
Asl Sa, Concorso Cardiologia. Ecco i neo primari e le valutazioni

L’Asl Salerno ha tre nuovi primari di cardiologia: a Nocera Inferiore, a Sarno e a Polla. Rispettivamente, Antonello D’Andrea, Gerardo Riccio e Silvio Saponara. Ma vediamo come è andata, anche guardando le valutazioni delle commissioni esaminatrici. Iniziamo con Nocera Inferiore, con l’ospedale Umberto I. Questi i risultati D’ANDREA Titoli: 27,881 Colloquio 40 Totale76,881 SEVERINO Titoli:28,834 Colloquio 38 Totale 66,834 RICCIO Titoli: 24,138 Colloquio 32 Totale 56,138 Dunque, il reggente ospedaliero, Gerardo Riccio, facente funzione, non ha avuto la meglio a Nocera ma a Sarno dove ha vinto il concorso. Ecco l’esito RICCIO Titoli:24,138 Colloquio 38 Totale 62,138 SEVERINO Titoli:28,834…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Nocera.Ospedale e criticità:il Dg incontra i vertici ospedalieri e il sindaco

Poco personale e il rischio dietro l’angolo,di chiudere o accorpare molti reparti dell’ospedale nocerino Umberto I. Così il Dg della Asl Salerno,Antonio Giordano,ha incontrato il direttore sanitario del plesso,Alfonso Giordano,e il sindaco di Nocera,Manlio Torquato,per fare il punto della situazione. Entrando nel merito. Sulla questione del personale infermieristico è stato assicurato dalla Direzione Generale che dal mese di settembre entreranno in servizio le unità previste dal bando di mobilità. Esse non saranno soltanto 30 come previsto ma almeno del 50% in più. Per quanto riguarda la questione della contrazione del personale dovuto alle ferie estive: la Direzione Generale, non…
Leggi anche...

Ospedale Umberto I. Il sindaco: “Lasciato solo, rassicurazioni a vuoto”
L’ospedale nocerino Umberto I, il più grande dell’Asl Salerno, sembra vivere una stagione (forse più di una stagione, ndr) caratterizzata

Nocera, il sindaco Torquato: “La macchina dei tamponi e gli inaccettabili ritardi”
La sanità salernitana sta vivendo un momento assai delicato, che non risparmia nessun Comune. Neanche Nocera Inferiore. Qui sorge l’ospedale

Policlinico Vanvitelli. Raro trapianto di tibia con osso da cadavere: nel team ortopedico anche un salernitano
La Clinica Ortopedica del Policlinico Luigi Vanvitelli di Napoli (Policlinico guidato dall’ebolitano Antonio Giordano) esegue il raro trapianto di intero
Napoli. Sequestrano ambulanza e autista, il Dg Forlenza: “Basta, telecamere sui mezzi e sul personale”

Gravissima aggressione a carico di più equipaggi 118 con “sequestro”di persona aggressione n.37 del 2018 I FATTI (raccontati da Nessuno tocchi Ippocrate ) La chiamata , poco dopo le 23, è per incidente stradale ( Motociclistico)a Napoli (addirittura si parla di un ragazzo deceduto ). Immediatamente vengono inviate 2 unità: San Gennaro e Ascalesi. Parallelamente una folla inferocita, testimone dell’incidente, giunge, con una flotta di scooter, all’interno del parcheggio del Pronto soccorso del Vecchio Pellegrini e SEQUESTRA LETTERALMENTE la prima ambulanza che capita a tiro, purtroppo vittima di questo sequestro è l’Ambulanza del Chiatamone, in sosta in attesa di…
Leggi anche...

Scafati. Autista di ambulanze Covid, operante al Nord, prende 80 multe. Parte il ricorso
Va al Nord per guidare ambulanze Covid, prende 80 multe stradali: ricorso al Giudice di Pace. Era andato al Nord

Capaccio. Ambulanze in sfilata: l’Asl Sa sospende la convenzione alla Croce Azzurra
L’Asl Salerno sospende la convenzione per il Trasporto Infermi all’Associazione Croce Azzurra di Capaccio e all’ Associazione Croce Azzurra di

Asl. Affidamento trasporto ambulanze: è scontro tra il commissario Iervolino e Tomasco a suon di comunicati stampa
E’ botta e risposta a suon di comunicati stampa tra il Commissario straordinario dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, e il referente
Ospedale del Mare/Ruggi:espianto multiplo

OSPEDALE DEL MARE EFFETTUATO ESPIANTO DI ORGANI Un uomo di anni 61 è stato sottoposto ad angioplastica presso l’Ospedale del Mare dall’equipe del dr. Tuccillo con ottimo risultato e il cuore ha ripreso a funzionare perfettamente. Purtroppo dopo 24 ore si è realizzata una terribile e drammatica complicanza: una emorragia cerebrale massiva. Prontamente soccorso è stato intubato e trasferito in Rianimazione dove le condizioni sono subito apparse disperate. La assistenza intensiva ha permesso di scongiurare l’arresto del cuore, ma purtroppo per il cervello non c’era più nulla da fare. L’intera equipe medico infermieristica della Terapia Intensiva dell’ODM, caratterizzata da…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Discoteca stracolma:i carabinieri del Nas sequestrano il locale

I carabinieri del nas in sinergia con i vigili del fuoco hanno eseguito un controllo igienico sanitaria in un noto locale della movida Salernitana. A conclusione della ispezione si è proceduto al: SEQUESTRO PENALE DELL’INTERA ATTIVITA’ POICHE’ ALL’INTERNO VI ERANO OLTRE 400 AVVENTORI MENTRE IL LOCALE ERA AUTORIZZATO A RICEVERNE UN NUMERO MOLTO INFERIORE (INFRAZIONE, QUESTA, CHE CREAVA SERIO PERICOLO ALL’INCOLUMITÀ PERSONALE IN CASO DI INCENDIO, TERREMOTI, RISSE E/O FENOMENI DI PANICO COLLETTIVO) E INOLTRE ERA PRESENTE UNA PORTA TAGLIAFUOCO CHE COMUNICAVA CON INTERNO CONDOMINIO CIVILE ABITAZIONE IN CONTRASTO ALLE DISPOSIZIONI VIGENTI IN MATERIA; RILEVATE NR. 15 POSIZIONI LAVORATIVE IRREGOLARI – DI…
Leggi anche...

Nocera. Debito orario ‘anomalo’: scattano i controlli
Debito orario, arrivano le richieste di chiarimenti. Medici e infermieri dell’intero ospedale nocerino Umberto I con un numero di ore

Nocera. Gravi criticità nel Nido ospedaliero, arrivano i carabinieri del Nas
I controlli non vanno in ferie. Anzi. E vista la delicatezza della situazione, ovvero la denuncia del Nursind su gravi

Asl Sa.Concorso primario cardiologia, scatta l’esposto: arrivano i carabinieri
Concorso direttore di cardiologia: scatta l’esposto in Procura, arrivano i carabinieri. Che sequestrano fascicoli e carte dalla sede della Asl
Nocera. Cardiologia, scelto il primario: 47enne, professore, Direttore di Dipartimento, specializzato nello sport

47 anni, professore a contratto alla Sun di Napoli- Scuola di specializzazione di cardiologia- già Responsabile dell’Utic della Unità operativa complessa cardiologica Sun e degli Ambulatori cardiologia adulti della Uoc della Sun, ad oggi è Direttore dell’Unità dipartimentale “Diagnostica cardiologica integrata” dell’AORN ospedali dei Colli. E’ la sintesi, stringatissima, del Curriculum di Antonello d’Andrea, neo direttore d’Unità di cardiologia dell’ospedale nocerina Umberto I, il più grande dell’Asl Salerno. A stretto contatto professionale con il professore Calabrò, D’Andrea, è noto per essere il ‘ cardiologo degli sportivi’, grazie alle sue numerose esperienze e specializzazioni in questo campo. Dal 2011 al…
Leggi anche...

Napoli/Pagani. “Falso in atto pubblico”, rinviato a giudizio il cardiologo De Martino
Giuseppe De Martino, il cardiologo ed elettrofisiologo della Clinica privata “Mediterranea” di Napoli, è stato rinviato a giudizio, dinanzi al

AOU Ruggi. Apre l’Ambulatorio cardiologico post Covid
È attivo il nuovo Ambulatorio Cardiologico post covid presso l’UOC di Clinica Cardiologica dell’Aou ‘San Giovanni di Dio e Ruggi

“Curati ad Arte”, il Policlinico Vanvitelli lancia il Concorso di Narrativa e Poesia
L’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” indice il Concorso letterario nazionale di Narrativa, Poesia e Poesia in vernacolo “Curati Ad Arte”.
Asl Salerno. Stroke Unit: Corsi di formazione e reclutamento personale, il traguardo si avvicina

La Stroke Unit sembra diventare realtà, giorno dopo giorno. Una istituzione, quella della Unità ospedaliera specializzata nel trattamento dell’ictus, è priorità dell’Asl Salerno che nelle ultime settimane sta lavorando, alacremente, sulla formazione e sul reclutamento. Quest’ultimo vede, in una delibera, la volontà di assumere due neuroradiologi, figure importanti nel Percorso ictus. La formazione, invece, vede, domani, chiudersi il ciclo di incontri (che ha coinvolto tutta la Azienda), a Nocera Inferiore, nell’ospedale Umberto I. Il corso, denominato “L’ictus acuto come, quando, dove” vedrà la partecipazione di neurologi ed esperti del settore. Tra i professionisti, il Direttore dell’Unità neurologica nocerina, Teresa…
Leggi anche...

Piano Stroke, l’Umberto I e’ ora hub di II livello
Nuovo Piano Stroke, Umberto I di Nocera hub di II livello Rete emergenza cerebro-vascolare, riconoscimento per Asl Salerno Con l’approvazione

Sapri-Nocera: trasferimento e intervento salva-vita su paziente colpito da ictus
La tecnologia, integrata ad un ottimo personale umano, ti salva la vita. E’ accaduto ad un uomo che, colpito da

Telestroke. Intervento di trombolisi sull’asse Battipaglia-Nocera Inferiore
a Primo Intervento di trombolisi sull’asse Battipaglia-Nocera Inferiore: paziente con ictus curato in “telestroke”, preso in carico e valutato a
E’ di Pagani la donna ritrovata senza vita, ad aprile, sulla spiaggia a Capaccio: oggi l’identificazione

E’ di Pagani la donna ritrovata, senza vita sulla battigia del litorale di Paestum, ad aprile scorso. Dopo mesi, si è riusciti a dare un nome a quel corpo, a risalire all’identità. RL di Pagani, 49enne, scomparsa di casa. Oggi, il triste epilogo.Il fatto. Il corpo, in stato di decomposizione, fu rinvenuto dagli studenti del Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli durante una escursione nell’oasi dunale di Legambiente, in localita’ “Torre di Mare”, nel comune di Capaccio Paestum. Riversa sulla battigia, con il volto parzialmente coperto dalla sabbia, al momento del ritrovamento indossava ancora scarpe, pantaloni e un giubbotto di…
Leggi anche...

Pagani. Ematologia: l’Ail finanzia due Borse di Studio
L’Associazione italiana contro le Leucemie di Salerno finanzia due Borse di Studio per progetti di continuità che interesseranno l‘Unità Operativa

Il ‘Polo oncologico’ di Pagani non ha il radioterapista, arriva (per 6 mesi) lo specialista in convenzione
“L’Asl Salerno al momento non è dotata di figure professionali esperte nella materia specialistica della Radioterapia, come fatto presente dal

Agro. Un ricovero tra più ospedali, poi il decesso. La famiglia presenta denuncia
Un ricovero tra gli ospedali di Nocera Inferiore, Pagani e Scafati. Poi il decesso. Che ha fatto scattare la denuncia
Pochi anestesisti, saltano gli interventi. E l’Asl? Firma convenzione con Avellino per inviarli “in consulenza”

Mancano anestesisti e rianimatori e, di conseguenza, nell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, il piu grande dell’Asl Salerno, saltano le sedute operatorie, si bloccano le ferie (come già accaduto), e si riduce il day surgery. Nonostante questa criticità, l’Azienda sanitaria ha firmato una convenzione, con l’Azienda di Avellino, “per consulenze specialistiche in anestesia e rianimazione dal primo aprile al trenta settembre”. Una delibera che ha già fatto storcere il naso tanto da indurre l’Aaroi a scendere in campo e scrivere una nota ai vertici aziendali. Vincenzo Stridacchio sottolinea come sia “…bizzarro sottoscrivere una convenzione quando nella Asl si è…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Consolato Americano di Napoli cerca medici. Requisiti, lingua inglese e attività in Costiera amalfitana

Una lista di medici accreditati presso il Consolato americano di Napoli che, ovviamente, conoscano la lingua inglese. La richiesta, del Consolato Americano con sede nella città partenopea, è stata inoltrata all’Asl Salerno per creare una lista di camici bianchi da mettere a disposizione dei cittadini ‘a stelle e strisce’ residenti in Italia o in visita temporanea in Italia, per far fronte alle esigenze di tipo medico che richiedano un consulto privato. Il requisito fondamentale è la conoscenza della lingua inglese. In particolare si cercano medici che operano in Costiera amalfitana, specialmente nei comuni di Vietri sul Mare, Amalfi, Atrani,…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la