
Il noto neurochirurgo Michele Genovese: “Prometto di ritornare a Nocera e dare una mano”

A distanza di otto anni dall’addio all’ospedale nocerino Umberto I, il dottor Michele Genovese potrebbe ‘ritornare’. E’ lo stesso ex direttore dell’Unita’ neurochirurgica, divenuta fiore all’occhiello del plesso e nota in tutta la Campania per la qualita’ assistenziale capace di sposare tecnologia all’avanguardia, a fare l’importante annuncio. “Prometto di ritornare e dare un contributo per dare una mano, rilanciare la neurochirurgia, la sanita’ nell’Agro, a Nocera, lo stesso reparto dove ho lavorato per tanti anni”, spiega ritrovandosi nell’ospedale, e nel bel mezzo di una inaugurazione di reparti, solo per caso. “Mi trovo in questa Aula Colella realizzata da me,…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl.L’annuncio del commissario: “In arrivo, negli ospedali, totem per pagamento automatico del ticket”

“Arriveranno tre totem per il pagamento automatico dei ticket negli ospedali di Nocera, Vallo e distretto di Salerno”, l’annuncio, ieri, fatto direttamente dal commissario straordinario della Asl Salerno, Mario Iervolino, durante il suo intervento per la inaugurazione di due reparti nell’ospedale di Nocera. Il manager ha ricordato quando, al suo arrivo in nosocomio nocerino, insieme al presidente De Luca, trovò confusione al Cup a causa di lunghe file. Ebbene, dopo poche settimane, in silenzio, Iervolino ha lavorato e deciso di risolvere, tentare di, la delicata e importante situazione.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Tomasco (Rsu): “De Luca pensa solo all’Agro: la sanita’ a sud di Salerno è di serie B”

Il presidente della Giunta regionale campana inaugura due nuovi reparti ospedalieri a Nocera e rilancia la sanita’, tra attivita’ cronoprogrammate e investimenti: discorso che non è andato giù a Biagio Tomasco, delegato Rsu dell’Asl Salerno, che in una lunga e dettagliata lettera, indirizzata proprio a Vincenzo De Luca, parla di netta differenza tra l’Agro nocerino e l’area a sud di Salerno, quest’ultima considerata di serie B. “Dopo aver ascoltato le sue dichiarazioni a margine dell’inaugurazione dei nuovi reparti dell’ospedale Umberto I di Nocera, sono rimasto estremamente basito”, esordisce e sottolinea i passaggi clou del discorso di De Luca: “Tra…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione
Il rilancio della sanita’ parte dall’ospedale nocerino Umberto I, tra inaugurazioni e investimenti

Il rilancio della sanita’ nell’agro nocerino sarnese parte, riparte, dall’ospedale Umberto I. Grazie alla inaugurazione, svoltasi stamani, di due importanti reparti, Rianimazione-anestesia (Direttore d’Unita è Mario Iannotti )e Medicina, si inizia a vedere la concretizzazione di un cronoprogramma avviato dall’ex Dg Antonio Giordano, così come ricordato e ringraziato dal direttore sanitario nosocomiale Alfonso Giordano (https://www.facebook.com/salernosanita/?ref=bookmarks). Tra gli altri, vi era il presidente della Giunta regionale campana Vincenzo De Luca (https://www.facebook.com/salernosanita/videos/293577398139653/) e il commissario straordinario Mario Iervolino (https://www.facebook.com/salerno.sanita.9/videos/735254930147093/) , che hanno tagliato il nastro delle prime due Unita alle quali, presto, seguiranno altre. Vedi laboratorio d’analisi. Ma non finisce qui. Il…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Nuovo ospedale ‘Ruggi’, ecco il bando di progettazione

E’ stata pubblicata questa mattina la gara di progettazione per la realizzazione del nuovo Ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. La Regione Campania, attraverso So.Re.Sa. Spa in qualità di stazione appaltante ausiliare, ha pubblicato il bando per la progettazione del nuovo complesso ospedaliero che avrà le caratteristiche di un policlinico universitario, e che offrirà servizi di un Dea di secondo livello con una potenzialità di circa 716 posti letto. Il nuovo ospedale prenderà il posto dell’attuale “plesso Ruggi”. Si tratta di una procedura aperta secondo quanto previsto dall’articolo 60 del nuovo Codice degli appalti con…
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al
Nocera. Taglio del nastro, domani, dei due nuovi reparti dell’Umberto I: arriva De Luca

Tutto pronto per l’inaugurazione, in programma per domani, dei reparti di Anestesia-Rianimazione e Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. . Alle ore 10, alla presenza del presidente della Giunta campana, Vincenzo de Luca, dei vertici aziendali, nosocomiali, e immancabili istituzioni varie, si avra’ il taglio del nastro dei locali nuovi di zecca, moderni e al passo con i tempi. L’Umberto I, l’ospedale più grande dell’Asl Salerno, sta vivendo una sorta di rivoluzione strutturale, ma non solo, da circa un anno. Certo, tante le cose da fare, ma anche tante realizzate, come questi lavori voluti dall’ex Dg Antonio Giordano.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Assemblea unitaria dei sindacati: “La Sanita’, se i governi vogliono, può essere un volano per la crescita del Paese”

Salute, Diritti, lavoro, Sviluppo, si apre a Salerno l’assemblea di Cgil Cisl e Uil. Si è aperta oggi a Salerno l’assemblea nazionale organizzata dalla Cgil, Cisl, Uil in occasione del quarantesimo anniversario della Riforma Sanitaria, approvata con la legge n. 833/1978. Secondo i sindacati, i tagli della sanità hanno compromesso le condizioni di accesso ai servizi, soprattutto fra le categorie più deboli e nelle regioni più in difficoltà, aggravando le già importanti diseguaglianze sociali e territoriali esistenti nel Paese e ingenerando differenze fra poveri e ricchi di salute. Tuttavia, per i sindacati il nostro Sistema sanitario, pur con…
Leggi anche...

Campania, sanita’. Ecco i nomi dei nuovi Direttori sanitari e amministrativi
E dopo la nomina dei Direttori generali, tocca ai Direttori sanitari e amministrativi. Tra i nominati spicca Michelangelo Chiacchio dirigente

AOU Ruggi. “Nominate i primari nei reparti privi di guida”, l’ira della Cisl
Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno rallenta sulla individuazione di alcuni Direttori di Struttura

Salerno non ha più l’elisoccorso, tutto trasferito a Napoli
Napoli ‘scippa’ l’elicottero del soccorso a Salerno. A Pontecagnano Faiano, dal 23 gennaio scorso, non c’è più l’elisoccorso il cui
“Assistenza accreditata”, l’Asl Salerno cerca il nuovo Direttore d’Unita’. Ecco l’Avviso

L’Asl Salerno cerca un nuovo Direttore dell’Unita’ operativa complessa “ Assistenza Accreditata”. Si intende procedere alla rotazione del personale dirigenziale addetto alle aree a più elevato rischio di corruzione (così come disposto dal Piano triennale anticorruzione) che, tra queste, attribuisce priorità proprio a questa Unita’. Pubblicato, così, l’Avviso interno con il quale si indice procedura selettiva per il conferimento dell’incarico rivolto al personale aziendale con qualifica dirigenziale afferente, ovviamente, all’area della dirigenza Medica e Veterinaria e P.T.A., attualmente in servizio presso l’Azienda con rapporto di lavoro di natura subordinata, a tempo indeterminato, in possesso di esperienza professionale dirigenziale non…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Riforma sanitaria. Arturo Sessa (Cgil): “Le politiche sanitarie del commissario De Luca hanno deluso”

Dieci proposte, condivise, sottoscritte dalla triplice Cgil-Cisl e Uil – che verranno sottoposte al vaglio del ministro della salute, Giulia Grillo, mercoledì a Salerno. Dove, incontrera’ i segretari nazionali Camusso, Furlan e Barbagallo. La presentazione dell’iniziativa si è avuta stamani durante la conferenze di presentazione tenutasi nei locali dell’Asl Salerno di via Nizza, alla presenza dei segretari generali delle federazioni provinciali di Cgil, Cisl e Uil, Arturo Sessa, Gerardo Ceres e Gerardo Pirone. I punti sui quali batteranno sono: aumentare il finanziamento del Servizio sanitario; eliminare i super ticket; restituire il diritto alle persone di ricevere le cure…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Riforma sanitaria. Gli Stati generali dei sindacati ne parlano a Salerno con il ministro della Salute

Riforma Sanitaria, a 40 anni dall’entrata in vigore della legge 833 i sindacati nazionali di Cgil, Cisl e Uil ne discutono a Salerno. Al Grand Hotel Salerno, i segretari Camusso, Furlan e Barbagallo si confronteranno con il ministro Giulia Grillo. Domani alle 10 la presentazione dell’iniziativa si avra’ nella sala conferenze dell’Asl Salerno di via Nizza, alla presenza dei segretari generali delle federazioni provinciali di Cgil, Cisl e Uil, Arturo Sessa, Gerardo Ceres e Gerardo Pirone. “Salutiamo con grande soddisfazione il fatto che le organizzazioni confederali caratterizzino la ripresa dell’attività post feriale con un’iniziativa di grande significato: la tutela della…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la