Sapri. Le ostetriche interinali nel Punto nascita con meno di 500 parti potrebbero essere assunte. Il Ds Calabrese: “Se lavoreranno bene”

in UNISA

Era urgente. Era impellente il reclutamento di sedici (16) ostetriche per il punto nascita dell’ospedale di Sapri che, non raggiungendo i 500 parti annui, il ministero voleva chiudere. Sedici, lo stesso numero di ostetriche inviate a Nocera Inferiore, il plesso più grande dell’Asl Salerno dove qualche parto in più si registra! Ma non finisce qui. La necessita’ di avere queste figure ha spinto il management a fare ricorso alle agenzie interinali. Sì, la mobilita’ e il concorso prevedono troppo tempo, gli Avvisi non piacciono, e per far fronte alla profonda urgenza, ecco l’interinale. Che nel bando, attenzione, dopo sei…

Continua a leggere

Lascia Potenza, Andriuolo torna al ‘Ruggi’

in UNISA

L’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno si riappropria di uno dei suoi migliori Dirigenti. Vincenzo Andriuolo è tornato a Salerno dopo la parentesi, preziosa e importante, di Direttore amministrativo dell’Asl di Potenza. Già Direttore dell’ Ufficio Affari generali e Provveditorato, l’allora manager Nicola Cantone lo volle come Capo del Personale sapendo di poter contare su esperienza e bravura. Qualità indiscusse, riconosciute da tutti, tanto da indurre i vertici dell’Asp della Basilicata a corteggiarlo per lungo tempo prima di riuscire a ‘strapparlo’ al Ruggi. Disponibile e sorridente, Andriuolo è noto anche per aver scritto molti…

Continua a leggere

Eboli. Alpi anomalo, il dono dell’ubiquità di alcuni medici

in UNISA

Medici con il dono dell’ubiquità. Erano in ospedale, in corsia, dell’ospedale di Eboli e altrove. Ovviamente, marcati. Ovviamente in Alpi, quell’attivita’ che l’Asl Salerno paga 60 euro ogni ora. E’ solo una della anomalie che la Guardia di Finanza di Eboli sta verificando in merito all’inchiesta su Alpi e straordinario, notizia lanciata da salernosanita. Camici bianchi ma anche  amministrativi finiti, anche, nella rete della Corte dei Conti che sta vagliando la posizione di oltre dieci persone. Quindi, nessun turno da coprire per garantire l’assistenza, come scrive qualche sindacato pur di apparire senza aver letto le carte, ma presunta truffa…

Continua a leggere

L’Asl Salerno recluta 30 ostetriche tramite agenzie. La Regione aveva dato indicazioni diverse: “Evitate”

in UNISA

L’Asl Salerno recluta trenta ostetriche facendo ricorso all’agenzia interinale. Una delibera che non ti aspetti, dettata con ogni probabilità da una impellenza tale da rischiare il blocco di tutte le attività, se si pensano gli inviti, continui, della Regione Campania ad evitare tale reclutamento. In un Documento inviato a tutti i direttori di Asl e Aziende, il presidente Vincenzo De Luca esortava i manager a “fare ricorso a graduatorie vigenti, a processi ordinari di reclutamento per ridurre il fenomeno del reclutamento interinale”. Sempre il presidente aggiungeva: “Al riguardo si segnala, ancora una volta, che tali procedure sono in netto contrasto…

Continua a leggere

Scafati. Nasce il Centro Procreazione medicalmente assistita (PMA)

in UNISA

Nasce a Scafati il Centro PMA, procreazione medicalmente assistita, che servirà l’intera area dell’Agro nocerino sarnese. Manca solo l’ecografo, in arrivo, ed entro un mese si potrà contare sul team di specialisti pronti a seguire le coppie con problemi di fertilità. L’Asl Salerno potrà quindi presto contare su un secondo centro PMA. Il primo si trova a Vallo della Lucania dove esiste un Centro di terzo livello che opera come unico riferimento pubblico su di una vasta area qual è la provincia di Salerno. A Vallo, tra le altre altre, si può fare riferimento all’Ambulatorio infertilità  di coppia; al…

Continua a leggere

La Campania bocciata dal Ministero: i dati LEA 2017 non sono sufficienti

in UNISA

Il Ministero della salute ha presentato la griglia LEA (Livelli essenziali assistenziali) del 2017. La Campania è sotto la soglia minima ma, si legge, sta sulla buona strada. La Griglia si presta ad una rappresentazione grafica sintetica evocante un “Rosone”. Il “Rosone” 2017 si compone di 33 settori circolari di ampiezza pari al peso del singolo indicatore e cinque anelli concentrici per quante sono le classi delle soglie di valutazione, inclusa anche quella relativa al dato mancante, errato o carente (grigio). Per ogni settore, la posizione e il colore dell’etichetta consentono di individuare facilmente punti di forza (colore verde)…

Continua a leggere

Eboli. Alpi e straordinari da verificare, interviene la Corte dei Conti

in UNISA

Alpi e straordinario da verificare. Medici e amministrativi dell’ospedale di Eboli sono finiti sotto la lente di ingrandimento della magistratura contabile che, nei giorni scorsi, ha inviato agli Uffici preposti dell’Asl Salerno, numerose notifiche. Il numero dei coinvolti e la cifra delle presunte anomalie economiche restano al momento oscure. In campo la Guardia di Finanza che ha lavorato e sta lavorando nel più stretto riserbo. Il capitolo ‘alpi e straordinario’ ha coinvolto anche l’ospedale di Nocera Inferiore con un filone di indagine coordinato dai carabinieri.

Continua a leggere

Salerno. Studi odontoiatrici privi di autorizzazione, il Nas sequestra

in News

Prevenzione e repressione degli illeciti in materia sanitaria ed alimentare: continua la decisa attività dei carabinieri del Nas di Salerno coordinati dal maggiore Vincenzo Ferrara . I dettagli. A Salerno, Angri e Cava de’ Tirreni, hanno scoperto tre ambulatori odontoiatrici che erogavano prestazioni sanitarie servendosi di strutture non idonee, carenti di titoli autorizzativi e dei requisiti strutturali e tecnologici previsti dalla normativa di settore. Sospese le attività e sequestrati i centri, allo scopo di tutelare l’incolumità degli ignari pazienti. Nei territori di Torchiara, a Salerno e a Mercogliano (AV), scoperti e sequestrati circa 400 confezioni di integratori alimentari e…

Continua a leggere

Sarno. Blitz in ospedale del Commissario Iervolino

in News

Incontro, oggi pomeriggio, nell’ospedale di Sarno, tra il commissario straordinario dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, il capo del Personale, Franco Avitabile, il direttore sanitario, Rocco Calabrese e il collega Vincenzo Crescenzo per parlare delle criticita’ nosocomiali. Vista la presenza di Avitabile, il focus sarebbe il reclutamento di personale che sta mettendo in ginocchio l’intera Azienda. Tanto da spingere, almeno pare, il direttore sanitario dell’ospedale di Nocera, nonchè capo dipartimento, Alfonso Giordano, a chiedere un congedo di due mesi. Salvo ripensamenti. La riunione odierna potrebbe magari rivedere la organizzazione nosocomiale dell’Agro, orfana al momento di una guida ufficiale. Giordano dirige tre…

Continua a leggere

Nocera. Endoscopia, impossibile coprire i notturni di aprile, pazienti mandati a Salerno e a Vallo

in News

“Impossibile coprire i turni di notte, per l’intero mese di aprile, nel reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore per mancanza di un infermiere: il servizio 118 trasporti eventuali urgenze presso l’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno o a Vallo della Lucania. Qualora si dovessero presentare urgenze in pronto soccorso con mezzi propri, sarà il medico a valutare la situazione”.Questo, in sintesi, il contenuto della lettera che il direttore sanitario dell’ospedale Umberto I ha inviato ai vertici aziendali della Asl Salerno, e ai colleghi dei plessi interessati, per informare della delicata…

Continua a leggere

Vai Sopra