
San Valentino Torio. Operaio si trancia la mano, trasferito al Vecchio Pellegrini per tentare di ‘ricucirla’

Incidente sul lavoro, stamani, a San Valentino Torio: un uomo di circa 50 anni di Siano si è tranciato la mano sinistra.Per motivi che saranno chiariti dalle autorità preposte, l’operaio intento a lavorare dinanzi ad una apparecchiatura dalla tagliente lama, in una fabbrica del piccolo centro dell’Agro nocerino sarnese, si è ritrovato con l’arto sinistro tranciato. Una scena raccapricciante che ha richiamato l’attenzione dei colleghi. In un batter di ciglia è giunta la ambulanza del servizio di emergenza 118 che ha trasportato il ferito a Nocera Inferiore, all’Umberto I. Qui, dopo aver curato e stabilizzato l’uomo, si è deciso…
Leggi anche...

Angri. Si amputa la mano mentre taglia la legna: trasportato a Napoli per tentare di ‘ricucire’ l’arto
Stava tagliando la legna, nel suo giardino ad Angri, quando l’accetta si è conficcata nella mano sinistra. Tagliandola, in toto.

Nocera. Medicina scoppia, barelle in bella mostra
Barelle in bella mostra nel reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. Barelle che si aggiungono ai ventisei posti letto

Nocera. Donazione anonima alla Tin, arriva la lampada per la fototerapia neonatale
Un anonimo cittadino dona una lampada per la fototerapia alla terapia intensiva neonatale (Tin) dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore.
“26-Così in Mare Così in Terra”, prima opera di teatro civile promossa dall’Ordine dei Giornalisti

Firme, voci e volti del giornalismo uniti per rendere omaggio alle vittime di un disumano esodo migratorio ed offrire ad una buona causa tutta la forza del potere immaginifico della propria parola: nasce così “26 – Come in Mare Così in Terra”, lo spettacolo di teatro civile promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Campania che andrà in scena giovedì 8 marzo, alle ore 21, al Teatro Augusteo di Salerno in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Salerno ed il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana. All’evento partecipa anche una delegazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno. L’opera collettiva, realizzata…
Leggi anche...

“26- Come in mare così in terra”, nelle scuole. Per non dimenticare
In memoria delle 26 ragazze africane sbarcate morte a Salerno “26 – COME IN MARE COSÌ IN TERRA” NELLE SCUOLE
Battipaglia. Neonato rischia la morte, salvato dai rianimatori e dall’arrivo della “Ecmo Mobile” del Bambin Gesù

Ha quaranta giorni di vita e una broncopolmonite massiva che lascia poche speranze. Ma è la tenacia del personale della Rianimazione pediatrica dell’ospedale di Battipaglia e l’arrivo, in tempi record, in loco, dell’ambulanza “Ecmo mobile” del Bambin Gesù di Roma a dar vita ad un gioco di squadra che fa il miracolo. E a regalare il lieto fine. Il batuffolo sta bene. Ora sta a Roma e la fase critica è stata superata. E’ accaduto nel Salernitano, nell’ospedale “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia, dove esiste la rianimazione pediatrica. Unica dell’Asl Salerno e unica a sud del capoluogo partenopeo.…
Leggi anche...

Battipaglia, ricostruzione mammaria post-mastectomia con lembo del muscolo dorsale
Intervento di ricostruzione mammaria post-mastectomia con nuova tecnica mini-invasiva all’ospedale di Battipaglia La scorsa settimana presso l’Unità Operativa di Chirurgia

Angri. Quindicenne perde i sensi e finisce sul fondo della piscina: e’ in rianimazione
Si stava allenando in piscina, seguita dall’istruttore, quando una quindicenne, per motivi ancora da capire, ha perso i sensi finendo

Aou Ruggi, Rianimazione. Sbloccato il concorso, Gammaldi è primario
Renato Gammaldi è ufficialmente Direttore di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di
Asl Sa. Mobilità infermieri, è boom di domande: 1900 per 130 posti

Un lavoraccio, ma ne varrà la pena. Perchè l’Asl Salerno ha necessità di personale, soprattutto di infermieri. Così, rimboccate le maniche si stanno vagliando le 1900 domande di mobilità, regionale ed extraregionale, giunte per il ‘reclutamento’ di 130 unità. Una vera e propria pioggia di richieste che è anche la cartina di tornasole di una situazione lavorativa eloquente. “Stiamo lavorando senza soste, spiega Cosimo Cicia, componente della Commissione esaminatrice aziendale e continua. Le domande sono davvero tante e cerchiamo di essere più veloci e puntuali possibili. Per fine marzo, l’attività potrebbe anche concludersi”. Va ricordato che, precedentemente, l’Asl aveva…
Leggi anche...

Minacce dei no-vax agli infermieri, interviene il presidente Cicia
“Gli infermieri sono la professione sanitaria con il più alto numero di adesioni alla vaccinazione anti-Covid: oltre il 95%. E

Ordine infermieri. Cicia eletto vice presidente nazionale
L’ebolitano Cosimo Cicia, attuale presidente dell’Ordine degli Infermieri di Salerno, è il nuovo vice presidente nazionale della Federazione(FNOPI).Le nomine sono

Asl Sa. Ambulatori infermieristici: oltre tremila prestazioni e 300 pazienti presi in carico
L’ Asl Salerno ha attuato una concreta politica di sviluppo dei Servizi Sanitari Territoriali e di diversificazione dell’assistenza sanitaria, attraverso
Sant’Egidio M.A. Bimbo di sette anni cade dal terzo piano, dall’Umberto I trasferito al Santobono

Bimbo di sette anni cade dal balcone, è ora in prognosi riservata. E’ stato trasferito da poco a Napoli, al Santobono-Pausilipon, il piccino di Sant’Egidio del Monte Albino che stamani, per motivi ancora da accertare, ha fatto un volo di svariati metri. Finendo sull’asfalto. Soccorso, è stato trasportato in ospedale, all’Umberto I di Nocera Inferiore dove sono stati eseguiti tempestivamente tutti gli esami diagnostici. Poi, si è deciso per il trasferimento nel nosocomio pediatrico partenopeo. Occorrerà una approfondita indagine neurochirurgica oltre ad affrontare le fratture al bacino e agli arti inferiori.
Leggi anche...

Nocera. Medicina scoppia, barelle in bella mostra
Barelle in bella mostra nel reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. Barelle che si aggiungono ai ventisei posti letto

Nocera. Donazione anonima alla Tin, arriva la lampada per la fototerapia neonatale
Un anonimo cittadino dona una lampada per la fototerapia alla terapia intensiva neonatale (Tin) dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore.

Nocera. “Spedizione punitiva”: quattro donne aggrediscono una infermiera
Hanno atteso che finisse il turno pomeridiano per aggredirla e spedirla in pronto soccorso. Quattro donne hanno malmenato, giovedì sera,
AOU Ruggi. Dentista gratis e sconti per chi non può pagare, al via il Progetto pilota

Una sorta di dentista sociale, nell’ospedale ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno.Entro la fine del mese di marzo, sarà possibile effettuare visite e cure dentistiche con due modalità: a prezzo convenzionato per la generalità dei pazienti e in modo completamente gratuito per le fasce più deboli. L’iniziativa, sviluppata l’estate scorsa da Massimo Amato- professore associato del dipartimento di medicina degli studi dell’Università di Salerno- fu approvata dal precedente direttore generale Nicola Cantone e realizzata dall’attuale manager Giuseppe Longo. Il progetto (articolo pubblicato dal quotidiano il Mattino di Napoli,a firma di Marco Esposito) prevede anche la istituzione tramite…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Battipaglia. Blatte nei pasti, mensa ospedaliera chiusa

Il Nas di Salerno, in sinergia con i colleghi della Compagnia di Battipaglia, a seguito segnalazione – avvenuta ieri pomeriggio – circa la presenza di corpi estranei nella fornitura dei pasti ai degenti, hanno effettuato ispezione igienico sanitaria presso locali mensa e laboratorio cucina del Presidio Ospedaliero “S. Maria della Speranza”. A conclusione del controllo si è proceduto alla sospensione del servizio mensa a causa delle gravi non conformità igienico sanitarie, strutturali ed organizzative degli ambienti ispezionati (soluzione di continuità della pavimentazione, umido diffuso sulle pareti, presenza di blattoidei ed escrementi di roditori). I pasti ai ricoverati…
Eboli, muore dopo essere stato dimesso due volte: l’autopsia rivelerebbe una patologia rara

Muore dopo essere andato in ospedale, a Eboli, due volte, la verità dall’autopsia. Che è stata eseguita, ieri sera, sul corpo di R.M., 52enne, e rivelerebbe una patologia cardiovascolare piuttosto rara e silenziosa: dissecazione (o dissezione) aortica intrapericardica. Una ipotesi che, se confermata, farebbe o proverebbe a far luce sul decesso dell’uomo che fu dimesso dall’ospedale ebolitano due volte, nello stesso giorno. Una vicenda che ha spinto la famiglia a sporgere denuncia ai carabinieri. Ora, l’importante esame potrebbe, come detto, dare una sterzata alla querelle giudiziaria.
Leggi anche...

Eboli. Cardiologia interventistica, caso raro di “denervazione renale”
Cardiologia Interventistica nell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Eboli. Caso rarissimo a livello internazionale: denervazione renale in un 35enne iperteso La

Eboli. Mancano i medici, Chirurgia e Urologia si accorpano
A causa della carenza di personale medico della Chirurgia e della Urologia dell’ospedale di Eboli e’ stato disposto il temporaneo

Eboli. Interruzione di pubblico servizio, assolto l’ex primario Colasante
Assolto dall’accusa di omissione d’atti d’ufficio e interruzione di pubblico servizio (nello specifico blocco delle sale operatorie, ndr). Lui e’
Asl Sa. Inchiesta Alpi e somme non dovute: anestesista impugna il provvedimento. E vince

Ha impugnato il provvedimento e ha vinto. Un anestesista dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore ha avuto la meglio nel braccio di ferro avviato con l’Asl Salerno che, a seguito di indagini interne alle quali hanno fatto seguito inchieste della Corte dei Conti, gli contestava somme di Alpi (attività libero professionale intramuraria) non dovute. Somma, quella al centro della querelle, pari a circa 25mila euro. Come nasce la vicenda? L’Asl Salerno avvia una indagine interna di verifica prendendo in esame gli ospedali a nord del capoluogo. Emerge che circa 350 medici avrebbero percepito Alpi non dovuto. Dalle più disparate…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Salerno. Controlli a tappeto del Nas: trovata una struttura residenziale per anziani priva di autorizzazioni

Il Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità (Nas) di Salerno e gli Ispettori dell’ASL di Salerno hanno intensificato i controlli presso hotel, pastifici, pasticcerie, supermercati, bar, rivendite e depositi di alimenti, nonché presso strutture ricettive per anziani e strutture deputate al ricovero di cani. Di seguito, l’esito dei controlli. A Capaccio, con la collaborazione dei militari della Compagnia Carabinieri di Agropoli, è stato controllato un deposito di ittici con annessa pescheria e sono stati sottoposti a vincolo circa 450 kg di prodotti ittici in parte non tracciati ed in parte non idoneamente conservati. Ad Angri , dopo il controllo…