
“A Salerno e in Campania manca l’insulina”, l’allarme della Cisl

IN CAMPANIA E A SALERNO MANCA L’INSULINA “Al blocco delle prestazioni specialistiche, dovute all’esaurimento dei fondi previsti quali tetti di spesa per gli accertamenti diagnostici, le prestazioni specialistiche e quelle riabilitative e socio-sanitarie-assistenziali, una nuova tegola si abbatte sui malati cronici di tutta la Campania: nelle farmacie manca l’insulina farmaco essenziale per salvaguardare la condizione dei cittadini affetti da diabete. Il farmaco sembra prendere percorsi più agevolati quando si tratta di mercati nazionali e anche europei, molto probabilmente poiché più regolari della nostra regione nel saldare i debiti maturati dalle Aziende Sanitarie Locali della Campania nei loro confronti. Ciò…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera, sparisce sonda dal reparto. È giallo

Nocera Inferiore Sparita una costosa sonda dalla stanza, al quinto piano, del reparto di chirurgia vascolare dell’ospedale Nocerino Umberto I. È al momento un vero e proprio giallo la sparizione dell’apparecchiatura, il cui valore si aggira intorno ai settemila euro, usata fino alla tarda mattinata per eseguire doppler. Riposta intorno alle tredici nella stanza, forse lasciata aperta per circa dieci minuti, al momento del riutilizzo il medico ha avuto la sorpresa. Allertati i vertici e i carabinieri che hanno eseguito anche un sopralluogo per cercare di capire cosa sia realmente accaduto. La sonda in questione non ha grosse dimensioni…
Leggi anche...

Il Chirurgo vascolare Vigliotti: “I frutti dell’uscita dal Commissariamento non arriveranno così presto”
In una intervista esclusiva, rilasciata a Radioalfa, il noto chirurgo vascolare, Gennaro Vigliotti, affronta numerose tematiche sanitarie di scottante attualità.

Sarno. L’ospedale si trasforma in set Tv: arrivano “I bastardi di Pizzofalcone”
L’ospedale di Sarno, il “Martiri di Villa Malta”, si trasformerà in un set televisivo. Il nosocomio ospiterà alcune riprese della

Sarno. Paziente con scabbia contagia il personale: scatta la profilassi per i colleghi
Paziente contagia infermieri e medici della cardiologia dell’ospedale di Sarno: scatta la profilassi per i colleghi. Diciamo subito che la
La storia di Pauciulo, medico per passione.In missione

Spesso i medici vengono descritti come vanesi, presuntuosi, arroganti, persino maleducati. E sara’ anche cosi’. Per fortuna, ci sono anche quelli che ti ricordano che l’altruismo, il coraggio, la forza del sorriso e di una carezza sono caratteristiche ancora esistenti. Abbiamo scelto, tra tanti, di raccontare la storia di un chirurgo del salernitano. Uno di quelli che ti ricorda perche’ e’ bello essere medico. “La missione di essere medico la vive sulla propria pelle.Partendo e andando in missione, appunto. È’ uno di quelli che ti fa sognare e ti ricorda il valore, vero, della medicina. Non il business, la…
Leggi anche...

Roma. Campionati master di nuoto: ai blocchi di partenza il chirurgo Giovanni Mastrorilli
E’ l’unico medico campano a partecipare ai Campionati master di nuoto che si svolgeranno dal 28 agosto al 4 settembre

Scafati, Covid-Hospital. Sarà Rino Pauciulo a sovraintendere le attività emergenziali
Sarà Rino Pauciulo a sovraintendere tutte le attività, sanitarie e organizzative, del Pronto soccorso dell’ ospedale scafatese Mauro Scarlato. Salernosanità,

L’Asl Sa e la moda dei ‘Dirigenti solidali’ che dimentica Pauciulo, il più amato dai pazienti
La moda dei Dirigenti solidali caratterizza da diversi anni la nostra amata Asl Salerno. Primari che vanno in pensione e
Ruggi,riconoscimento internazionale per il Centro Iperbarico

Ambìto riconoscimento internazionale per il Centro di Medicina Iperbarica e Subacquea dell’Aou San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona e per il suo direttore Dante Lo Pardo La Confederazione Mondiale Attività Subacquee (CMAS), con sede a Parigi, congiuntamente alla Federazione Italiana Pesca sportiva ed Attività Subacquee (FIPSAS ), con sede a Roma , ha designato il Dottor Dante Lo Pardo, quale Sanitario team manager referente per la sicurezza in occasione del CAMPIONATO MONDIALE di APNEA PROFONDA (APNEA OUTDOOR WORLD CHAMPIONSHIPS),che si terrà nell’incantevole scenario dell’isola di Ischia dal 4 all’11 Ottobre 2015. Oltre 100 Atleti provenienti da tutto il…
Leggi anche...

Prelievo multiorgano al ‘Ruggi’ di Salerno
DONAZIONE DI ORGANI AL RUGGI E’ terminato poco prima delle ore 13 di oggi, il prelievo di organi (cuore, reni

AOU Ruggi.Eseguito innovativo intervento endovascolare
INTERVENTO AD ALTA COMPLESSITA’ ENDOVASCOLARE PRESSO LA UO DI NEURORADIOLOGIA DELL’AOU SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D’ATRAGONA DI

AOU ‘Ruggi’.Noto cardiochirurgo pediatrico sceglie i colleghi della ‘Torre’ per farsi operare
Ha scelto la ‘Torre cardiologica’ dell’Azienda ospedaliero-universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno per farsi operare. E
Ospedali, impianti inquinanti: manager nei guai

Impianti inquinanti in tre ospedali della provincia di Salerno – il Ruggi e il da Procida nel capoluogo e il Costa d’Amalfi a Castiglione di Ravello – e sette indagati nell’inchiesta sugli scarichi irregolari nelle strutture sanitarie. Nel registro degli indagati sono finiti il manager dell’azienda ospedaliera di Salerno, Vincenzo Viggiani; il direttore sanitario del Ruggi, Angelo Gerbasio; la direttrice sanitaria del da Procida, Luciana Catena; il direttore amministrativo del Ruggi, Salvatore Guetta, il direttore sanitario dell’ospedale Ruggi, Domenico Della Porta; il manager dell’Azienda sanitaria di Salerno, Antonio Squillante e il dirigente dell’Asl Francesco De Caro. I magistrati hanno…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto
Agropoli, Psaut.Il commissario: “Non verrà smantellato nulla”

Agropoli “Non verrà smantellato nulla, tutto resta come e’ stato predisposto per il periodo estivo nel Psaut di Agropoli. Anche la Regione e’ in sintonia con questa decisione. Tutto invariato nelle more della riorganizzazione del piano di rientro”. Chiare le parole del commissario straordinario dell’Asl Salerno, Antonio Postiglione, sul futuro del punto di primo soccorso dell’ospedale di Agropoli che vedeva, per la giornata di domani, 15 Settembre, il termine ultimo del potenziamento necessario in estate. In queste ore, fonte vicine ai vertici regionali avevano anticipato la decisione di Postiglione confermato dal diretto interessato.
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl, nomina presidente commissioni: “Si scelga direttore di ruolo”

Salerno “L’Asl Salerno annovera tre direttori medici di presidio di ruolo.Tre. Ci chiediamo:tra questi nessuno e’ in grado di presiedere una commissione esaminatrice? L’azienda ha deciso deliberatamente di andare incontro a inutili e dispendiosi contenziosi pur di nominare un facente funzione; il commissario straordinario, che non risponde alle nostre richieste di chiarimento (firmate anche dalla Cisl, ndr), da avvocato, conosce la Legge che regolamenta tale scelta e, di conseguenza, sa di aver firmato una delibera dalle fondamenta macroscopicamente incerte”. Ritorna all’attacco Vincenzo Stridacchio, rappresentante dell’Aaroi EMac (Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani– Emergenza ed area critica), in merito alla nomina…
Leggi anche...

Polla. “Medico senza specialistica lavorerebbe in Rianimazione”, la denuncia dell’Aaroi
Specializzando con contratto di lavoro cambiato in corso d’opera, lavorerebbe in Rianimazione senza averne i titoli. Effettuando straordinari e operando

AOU Ruggi. “Nominate i primari nei reparti privi di guida”, l’ira della Cisl
Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno rallenta sulla individuazione di alcuni Direttori di Struttura

Coronavirus, Nocera: “riapre” Medicina. Il DS: “Ecco come siamo organizzati”
Rientra il pericolo e ‘riapre’ il reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. L’Unità ha registrato il blocco dei ricoveri
Agropoli, tutti col fiato sospeso per il futuro dell’ospedale

Agropoli Martedì, ufficialmente, termina il potenziamento del Punto di primo soccorso, Psaut, dell’ospedale di Agropoli. Cosa accadrà’? Da Napoli, dalla Regione, arrivano segnali positivi. L’intenzione pare è che nulla cambi. “Stiamo lavorando”, sussurrano. Gli infermieri e i tecnici inviati dall’Asl Salerno dovrebbero rimanere dove si trovano, ad Agropoli.Ovviamente, si attende una ufficialità, un annuncio chiaro visto che il nosocomio, spesso, e’ diventato cavallo di battaglia politico. Per la destra come per la sinistra. Per molti il plesso appare un punto di riferimento per la sanita’ del territorio a sud del capoluogo. A breve, il commissario straordinario Antonio Postiglione dirà…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Ruggi, poco personale nella mensa: incubo chiusura

Poco personale nella mensa dell’azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno e rischio chiusura. Con lo spauracchio, denuncia la Cgil, che il servizio possa passare a ditte esterne. Ritorna così in auge la questione ‘mensa’ che registra al momento solo 14 unità a fronte di un organico carente di circa 20 professionisti. “Ci vorrebbero subito tre cuochi, denuncia Annamaria Naddeo della Cgil. La mensa potrebbe servire anche gli altri presidi annessi che, invece, ricorrono ad esterni. Daremmo lavoro e risparmieremmo sulla spesa. Con il servizio interno puntiamo anche ad avere una filiera breve, ovvero,…
Leggi anche...

Salerno. Aggressioni agli operatori sanitari: Tavolo di crisi in Prefettura. Ecco le proposte
Aggressione agli operatori sanitari: Tavolo di crisi oggi in Prefettura a Salerno. Richiesto dal Nursind, erano presenti: i colleghi della

Eboli. Reparto privo di autorizzazione, Cgil: “Vicenda indecorosa, l’Asl accerti le responsabilita’”
“In riferimento alla spiacevole ed indecorosa vicenda che ha visto coinvolto l’ospedale di Eboli, si ritiene doveroso ed urgente la

Polla. Mancano i medici, bloccati i ricoveri chirurgici in ortopedia
“Blocco ricoveri chirurgici dall’otto al quindici febbraio per mancanza di medici”. Lo ha messo su carta il primario di ortopedia
Ruggi, mazzette&guerra tra primari: l’intervista al Dg Viggiani

SALERNO “La guerra tra primari? Nulla di nuovo sul fronte occidentale. E’ una costante e caratteristica del Sistema sanitario nazionale, esiste da sempre. La guerra tra primari è l’esito di una razionalizzazione del sistema che deve essere accelerata; nel momento in cui si applica il regolamento tutti devono mettersi l’anima in pace e capire che esistono 10 e non 100 opportunità”. A dirlo è il Direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, Vincenzo Viggiani, a latere di una conferenza stampa, concedendosi ai cronisti e rispondendo sullo stato di salute della sanità salernitana:…
Leggi anche...

Campania, sanita’. Ecco i nomi dei nuovi Direttori sanitari e amministrativi
E dopo la nomina dei Direttori generali, tocca ai Direttori sanitari e amministrativi. Tra i nominati spicca Michelangelo Chiacchio dirigente

AOU Ruggi. “Nominate i primari nei reparti privi di guida”, l’ira della Cisl
Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno rallenta sulla individuazione di alcuni Direttori di Struttura

Il Ruggi cerca primari di ruolo e facente funzioni
Primari di ruolo, primari facente funzioni, referenti di reparti: l’azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di