
De Luca inaugura i nuovi reparti di Rianimazione e Medicina dell’ospedale nocerino

Ci siamo. Fissata la data per la inaugurazione dei reparti di Anestesia-Rianimazione e Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. . Sabato prossimo, alle ore 10, alla presenza del presidente della Giunta campana, Vincenzo de Luca, dei vertici aziendali, nosocomiali, e immancabili istituzioni varie, si avra’ il taglio del nastro dei locali nuovi di zecca, moderni e al passo con i tempi. L’Umberto I, l’ospedale più grande dell’Asl Salerno, sta vivendo una sorta di rivoluzione strutturale, ma non solo, da circa un anno. Certo, tante le cose da fare, ma reparti nuovi rappresentano sempre una nuova vita. I lavori, appaltati, portano…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Decreto concretezza, impronte nelle Pa. Il ‘Ruggi’ esempio nazionale su Radio24

La trasmissione “Effetto giorno” di Radio 24 (Gruppo IlSole24ore) parla delle impronte digitali e l’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno ritorna esempio, nazionale. In positivo. All’indomani dell’approvazione del ‘Decreto concretezza’ per le Pubbliche amministrazioni, che impone il rilevamento biometrico per i dipendenti, la nota trasmissione radiofonica ha intervistato il Direttore amministrativo, Oreste Florenzano, per fare il punto della situazione. Dopo lo scandalo che ha travolto l’ospedale, i vertici intuirono l’importanza delle impronte. Non era la soluzione definitiva, certo. Ma avrebbe consentito di raggiungere traguardi importanti. E lo afferma lo stesso avvocato Florenzano che, alla…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Aggressione al SerT, sindacati chiedono urgente incontro con i vertici dell’Asl: “Tutto da rivedere”

Dopo le aggressioni ai dipendenti del Ser.T (servizio tossicodipendenze) di Nocera Inferiore, ad opera di un ospite che chiedeva la immissione in una Comunita’ per disintossicarsi, scendono in campo i sindacati. Lo fanno la Cgil, Cisl e Uil che, in una nota congiunta, chiedono un urgente incontro con il Commissario straordinario della Asl Salerno, Mario Iervolino, per adottare immediati interventi. “Si lamenta un grave stato di abbandono della struttura, grave disattenzione poiché il servizio interviene su tutto il territorio dell’Agro Nocerino-Sarnese, eterogeneo, vasto ed ampia zona da tutti risaputa come particolarmente disagiata dal punto di vista sociale”, si legge…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Poliambulatorio, esproprio illegittimo e maxi risarcimento: Asl e Comune condannati. Si va in Cassazione

Procedura ablatoria per la realizzazione di un poliambulatorio a Salerno: l’Asl Salerno, condannata in tutte e sedi insieme al Comune capoluogo, presenta ricorso dinanzi alla Corte Suprema di Cassazione avverso l’ordinanza della Corte di Appello di Salerno. Continua la battaglia legale ingaggiata dagli eredi dei proprietari degli immobili, siti a Pastena (espropriati dal Comune con procedura ablatoria per realizzare un poliambulatorio e una residenza sanitaria ), che riportano vittorie in tutte le sedi giudiziarie. A partire dal Tar che ha annullato tutti gli atti del Comune riconoscendo la “illegittima occupazione”. Non sono mancate le richieste milionarie di risarcimento per…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
E’ del Salernitano il miglior flebologo under 40 premiato dal Sifcs

E’ sarnese il miglior flebologo under 40 premiato dalla societa’ italiana di flebologia (Sifcs) nel contesto del XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale in corso a Roma. Non si sono così fatti attendere gli auguri da Salerno, dal Consiglio Direttivo provinciale del Segretariato Italiano Giovani Medici di cui fa parte e che “esprime grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto dal dottor Luciano Rizzo, componente del nostro Esecutivo locale e rappresentante della sede salernitana presso il Consiglio Regionale S.I.G.M.”. Ma cosa è la Sifcs? La societa’ ha da poco compiuto trent’anni: «È questa la società…
Eboli.Carenza pediatra libera scelta, attivata procedura straordinaria

Carenza Pediatri di libera scelta nel distretto di Eboli, attivata la procedura straordinaria per sostituire la Pediatra da parte dell’Asl Salerno In riferimento alle preoccupazioni manifestate da alcune mamme del territorio di Eboli, e rappresentate anche dal Comitato per la Salute Pubblica del Sele, relative al trasferimento ad altro Distretto di una Pediatra di libera scelta, la Struttura Commissariale fornisce rassicurazioni sulla rapida risoluzione della problematica. L’ASL Salerno, infatti, ha attivato la procedura straordinaria per sostituire la Pediatra, previa verifica di analoghe problematiche in altri Distretti, secondo il seguente iter:ricognizione – comunicazione agli uffici regionali – pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Agropoli. La Regione rivendica l’impegno per l’ospedale

” Ospedale di Agropoli: l’impegno della Regione e dell’Asl Salerno”, titola il lungo comunicato stampa congiunto -Asl Salerno e Regione Campania- inviato agli organi di informazione. Focus sul il nosocomio agropolese, Cenerentola della sanità Salernitana, oggetto di dispute politiche e accese polemiche, da sempre. Ad ogni sospiro corrisponde un comunicato, di questo o quel politico. Ora, un comunicato congiunto che ripercorre la storia dell’ospedale negli ultimi anni. Di seguito, la nota integrale. “A seguito di notizie recentemente riportate da alcuni organi di stampa in merito al P.O. di Agropoli, si rende necessario precisare alcuni aspetti fondamentali, ripercorrendo le tappe…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
“Benessere al Parco”, la Campagna dell’Asl Salerno contro la depressione

Benessere al Parco. Parte la Campagna informativa della Unita’ Operativa di Salute mentale della Asl Salerno tra i parchi della citta’. Focus sulla depressione. Argomento spesso sottovalutato, preso sotto gamba. Volutamente. Invece sempre più diffuso e delicato. Equipe mediche saranno a disposizione nei giorni 16 (parco Pinocchio), 23 (parco del Mercatello) e 30 (parco il Galiziano) settembre, dalle ore 11 alle ore 13, pronti a rispondere a tutte le domande e quesiti utili a fugar dubbi e incertezze. Durante la tre giorni ci sara’ a parlare con l’utenza, tra gli altri, il sub commissario sanitario Vincenzo D’Amato e lo…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl Arruolamento infermieri. In arrivo per ottobre 60 dei 130 in Mobilita’, saltano gli 80 ‘determinati’

I numeri riusciranno a dare la misura della situazione sull’argomento ‘arruolamento infermieri’ all’Asl Salerno. Dei 130 da assumere in regime di mobilita’, al momento, sono 60 quelli che hanno ottenuto il nulla osta dalle rispettive aziende di appartenenza. E arriveranno negli ospedali non prima di ottobre. Poi, per fine anno, ipotizzabile, si procedera’ a raggiungere il numero inizialmente previsto di infermieri; non è escluso, poi, che l’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” attinga dalla stessa graduatoria. Ma andiamo avanti. I circa 80 professionisti da arruolare a tempo determinato per la emergenza estiva sembrano essere oramai una…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Pagani. L’ospedale “A.Tortora” spegne le sue prime 50 candeline

L’ospedale civile “Andrea Tortora” di Pagani compie 50 anni. L’amato plesso sanitario è da sempre uno dei simboli della storia, della ricca storia della citta’ che ha dato i natali a chi, il 4 agosto 1968, permise il taglio del nastro della struttura:l’onorevole Bernardo D’Arezzo.Il parlamentare della Democrazia cristiana (fu anche ministro, ndr) fece di tutto, riuscendoci, per realizzare quella che sarebbe diventata nel tempo anche una fonte di lavoro per molti concittadini. L’impegno, l’inaugurazione. In qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Ospedale Civile “A. Tortora” di Pagani, si occupò alla costruzione di un nuovo complesso ospedaliero che trasformò…
Leggi anche...

Pagani. “Polo” oncologico: nella sala prelievi spuntano i pannelli per “dividere” i pazienti
Pannelli divisori, inamovibili. Fanno bella mostra nella sala, unica, dei prelievi usata dalla Diagnostica ematologica e dall’Ambulatorio Tao (terapia anticoagulante orale)