
Ex Asl Sa2. Eredi di un dipendente chiedono l’indennità di 30 anni di ferie non godute: il Tar accoglie

In qualità di eredi chiedono le indennità per ferie non godute, del congiunto, dal 1981: il Tar gli dà ragione e condanna la ex Asl Salerno 2. IL FATTO I ricorrenti, nella qualità di eredi di un ex dipendente, hanno chiesto il riconoscimenti del diritto alla corresponsione dell’indennità per ferie non godute (spettanti al de cuius), per complessivi 131 giorni dal 1981, nella misura prevista dalle vigenti disposizioni, oltre alle maggiori somme a titolo di interessi e rivalutazione secondo i criteri indicati in motivazione. LA DECISIONE Alla camera di consiglio del 5 dicembre 2017 la causa è passata in…
Leggi anche...

Il Tar boccia Bianchi:”Non è idoneo, fuori dall’Albo “. Ipotesi Iervolino al Pascale
Attilio Bianchi non ha i titoli per essere inserito nell’Albo nazionale degli idonei a direttore generale di Asl e Aziende.

Vallo, Ortopedia. Lenza vince il ricorso da primario ma l’Asl Sa non rimuove l’attuale reggente
La telenovela del primariato, articolo 18, della Unita’ di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale di Vallo continua. Con una piccola, non

Asl Sa. Appalto di pulizia: il Commissario Iervolino firma il nuovo bando
L’Asl Salerno bandisce nuova procedura per l’affidamento, triennale, del ‘Servizio di pulizia, sanificazione, disinfezione, ausiliarato, logistica e supporto alle attivita’
Aou Ruggi,cardiochirurgia.Straordinario intervento di protesi valvolare aortica biologica

Per la prima volta in Campania e la seconda nell’Italia meridionale, un paziente di 67 anni riceve presso la Cardiochirurgia d’Urgenza dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, diretta dal dr. Severino Iesu, l’impianto di una nuova protesi valvolare aortica biologica che offrirà, soprattutto ai pazienti più giovani, maggiori garanzie di durata nel tempo e minore rischio di reintervento. La malformazione congenita della valvola aortica colpisce frequentemente la popolazione giovanile e spesso si rende necessario l’ intervento chirurgico di sostituzione. Attualmente sono due le protesi artificiali disponibili: quella meccanica e quella biologica . La nuova…
Federazione nazionale degli infermieri: assegnate le cariche, c’è anche Cicia (Ipasvi Salerno)

Sono state assegnate le cariche del neo eletto Comitato centrale della Federazione nazionale degli infermieri. Barbara Mangiacavalli confermata presidente 2018-2020 Ecco il nuovo Comitato Centrale della Federazione degli infermieri: Barbara Mangiacalli, presidente: Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Laurea Magistrale in Amministrazione e Politiche Pubbliche, Master Universitario di II livello in diritto e management dei servizi sanitari e sociosanitari, ordinamento del farmaco. Ha conseguito il certificato di formazione manageriale per direttori di struttura complessa di area ospedaliera e il certificato di formazione manageriale per direttori di azienda sanitaria. Dal 1° gennaio 2016 è Direttore Socio Sanitario della…
Nocera Inferiore. Avvicina una donna incinta e la punge con l’ago: finisce in ospedale

Cammina per strada e si sente pungere alla gamba, da dietro. Vede una figura femminile allontanarsi ma non collega, subito. Ma sa che è il caso di correre in pronto soccorso per cercare di capire . E’ accaduto ieri sera, quasi in pieno centro cittadino a Nocera Inferiore, a una giovane donna, incinta, che non ha capito bene cosa sia accaduto. Ma nel dubbio ha fatto ricorso alle cure dei sanitari dell’emergenza dell’Umberto I che hanno eseguito tutte gli esami del caso. Ora si cerca anche di capire cosa sia accaduto. E’ un vero e proprio giallo. Un rompicapo…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Asl Sa. Straordinari gonfiati, al via il processo a carico di quattro dipendenti

Straordinari gonfiati negli ospedali dell’Asl Salerno: iniziato il processo a carico di quattro dipendenti dei plessi di Nocera e Pagani. Sono tutti del settore amministrativo gli imputati che devono rispondere di truffa ai danni dello stato, frode telematica, truffa, associazione per delinquere finalizzata alla truffa. Secondo l’accusa i quattro impiegati avrebbero manipolato i terminali elettronici “aggiungendo” ore al turno ordinario gonfiando, così, gli straordinari. E quindi, gli stipendi. Tra auto, moto e abbigliamento, alcuni dei dipendenti non passavano inosservati. Ma anche per altro. Nelle carte si legge della vendita, in corsia, di costosi orologi Rolex. La settimana scorsa ha…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
AOU Ruggi, Pronto soccorso. In arrivo cinquanta nuove barelle

Cinquanta barelle pieghevoli da destinare al Pronto soccorso-Obi dell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. La spesa, già determinata, fa seguito alla richiesta avanzata dal Direttore dell’emergenza per avere le barelle da utilizzare in caso di maxi emergenza, eventi straordinari e situazioni di iperafflusso. Il Ps infatti è stato preso letteralmente d’assalto a causa, anche, del picco di influenza che sta colpendo l’intero Paese. *il provvedimento è pubblico.Visionabile da tutti.
Leggi anche...

Nocera, caos barelle nei corridoi
Ospedale Nocera, e’ caos barelle. La struttura nosocomiale piu’ grande della Asl Salerno, l’Umberto I, ancora una volta, al centro

Nocera. Medicina scoppia, barelle in bella mostra
Barelle in bella mostra nel reparto di Medicina dell’ospedale nocerino Umberto I. Barelle che si aggiungono ai ventisei posti letto

Scafati/Nocera. Nursind: “Vuol riorganizzare l’ospedale di Scafati lo stesso che era presente quando fu chiuso”
“Spiace dover apprendere dalla Stampa una eventuale riorganizzazione dei posti letto nel presidio ospedaliero di Scafati senza aver coinvolto le
Nocera Inf, Umberto I. “Assalto” al Pronto soccorso: seimila accessi in un sol mese

E’ boom di accessi nel pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I.Dall’inizio del mese sono seimila le persone che si sono rivolte al personale del nosocomio più grande dell’Asl Salerno, ormai divenuto punto di riferimento per l’utenza proveniente anche dall’hinterland napoletano. Un vero e proprio assalto che ha rischiato di mettere in difficoltà la struttura, per quel che riguarda barelle e posti letto. Tra mille ostacoli, però, non sempre facili da superare, la macchina organizzativa è riuscita, sta riuscendo a parare i colpi. Personale infermieristico e medico preparato, sta lavorando alacremente. Ma necessiterebbe di ulteriori colleghi. Intanto, gli accessi continuano.…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Prevenzione, dieta e sport: i consigli e gli esempi

Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) circa 1/3 delle malattie cardiovascolari, ma non solo, possono essere evitate grazie a una equilibrata e sana alimentazione. E praticando sport. Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute. Seguendo la famosa Dieta mediterranea, il nostro corpo ringrazierà. Mens sana in corpore sano. Sono ormai numerose le ricerche che dimostrano l’esistenza di un nesso tra prevenzione, dieta e sport. Chi fa sport con regolarità e costanza e conduce uno stile di vita attivo (almeno trenta minuti al giorno di attività motoria, anche leggera), può ridurre il rischio di contrarre patologie…
Leggi anche...

Ruggi.Identificato il primo probabile caso di “west nile virus”
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno conferma che presso il Reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto

Garza dimenticata nel paziente: sospeso per un anno Coscioni e la sua equipe
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva disposta dal G.I.P.

AOU Ruggi (la storia). Trapiantata di rene dà alla luce la sua prima figlia
Trapianta dà alla luce la sua prima figlia. La storia arriva da Salerno, dall’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi
Asl Sa, Oliveto Citra. Migrante rischia l’amputazione di un arto: operato quattro volte, è salvo

E’ giunto in Italia, a Salerno, a bordo della nave che trasportava ventisei cadaveri. Lui, Muhamed, cambiano, di 23 anni, maltrunito, rischiava di perdere l’arto destro inferiore a causa di una terribile diagnosi: fascite necrotizzante all’arto inferiore destro, estesa dalla caviglia a metà coscia con presenza di gangrena umida e stato settico. A salvarlo, operandolo quattro volte, i medici dell’ospedale di Olivcto Citra (Divisione di Chirurgia Generale). Cosa era accaduto. La terribile condizione fisica è conseguenza di un micetoma eumicotico ulcerato, patologia frequente in Africa, causata da miceti saprofiti del suolo e dei vegetali. Muhamed aveva contratto tale patologia…
Leggi anche...

AslSa. Telestroke, tra barelle e innovazione
Assistenza ai pazienti con ictus, tra innovazione e barelle. Che sembra un controsenso ma, in qualche caso, pardossalemente, e’ il

AslSA, indizione bando di concorso unico regionale per OSS
Indizione bando di concorso unico regionale per il reclutamento di numero 1274 unità di operatore sociosanitario L’Asl Salerno, con deliberazione

Screening oncologici, in campo AslSa Federfarma
Farmacia dei servizi, screening oncologici in collaborazione con l’Asl Salerno Le farmacie salernitane e l’Asl Salerno in campo per la
Castiglione di Ravello. Riconosciuto lo status di lavoro gravoso ad un tecnico di laboratorio

Riconosciuto lo status di lavoro gravoso: tecnico di laboratorio dell’ospedale di Castiglione di Ravello può andare in pensione anticipata. E così, dopo aver presentato dimissioni volontarie e istanza all’Inps, arriva l’accoglimento della domanda. La verifica della documentazione, tesa al riconoscimento richiesto, ha superato la prova. Il protagonista era un lavoratore notturno che ha prestato l’attività per almeno sei ore per un numero di giorni lavorativi all’anno non inferiore a 64; inoltre, il tecnico ha svolto il periodo minimo stabilito dalla Legge. Una tematica attualissima quella dei lavori considerati gravosi o usuranti che potranno godere dell’Ape sociale, a condizione di…
Leggi anche...

Ravello. La Regione fa retromarcia e sospende l’annessione dell’ospedale all’Asl Salerno
La Regione Campania fa marcia indietro, raccoglie le istanze del territorio, e revoca il provvedimento di ‘annessione’ dell’ospedale di Castiglione

Ravello. “No al passaggio con l’Asl Salerno”, il Comitato lancia una petizione online
Una petizione online per impedire l’annessione del Presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello alla Asl Salerno. Non ci stanno a

Emergenza Covid: l’ospedale di Ravello afferirà all’Asl Salerno (e lascia il Ruggi)
Riorganizzata la programmazione della rete dei presidi ospedalieri della macro area della provincia di Salerno: l’ospedale “Italia Giordano” di Castiglione