Saponiero, saranno valutati gli opportuni iter diagnostico-terapeutici per le patologie inerenti il distretto encefalo-midollare . Tale servizio è rivolto, in particolare, a quei pazienti che necessitano di controlli per aneurismi e malformazioni vascolari cerebrali e midollari, stenosi ateromasiche…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Asl Salerno. Valzer di poltrone, tra nomine e concorsi: Iervolino resta. Per adesso

Mario Iervolino resta alla guida dell’Asl Salerno. Per adesso. Il commissario straordinario non dovrebbe lasciare via Nizza, almeno in tempi così rapidi. L’ex sindaco di Ottaviano non dovrebbe cedere il testimone al collega Antonio D’Amore, attuale Dg dell’Asl Napoli 2, che concludera’ il mandato triennale a luglio prossimo. Prima di quella data, però, qualcosa cambiera’. I bandi per la scelta di nuovi manager di Asl e Aziende sarebbero gia’ pronti come, del resto, altri valzer di poltrone per imminenti commissariamenti. Che fanno seguito all’addio di Mario Forlenza dall’Asl Napoli 1 per cedere la poltrona, difficile, a quello che tutti…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Roccadaspide. Blocco dei ricoveri, per un mese, in Ortopedia: 85enne trasferita a Vallo

L’ortopedia dell’ospedale di Roccadaspide chiusa per un mese: dal 15 gennaio al 16 febbraio, l’importante Unita’ non accettera’ ricoveri. La notizia è trapelata da poco dopo che una signora di 85 anni, con frattura di femore, ha dovuto lasciare il nosocomio per andare altrove. E l’altrove è Vallo della Lucania dove quattro medici sono alle prese con una notevole mole di lavoro, oramai al limite. Il blocco dei ricoveri, protocollato in Direzione sanitaria, riporta alla mente quanto sta accadendo a Polla, nell’omologo reparto. Il Direttore dell’Unita’ ha disposto il blocco fino al quindici per mancanza di medici. A tal…
Leggi anche...

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

Polla. “Medico senza specialistica lavorerebbe in Rianimazione”, la denuncia dell’Aaroi
Specializzando con contratto di lavoro cambiato in corso d’opera, lavorerebbe in Rianimazione senza averne i titoli. Effettuando straordinari e operando

Nocera Inf. La sala gessi accoglie i pazienti dopo la ‘chiusura’ dell’Ortopedia sarnese. File e malumori
L’Ortopedia dell’ospedale di Sarno ‘ha chiuso’ in attesa di personale e i traumatizzati vengono indirizzati dai colleghi del presidio nocerino.
Polla. Mancano i medici, bloccati i ricoveri chirurgici in ortopedia

“Blocco ricoveri chirurgici dall’otto al quindici febbraio per mancanza di medici”. Lo ha messo su carta il primario di ortopedia e traumatologia dell’ospedale di Polla informando i vertici nosocomiali e i colleghi del pronto soccorso. E ammettendo che con poco personale non sarebbe garantita la giusta assistenza. La Cgil, attraverso Pasquale Addesso, ha richiesto al commissario straordinario della Asl Salerno, Mario Iervolino, un incontro urgente per cercare di risolvere la situazione. Roco
Leggi anche...

Polla. “Medico senza specialistica lavorerebbe in Rianimazione”, la denuncia dell’Aaroi
Specializzando con contratto di lavoro cambiato in corso d’opera, lavorerebbe in Rianimazione senza averne i titoli. Effettuando straordinari e operando

Polla. Non ci sono medici, chiude Chirurgia
Sospesi i ricoveri urgenti e in elezione nel Reparto di Chirurgia generale dell’ospedale di Polla. A firmare la nota e’

AslSa. E’ scontro aperto tra i sindacati e il Dg Iervolino
E’ ormai solo un lontano, sbiadito ricordo l’idillio tra i sindacati e il Direttore generale della Asl Salerno. Dai comunicati