Ruggi, inaugurata la culla termica

in News

La culla termica come segno di civiltà”, racchiudendo il senso del suo pensiero rivolto a tutte quelle donne che non possono, per tanti motivi, tenere il proprio bambino. Così, Vincenzo Viggiani, dg dell’azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, ha commentato la inaugurazione, stamani, della culla termica,meglio nota fino a qualche anno fa, come la “ruota degli esposti”. Adesso ha un altro nome e si avvale di apparecchiature tecnologiche per controllare i neonati. Per la prima volta una “ruota” moderna viene installata in un ospedale salernitano. La cronaca ci racconta che spesso vengono abbandonati…

Continua a leggere

Ruggi,la Regione sospende le assunzioni in mobilita’

in News

SALERNO La struttura commissariale regionale sanitaria della Campania sospende le procedure di assunzione in mobilità dell’Azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno. I commissari (Mario Vasco, capo Dipartimento Sanità e attuale commissario della Asl Napoli 1; il subcommissario Ettore Cinque; Antonio Postiglione, Dirigente di Staff e attuale commissario dell’Asl Salerno) scrivono che “… la scrivente struttura non ha ancora completato l’esame istruttorio delle istanze aziendali sull’argomento e che viene in esigenza la sospensione delle procedure fino all’esito finale delle valutazioni commissariali”. Un fulmine a ciel sereno se si pensa che oggi, secondo una delibera…

Continua a leggere

Asl.Sindacati verso lo sciopero:” Ridotto il budget per il personale”

in News

“Negare i diritti agli infermieri e’ negare i diritti all’utenza”. La frase di Margaret Cittadino della Cgil sintetizza le motivazioni dello stato di agitazione, indetto da tutti i sindacati, che porta dritto dritto allo sciopero. Prima l’assemblea generale di ottobre, poi la decisione. Così stamani, le sigle (CGIL FP CISL FP UIL FPL FSI SNALV USB NURSIND NURSIND UP UGL) hanno spiegato nel particolare quanto sta accadendo. “Il commissario ha detto che il fondo disagi e’ stato sforato. Bene, perché non è’ stato comunicato ai sindacati? Ha così aggiunto che non era possibile tener fede all’accordo, siglato con la…

Continua a leggere

Nocera, sparita la sonda da 7mila euro.Arrivano i carabinieri del Nas

in News

Nocera Inferiore Sparita la sonda, arrivano i carabinieri del Nas. La costosa apparecchiatura sparita la settimana scorsa dalla stanza, al quinto piano, del reparto di chirurgia vascolare dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, ha attirato l’attenzione dei militari specializzati. Che da due giorni,presenti in nosocomio, stanno cercando di districare l’intricata matassa, ascoltando il personale medico e non. Resta infatti al momento un vero e proprio giallo la sparizione di quella sonda il cui valore si aggira intorno ai settemila euro; usata fino alla tarda mattinata della settimana scorsa per eseguire una serie di Doppler. Il fatto. Riposta intorno alle…

Continua a leggere

Nocera, medici “malati” di sport e musica

in News

Nocera Inferiore. Cosa fanno i medici dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore quando non lavorano?Le loro passioni li vedono, in alcuni casi, anche salire sui podi. È il caso dei fratelli Giovanni e Maurizio Mastrorilli, napoletani, medici-chirurghi presso l’omonimo reparto molto conosciuti per lo zelo che profondono nella professione. Hanno partecipato alla maratona di New York, nel 2003, tagliando il traguardo di una delle più prestigiose manifestazioni sportive. Ma questo non è che una delle imprese dei fratelli di bisturi più sportivi d’Italia. Giovanni e Maurizio Mastrorilli hanno iniziato ad allenarsi da piccoli, praticando atletica leggera,specializzandosi negli ‘ostacoli’. Arriva…

Continua a leggere

Cardiochirurgia pediatrica,riconoscimento al Ricercatore cavese Giordano

in News

Cardiochirurgia Pediatrica, riconoscimento a ricercatore cavese. Raffaele Giordano, Cardiochirurgo Pediatrico di Cava de’ Tirreni, tra i vincitori, come “Principal Investigator”, del progetto: “Exploring the potentialities of lung ultrasound in pediatric cardiac surgery: an easy, fast, inexpensive, radiation-free, but still surprisingly underutilized diagnostic tool”. Il suo nome è tra i brillanti medici distintisi nella ‘Ricerca finalizzata 2013′, il bando del Ministero della Salute che nei giorni scorsi ha pubblicato l’esito. Il progetto di ricerca, proposto insieme a Massimiliano Cantinotti, cardiologo pediatrico, ha ricevuto un’ottima valutazione da revisori e commissari internazionali, ottenendo il 100% del finanziamento richiesto:300.000 euro, cofinanziati con fondi…

Continua a leggere

Ruggi,anti-assenteismo. Corte dei conti: ipotesi omesso controllo

in News

SALERNO Ruggi, blitz antiassenteismo: la documentazione arriva ora sul tavolo della Corte dei Conti. La magistratura contabile partenopea dovrà verificare l’ipotesi di danno erariale per omesso controllo da parte degli organi sovraordinati. Per capirci, se i dirigenti deputati a controllare i dipendenti hanno seguito il solco normativo stabilito dall’Azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona’ Dopo il blitz dei giorni scorsi, eseguito dalla Guardia di Finanza che ha pizzicato i furbetti del marcatempo – sospendendone 10 – ora l’indagine si sposta anche sul tavolo contabile.Si profila un eventuale addebito a quanti dovevano e non hanno controllato.

Continua a leggere

Salerno, la Corte dei Conti condanna due ex manager dell’Asl

in News

La Corte dei Conti di Napoli condanna, per danno erariale, due ex manager dell’Asl Salerno e altrettanti tecnici (ingegneri). I quattro, a vario titolo e ruolo, devono rispondere di omesso controllo e autorizzazioni ritenute non idonee, per una vicenda relativa ad una mega impalcatura in ferro posta dinanzi all’ingresso del pronto soccorso dell’ospedale nocerino Umberto I. Il ribattezzato ‘mostro di ferro’, che solo dopo tante peripezie fu smantellato, nacque come corridoio capace di collegare le due ali del nosocomio. Per anni ha fatto brutta mostra visto che era posto proprio sull’ingresso del pronto soccorso. Partì così la denuncia e…

Continua a leggere

Ruggi, “fannullopoli”: il Dg pensa alle impronte digitali

in News

Salerno Un marcatempo biometrico,di quelli moderni, quasi da film, che riconoscono e ‘leggono’ l’impronta digitale. La richiesta, inviata ieri mattina al Garante per la privacy, è stata firmata dal direttore generale dell’azienda ospedaliera universitaria Dan Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, Vincenzo Viggiani, all’indomani del blitz anti assenteismo della guardia di Finanza che ha sospeso dal servizio dieci persone. Una operazione dai numeri importanti che ha fatto assurgere,prepotentemente, l’ospedale agli onori della della cronaca nazionale. Così’ quasi con un sussulto d’orgoglio, i vertici aziendali sono corsi ai ripari. “Il marcatempo biometrico ha dei profili di conflitto con…

Continua a leggere

Vai Sopra