
Asl Salerno. Furbetti del cartellino: istituita la Commissione di vigilanza

Dopo lo scandalo degli assenteisti all’ospedale “Ruggi d’Aragona”, l’Asl ha istituito una commissione di vigilanza per monitorare gli orari d’ingresso e di uscita dei dipendenti. La nota del direttore generale, Antonio Giordano, è arrivata a tutti i direttori delle Unità operative dei presidi ospedalieri di tutto il territorio da Nord a Sud della provincia. «In relazione agli eventi verificatisi nell’Azienda ospedaliera Ruggi è opportuno che l’Asl , stante la sua complessità geografica, provveda ad attivare meccanismi di vigilanza finalizzati a garantire che gli adempimenti sulla gestione della rilevazione delle presenze in servizio siano improntati con piena adesione ai principi…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Martina Castellana, la Dermatologa più famosa d’Italia, dice “sì” al suo amore francese

Ha vinto la proverbiale riservatezza e ha lasciato sul suo profilo social, su facebook, la dichiarazione d’amore più bella che una donna possa ricevere. Una proposta di matrimonio alla quale ha risposto sì. Un post successivamente cancellato, lasciato in bacheca pochi minuti. Ma decisivi per scatenare una vera e propria pioggia d’auguri. Perchè lei, la protagonista, non è una sposa qualunque: è Martina Castellana, ex transgender salernitana, dermatologa dell’Asl Salerno, dirigente del primo Centro pubblico di disturbo sull’identità a sud di Roma. Timida, ha ceduto all’amore, al batticuore, per poi cercare di tutelare il suo Fidel Kouame, noto coach…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Celiachia, al via il Progetto internazionale della Ebris per scoprire le cause: in campo anche il ‘Ruggi’

Prevede il reclutamento di bambini con un parente di primo grado affetto da celiachia lo studio multi-centrico a lungo termine che parte dal Center for Celiac Research e dall’Harvard Medical School per approdare a Salerno con l’obiettivo di seguire i piccoli dalla nascita fino a tutta l’età evolutiva per comprendere le cause e le possibilità di diagnosi della malattia autoimmune dell’intestino tenue. Il progetto si chiama GDGEMM (Celiac Disease Genomic Environmental Microbiome and Metabolomic Study) e mira a determinare quali sono i fattori che contribuiscono allo sviluppo della malattia, se può essere diagnosticata in modo precoce e, infine, se…
Leggi anche...

Autismo. L’Angsa incontra il Progetto Gemma: ecco in cosa consiste
L’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Campania incontra “GEMMA” Insieme per lo studio sui meccanismi di sviluppo dello spettro autistico Un

Ebris. Food as medicine: luminari a confronto, ecco il convegno medico internazionale
“Food as Medicine: Dietary Intervention in Disease Treatment”, al centro di una intensa Giornata di studi e confronto alla presenza di esperti

Campania/Salerno. Celiachia, Fasano (Ebris):”Siamo dinanzi ad una vera epidemia”
Celiachia, Fasano (Ebris): “Siamo dinanzi ad una vera e propria epidemia” Celiachia: tra Studio, Ricerca e dati. L’importante e attuale
Odissea tra ospedali per una malattia rara difficile da diagnosticare:”Mio figlio salvo grazie ai Pediatri del Ruggi”

“Un calvario tra ospedali, una costante mancanza di diagnosi, chiara, che peggiorava la già delicata situazione. Poi, ci mandano a Salerno, nell’Azienda ‘Ruggi’. E oggi dico: per fortuna. I pediatri hanno immediatamente capito il quadro clinico di mio figlio diagnosticando una malattia rara, difficile da gestire: la Sindrome di Lennox-Gastaut. Ma almeno sappiamo con chi, con che cosa dobbiamo combattere. E questo grazie ai pediatri salernitani“. La diagnosi è giunta l’anno scorso, prima dell’estate, ma Annalisa Pietrofesa di Eboli, giovanissima mamma di un bambino di un anno e mezzo, vuol testimoniare la sua esperienza con il personale medico e…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Ricongiungimento familiare: la Uil vince il ricorso contro l’Asl Salerno

“La Uil di Salerno vince il ricorso contro l’Asl Salerno per il reclutamento di personale ex articolo 42, ovvero il cosiddetto ricongiungimento familiare. La sentenza della Corte d’Appello di Salerno mette fine ad una vicenda iniziata un anno fa, con l’allora commissario sraordinario Antonio Postiglione che impedì il reclutamento del personale in ricongiungimaento familiare, mettendo in chiaro una volta per tutte che il diritto statuito da una norma nazionale è sovrano rispetto lla norma regionale e deve essere applicato senza se e senza ma. La Uil di Salerno ci ha sempre creduto e attravrso il suo legale di fiducia…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AOU ‘Ruggi’. Assente ingiustificato per quattro mesi di fila: licenziato

Quattro mesi di assenza ingiustificata: scatta il licenziamento. MT, 40enne, operatore socio sanitario dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, non ha dato più notizie di sè da giugno scorso. Ad oggi non si sa che fine abbia fatto. Le notifiche di invito a presentarsi alle audizioni per essere sentito sui fatti contestati sono cadute nel vuoto. Sono state sì consegnate ma lui, personalmente, non si è mai più presentato dai vertici per spiegare, chiarire la propria posizione. Nel suo stesso reparto lo ricordano spesso assente e per motivi mai resi noti nè chiariti.Un comportamento…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
La storia di Simona:”Ho una malattia rara, sono viva grazie alla bravura dei medici del Ruggi”

“Sono felice. Sono rinata. E lo voglio dire, urlare a tutti: sono viva grazie al personale medico e infermieristico del Reparto di Nefrologia e del Centro dialisi dell’Azienda ospedaliera Ruggi di Salerno”. Ogni singola parola che pronuncia Simona Di Feo, giovane donna di Battipaglia (originaria di Olevano sul Tusciano), arriva al cuore, commuove, fa accapponare la pelle: racconta la sua storia, la diagnosi di una malattia rara – spesso fulminante- e la salvezza. “Mi hanno diagnosticato la sindrome emolitico uremica (una malattia rara di origine genetica che spesso comporta una serie di gravi complicazioni croniche quali pressione sanguigna molto…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

Carenza di immunoglobuline in Campania, si cerca di correre ai ripari
Carenza di immunoglobuline in Campania. La regione sta cercando di risolvere o quantomeno tamponare l’importante difficolta’ che vede protagonisti, loro
Asl. Nocera Inferiore. Straordinari e presenze: il pronto soccorso diventa sorvegliato speciale

Straordinari del personale del Pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I: scattano i controlli. Ma non è che l’inizio di una ‘rivoluzione‘ organizzativa che si sta registrando nel plesso più grande dell’Asl Salerno con l’arrivo dei nuovi direttori, sanitario e amministrativo. Alfonso Giordano e Maria Rita Ciliberto senza perdere tempo si sono rimboccati le maniche per cercare di dare risposte ai tanti problemi che attanagliano il noscomio. Dopo la scoperta del ‘finto medico’ in pronto soccorso, i controlli vertono sul marcatempo e sugli straordinari. Francesco Buoninconti, da sempre impegnato nel monitoraggio delle presenze, straordinari e Alpi, segue la delicata situazione…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Malattie rare: il ‘Ruggi’ sigla Protocollo con l’Asl e diventa Centro regionale per trenta patologie. Sabato il convegno

“Malattie rare: collaboRARE per cuRARE“, è l’interessante convegno che si terrà sabato, 29 ottobre, a partire dalle ore 8.30, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Salerno. Un argomento importante che portò l’anno scorso, a dicembre, alla nascita di un Protocollo di intesa tra Asl Salerno e Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno per la diagnosi e presa in carico dei pazienti con malattie rare, e la Carta dei servizi per i percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali sviluppati dai medici certificatori. Benché la collaborazione tra i referenti aziendali delle malattie rare aziendali è già in essere,…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto
Campagna prevenzione tumore al seno del Ruggi: ecco i numeri

Numeri eloquenti quelli emersi dalla due Giorni, svoltasi il fine settimana scorso in piazza Cavour a Salerno, per la prevenzione del tumore al seno organizzata dall’Azienda ospedaliero universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Esami ed ecografie gratis che hanno visto quasi 140 donne sottoporsi all’importante strumento di prevenzione attraverso il quale sono stati rilevati anche alcuni casi”positivi”. E subito segnalati alla Breast Unit per approfondimento. L’iniziativa, che sarà ‘ con ogni ogni probabilità ripetuta, ha visto il ‘Ruggi’scendere in piazza tra la gente, con la gente. RC
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi