Carenza di medici nel Ps del “Ruggi”: l’Asl Salerno inviera’ personale. Firmata la convenzione

in News

Carenza di personale nel Pronto soccorso del ‘Ruggi’: l’azienda ospedaliero-universitaria firma la convenzione con l’Asl Salerno. I due manager, Giuseppe Longo e Mario Iervolino, hanno posto la firma sul Documento che decreta, per un anno, consulenze specialistiche nel Ps e nell’Obi (osservazione breve intensiva) per 150 ore mensili rispettando la legge 161. Una convenzione che si è resa necessaria all’indomani della carenza, grave, di personale medico nell’importante reparto sempre più gravato e oberato.  

Continua a leggere

Salerno. Il bimbo scalcia, il parto avviene in ambulanza

in News

Era diretta a Salerno, all’ospedale, dove si sarebbe  dovuta ricoverare per partorire: ma il piccino non ne ha voluto sapere e, sentitasi male all’altezza del porto del capoluogo, dopo aver dato l’allarme al 118  e soccorsa, ha partorito in ambulanza. Mamma  e figlio stanno bene grazie al tempestivo intervento delle ambulanze (Misericordia Saut- Croce bianca) e al gioco sinergico. I fatti. La donna era partita da Maiori con la propria vettura diretta all’ospedale ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno per essere ricoverata. Qualcuno però aveva fretta e ha cominciato ad insistere per venire alla luce. La…

Continua a leggere

Cava de’ Tirreni. 400 persone nel risto-disco con una capienza da 150: il Nas chiude

in News

Controlli dei Carabinieri del Nas in locali notturni di Cava de’ Tirreni: un ristorante-disco è stato posto sotto sequestro, una discoteca ha avuto rilievi amministrativi. L’attivita’ è stata svolta nella decorsa notte e ha visto impegnati i militari del Nas di Salerno, coordinati dal maggiore Vincenzo Ferrara; i colleghi del Nucleo Ispettorato Lavoro di Napoli e Salerno e quelli della territoriale del capoluogo;  gli ispettori dell’Asl Sa; i vigili del fuoco del Comando Provinciale. Tutto di intesa con la Procura nocerina coordinata da Antonio Centore . Come dicevamo: sequestro preventivo dell’intera struttura risto-disco, per inosservanza della prescrizione in ordine alla capienza…

Continua a leggere

Nocera. Padre, figlia e nipote litigano e finiscono in ospedale. E lì continua la rissa

in News

Violenta lite, in serata, tra padre, figlia e nipote: tutti finiti in ospedale, a Nocera, al pronto soccorso. Dove, in verita’, hanno continuato a darsele di santa ragione. Escoriazioni, graffi, ecchimosi per i tre che, secondo una primissima ricostruzione, hanno iniziato a litigare verbalmente dinanzi ad un noto bar del Corso nocerino. Una parola dietro l’altra, qualche incomprensione ed ecco che le parole lasciano lo spazio all’aggressione fisica. Feriti, sono giunti in emergenza dove, però, dinanzi al personale sanitario hanno continuato quanto iniziato poco prima in strada. Intervenuti anche i carabinieri.  

Continua a leggere

Nocera. Ospedale-cantiere: inaugurazione per la Dialisi e lavori in corso nel Ps

in News

Inaugurati i  nuovi locali dell’emodialisi dell’ospedale nocerino Umberto I. Destinatari di lavori e riammodernamento, gli ampi spazi ospiteranno diciotto posti letti. Una opera che segue il taglio del nastro della nuova rianimazione e medicina generale; quest’ultimo reparto è ancora chiuso ma, come spiegato dal Dg Alfonso Giordano, aprira’ il giorno 16 dicembre quando si potra’ contare su due nuove unita’ infermieristiche. Lavori in corso anche in Pronto soccorso che ampliera’ la superficie del Ps-Medicina d’urgenza. Obi organizzato diversamente, stanze per il personale, Pronto soccorso più grande. Work in progress importanti che daranno all’ospedale più grande dell’Asl Salerno la giusta…

Continua a leggere

Il Premio “Veronesi Laudato Medico” alla nocerina Giannatiempo

in News

Premiati, a Milano, cinque medici italiani per la loro umanità ed empatia dimostrata verso i pazienti. Il premio, “Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico 2018” istituito nel 2017 dall’associazione Europa Donna Italia, è stato conferito ad una nocerina, Rosa Giannatiempo, responsabile dell’Unità operativa semplice di anatomia patologica dell’Ospedale Evangelico Betania di Napoli.   I loro nomi sono Pietro Caldarella, della divisione di Senologia chirurgica dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano; Antonio Cusmai, dirigente del Dipartimento di oncologia dell’ospedale San Paolo di Bari; Angela Vestito, Unità operativa complessa di radiodiagnostica-Rmn, Senologia San Paolo di Bari; Alessia Surgo, Divisione di radioterapia dell’Ieo.…

Continua a leggere

Rino Pauciulo, il medico più amato dell’Asl Salerno, va in pensione. Si spera in un intervento dell’Azienda

in News

  E’ il medico più amato e stimato dell’Asl Salerno. E’ il medico più odiato da chi, a Eboli, tentava di fare il furbacchione con i falsi incidenti. Lui è Rino Pauciulo, tra qualche ora in pensione. Diciamo subito che l’augurio è quello di vedere il commissario straordinario dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, impegnato a conferire un incarico all’ormai ex primario del pronto soccorso ebolitano dimostrando, con i fatti, la volonta’ di  puntare ancora su un professionista serio. Perbene. Merce rara. Negli anni precedenti, la moda dei primari solidali ha contaminato anche chi, sempre con i fatti, non ha regalato certo…

Continua a leggere

Evento eccezionale al ‘Ruggi’: tre donazioni d’organo in contemporanea

in News

  EVENTO ECCEZIONALE AL PLESSO RUGGI DELL’AOU DI SALERNO TRE DONAZIONI D’ORGANO IN CONTEMPORANEA L’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione del Plesso Ruggi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno si è resa protagonista di un evento eccezionale che si è realizzato per la prima volta in Italia: la gestione in contemporanea di tre donazioni d’organo. Si tratta di tre pazienti (62 anni, 74 anni ed 84 anni) per i quali è giunta a distanza di poche ore l’una dall’altra la volontà dei parenti di dare un significato a quei decessi. Il tutto…

Continua a leggere

AOU Ruggi. Longo, il manager gentiluomo, festeggia un anno di attivita’ nel giorno del suo compleanno

in News

Sono in tanti a vederlo in un ruolo apicale, e prestigioso,  della Direzione generale della tutela salute e coordinamento del sistema sanitario regionale della Campania. Pianificare e organizzare sono le riconosciute caratteristiche dell’attuale Direttore generale dell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, Giuseppe Longo. Che oggi festeggia  due compleanni: il suo, personale, e  un anno dall’insediamento alla guida dell’Azienda di via San Leonardo. Colto, paziente (una calma olimpica, ndr), una innata gentilezza di altri tempi. Un gentiluomo. Preparatissimo. La lunga esperienza nel mondo sanitario regionale ha consentito il raggiungimento di una notevole preparazione, specie in…

Continua a leggere

Nocera. Medicina, inaugurata a settembre, resta chiusa. Pronta la Dialisi

in News

Inaugurazione dietro l’angolo per i locali dell’Emodinamica  – Dialisi (per i trattamenti di Cardiologia, Chirurgia Vascolare e Neuroradiologia) dell’ospedale nocerino Umberto I oggetto di lavori di ammodernamento. Ma per un taglio del nastro imminente c’è invece una inaugurazione rimasta tale. Il taglio del nastro del reparto di Medicina, avutosi a settembre alla presenza di Istituzioni regionali, non ha ancora lasciato il passo all’apertura dell’Unità. Senza dimenticare l’incidente di percorso rappresentato dai letti, nuovi, che non entrano nel montacarichi. Manca, non ultimo, il personale.   A pieno regime, invece, il nuovo reparto di Anestesia e Rianimazione  ubicato al piano terra…

Continua a leggere

Vai Sopra