
Nocera. Violento alterco tra medici, interviene la Vigilanza

Violento alterco, ieri, tra il primario del Pronto soccorso dell’ospedale nocerino e un suo collega, dipendente dell’Asl Salerno ma impegnato in altro ambito. È stato necessario l’intervento delle Guardie per cercare di placare gli animi accesi dal disaccordo legato alla permanenza in astanteria (legata esclusivamente alla volonta’ di spiegare lo storico clinico_anamnesi). I fatti. Il Medico dipendente dell’Asl accompagna una familiare in pronto soccorso a causa della rottura del femore. Una volta in Ps, il primario invita gli accompagnatori ad allontanarsi. Il collega, presentatosi, voleva spiegare l’accaduto e dare informazioni su profilo clinico della donna. I due non trovando…
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

AslSa. Pronto Soccorso: ecco i nuovi responsabili a Sarno, Oliveto ed Eboli
Afidati i nuovi incarichi di Direttore di Pronto soccorso in alcuni Presidi ospedalieri della Asl Salerno. Nello specifico. Ad Eboli,

Nocera Inferiore. Pronto soccorso: si dimette il primario
Si dimette il Primario del pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I. La dottoressa Giovanna Esposito ha scritto una lunga e
Nocera. “Il Nido va chiuso, intervenga il Nas”, il Nursind a muso duro per le gravi criticita’ riscontrate

“Il nido dell’ospedale nocerino Umberto I va chiuso, immediatamente”, e si sollecita l’intervento dei Carabinieri del Nas. L’importante richiesta arriva da Biagio Tomasco che in una dettagliata nota – inviata al Commissario straordinario dell’Asl Salerno, al sub con delega sanitaria, al Direttore sanitario del nosocomio interessato e, come dicevamo, ai militari del Nucleo specializzato – fotografa la situazione. “Spiace dover constatare che tutte le tematiche e le criticità legate alla gestione del Nido del PO di Nocera, nonostante tutte le promesse fatte e non mantenute, ad oggi risultino essere ancora cogenti e fonte di forti criticità organizzative, scrive Tomasco…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
AOU Ruggi. Il Dg Longo e i prossimi obiettivi: “Sale operatorie, miglioramento assistenziale, budgetizzazione”

La Direzione strategica dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Argona” di Salerno incontra i dipendenti per il tradizionale scambio di auguri. Così come riportato nell’intervista andata in onda nel Tg di Telecolore, ieri, il Dg Giuseppe Longo ha salutato il personale facendo un sintetico punto della situazione. Una rendicontazione alla presenza dei Direttori amministrativo e sanitario, Oreste Florenzano e Cosimo Maiorino. Presente anche il nuovo Capo della facolta’ di Medicina dell’Universita’ degli Studi di Salerno, il professore Carmine Vecchione. “Nell’attesa della conferma ufficiale, il Piano ospedaliero regionale definira’, meglio, le Unita’ operative aprendo nuovamente un discorso sull’Atto…
Leggi anche...

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli
Nocera. Espianto multiorgano: donate cornee, fegato e reni

Espianto multiorgano, stanotte, nell’ospedale nocerino Umberto I su un uomo di 50 anni del Napoletano. Dopo l’accertamento dell’irreversibilità delle sue condizioni i familiari hanno dato il consenso per l’espianto: prelevati cornee, fegato e reni. L’espianto è stato realizzato da un’equipe specializzata nella Rianimazione coordinata dal Direttore Mario Iannotti. Un gesto d’amore, quello della donazione, che sta pian piano raggiungendo sempre più persone. rc
Leggi anche...

Nocera. Espianto multiorgano: tra i riceventi anche due bambini
Una generosità infinita. Un atto d’amore, l’ultimo, capace di regalare la vita ad altre persone, compresi un neonato e un

AOU Ruggi. Due donatori di organi in 48 ore: l’ultimo atto d’amore
Due donazioni di organi in 48 ore al Ruggi di Salerno. La prima è avvenuta nella notte tra lunedì e

Nocera. Moto contro auto, grave centauro 17enne
Incidente stradale poco prima di mezzanotte in via Atzori a Nocera Inferiore: moto si schianta contro auto, grave il centauro
Pagani. Medici, infermieri, pazienti: ecco il video natalizio del reparto di Onco-ematologia

Un intero reparto: dal primario, passando per gli infermieri e arrivando ai pazienti. Tutti insieme come una grande famiglia per fare gli auguri di Natale in un divertente video che impazza sul social network facebook. Il protagonista è il reparto di Onco-ematologia dell’ospedale di Pagani, il cosiddetto ‘Polo oncologico’ dell’Asl Salerno, che con ironia e allegria, ha voluto rendere straordinario questo periodo. Si canta, si balla, si suona nel corridoio dell’importante reparto dove lavorano instancabili angeli.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Assistenza meccanica in Cardiochirurgia: per la prima volta, in assoluto, al ‘Ruggi’

ASSISTENZA MECCANICA IN CARDIOCHIRURGIA PER LA PRIMA VOLTA IN ASSOLUTO AL RUGGI DI SALERNO La cardiomiopatia post-ischemica associata ad insufficienza mitralica funzionale rappresenta, in termini di mortalità, morbilità e bassa aspettativa di vita a distanza, una delle peggiori patologie Cardiochirurgiche. L’intervento tradizionale di by-pass aorto-coronarico e riparazione della valvola mitrale è, infatti, gravato da un rischio procedurale di tre/quattro volte maggiore rispetto ad un intervento tradizionale. L’UOC di Cardiochirurgia d’Urgenza dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, nell’intento di ridurre questa elevata mortalità chirurgica, ha ipotizzato l’utilizzo di un sistema di assistenza ventricolare sinistra già in…
Leggi anche...

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:

AOU Ruggi. Neuroradiologia si rifa’ il look: ecco i locali nuovi di zecca
La Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si rifa’ il look. Garzie al
Stop ai furbetti del cartellino. Il Cardarelli segue l’esempio del Ruggi, arrivano le impronte digitali

Ha debuttato ieri il nuovo sistema delle impronte digitali per l’ingresso a lavoro: l’Ospedale Cardarelli di Napoli, il più grande del Mezzogiorno, ha mandato definitivamente in pensione il vecchio cartellino marcatempo, sostituito dal controllo biometrico. Su 1500 dipendenti, fa sapere Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Azienda ospedaliera, “una trentina ha registrato difficoltà, le loro presenze al lavoro sono state segnate a mano e domani sarà tutto risolto”. Per evitare problemi, inoltre, a ogni macchinetta è stato affiancato un tecnico che potesse far superare eventuali difficoltà. “Non ci sono stati commenti negativi o proteste – precisa Verdoliva – E’ una misura…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Salerno. Finisce in ospedale con il collo squarciato dal vetro, salvato al “Ruggi”
Perde il controllo dello scooter, finisce nel parabrezza di una vettura e i pezzi di vetro si conficcano nel collo:
Asl Salerno. Ispettori dell’Anac nella sede centrale, controlli in corso

Ispettori dell’Anac (Autorità nazionale anticorruzione) nella sede principale dell’Asl Salerno. I controlli, partiti d’ufficio, sono in corso da due giorni e sono volti a verificare il rispetto delle misure di prevenzione della corruzione e della trasparenza. In particolar modo, il Nucleo ispettivo ha verificato la trasparenza degli atti pubblicati sul sito aziendale per poi accendere i riflettori, in modo più approfondito, su quella che è la mission dell’Anac: prevenzione della corruzione. La verifica è sugli atti legati agli appalti, contratti e convenzioni; incarichi e incompatibilita’ per i medici; concessioni di servizi. La procedura vuole che al termine vi sia…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera. Rifiuti non rimossi, scattano i provvedimenti disciplinari per due infermieri

Rifiuti speciali, e non, lasciati sui pavimenti, scarsa pulizia. Omesso controllo della Medicheria. A dirlo, nero su bianco, una segnalazione corredata da foto giunta sulla scrivania del Direttore sanitario dell’ospedale nocerino Umberto I, Alfonso Giordano, che ha inoltrato agli Ufficio competenti per i provvedimenti disciplinari del caso a carico di due infermieri. Il reparto è quello di Chirurgia d’urgenza dove, secondo la denuncia, non si sarebbe provveduto a pulire o ripulire secondo le norme vigenti in materia lasciando la medicheria visibilmente sporca. L’omessa segnalazione al personale addetto alle pulizie ha fatto scattare i provvedimenti. Le fotografie sono eloquenti e…
Leggi anche...

Nocera. Rosalba Santarpia e’ il nuovo Direttore sanitario
L’Asl Salerno ha scelto il nuovo Direttore della Direzione di Struttura complessa medica di presidio del DEA Nocera- Pagani –

Nocera. Rimosso un tumore di cinque chili
Intervento record all’Umberto I di Nocera rimosso un tumore di quasi 5 chili La scorsa settimana al presidio ospedaliero di

Nocera, prelievo multiorgano: donata la speranza
Prelievo multiorgano all’ospedale di Nocera Inferiore Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un prelievo di organi su D.R.G.,
Campania.Approvato il Piano ospedaliero

Approvato il Piano Ospedaliero della Regione Campania De Luca: “Un risultato straordinario” Dichiarazione del Presidente De Luca: Dopo un lavoro di approfondimento, di discussione, di confronto serrato con le strutture centrali del Ministero, e’ stato approvato il Piano Ospedaliero definitivo della Regione Campania. A un decennio dal vecchio Piano che prevedeva tagli drammatici di strutture e chiusure di interi ospedali, viene approvata una programmazione ospedaliera equilibrata, seria e rigorosa che tiene conto delle esigenze dei territori e tutela fino in fondo del diritto alla salute dei nostri concittadini. Il nuovo Piano Ospedaliero, tra l’altro, prevede – come già richiesto…
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

Carenza di immunoglobuline in Campania, si cerca di correre ai ripari
Carenza di immunoglobuline in Campania. La regione sta cercando di risolvere o quantomeno tamponare l’importante difficolta’ che vede protagonisti, loro

Fase C. La Regione chiede ai Manager di attivare tutti i posti Covid e limitare gli Ambulatori
La Regione chiede ai manager di Asl e Aziende il potenziamento dei posti letto Covid e il riordino delle