Vallo, Psichiatria. Gli infermieri al Dg: “Qui manca tutto: personale, arredi sicuri: decliniamo ogni responsabilità”

in UNISA

Chiuso per anni, a causa di una nota vicenda giudiziaria, è stato riaperto. Ma per il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e cura dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, sembra non esserci pace. E lo sa bene il personale infermieristico che ha inviato, protocollandola, una lunga, dettagliata lettera ai vertici ospedalieri, al responsabile del Dipartimento di Salute Mentale, e al Dg dell’Asl, Antonio Giordano, per sottolineare le gravi criticità. A partire dal numero di infermieri in servizio. La carenza di personale  evidenziata dalla pianta organica del Servizio psichiatrico conta 12 unità in servizio, per lo più suddivisi per coppie…

Continua a leggere

SLA, ecco il farmaco della speranza: somministrazioni nell’ospedale di Polla

in UNISA

Da qualche mese l’Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) ha stabilito di inserire l’edaravone, farmaco che rallenta il decorso della Sclerosi Laterale Amiotrofica, meglio nota come SLA, nella Lista 648/96 dei farmaci erogabili a totale carico del Sistena Sanitario Nazionale. Il Radicut, nome commerciale del medicinale, è stato sperimentato in Giappone e dopo 20 anni sembra essere la prima reale opportunità terapeutica che aiuta a rallentare la degenerazione motoria della malattia. La buona notizia è che anche presso il reparto di Neurologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, diretto dal dottore Pietro Greco, sarà possibile sottoporsi ai cicli di terapia farmacologica a…

Continua a leggere

“Assenteismo”, seconda tranche del processo: il ‘Ruggi’ si costituisce parte civile

in UNISA

Assenteismo: l’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno si costituisce parte civile. Un atto dovuto, deliberato per la seconda volta relativamente agli step processuali, per tutelare l’Azienda e gli operatori stessi. Come dicevamo, non è la prima volta che l’ospedale si tutela in quanto la magistratura, visto il numero elevato di indagati, ha proceduto per tranche. Dall’iniziale numero di indagati, circa 800, le indagini hanno stretto il cerchio intorno a meno della metà. Ci riferiamo a indagati  rinviati a giudizio. Il ‘Ruggi’, affidatosi per la difesa all’avvocato Cacciatore, aveva scelto la costituzione di parte civile…

Continua a leggere

Asl Sa, Avvisi mobilità: esclusi 70 infermieri provenienti da Enti religiosi

in UNISA

Settanta infermieri, provenienti da enti religiosi, esclusi dall’elenco dell’Avviso pubblico di mobilità regionale ed extraregionale per la copertura di 130 posti a tempo indetermineto, pubblicato dall’Asl Salerno. La delibera aziendale parla di ‘inserimento erroneo’ da parte dei professionisti provenienti da enti non afferenti il Servizio sanitario nazionale (SSN). Va ricordato che a far scattare il campanello d’allarme, circa la partecipazione di infermieri-dipendenti di nosocomi religiosi a questi Avvisi, era stato e continua ad esserlo il Mic (Movimento infermieri Campania); l’inserimento nelle procedure di mobilità delle aziende ospedaliere, pur senza aver sostenuto alcun concorso, andando contro la normativa, è stata…

Continua a leggere

Sarno. Bimba affetta da sindrome di west in arresto cardiocircolatorio: salvata dall’emergenza ospedaliera

in UNISA

Affetta da sindrome di west arriva al pronto soccorso sarnese in condizioni serie: l’intervento, tempestivo e appropriato del personale, salva la vita ad una bambina. Trasferita, successivamente, al ‘Gemelli’ di Roma per cure specialistiche. E’ accaduto ieri sera, a Sarno, al ‘Martiri di Villa Malta’, e ha visto involontaria protagonosta una bambina di 7 anni giunta in arresto cardiocircolatorio. Una situazione non facile da gestire vista anche la sindrome di cui è affetta la piccolina. Il personale tutto è riuscito ad eseguire tutte le procedure cliniche del caso, intubarla e trasferirla nella capitale. *Cos’è e come si manifesta la…

Continua a leggere

Asl Salerno. Servizio di pulizie: al via la gara d’appalto da 87milioni di euro

in UNISA

Servizio di pulizia: l’Asl  Salerno pubblica bando per la gara d’appalto da 87milioni di euro. L’azienda di via Nizza ha indetto, nello specifico, una  procedura aperta per l’ affidamento triennale con opzione di rinnovo per un altro biennio del “Servizio integrato di pulizia, sanificazione, disinfezione, ausiliarato, logistica e supporto alle attività sanitarie dei presidi ospedalieri e delle strutture territoriali dell’Asl Salerno con il sistema della PROCEDURA APERTA, composta da  3 lotti, stabilendo, di procedere, per ogni lotto, all’aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa”. rc          

Continua a leggere

Nocera, Pronto soccorso. Utente non sopporta l’attesa e prende a pugni il medico

in UNISA

Ancora aggressioni. Ancora operatori del Pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I nel mirino di chi, alle parole, preferisce i fatti. Questa volta ad avere la peggio è stato un medico, M.B,preso a pugni da un utente del napoletano. Il motivo? Sempre lo stesso: l’attesa. Che non sempre viene vissuta bene, nè capita per un servizio-il triage –  ideato proprio per dare le giuste priorità. Il medico ha dovuto fare ricorso alle cure dei colleghi a causa della violenta azione subìta. Per lui, dieci giorni di prognosi. Sull’episodio indagano le forze dell’ordine prontamente allertate. Un elenco che si allunga, annoverando…

Continua a leggere

Assenza ingiustificata dal lavoro, l’Asl Salerno licenzia un medico

in UNISA

L’Asl licenzia un medico “per assenza ingiustificata dal servizio”. Ha del clamoroso la deliberazione del direttore generale Asl Antonio Giordano che, raccogliendo i “pareri favorevoli” del direttore amministrativo Antonella Tropiano e del direttore sanitario Maria Vittoria Montemurro “prende atto della decadenza del medico per assenza ingiustificata dal servizio a far data dal primo settembre 2017”; stabilisce “che il rapporto di lavoro si intende risolto a far data dal primo  ottobre 2017 secondo le condizioni previste dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro” e trasmette “la deliberazione all’interessato, al direttore della U.O.C del dipendente ed alla Gestione Risorse Umane del Personale…

Continua a leggere

L’Asl Salerno questa volta (forse) fa sul serio: “La camera iperbarica va dismessa”

in UNISA

L’Asl Salerno questa volta fa sul serio. Intende procedere alla dismissione della “camera iperbarica” (vedi foto), attualmente in disuso ed ubicata presso i locali della hall del Presidio Ospedaliero ‘Umberto I’ di Nocera Inferiore. Così, si rivolge alle ditte specializzate e interessate al ritiro dell’apparecchiatura: entro fine mese possono inoltrare la propria manifestazione di interesse rivolgendosi agli Uffici preposti. A fine 2016, l’Azienda ‘Ruggi’ aveva anche dimostrato un certo interesse verso la camera iperbarica inoltrando richiesta all’Asl. Poi, non se ne è fatto più nulla. Resta un vero peccato. Una apparecchiatura che aveva fatto dell’ospedale un punto di riferimento.…

Continua a leggere

Convegno internazionale sull’immigrazione: relatori anche due medici salernitani

in UNISA

Due chirurghi salernitani a Bad Nauheim, nel land dell’Assia in Germania,  per discutere di “Etica nella vita quotidiana della professione medica, esigenza e realtà”. Protagonisti (domani 13 gennaio) saranno Maurizio Ciliberi e Salvatore Pauciulo con la relazione dal titolo “Cura dei rifugiati in Italia e in Germania sull’esempio di Salerno”. L’intervento è previsto nell’ambito della sessione “Cura dei rifugiati in Italia e in Germania sull’esempio dell’Alto Adige, di Salerno e di Assia”.L’evento permette il confronto tra i due Sistemi Sanitari Nazionali: nello specifico si portano a conoscenza gli aspetti sanitari, normativi, sociali ed etici, collegati ad interventi nel settore…

Continua a leggere

Vai Sopra