Eboli. Immunopatologia renale collocata nell’ex reparto pediatrico: arrivano i carabinieri

in News

Il Servizio di Immunopatologia renale e l’Unita’ operativa complessa di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale di Eboli collocate nei locali dell’ex Pediatria: arrivano i carabinieri del Nas di Salerno. I militari del Nucleo specializzato avrebbero appurato che l’area ex pediatrica non sarebbe mai stata destinata alla nuova Unita’.  Mancherebbero all’appello i requisiti strutturali per erogare i servizi ambulatoriali. “Stiamo verificando, attendiamo la relazione del Nucleo di controllo aziendale per capire come si sono svolti i fatti”, chiosa il sub commissario sanitario dell’Asl Salerno, Vincenzo D’Amato. Dunque, attendono che il direttore sanitario nosocomiale, Mario Minervini, spieghi la situazione agli ispettori alle…

Continua a leggere

“L’ospedale di Eboli fuori dalla rete ictus”, i sindacati alzano le barricate

in News

“Siamo l’unico Ospedale, Dea di primo livello, con un reparto dipartimentale di Neurologia, accorpato alla Medicina da una decina di anni, che svolge con rigore e professionalità il percorso dedicato a pazienti con sospetto di ictus cerebrale, anche grazie alla rete tecnologica e specialistica (TC 128 slice, Emodinamica etc.), non viene riconosciuto come spoke. Tutti gli altri Ospedali della Asl, con reparto di Neurologia (Vallo della Lucania, Polla e Nocera), sono riconosciuti dal piano ospedaliero regionale Spoke della rete ictus. Al nostro viene negata questa dignità, nel mentre viene chiesto di sopperire alle carenze di altri Ospedali. Tutto ciò…

Continua a leggere

L’ex manager del Ruggi, Nicola Cantone, è il nuovo direttore della Clinica Mediterranea

in News

Dall’esilio forzato a Direttore della Clinica Mediterranea di Napoli. L’ex manager dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi’ d’Aragona” di Salerno, Nicola Cantone, è il nuovo direttore della nota e prestigiosa clinica napoletana che annovera, da poco, come ‘socio’ l’ INM Neuromed S.p.A.  Ma ripercorriamo le tappe professionali più salienti che hanno caratterizzato il percorso dell’avvocato di Aversa da quando è giunto a Salerno. E’ il 16 febbraio del 2016 quando viene nominato commissario straordinario del ‘Ruggi’; a luglio, il 28,  è Direttore generale. Passa un anno e il 9 novembre 2017 viene rimosso dall’incarico. E’ il 14…

Continua a leggere

Al ‘Ruggi’ arriva l’ortogeriatria

in News

  AL RUGGI ARRIVA L’ORTOGERIATRA La tempestività nel trattamento della frattura del femore, tramite intervento chirurgico, risulta cruciale nel paziente anziano poiché riduce il rischio di mortalità e di disabilità. Il Piano Nazionale Esiti dell’Agenas, che analizza le capacità delle strutture sanitarie di intervenire chirurgicamente entro 2 giorni dall’arrivo in ospedale con tale frattura per i pazienti di età superiore ai 65 anni, indica l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno come una delle più significative realtà nazionali in termini di risultati conseguiti. Da oggi il progetto femore si avvale di un ulteriore modello innovativo: l’ortogeriatria.…

Continua a leggere

Asl Sa. La Regione approva il fabbisogno del personale. Ecco i dettagli

in News

  La Regione approva il fabbisogno del personale della Asl Salerno.    

Continua a leggere

Nocera. Incendio, forse doloso, in ospedale: ecco le foto

in News

L’autore dell’incendio sviluppatosi stanotte, intorno all’una, nei locali della emodinamica ospedaliera nocerina, è nelle immagini delle telecamere. Il giunto di plastica ridotto quasi in cenere, e vicino alla cabina elettrica generale, potrebbe essere stato raggiunto, anche senza dolo, da un mozzicone di sigaretta e carta. Difficile la ipotesi del corto circuito. Ma nulla è escluso. I giunti saranno tutti cambiati e oggetto di verifica. Nessuna evacuazione. I tempestivi interventi (vigilanza interna in primis, vigili del fuoco, forze dell’ordine) hanno evitato il peggio. Spostati solo i pazienti dall’Obi al pronto soccorso più vicini al luogo dell’incendio. Stamani sono ritornati nell’osservazione…

Continua a leggere

Nocera. Incendio in ospedale, evacuato il pronto soccorso

in News

Per cause ancora da appurare, si è sviluppato, stanotte, un incendio nei locali del piano terra dell’ospedale Umberto I di Nocera, vicino all’area emergenziale:  Obi e pronto soccorso. Il fumo acre e denso ha imposto l’evacuazione dell’area e il trasferimento dei pazienti. Sul posto i vigili del fuoco che stanno eseguendo tutte le verifiche del caso. Al momento non si segnalano feriti. Foto Volontari della Croce Azzurra sul posto per aiutare

Continua a leggere

Bilanci sanitari campani, danno erariale per cinque milioni di euro: 12 Dg nei guai. C’è anche l’Asl Sa

in News

La Procura regionale della Corte dei Conti della Campania ha depositato 12 citazioni nei confronti di dirigenti delle aziende sanitarie, ospedaliere e universitarie campane ritenuti responsabili di un “consistente danno erariale”. Nel mirino dei finanzieri della compagnia di Nola le Asl Avellino, Asl Benevento, Asl Caserta, Asl Napoli 2 Nord, Asl Napoli 3 Sud, Asl Salerno, Azienda ospedaliera dei Colli, Azienda ospedaliero-universitaria Seconda Università (ex Sun) ora “Luigi Vanvitelli”, l’Irccs Pascale, Azienda ospedaliera Moscati, Azienda ospedaliera Rummo. Dalle indagini sarebbe emerso un maggiore esborso da parte di varie Aziende sanitarie della Campania di somme pari a 4.881.378 euro a…

Continua a leggere

Blitz del Nas. Studi dentistici senza autorizzazione e centri estetici con farmaci scaduti

in News

Studi odontoiatrici senza autorizzazione e centri estetici, adibiti illegalmente ad ambulatori di medicina estetica, alle prese con farmaci scaduti. Gran lavoro per i carabinieri del Nas di Salerno, coordinati dal maggiore Vincenzo Ferrara, impegnata in una intensa e capillare attivita’ di prevenzione sul territorio salernitano, ma non solo. Andiamo per gradi. A Campagna e ad Eboli i militari del Nucleo specializzato hanno scoperto tre studi medici odontoiatrici che lavoravano senza autorizzazione sanitaria; sequestrati i locali di circa 350mq. A Battipaglia, presso un centro definito ‘estetico’, i carabinieri hanno scoperto che si eseguivano prestazioni legate alla medicina estetica utilizzando anche…

Continua a leggere

Vallo. Infarto non lascia scampo a infermiere, il Nursind chiede valutazione urgente del “stress lavoro correlato”

in UNISA

  Muore un infermiere. Aveva appena 50 anni. Era dipendente dell’Asl Salerno e amava il suo lavoro. Una perdita improvvisa, un infarto. Un accadimento che ha fatto scattare il campanello d’allarme in Biagio Tomasco, infermiere, collega del 50enne, e sindacalista del Nursind. Un lungo e sentito comunicato, inviato ai commissari straordinari, Iervolino e D’Amato, per una richiesta urgente:  eseguire una valutazione lavoro stress correlato. Di seguito, la richiesta integrale: ” Stamattina abbiamo avuto la perdita di un lavoratore, un collega, un caro amico, ma soprattutto un uomo che aveva la responsabilità di accudire la sua famiglia. Lo hanno trovato…

Continua a leggere

Vai Sopra