
Giovani Medici (Sigm), eletto il nuovo esecutivo nazionale: c’è anche il salernitano Armando Cozzolino

Il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Giovani Medici (Sigm) ha eletto per acclamazione la nuova compagine che guiderà l’Associazione pe ril biennio 2018-2020. Armando Cozzolino (Salerno)lascia la Presidenza provinciale, è ora nel Consiglio nazionale. E’ Coordinatore del Dipartimento Nazionale Specialisti e Liberi Professionisti. “Con grande commozione ed un pizzico d’orgoglio ufficializzo le mie dimissioni in qualità di Presidente Provinciale, lasciando al mio Vice, Vito Buonomenna, l’ingrato compito di formare il nuovo Consiglio Direttivo Provinciale, esordisce Cozzolino e continua. L’incarico di Coordinatore del Dipartimento Nazionale Specialisti e Liberi Professionisti è figlio del lavoro svolto in questi anni da tutto il gruppo…
Leggi anche...

Cozzolino (Medico Usca): “No alla caccia all’untore”
Rappresentano il “braccio armato”, sul territorio, dell’Asl Salerno nella lotta al Covid-19. Sono i medici delle Usca, le Unità speciali

Salerno non ha più l’elisoccorso, tutto trasferito a Napoli
Napoli ‘scippa’ l’elicottero del soccorso a Salerno. A Pontecagnano Faiano, dal 23 gennaio scorso, non c’è più l’elisoccorso il cui

Napoli e Salerno. Storie di bimbi in attesa di trapianto, in campo Buffon e i cittadini
Bambini fragili, ricoverati in ospedale, in attesa di trapianto. Storie diverse quelle di Alessandro, 18 mesi, e Alessio, 14enne, ma
Nocera. Mancata reperibilità medica, si allertano i carabinieri

Una lettera, protocollata, di un neurochirurgo che ricostruisce l’impossibilità di rintracciare il collega, reperibile, tanto da dover allertare i carabinieri. Accade a Nocera Inferiore, nell’ospedale Umberto I. Qui, qualche notte fa, si sarebbe consumata una vicenda dai lati ancora tutti da chiarire. Un medico deve operare e allerta un collega. Che, secondo la dinamica dei fatti fin qui noti, avrebbe avuto il telefonino spento. Si opta per il telefono di casa. La comunicazione non va a buon fine tanto da rendere necessario l’intervento dei carabinieri nocerini; questi ultimi, messisi in contatto con i colleghi dell’area di appartenenza dell’irreperibile, lo…
Leggi anche...

Polla. “Salvate Neurochirurgia”, l’appello della Fials
Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla è da tanti anni il punto di riferimento assistenziale sanitario di migliaia di

Nocera. Neurochirurgia: un lento e inesorabile depotenziamento medico
Se non è una fuga, poco ci manca. Il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale nocerino Umberto I si sta svuotando, lentamente.

Nocera. Ginecologia e l’intero ospedale sono una polveriera. Tra la distrazione di molti
Il reparto di ginecologia dell’ospedale nocerino Umberto I è una polveriera. Chiuso due volte per casi di contagio Covid tra
Pagani.Muore a seguito di incidente, acquisita la cartella clinica

Le forze dell’ordine hanno acquisito,ieri sera,la cartella clinica di L.M.,giovane paganese deceduto qualche giorno fa in seguito ad un incidente stradale. Seguono aggiornamenti
Leggi anche...

Pagani. Ematologia: l’Ail finanzia due Borse di Studio
L’Associazione italiana contro le Leucemie di Salerno finanzia due Borse di Studio per progetti di continuità che interesseranno l‘Unità Operativa

Nocera. Moto contro auto, grave centauro 17enne
Incidente stradale poco prima di mezzanotte in via Atzori a Nocera Inferiore: moto si schianta contro auto, grave il centauro

Incidente a Giovi, auto finisce nel dirupo: è morta una dei quattro feriti
Non ce l’ha fatta E.V., 40enne, deceduta oggi a causa dei traumi riportati nell’incidente a Giovi, frazione alta di Salerno,
Napoli.Primo intervento neurochirurgico all’ospedale del Mare:il paziente è salernitano

PRIMO INTERVENTO DI NEUROCHIRURGIA ALL’OSPEDALE DEL MARE Eccellenti le condizioni di un ragazzo di 25 anni-nato a Vallo Lucania e residente a Salerno- affetto da un angioma cerebrale che aveva provocato diversi episodi di sanguinamento e che è stato operato a Napoli all’ospedale del Mare dal Prof. Catapano – nuovo Direttore della Unità Operativa di Neurochirurgia. Dopo un accurato studio neuroradiologico il giovane è stato sottoposto ad un delicato intervento di microchirurgia durato circa 5 ore che ha permesso di rimuovere completamente la malformazione vascolare.Nelle ore successive é stato risvegliato dall’intervento senza alcun deficit.Dopo 12 ore in rianimazione…
Leggi anche...

Polla. “Salvate Neurochirurgia”, l’appello della Fials
Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla è da tanti anni il punto di riferimento assistenziale sanitario di migliaia di

Nocera. Neurochirurgia: un lento e inesorabile depotenziamento medico
Se non è una fuga, poco ci manca. Il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale nocerino Umberto I si sta svuotando, lentamente.

La Regione: “Tutte le Aziende campane diano un anestesista alla Asl Na1”, escluso il Ruggi
“Ogni Azienda della Campania, fatte salve l’AORN di Caserta e l’AOU di Salerno, destinino in via temporanea le prestazioni di
Open Onlus. Winners Cup: sfida tra giovani pazienti oncologici, in campo anche 11 campani

Con una squadra di 11 ragazzi anche la Campania partecipa alla sfida di calcio fra giovani pazienti oncologici Pasquale, Francesco, Antonio, Vittorio, Simone, Antonio, Donato, Francesco, Tiziano, Angelo, Giuliana, Valentina. È la rosa degli 12 ragazzi in rappresentanza della Campaniache domani, sabato 12 maggio, parteciperanno alla seconda edizione della Winners Cup, un torneo di calcio coordinato dal Csi di Milano, sostenuto economicamente dalla Pirelli, promosso da Fiagop e dalle associazioni SIAMO (Società scientifiche italiane Insieme per gli adolescenti con malattie onco-ematologiche) e appoggiato dalla F.C. Internazionaleche vede coinvolti pazienti ed ex oncologici tra i 14 e i…
Leggi anche...

Tra Ricerca e solidarietà, la Open onlus festeggia 15 anni di attività. E approda su Instagram
OPEN FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ In questo arco di tempo l’associazione ha sostenuto numerosi progetti di ricerca scientifica, finanziato

AOU Ruggi. In Radioterapia pediatrica arriva una “strana e mascolina” Befana
SALERNO Consegna delle calze, stamani, ai piccoli degenti della radioterapia dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di
Campania. Formazione elenco regionale dei Direttori sanitario e amministrativo,ecco l’Avviso

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL’ELENCO REGIONALE CAMPANO DEGL ASPIRANTI ALL’INCARICO DI DIRETTORE AMMINISTRATIVO E DI DIRETTORE SANITARIO DI AZIENDE ED ENTI DEL SSR. Disciplinati i requisiti per la nomina dei Direttori Sanitari ed Amministrativi delle Aziende Sanitarie, prevedendo che “il Direttore Sanitario è un medico che non abbia compiuto il sessantacinquesimo anno di età e che abbia svolto per almeno cinque anni qualificata attività di direzione tecnico-sanitaria in enti o strutture sanitarie, pubbliche o private, di media o grande dimensione. Il Direttore sanitario dirige i servizi sanitari ai fini organizzativi ed igienico-sanitari e fornisce parere obbligatorio al Direttore…
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

Carenza di immunoglobuline in Campania, si cerca di correre ai ripari
Carenza di immunoglobuline in Campania. La regione sta cercando di risolvere o quantomeno tamponare l’importante difficolta’ che vede protagonisti, loro

Fase C. La Regione chiede ai Manager di attivare tutti i posti Covid e limitare gli Ambulatori
La Regione chiede ai manager di Asl e Aziende il potenziamento dei posti letto Covid e il riordino delle
AOU Ruggi. “Neurologia dell’emergenza-urgenza”,al via il I Convegno regionale di Neurologia

“Neurologia della emergenza urgenza”: è questo il tema del I Convegno Regionale di Neurologia organizzato dal Dipartimento di Scienze Mediche dall’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno, in collaborazione con l’Associazione Neurologia Emergenza Urgenza. L’interessante evento scientifico, avrà luogo sabato 12 maggio 2018, alle ore 8.30, nell’Aula Scozia del Plesso Ruggi. Molte delle affezioni neurologiche esordiscono in maniera acuta e si possono presentare con le caratteristiche dell’emergenza urgenza. Si stima che circa il dieci – venti per cento delle consulenze specialistiche richieste al D.E.A. è per la specialità neurologica dove lo specialista riveste un ruolo fondamentale,…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Sant’Egidio.Gravi carenze sanitarie,il Nas chiude il mercato ortofrutticolo

Mercato Ortofrutticolo di Sant’Egidio Del Monte Albino(SA) Chiusura ad horas. Gravi criticità Il NAS di Salerno, coordinato dal maggiore Vincenzo Ferrara, prosegue con le attività di contrasto alla commercializzazione di prodotti alimentari non tracciati e mal conservati, spaziando anche nell’ambito della detenzione e dell’utilizzo scorretti di prodotti chimici impiegati nell’ambito dell’agricoltura. In particolare, unitamente a personale dell’ASL competente per territorio e dell’Ispettorato Centrale Repressioni Frodi di Salerno e con la collaborazione di militari del Reparto Territoriale CC di Nocera Inferiore (SA): 1. A Eboli , presso un centro di accoglienza per stranieri, a seguito di un controllo igienico sanitario, sono stati sequestrati…
Leggi anche...

Sarno. Nas in Pronto soccorso, evidenziate anomalie e forti criticità
Accesso, nei giorni scorsi, dei carabinieri del Nas al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno. I militari

Percorsi Covid, il Nas al ‘Ruggi’ e al ‘Da Procida’
Blitz dei Carabinieri del NAS in diverse aree emergenziali ospedalieri per verificare il rispetto dei Percorsi Covid.Nello specifico, i militari

Salerno. Falso dentista esercitava in locali non autorizzati: arriva il Nas
Esercitava la professione di dentista senza essere iscritto all’Ordine e in locali privi di autorizzazione. A smascherare il ‘furbetto’ sono
Stio Cilento.”Abbandono di incapaci”, il Nas sequestra casa per anziani

Anteprima. A Stio Cilento, i carabinieri del NAS di Salerno,coordinati dal maggiore Vincenzo Ferrara hanno sequestrato una struttura per anziani , ravvisando, a carico del gestore, i reati di “abbandono di persone incapaci e di inosservanza dell’ordinanza di immediata cessazione dell’attività”, a suo tempo emessa dal piano di zona competente per territorio. aggiornamento** OPERAZIONE DI P.G. DEL NAS DI SALERNO NEL CILENTO TUTELA DELL’ASSISTENZA SANITARIA DEGLI ANZIANI. SEQUESTRO CENTRO ANZIANI Tenuto conto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce abuso nei confronti degli anziani qualsiasi “azioni o la mancanza di azioni appropriate che possono causare danni o disturbi…
Leggi anche...

Nel Salernitano. Certificati medici pret-à-porter, scattano 12 misure cautelari
I carabinieri della Compagnia di Agropoli, Battipaglia e Vallo hanno, stamani, in Agropoli, Vallo della Lucania, Pollica, Torchiara, Trentinara, Capaccio

Salerno. Morti sospette, arrestato un primario e un chirurgo di una Clinica privata
I militari della Compagnia dei Carabinieri di Salerno hanno dato esecuzione ad una Ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa

Sarno. Nas in Pronto soccorso, evidenziate anomalie e forti criticità
Accesso, nei giorni scorsi, dei carabinieri del Nas al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno. I militari
Napoli.Fa la tac e porta con sé il cellulare,la ‘radiografano’ mentre risponde

Napoli, fa la Tac con il cellulare: la “radiografano” mentre rispondeLa donna era arrivata al Pronto soccorso con un forte mal di testa e i medici le avevano prescritto urgentemente lʼesame. Lei dopo lo scatto: “Scusate, ho portato il telefono con me per sbaglio” Arriva in Pronto soccorso, al Cardarelli di Napoli, con un forte mal di testa. I medici mandano la donna in Neuroradiologia per una Tac d’urgenza. I tecnici la sistemano davanti all’apparecchiatura per l’esame e, proprio mentre stanno per scattare la foto, vedono la sagoma del teschio della donna con un cellulare all’orecchio. La foto viene…
Leggi anche...

Polla. Specializzanda in Anestesia assunta mediante scorrimento della graduatoria con il Cardarelli. Scatta l’esposto
Specializzanda in Anestesia e rianimazione, assunta per sei mesi durante l’emergenza Covid, presso l’ospedale di Polla, sarebbe stata assunta a

Nocera. Le due Tac sono guaste, esami dirottati in altri ospedali
Tac guasta e reparti costretti a dirottare le urgenze altrove a causa del poco personale. Accade a Nocera Inferiore,all’ interno

Salerno non ha più l’elisoccorso, tutto trasferito a Napoli
Napoli ‘scippa’ l’elicottero del soccorso a Salerno. A Pontecagnano Faiano, dal 23 gennaio scorso, non c’è più l’elisoccorso il cui