
Salerno. Cosa fanno i protagonisti del pianeta sanità quando non lavorano?Ecco gli hobby

Cosa fanno i protagonisti del mondo sanitario quando non lavorano? In ferie o più semplicemente quando hanno un po’ di tempo libero? Beh, dopo questa lettura (sicuramente incompleta,ndr), rivedrete la vostra idea su molti medici, infermieri, sindacalisti, manager, che vi sorprenderanno. Direte: “Chi lo avrebbe mai detto?”. Iniziamo da due medici che sono ospiti fissi di questi articoli estivi.E che ci piacciono sempre di più. Si tratta dei fratelli Giovanni e Maurizio Mastrorilli, napoletani, medici-chirurghi presso l’omonimo reparto dell’ospedale nocerino Umberto I, molto conosciuti per l’indiscutibile zelo che profondono nella professione. Smesso il camice, ecco che appaiono due atleti,…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto
Vallo della Lucania. Paziente nasconde, e dimentica, 1500 euro nel cuscino: l’infermiere li restituisce

1500 euro lasciati nel cuscino e dimenticati dalla paziente che, con ogni probabilità, pensava di averli persi. Invece, la storia che racconta infocilento.it riporta il lieto fine. Con un infermiere di Neurochirurgia dell’ospedale di Vallo della Lucania che, dopo le dimissioni della donna originaria di Battipaglia, non ha avuto dubbio alcuno alla vista di quei soldi. Il denaro è stato prontamente consegnato ai familiari della donna originaria di Battipaglia. “Non pensavamo di trovare persone così oneste”, il commento dei figli che hanno prontamente ringraziato l’infermiere Antonio Guzzo e tutto il personale in servizio nel reparto con i dottori Eros…
Leggi anche...

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

Polla. “Salvate Neurochirurgia”, l’appello della Fials
Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla è da tanti anni il punto di riferimento assistenziale sanitario di migliaia di

Nocera. Neurochirurgia: un lento e inesorabile depotenziamento medico
Se non è una fuga, poco ci manca. Il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale nocerino Umberto I si sta svuotando, lentamente.
Campania, Sanità. Risultati di gestione dei Dg: la Regione fissa i criteri di valutazione

VALUTAZIONE DEI RISULTATI DI GESTIONE DEI DIRETTORI GENERALI DI AZIENDE OSPEDALIERI/AZIENDE OSPEDALIERI UNIVERSITARIE E ASL La Regione Campania ha deliberato la valutazione dei risultati raggiunti dai Dg di Asl e Aziende decidendo per la nomina della Commissione e, ancora, dei criteri che si seguiranno.I Direttori Generali delle Aziende Sanitarie sono infatti sottoposti a verifica al fine di controllare il raggiungimento degli obiettivi definiti nel quadro della programmazione regionale, con particolare riferimento alla efficienza, efficacia e funzionalità dei servizi sanitari. Così, la Giunta regionale ha approvato quanto segue: la griglia per la valutazione del raggiungimento dei risultati di gestione…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto
Aou Ruggi. Luciano Brigante, ex primario di Neurochirurgia, si è dimesso

Luciano Brigante, l’ex Direttore di Neurochirurgia dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, si è dimesso. Il professionista ha lasciato e il provvedimento è già esecutivo con tanto di delibera. Il dottore era finito alla ribalta della cronaca nazionale, insieme ad altri colleghi e infermieri, per aver presumibilmente intascato mazzette per consentire, a malati oncologici, di saltare le liste d’attesa. Nell’attesa che il percorso giudiziario faccia il suo corso, Brigante ha deciso di lasciare. Presentando, il 4 agosto scorso, in modo irrevocabile, le proprie dimissioni. Ripercorriamo le tappe che hanno portato alle dimissioni. E’ aprile…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Polla. “Salvate Neurochirurgia”, l’appello della Fials
Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla è da tanti anni il punto di riferimento assistenziale sanitario di migliaia di
Nocera. Primariato Pronto soccorso: partecipano l’ex referente Obi (nomina fu impugnata) e l’ex primario ‘trasferito d’ufficio’

Sono undici le domande pervenute all’Asl Salerno per partecipare alla selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di Direzione di Struttura complessa di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza dell’ospedale nocerino. Tra queste vi è la domanda dell’ex primario facente funzione Antonio Innac, ‘trasferito’ a Sarno dopo la scoperta di un ‘non autorizzato’ in pronto soccorso. E, ancora, dell’ex responsabile dell’Obi nocerina Carmela Rescigno. La dottoressa, responsabile regionale del Dipartimento ‘Sanità’ di Fratelli d’Italia, che secondo il Tribunale non avrebbe avuto i titoli per guidare quel reparto; gli esposti fioccarono e il braccio di ferro giunto dinanzi ai giudici, al…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Aou Ruggi. Donazioni per Pediatria e Tin: la solidarietà dell’Inner Well e ‘Giovani talenti’

Due laringoscopi a led e fibre ottiche alla Tin dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. La donazione porta la firma dell’associazione teatrale ‘I Giovani talenti’ che ha voluto dare il proprio contributo all’importante Unità ospedaliera del capoluogo. La delibera è pronta, è stata firmata: ora si può procedere alla consegna. Come del resto accadrà per i degenti di pediatria dell’ospedale cavese che, grazie alla International Inner Well, avrà quattro nuovi televisori.
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi. L’Humanitas consegna i doni in Chirurgia pediatrica
E’ arrivata la befana per i piccoli degenti della Chirurgia pediatrica dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di
Vallo. Video su presunto abbandono del paziente. Valiante jr: “Tutto sembra smentire Borrelli: pronta l’interrogazione parlamentare”
Il video diffuso in rete dal consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, su presunto ‘abbandono’ di un paziente ricoverato in ortopedia a Vallo, sta suscitando reazioni piccate con accese polemiche. La Direzione strategica dell’Asl Salerno e la direzione sanitaria ospedaliera hanno smentito, con referti e carte nosocomiali alla mano, quel video giunto all’attenzione del ministro Lorenzin.Che ha inviato per i dovuti controlli i carabinieri del Nas. La relazione porterebbe ad avvalorare la tesi dell’Azienda. Ma si attende ufficialità. Intanto, l’onorevole Simone Valiante in una dettagliata intervista rilasciata a Salerno Sanità parla di interrogazione parlamentare ‘se il nas avvalorera’…
Asl Sa. Nomina primario dubbia, chiesto il processo per l’ex Dg Antonio Squillante

La nomina di dirigente del reparto di Ostetricia e Ginecologia presso l’ospedale di Nocera Inferiore è al centro di una richiesta di processo per cinque persone, tra le quali figura l’ex manager dell’Asl Salerno, Antonio Squillante. L’indagine è stata condotta dalla Procura di Salerno, con il gip che valuterà le cinque posizioni il prossimo dicembre in udienza preliminare. Le accuse sono di abuso d’ufficio in concorso e falso ideologico commesso da pubblico ufficiale. Oltre a Squillante, difeso dal legale Giovanni Annunziata, ci sono il medico Antonio Del Bene di Nocera Inferiore, professionista indicato per quel ruolo, Federico Pagano, direttore…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Vallo. Poco personale, criticità diffuse: monta la protesta nella sede Asl. Il Dg replica (Video)
Poco personale, macchinari da rivedere e in parte da acquistare ex novo. Sembra, ed è, il copione degli ultimi anni che accomuna amaramente quasi tutti gli ospedali. Questa volta il focus è stato acceso sul nosocomio ‘San Luca’ di Vallo della Lucania da dove sono partiti dipendenti, sindacalisti, cittadini, amministratori per rivendicare i propri diritti. Diritti che coincidono indirettamente con quelli del cittadino-utente. Se si lavora in un ambiente sereno si riesce a dare il meglio. Così, stamani, una folta delegazione di manifestanti ha incontrato il management dell’Asl Salerno. A vario titolo e ruolo si sono succeduti interventi…
Vallo. Video su presunto abbandono di paziente, il Ministro invia il Nas. Non trovati, al momento, elementi di conferma alla denuncia

Arrivano i carabinieri del Nas di Salerno, nell’ospedale di Vallo della Lucania, per capire cosa sia accaduto a quel paziente che, secondo un video postato in rete da Francesco Emilio Borrelli– consigliere regionale dei Verdi, nonchè componente della Commissione sanità – era in ospedale ‘..da nove giorni abbandonato, senza cure, e in attesa di operazione chirurgica al femore’. Una situazione seccamente smentita dall’Asl Salerno, attraverso il Direttore generale prima, il direttore sanitario ospedaliero poi. I due vertici, rispettivamente Antonio Giordano e Adriano De Vita, hanno ricostruito dettagliatamente la vicenda. Dall’arrivo in pronto soccorso alle dimissioni. Tutto in due giorni.…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la