
Sarno. Terna di nomi: i commissari scelgono Rocco Calabrese, è il nuovo direttore sanitario

È Rocco Calabrese il nuovo direttore medico del presidio ospedaliero sarnese ” Martiri di Villa Malta”. Il professionista è stato scelto nella rosa di tre nomi presenti nella graduatoria del concorso che ha visto, numeri alla mano, avere complessivamente (titoli e colloquio) maggiore votazione al dottor Giancarlo Santoriello seguito da Walter Longanella. Terzo, il dottore scelto dalla triade commissariale della Asl Salerno. Di seguito, Rocco Calabrese in una immagine di archivio con ex Dg Squillante (a destra)’
Leggi anche...

Sarno. L’ospedale si trasforma in set Tv: arrivano “I bastardi di Pizzofalcone”
L’ospedale di Sarno, il “Martiri di Villa Malta”, si trasformerà in un set televisivo. Il nosocomio ospiterà alcune riprese della

Sarno. Partorisce in strada: straniera salvata in ospedale. Prematuro trasferito
Ha partorito tra casa e furgone. Non è riuscita a raggiungere l’ospedale e ha dato alla luce il suo bimbo,

Sarno. Il Ds va in pensione, il Commissario lo recluta nel suo staff
Sara’ stata la brillante direzione dell’ospedale di Sarno e, quindi, le sue doti strategiche a indurre il commissario straordinario dell’Asl
Riabilitazione a rischio, la Regione autorizza le Asl all’aumento dei limiti di prestazione

Riabilitazione, la Regione autorizza, per Asl e Aziende, l’aumento dei limiti di prestazione all’1,5%. Visto il precoce esaurimento per l’anno in corso dei limiti di prestazione e spesa per i setting ambulatoriali stabiliti, la Regione ha autorizzato tale aumento proprio per non interrompere la naturale conclusione dei progetti riabilitativi in corso di attuazione. La Regione ha anche chiesto alle Asl di trasmettere i contratti di stipula con le strutture riabilitative.
Leggi anche...

Nocera. Stroke Unit e Riabilitazione danno vita al ‘Progetto Autonomia’ per i pazienti con ictus
Potenziare l’autonomia e migliorare la qualità di vita. Le finalità dell’Ambulatorio dedicato ai pazienti colpiti da ictus e disabilità neurologiche

Riabilitazione cardiovascolare post Covid, il Ruggi tra i firmatari del Documento nazionale
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno è tra i firmatari del Documento italiano, pubblicato su

La riabilitazione a distanza, l’esperienza del fisioterapista Aliberti (Intervista Video)
Una delle condizioni più drammatiche al tempo del Covid 2019 è certamente quella dei pazienti che hanno bisogno quotidiano di
Dl fiscale, Di Maio: “Basta norma pro De Luca, no ai “Presidenti-Commissari”

Durante la Conferenza stampa del presidente del Consiglio è stata annunciata l’abrogazione della norma che consentiva ai presidenti di Regione di essere commissari alla sanita’, nelle regioni sottoposte a piano di rientro. Il vice premier Luigi Di Maio cita il governatore della Campania. “Interverremo su un’altra serie di questioni, come quella che era una norma vergognosa: avevano cambiato l’incompatibilita’ tra i presidenti di Regione e i Commissari alla sanita’ per permettere a De Luca di fare il Commissario alla sanita’ in Campania. Si torna alla norma di prima”.
Leggi anche...

Concorsone unico per il Pronto Soccorso
Concorsone unico per i Pronto Soccorso: parte dalla ASL Salerno l’avviso per tutte le Aziende pubbliche della Campania È la

Carenza di immunoglobuline in Campania, si cerca di correre ai ripari
Carenza di immunoglobuline in Campania. La regione sta cercando di risolvere o quantomeno tamponare l’importante difficolta’ che vede protagonisti, loro

Fase C. La Regione chiede ai Manager di attivare tutti i posti Covid e limitare gli Ambulatori
La Regione chiede ai manager di Asl e Aziende il potenziamento dei posti letto Covid e il riordino delle
Vallo. Nursind: “Ospedale in ginocchio, mancano 32 medici, 43 infermieri e 64 Oss”

“Si chiede l’attivazione immediata delle Unità operative individuate nell’Atto Aziendale dell’Asl Salerno, oltre ad una rivisitazione dei criteri che hanno determinato l’assegnazione di soli 15 infermieri e 18 Operatori Socio Sanitari ritenuti non sufficienti alle necessità dell’ospedale di Vallo della Luciana”. Lo chiede, al commissario straordinario della Asl, Mario Iervolino, il segretario territoriale Nursind, Biagio Tomasco, che analizza l’attuale situazione in cui versa il nosocomio. “Da un rapido calcolo effettuato secondo abbiamo una carenza di 32 dirigenti medici, 43 infermieri e 64 OSS, oltre ad ostetriche e personale del ruolo tecnico / amministrativo, scrive Tomasco nella missiva indirizzata a…
Leggi anche...

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

AslSa. E’ scontro aperto tra i sindacati e il Dg Iervolino
E’ ormai solo un lontano, sbiadito ricordo l’idillio tra i sindacati e il Direttore generale della Asl Salerno. Dai comunicati

AslSa, i sindacati verso lo sciopero generale: ” Il DG e’ il bello addormentato”
Finito l’idillio tra sindacati e Direttore generale della Asl Salerno che minacciano lo sciopero generale dopo il mancato incontro, odierno,
Campania, Sanita’. Direttori generali, pronti i concorsi

Ci siamo. A breve la Regione Campania potrebbe pubblicare i bandi di concorso per Direttori generali di Asl e Aziende, alcune sono commissariate, altre in scadenza. Va subito detto, in tema di cambiamenti e novita’, che l’idea della super cabina di regia sanitaria sembrerebbe evaporata. Un cerchio ristretto di super manager, in stretta collaborazione con la Direzione generale della Tutela della Salute, resta in stand by. Tra i prescelti, Attilio Bianchi, numero uno dell’Istituto Pascale di Napoli la cui nomina è scadenza e, come è noto, non è stato inserito nell’elenco nazionale dei manager. Poi, si sarebbe dovuto affiancare Ciro…
Vallo della Lucania. Ecco le nuove sale operatorie

L’attesa è finita, le sale operatorie dell’ospedale ‘San Luca’ di Vallo della Lucania sono state completate. I lavori di ammodernamento e ristrutturazione consegneranno presto, con una inaugurazione pubblica, locali più idonei dove poter far lavorare, nel miglior modo possibile, il personale sanitario tutto. Novita’. Sale operatorie ma anche una nuova Tac, total body, che in tempi celeri eseguira’ l’importante esame. Ancora, lavori per l’emodinamica quasi conclusi. Appena l’opera sarà terminata, ci sarà una bella giornata dedicata al taglio del nastro per un nosocomio che rappresenta il punto di riferimento per la zona a sud di Salerno. Paola di Canio
Leggi anche...

Vallo della Lucania, Open week contro violenza sulle donne: servizi gratuiti
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Open week servizi gratuiti c/o P.O. di Vallo della Lucania – 21-27 novembre

Nocera. Le due Tac sono guaste, esami dirottati in altri ospedali
Tac guasta e reparti costretti a dirottare le urgenze altrove a causa del poco personale. Accade a Nocera Inferiore,all’ interno

Vallo. Il Direttore:”L’ospedale non è Centro Covid”
“L’ospedale di Vallo della Lucania non è ospedale Covid né è stato attivato un reparto Covid in quanto, come verificato
Cure palliative. Un salernitano tra i medici premiati e considerati “più umani”

Award Palliative Care. In Campania i pazienti premiano i sette medici più dediti del settore: e tra questi vi è un salernitano. Si tratta del dottor Armando De Martino, gia’ responsabile della Medicina del dolore cure palliative de ‘Il Giardino dei girasoli’ del Distretto sanitario Eboli, nonché componente del Coordinamento regionale per l’assistenza al malato terminale e ha rappresentato la Regione Campania presso il Ministero della Salute per il sistema informativo di monitoraggio sulle cure palliative. Relatore e docente in numerosi corsi di formazione e master universitari, il dottor De Martino è autore di molteplici pubblicazioni e studi riconosciuti…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Studi dentistici ed estetici senza autorizzazione, Nas in azione

Quattro studi odontoiatrici ed un ambulatorio di medicina estetica – a Scafati, Salerno e Battipaglia – frequentati da numerosi pazienti, sono stati pizzicati dai carabinieri del Nas di Salerno, coordinati dal maggiore Vincenzo Ferrara, senza autorizzazione al funzionamento e privi dei requisiti strutturali, organizzativi e funzionali atti a garantire l’incolumità di coloro che si sottoponevano alle visite ed agli interventi. Scattate le sanzioni del caso previste dalla Legge.
Leggi anche...

Cilento. Parafarmacia: farmaci venduti senza fustella, sequestro del Nas
Trentacinque confezioni di medicinali soggetti a prescrizione medica (per i quali è vietata la vendita presso le parafarmacie), quindici dei

Palomonte. Priva di autorizzazione, il Nas chiude casa di riposo
Chiusa una casa di riposo di Palomonte, a sud del capoluogo, perché priva di autorizzazione ad esercitare.I carabinieri del Nas

Percorsi ospedalieri Covid: controlli del Nas a Nocera e Sapri
Percorsi Covid negli ospedali nel mirino dei carabinieri del Nas di Salerno.I militari del Nucleo specializzato hanno ‘visitato’, nella giornata
Il grande cuore della Open Onlus, completato il Garden Hospital pediatrico del ‘Ruggi’

Il grande cuore della Open Onlus consente di completare il Garden Hospital pediatrico oncologico dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” di Salerno. Sedie, giostrine, tabellone per giocare a basket, tavolino e, ancora, per lo spazio giovani, scrivanie e quanto può essere utile a rilassarsi e a distrarsi. L’associazione, presieduta da Anna Maria Alfani, completa l’opera iniziata qualche tempo fa inaugurando il bunker del reparto di radioterapia trasformato in un grandissimo acquario, del garden hospital adiacente e di uno spazio completamente dedicato agli adolescenti che devono sottoporsi a radioterapia. Una grande opera resa possibile grazie al finanziamento dell’associazione…
Leggi anche...

Il ‘Polo oncologico’ di Pagani non ha il radioterapista, arriva (per 6 mesi) lo specialista in convenzione
“L’Asl Salerno al momento non è dotata di figure professionali esperte nella materia specialistica della Radioterapia, come fatto presente dal

Pagani. “Polo” oncologico: nella sala prelievi spuntano i pannelli per “dividere” i pazienti
Pannelli divisori, inamovibili. Fanno bella mostra nella sala, unica, dei prelievi usata dalla Diagnostica ematologica e dall’Ambulatorio Tao (terapia anticoagulante orale)

AOU ‘Ruggi’. Una donazione, un pianoforte, che regala sorrisi ai piccoli degenti (foto e video)
Una donazione, un pianoforte, per cercare di alleviare la degenza dei piccoli pazienti dell’Unita’ radioterapica dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di
Campania. Albo idonei Direttori amministrativo e sanitario, al via i “colloqui”

Formati gli elenchi regionali campani degli idonei all’incarico di Direttore Sanitario e Direttore Amministrativo presso le aziende e gli enti del Sistema Sanitario Regionale. Ieri si sono tenuti i “colloqui” conoscitivi con gli aspiranti DA (oggi è toccato ai colleghi DS). Tra i tanti professionisti intercettati, Oreste Florenzano(Aou Ruggi), Germano Perito (Asl Sa), Salvatore Guetta (Asl Na1), Antonella Tropeano (Azienda dei Colli), Pasquale Ardimento (Aou Ruggi), Vincenzo D’Amato (Asl Salerno).
Leggi anche...

AOU Ruggi. Direzione sanitaria aziendale: Borrelli lascia, arriva Vozzella
Passaggio del testimone al “Ruggi” di Salerno: il direttore sanitario aziendale si dimette e arriva Emilia Anna Vozzella. Anna Borrelli

Campania, sanita’. Ecco i nomi dei nuovi Direttori sanitari e amministrativi
E dopo la nomina dei Direttori generali, tocca ai Direttori sanitari e amministrativi. Tra i nominati spicca Michelangelo Chiacchio dirigente

Vaccino Pfizer in ritardo. La Campania ai Dg: “Riorganizzare le dosi per assicurare il richiamo”
La Pfizer BioNtech annuncia ritardi nella distribuzione dei vaccini e il Commissario Straordinario per l’Emergenza Cvid-19, Arcuri, invita i presidenti