Urologia nocerina all’avanguardia: asportazione in chirurgia mini-invasiva

in News

NOCERA INFERIORE Un intervento chirurgico straordinario. Protagonista della ‘buona sanità’ è l’equipe operatoria del reparto Urologico dell’ospedale nocerino Umberto I, coordinato dal direttore Roberto Sanseverino, che  ha eseguito una operazione di asportazione in chirurgia mini-invasiva. In pratica, sono stati asportati – senza “aprire”, tagliare il paziente – il rene sinistro e la vescica. Affetto da tumore maligno alla vescica, il malato, un 70enne di Napoli, si è sottoposto ad un intervento che non gli ha lasciato cicatrice alcuna. Se non un taglietto quasi invisibile sulla zona bassa dell’addome. Ma, cicatrici o meno, non si tratta di un fatto estetico,…

Continua a leggere

Cicia:”De Luca vicino agli infermieri,ora sblocchi concorsi”

in UNISA

Cicia (Ipasvi Salerno):”Un plauso al neo governatore De Luca per aver dato priorità al mondo della sanità e ai suoi lavoratori; siamo persuasi che presto sbloccherà anche i concorsi esterni. A breve gli consegneremo una proposta per una maggiore valorizzazione della formazione universitaria dei futuri infermieri” Cosimo Cicia, presidente del collegio degli Infermieri di Salerno plaude alle prime azioni del neo governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che ha inteso dare priorità al mondo sanitario. Stabilizzare in primis i lavoratori a tempo determinato, circa 800 unità. A breve, poi, le Asl dovranno preparare dei concorsi interni, pubblicare gli atti…

Continua a leggere

Formazione&Ricerca, vince l'App di Salerno

in UNISA

Gli infermieri neo laureati di Salerno vincono il concorso di ricerca “L’attivita’ del tutor clinico nel ciclo formativo: definisci un modello di riferimento”, svoltosi a Pugnochiuso, in provincia di Bari, in seno alla tre giorni formativa “L’infermiere(incompiuto) nelle nuove aree professionali”. Antonio D’Angelo, Francesca Laurenza e Federica La Torre sono alcuni tra i protagonisti dell’esperienza di studio dell’applicazione STUN (Students and TUtor Nursing) che consente di gestire in maniera proattiva le attività degli studenti durante i tirocini, arricchendo il rapporto con il tutor e fornendo importanti basi di riflessione. “Il nostro progetto nasce, dunque, con l’intento di migliorare la…

Continua a leggere

Distretti Sanitari Asl,rinvio colloqui. E' polemica

in UNISA

Salerno Rinviati, sine die, i colloqui del concorso dei Direttori di Distretto Sanitario di Base dell’Asl Salerno. Quelli che dovevano tenersi ieri mattina, nella sede centrale di via Nizza nel capoluogo, sono saltati a data da destinarsi a causa dell’assenza di un membro, ammalato. Ora si entra nel campo delle ipotesi. Immaginare una nuova seduta per fine mese appare difficile. E questo complica la situazione dal momento che il 31 luglio scade la nomina triennale dell’attuale direttore generale dell’Asl, Antonio Squillante, e il prosieguo appare fumoso. In teoria dovrebbe arrivare un commissario, poi un nuovo manager. Dunque, se tutto…

Continua a leggere

Ruggi, rissa sfiorata tra sindacati e dirigenti. Pronte le denunce

in News

Riunione al cardiopalma, ieri mattina, tra i sindacati e la dirigenza dell’azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. Sfiorata solo per un soffio la rissa. Tra gli stessi esponenti del sindacato. E tra una sindacalista e una delle responsabili dell’Ufficio personale del Ruggi. Alla base della nervosa seduta, provocazioni e vecchie ruggini, modi di fare e agire che nulla avevano a che vedere, invece, con l’oggetto all’ordine del giorno. Ovvero: provvedimenti per la riorganizzazione interna ai presidi ospedalieri legati all’Azienda. “Come Cisl siamo stati costretti ad abbandonare la riunione per due ordini di motivi:…

Continua a leggere

Asl e intercettazioni, Coscioni: “Con De Luca si parla di nomine, non di nomi”

in News

“Con il governatore De Luca parliamo di sanità. Ho la delega che si occupa di sanità: io volevo quella al turismo e allo spettacolo”, esordisce ironico Enrico Coscioni, consigliere per la sanità del presidente della Campania, Vincenzo De Luca, che per la prima volta parla della famosa intercettazione del 6 agosto scorso. Quella per capirci che ‘pizzicava’ i due mentre parlavano delle nomine Asl. “Domani non facciamo niente? Ma Salerno facciamo?”, chiedeva Coscioni intercettato al presidente che rispondeva: “Facciamo solo Salerno, voglio fare solo Salerno domani… per ragioni simboliche oltre che funzionali, perché se no ci sputano in faccia”.…

Continua a leggere

Eboli,ospedale:record di medici sospesi&licenziati

in UNISA

Cristo si sarà pure fermato ad Eboli-città ma la scure del direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Squillante, ha preferito l’ospedale. Le cronache giornalistiche riportano un susseguirsi di importanti provvedimenti (alcuni dei quali annullati momentaneamente dalla magistratura) che vanno dalla sospensione al licenziamento di medici. Decisioni importanti che hanno caratterizzato, con tale frequenza, solo il nosocomio a sud di Salerno. Si inizia con il direttore sanitario, Mario Minervini, revocato dall’incarico per presunte ‘convenzioni d’oro’. Terminata la sospensione, non solo non ha più avuto il suo ruolo ma ha anche ricevuto, poche settimane fa, un cambio destinazione. A chiederne la revoca,…

Continua a leggere

Ruggi: incarichi a tempo per 4 specialisti

in UNISA

Salerno Carenza di medici specialisti al Ruggi, i vertici corrono ai ripari e conferiscono quattro temporanei incarichi. Si tratta di medici specialisti che andranno a supportare le chirurgie toracica (2)generale(1) e dei trapianti (1). Dal primo luglio alcuni, dal primo agosto altri, svolgeranno dalle sei alle otto ore settimanali per cercare di decongestionare la enorme mole di lavoro, le tante richieste, e snellire le attività ambulatoriali. Tra mancanza di personale e ferie, l’azienda universitaria ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona soffre. Per fine mese, pero’  promettono i vertici, si inaugureranno nuovi locali per il pronto soccorso.

Continua a leggere

Asl&Ruggi, reparti 'chiusi' per ferie

in UNISA

Reparti ospedalieri chiusi per ferie. Tra mancanza cronica di personale e richieste di ferie del personale, il ridimensionamento dei servizi sanitari erogati dai presìdi dell’intera Asl Salerno sarà quasi obbligatorio. Come ogni anno, d’altronde. L’assistenza emergenziale, ovviamente, sarà garantita; così anche l’attività ambulatoriale, seppur con orari rivisti. Le sedute di sala operatoria (routine e interventi programmati) saranno ridotte e, in alcuni casi, stoppate anche per venti giorni e rinviate a settembre. Come accade nel reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Qui, il direttore d’Unità Remo Palladino ha chiesto per il mese di agosto ai vertici ospedalieri…

Continua a leggere

Vai Sopra