
Sanita’&Commissariamento. Ipotesi Salzano: “Sono stato contattato, da tecnico sono a disposizione”

“Sono stato contattato e ho dato la mia disponibilita’. Sono un tecnico e resto a disposizione. L’ultima parola, ovviamente, la avra’ il Ministero della salute. Io continuo a fare il mio lavoro“, in esclusiva a Salernosanita’ parla Antonio Salzano, attuale direttore dell’Usmaf (Uffici di sanità marittima) Campania-Sardegna, ritenuto tra i più accreditati a ricoprire il ruolo di Commissario o sub commissario alla sanita’ campana qualora il Ministero decidesse di ‘detronizzare‘ il presidente Vincenzo De Luca. Garbato, parla e non si nega al confronto, nè alla domanda, seppur rispondendo in modo diplomatico. L’esperienza decennale di ispettore del Ministero della salute…
Leggi anche...

L’Asl Salerno recluta 30 ostetriche tramite agenzie. La Regione aveva dato indicazioni diverse: “Evitate”
L’Asl Salerno recluta trenta ostetriche facendo ricorso all’agenzia interinale. Una delibera che non ti aspetti, dettata con ogni probabilità da

Eboli. Reparto privo di autorizzazione, Cgil: “Vicenda indecorosa, l’Asl accerti le responsabilita’”
“In riferimento alla spiacevole ed indecorosa vicenda che ha visto coinvolto l’ospedale di Eboli, si ritiene doveroso ed urgente la

Asl Salerno. Valzer di poltrone, tra nomine e concorsi: Iervolino resta. Per adesso
Mario Iervolino resta alla guida dell’Asl Salerno. Per adesso. Il commissario straordinario non dovrebbe lasciare via Nizza, almeno in tempi
AOU Ruggi. “Boot camp”, ecco il kit di addestramento per i neo genitori

Martedì 29 gennaio, alle ore 10.30, presso la Sala Scozia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, sarà presentato “Boot Camp”, un vero e proprio kit di addestramento per i neo genitori della Campania con consigli e suggerimenti utili per le famiglie con bambini e bambine “dentro e fuori la pancia di mamma”. L’Assessore alle Pari Opportunità della Regione Campania Chiara Marciani consegnerà i primi kit al reparto di Ostetricia e Ginecologia di Salerno accompagnata dal Direttore Generale del Ruggi, Giuseppe Longo, con l’intenzione di promuovere iniziative di sostegno e indicazioni di buone pratiche…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Inefficienza e limiti del sistema sanitario scaricato sul personale

Non e’ possibile che sul personale sanitario vengano scaricati inefficienze,carenze,disorganizzazioni del sistema sanitario. A questo si aggiungono gli incivili, quelli con subcultura che risolvono tutto con calci e pugni. Ma davvero si può andare a lavorare per salvare la vita umana rischiando ogni giorno?? Sì, capita questo. Nel silenzio inoperoso più totale. Non spetta certo al personale sanitario prospettare le soluzioni e non si può continuare a credere che sia ancora disponibile ad aspettare la prossima aggressione, e per giunta in silenzio. Nessuno li vuol far santi né eroi. Ma sono professionisti la cui dignità deve essere rispettata.
Leggi anche...

Asl Sa. Sindacati medici diffidano il commissario Covid: “Basta con abusi di potere gestiti da soloni seduti dietro la scrivania”
“Chiediamo che ogni decisione assunta dal professore Mario Polverino venga validata dalla direzione generale e/o dalla direzione sanitaria aziendale per

Asl Sa. Niente pensione, 40 medici decidono di rimanere in servizio
In un solo giorno la Asl Salerno firma la permanenza in servizio di quaranta medici in età pensionabile. I professionisti,

La Regione chiede una ricognizione urgente: cerca medici in pensione, specializzandi ultimo e penultimo anno
Parte la ricognizione urgente di personale: a chiederla, ai Direttori delle Scuole di Specializzazione, la Regione Campania che cerca di
Scafati/Nocera. Nursind: “Vuol riorganizzare l’ospedale di Scafati lo stesso che era presente quando fu chiuso”

“Spiace dover apprendere dalla Stampa una eventuale riorganizzazione dei posti letto nel presidio ospedaliero di Scafati senza aver coinvolto le Organizzazioni sindacali. E, soprattutto, senza un fine ben preciso”. L’incipit della nota firmata dal delegato sindacale Nursind, Luigi Acanfora, non lascia margine di errore al tono deciso, fermo, usato per analizzare la situazione esplosiva che si sta vivendo negli ospedali dell’Agro nocerino sarnese, in special modo a Nocera Inferiore e a Scafati. Plessi sotto la direzione sanitaria unica di Alfonso Giordano menzionato dal sindacato quando si parla del Mauro Scarlato. “Da notizie sommarie che ci giungono, il direttore sanitario, lo…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Agro nocerino sarnese. “Se questo è un reparto”

“Se questo è un reparto”, parafrasando l’opera di Primo Levi. Lascia senza parole questa corsia di ospedale, uno dei plessi dell’agro nocerino sarnese, della Asl Salerno. Uno dei tanti. Inutile puntare il dito. Il personale fa quello che può per garantire dignità al malato. Già, la dignità…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Agro. Un ricovero tra più ospedali, poi il decesso. La famiglia presenta denuncia

Un ricovero tra gli ospedali di Nocera Inferiore, Pagani e Scafati. Poi il decesso. Che ha fatto scattare la denuncia dei familiari del 77enne dell’Agro nocerino sarnese decisi a voler fare chiarezza sulla situazione. Così, due giorni fa, hanno messo nero su bianco ricostruendo il percorso ospedaliero dell’uomo con problemi neurologici e di cuore. Avviata la macchina giudiziaria con atti sequestrati e avvisi di garanzia (più di dieci) in corso di consegna a quanti, a vario titolo e ruolo, hanno seguito l’uomo.
Leggi anche...

Nocera. Cade dal balcone interno dell’ospedale, muore sul colpo
Cade dal terzo piano dell’ospedale nocerino finendo nel perimetro interno del plesso.Non c’è stato nulla da fare per la giovane

Scafati. Nasce il Drive-vax per gli over 80
Attivato, presso il Covid Center di Scafati, lo Spoke drive-vax. I destinatari dell’importante servizio sono i pazienti over 80 non

L’Asl cerca bed manager per i poli Covid di Agropoli e Scafati
Covid Hospital, l’Asl cerca bed managerL’Asl Salerno cerca bed manager per gli ospedali di Scafati e Agropoli, i due plessi individuati
Nocera scoppia, barelle ovunque. Si punta su Scafati: ipotesi Psaut da rivedere e aumento posti letto

Nocera chiama, Scafati risponde. O, almeno, è quello che si ipotizza fare. L’ospedale Umberto I, il più grande dell’Asl Salerno, sta scoppiando. I posti letto sono pochi, pochi per una mole di lavoro divenuta a dir poco gravosa. Le barelle sono ovunque. Così, si cerca una soluzione. Stamani il direttore sanitario Alfonso Giordano ha effettuato un sopralluogo nell’ospedale ‘Mauro Scarlato’ per cercare di fare il punto della situazione. Valorizzare e ottimizzare il lavoro svolto nel cosiddetto Polo di lungodegenza ipotizzando, con ogni probabilita’, un aumento dei posti letto; così da regalare a Nocera un po’ si respiro. Da rivedere…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Vallo della Lucania. Neurochirurgia, concorso primariato: Giovanni Parbonetti è il primo in graduatoria

Giovanni Parbonetti è il vincitore del concorso per Direttore d’Unita’ di Neurochirurgia dell’ospedale di Vallo della Lucania. Il primario facente funzione è primo nella graduatoria vagliata dalla commissione esaminatrice alle prese con titoli e colloquio. Secondo in graduatoria è Carmelo Sidoti (secondo anche per l’Unita’ di Nocera Inferiore, ndr) e terzo Claudio Schonauer.
Neurochirurgia, concorso primariato: Carandente è il primo in graduatoria per Nocera

Michele Carandente è il vincitore del concorso per Direttore d’Unita’ di neurochirurgia dell’ospedale di Nocera Inferiore. La commissione esaminatrice ha valutato i candidati, tra titoli e colloquio, individuando il medico napoletano primo della rosa che verra’ poi vagliata dal commissario straordinario ( il secondo in graduatoria è Carmelo Sidoti e terzo Giovanni Giugliano). Il manager, come prevede la legge, può anche decidere di optare per altro nome, giustificandolo. In corso anche il concorso per l’omonimo reparto di Vallo della Lucania. A breve il nome del primo in graduatoria. rc
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione
Nocera. Apre il nuovo reparto di Medicina. Fu inaugurato a settembre scorso

Apre il nuovo reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. Quello inaugurato in pompa magna il 22 settembre scorso. Quello che ha registrato l’incidente di percorso rappresentato dai letti, nuovi, che non entravano nel montacarichi. Ecco, quel reparto è diventato fruibile dopo quattro mesi. 28 posti, locali nuovi e moderni, Medicina è posta al quinto piano del nosocomio più grande della Asl Salerno.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la