
Ruggi, i dipendenti pagheranno il parcheggio. E’ polemica

Salerno I dipendenti dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno pagheranno il parcheggio. Che è una notizia, e anche decisamente brutta per chi si reca al lavoro ogni giorno, visto che hanno sempre potuto contare su una area riservata. Gratuita. Ora, a causa di numerosi episodi di sosta selvaggia – capaci di bloccare ambulanze e camion dei vigili del fuoco – il management aziendale è corso ai ripari. Ridimensionando l’area gratuita. Insomma, chi prima arriva parcheggia e non paga. Chi non trova posto, come accaduto ieri mattina, dovrà pagare quasi due euro per l’intera…
Leggi anche...

Salerno. Incarichi e stabilizzazioni, duro scontro tra Cisl e Cgil
Piero Antonacchio, Capo Dipartimento della sanita’ pubblica e privata della Cisl di Salerno, a muso duro contro il segretario generale

Salerno non ha più l’elisoccorso, tutto trasferito a Napoli
Napoli ‘scippa’ l’elicottero del soccorso a Salerno. A Pontecagnano Faiano, dal 23 gennaio scorso, non c’è più l’elisoccorso il cui

AOU Ruggi. Approvati i Progetti per le nuove aree parcheggio
L’Azienda ospedaliero-universitaria avrà un nuovo parcheggio. Il Commissario straordinario ha infatti deliberato l’approvazione del Progetto di fattibilità tecnica ed economica
Ruggi, Cardiologia: interventi by pass sempre meno invasivi

I passi da gigante della cardiologia. Nella Struttura Complessa di Cardiochirurgia dell’Azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ Salerno gli interventi di bypass aortocoronarico diventano sempre meno invasivi. Infatti per la prima volta in Italia, alcuni pazienti sono stati svegliati ed estubati in sala operatoria. Questo grazie alla tecnica mininvasiva messa a punto a Salerno che permette di eseguire i bypass aortocoronarici attraverso una ridotta incisione del torace (ministernotomia), che offre nell’immediato una migliore meccanica respiratoria e una riduzione del dolore postoperatorio. Con tale approccio chirurgico mininvasivo la rivascolarizzazione miocardica può essere considerata quasi un intervento…
Leggi anche...

Napoli/Pagani. “Falso in atto pubblico”, rinviato a giudizio il cardiologo De Martino
Giuseppe De Martino, il cardiologo ed elettrofisiologo della Clinica privata “Mediterranea” di Napoli, è stato rinviato a giudizio, dinanzi al

AOU Ruggi. Apre l’Ambulatorio cardiologico post Covid
È attivo il nuovo Ambulatorio Cardiologico post covid presso l’UOC di Clinica Cardiologica dell’Aou ‘San Giovanni di Dio e Ruggi

Salerno non ha più l’elisoccorso, tutto trasferito a Napoli
Napoli ‘scippa’ l’elicottero del soccorso a Salerno. A Pontecagnano Faiano, dal 23 gennaio scorso, non c’è più l’elisoccorso il cui
Medici, cambio orario e direttive(non nuove) dell’UE

Dal 25 novembre dovranno cambiare gli orari dei medici negli ospedali. Le ore massime di lavoro settimanale saranno 48, i turni più lunghi di 13 ore al massimo e 11 le ore di riposo minime garantite. La notizia è buona per i singoli malati, che avranno a disposizione medici meno stressati e quindi più lucidi. Meno buona per molti ospedali, che si troveranno a far fronte a un’improvvisa carenza di personale. Infatti molti nosocomi “vanno avanti” grazie a dottori che si sottopongono a turni massacranti per rimediare alle sofferenze di organico imposte dal blocco del turn-over nelle assunzioni. La…
Leggi anche...

Asl Sa. Sindacati medici diffidano il commissario Covid: “Basta con abusi di potere gestiti da soloni seduti dietro la scrivania”
“Chiediamo che ogni decisione assunta dal professore Mario Polverino venga validata dalla direzione generale e/o dalla direzione sanitaria aziendale per

Asl Sa. Niente pensione, 40 medici decidono di rimanere in servizio
In un solo giorno la Asl Salerno firma la permanenza in servizio di quaranta medici in età pensionabile. I professionisti,

La Regione chiede una ricognizione urgente: cerca medici in pensione, specializzandi ultimo e penultimo anno
Parte la ricognizione urgente di personale: a chiederla, ai Direttori delle Scuole di Specializzazione, la Regione Campania che cerca di
Il Piano delle vaccinazioni dell’Asl Salerno

Le vaccinazioni costituiscono uno dei più efficaci e sicuri strumenti di prevenzione a disposizione della sanità pubblica per la prevenzione di malattie infettive gravi e potenzialmente mortali: i benefici si manifestano direttamente sui soggetti vaccinati e, indirettamente, per la protezione indotta, anche sul resto della popolazione non vaccinata. Nell’ASL Salerno continua ad essere alta l’adesione alle campagne vaccinali da parte della popolazione: le coperture vaccinali sono superiori alla media regionale e nazionale con un guadagno di salute per tutta la popolazione, evidenziatosi particolarmente negli anni in cui altrove si sono verificate importanti epidemie di morbillo, mentre in provincia di…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Squillante, da manager dell’Asl Salerno ad assessore comunale

Da manager dell’Asl Salerno ad assessore al Bilancio. Questa volta non della Provincia di Salerno ma del comune di Sant’Anastasia, nel napoletano.Antonio Squillante ha ricevuto l’incarico dal sindaco Lello Abete per sostituire il dimissionario assessore e vicesindaco Armando di Perna. E cercare di far fronte alle difficoltà economiche dell’Ente. “Ho puntato sulla persona e su una nostra conoscenza di vecchia data, Squillante ha ottenuto ottimi risultati in tutti gli incarichi ricoperti ed ha risanato i conti dell’Asl sotto la sua gestione”, ha spiegato il primo cittadino. Squillante -dopo le nomine di Dg Asl, presidente del Cofaser, Direttore amministrativo del…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Il silenzio di De Luca sull’occupazione dell’Asl Salerno

Il malato in barella, al centro del corridoio del reparto ospedaliero, è l’emblema della sconfitta della sanità. Dell’assistenza negata. Dei livelli minimi assistenziali che a Salerno stanno scomparendo. Senza dimenticare lenzuola usa e getta. E i piumoni portati da casa. Questa è la fotografia del pianeta sanitario. Questa la realtà che vivono i malati. C’è poi la sede centrale dell’Asl Salerno, occupata, da quasi un mese. E il sub-commissario regionale alla sanità che non riceve le segreterie dei sindacati. O meglio, rinvia a data da destinarsi il Tavolo. Snobba la protesta, la rivendicazione, giusta o meno, dei lavoratori. La…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Ruggi, la ‘Torre’ al prestigioso Congresso internazionale di cardiologia

Un lavoro scientifico prodotto dall’equipe di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione Cardiaca dell’ Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno è stato accettato per la presentazione al Congresso Internazionale “Venice Arrhythmias 2015”, uno dei più prestigiosi convegni biennali di Cardiologia, tenutosi a Venezia nei giorni 16-18 ottobre 2015. L’abstract presentato dal Dottore Andrea Campana si riferisce ad un nuovo impiego, nella stimolazione elettrica atriale, di un algoritmo comunemente usato per la stimolazione ventricolare; l’algoritmo in questione ha la funzione di modificare la risposta in frequenza del cuore simulando quella prodotta dal naturale segnapassi cardiaco. Il nuovo impiego…
Leggi anche...

Napoli/Pagani. “Falso in atto pubblico”, rinviato a giudizio il cardiologo De Martino
Giuseppe De Martino, il cardiologo ed elettrofisiologo della Clinica privata “Mediterranea” di Napoli, è stato rinviato a giudizio, dinanzi al

AOU Ruggi. Apre l’Ambulatorio cardiologico post Covid
È attivo il nuovo Ambulatorio Cardiologico post covid presso l’UOC di Clinica Cardiologica dell’Aou ‘San Giovanni di Dio e Ruggi

Aou Ruggi. Nuovi traguardi in cardiologia interventistica
NUOVI TRAGUARDI DELLA CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA Nella mattina di martedì 18 giugno presso la A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi
Ricerca di Gastroenterologi nocerini al Congresso europeo a Barcellona

Nocera Inferiore al congresso europeo di gastroenterologia in corso a Barcellona. Una ricerca clinica, sulla terapia della colite ulcerosa, eseguita dai medici dell’Unita’ complessa di gastroenterologia dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore protagonista del congresso europeo di gastroenterologia 2015 in corso (dal 25 al 28 Ottobre) a Barcellona. Il centro per la diagnosi e cura delle malattie infiammatorie intestinali ha anche ricevuto l’affiliazione all’ Italian Group IBD (inflammatory bowel disease): quattro Ospedali sono in Campania. Su cosa punta la Ricerca? “La colite ulcerosa che colpisce solo il retto (proctite) viene curata con delle supposte di mesalazina, un antiinfiammatorio intestinale. Pero’…
Leggi anche...

Nocera. Carenza di personale, Pronto soccorso in ginocchio
Grave carenza di personale e modalita’ di reclutamento da chiarire. I sindacati Fiasl e Cisl vanno all’attacco della direzione sanitaria

Nocera. Chirurgo guarisce dal Covid e partecipa alla gara di nuoto Capri-Napoli
Guarisce dal Covid e partecipa alla Capri-Napoli, la traversata a nuoto di 36 km. Lui è Maurizio Mastrorilli, medico-chirurgo del

Nocera. Asportazione di tumore al cervello con paziente sveglio, ecco l’eccezionale intervento
Eseguito per la prima volta a Nocera Inferiore l’eccezionale intervento di “asportazione di tumore intracerebrale area critica fronto-temporale sinistro” in
Ruggi, assenteismo: ‘Omesso controllo’, provvedimenti per tre dirigenti

Omesso controllo sui dieci dipendenti assenteisti sospesi dalla Procura: il ‘Ruggi’ avvia provvedimenti disciplinari nei confronti di tre dirigenti. Il neo nominato avvocato Sergio Perongini, chiamato dai vertici dell’Azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno per gestire i procedimenti disciplinari interni, ha individuato, al momento, tre nomi di Dirigenti medici ‘rei’ di non aver controllato la presenza del proprio personale. Le disposizioni sono in fieri. Un segnale importante quello che i vertici di via San Leonardo vogliono dare, anche e soprattutto, all’opinione pubblica turbata dallo scandalo degli assenteisti capace di far assurgere l’ospedale agli…
Leggi anche...

Prelievo multiorgano al ‘Ruggi’ di Salerno
DONAZIONE DI ORGANI AL RUGGI E’ terminato poco prima delle ore 13 di oggi, il prelievo di organi (cuore, reni

AOU Ruggi.Eseguito innovativo intervento endovascolare
INTERVENTO AD ALTA COMPLESSITA’ ENDOVASCOLARE PRESSO LA UO DI NEURORADIOLOGIA DELL’AOU SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D’ATRAGONA DI

“Assenteismo”, seconda tranche del processo: il ‘Ruggi’ si costituisce parte civile
Assenteismo: l’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno si costituisce parte civile. Un atto dovuto, deliberato
Al Ruggi il primo Day Hospital per malati di Sla

Inaugurato il Day Hospital per i malati di Sla (sclerosi laterale amiotrofica). L’azienda universitaria ospedaliera San Giovanni e Ruggi d’Aragona di Salerno ospiterà’ quello che si può definire “il percorso di accoglienza” per dare la giusta dignità al malato. Si inizia da quelle che possono sembrare banalita’ ma rappresentano, per chi ha questa patologia, ostacoli insormontabili. Ci sarà l’area parcheggio riservata che sorge vicino all’ascensore, all’interno del nosocomio. Da li’ si raggiungerà il quinto piano dove, nei locali dell’unità di neurologia ad indirizzo riabilitativo, ci saranno aree idonee ad accogliere i pazienti. I posti letto sono pochi: uno. Ma…
Leggi anche...

Agropoli,arriva il puntatore oculare per i pazienti con SLA (video)
Arriva, ad Agropoli, nella SUAP diretta dal dottor Italo Fabris, il lettore ottico per i pazienti con SLA. I cosiddetti

Prelievo multiorgano al ‘Ruggi’ di Salerno
DONAZIONE DI ORGANI AL RUGGI E’ terminato poco prima delle ore 13 di oggi, il prelievo di organi (cuore, reni

AOU Ruggi.Eseguito innovativo intervento endovascolare
INTERVENTO AD ALTA COMPLESSITA’ ENDOVASCOLARE PRESSO LA UO DI NEURORADIOLOGIA DELL’AOU SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D’ATRAGONA DI