Category archive

News - page 142

Ruggi, poco personale nella mensa: incubo chiusura

in News

Poco personale nella mensa dell’azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno e rischio chiusura. Con lo spauracchio, denuncia la Cgil, che il servizio possa passare a ditte esterne. Ritorna così in auge la questione ‘mensa’ che registra al momento solo 14 unità a fronte di un organico carente di circa 20 professionisti. “Ci vorrebbero subito tre cuochi, denuncia Annamaria Naddeo della Cgil. La mensa potrebbe servire anche gli altri presidi annessi che, invece, ricorrono ad esterni. Daremmo lavoro e risparmieremmo sulla spesa. Con il servizio interno puntiamo anche ad avere una filiera breve, ovvero,…

Continua a leggere

Ruggi, mazzette&guerra tra primari: l’intervista al Dg Viggiani

in News

SALERNO “La guerra tra primari? Nulla di nuovo sul fronte occidentale. E’ una costante e caratteristica del Sistema sanitario nazionale, esiste da sempre. La guerra tra primari è l’esito di una razionalizzazione del sistema che deve essere accelerata; nel momento in cui si applica il regolamento tutti devono mettersi l’anima in pace e capire che esistono 10 e non 100 opportunità”. A dirlo è il Direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, Vincenzo Viggiani, a latere di una conferenza stampa, concedendosi ai cronisti e rispondendo sullo stato di salute della sanità salernitana:…

Continua a leggere

Territorio,associazioni,ospedale: in campo contro il cancro

in News

Territorio, associazioni, ospedalieri, tutti in campo per sostenere i malati di cancro. Dal sostegno umano, ai consigli pratici per evitare la burocrazia, alle indicazioni utili per sapere a chi rivolgersi. Ma anche prevenzione, ovviamente. E su questo si basa l’evento ‘Alimentazione e cancro’ presentato stamani presso “l’Aula Ex Protocollo” dell’Azienda Ospedaliera Universitaria S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno alla presenza di Vincenzo Viggiani, Direttore Generale AOU di Salerno, Stefano Pepe, Direttore U.O. Oncologia, Maria Langella, Presidente Associazione Noi Donne soprattutto” e Vincenzo Napoli, Sindaco ff di Salerno. La parola d’ordine è stata prevenzione, cibo sano. E…

Continua a leggere

Nocera, ko l’aria compressa: bloccate le sale operatorie

in News

Nocera Inferiore Ko il sistema di aria compressa dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore: bloccate tutte le sale operatorie. Mentre i reparti, come la rianimazione e la Tin, lavorano con i “salvavita”, contando anche su bomboloni d’aria, gli interventi appaiono più rischiosi da eseguire. I tecnici del nosocomio sono già al lavoro per far tornare quanto prima la situazione alla normalità. E capire la causa del blocco registratosi, stanotte intorno alle cinque, forse, per un corto circuito. Ma le voci si rincorrono. E si attendono notizie più certe.

Continua a leggere

Asl,il presidente delle commissioni e’ un facente funzione.E’ polemica

in News

Il commissario straordinario dell’Asl Salerno nomina presidente delle commissioni esaminatrici, per il conferimento incarichi di sostituzione di primari, un direttore sanitario ospedaliero facente funzione. Un ex articolo 18, per dirla in gergo. E scoppia la polemica. Antonio Postiglione ha firmato la delibera con la quale affida a Maurizio D’Ambrosio, direttore sanitario dell’ospedale nocerino, il ruolo di presidente delle commissioni rimasto vacante dopo la fine del mandato dell’ex Ds aziendale Annecchiarico e il “no, grazie” dell’omologo ospedaliero di Sarno, Crescenzo. Può un facente funzione ricoprire tale incarico? Vincenzo Stridacchio, rappresentante dell’Aaroi Emac, firmatario insieme alla Cisl di una lettera di…

Continua a leggere

Vallo della Lucania, il direttore Palladino va in pensione

in News

Vallo della Lucania Pantaleo Palladino va in pensione. Il direttore sanitario dell’ospedale di Vallo della Lucania ha chiesto, e ottenuto, al commissario straordinario dell’Asl Salerno, Antonio Postiglione, di poter cambiare la delibera che fissava la fine del lavoro nell’Asl nel 2019. Nel 2014, infatti, Palladino chiese all’ex Dg Antonio Squillante di poter proseguire il rapporto lavorativo; il manager firmo’ il provvedimento che ha sempre suscitato polemiche tra i sindacati. Imperturbabile, il Dg non solo non diede mai peso alle richieste di chiarimenti ma volle il direttore sanitario nel suo staff. Una presenza costante, una sorta di direttore sanitario aziendale…

Continua a leggere

Nomine primari: nell’Asl e al Ruggi è guerra a suon di ricorsi

in News

Salerno Nomine di primari nell’Asl Salerno e al ‘Ruggi’: fioccano i Ricorsi al Tar e le richieste di revoca di delibere. È guerra per contendersi la poltrona di Direttore d’Unita’ nel mondo sanitario salernitano che vede protagonisti i giudici, chiamati, quasi quotidianamente, a dirimere vertenze per la attribuzione di incarichi attraverso concorsi interni. Ma passiamo ai numeri, eloquenti, della guerra tra camici bianchi. Solo dall’estate ad oggi i ricorsi contro l’avviso di selezione interna indetto dall’azienda universitaria ospedaliera ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno, per la copertura di 36 posti di primari facenti funzione, sono ventuno.…

Continua a leggere

Unisa, Medicina: al via i test d’accesso

in News

Medicina, Università di Salerno: al via i test Sono 1344 gli aspiranti camici bianchi, a cui si aggiungono per la prima volta quest’anno coloro che desiderano fare i dentisti essendo stata istituita la facoltà di Odontoiatria all’Università di Salerno, chiamati stamani a superare i test di accesso per Medicina.Gli studenti che potranno frequentare l’ateneo di Salerno nel prossimo anno accademico sono 146 a fronte dei 195 dello scorso anno, 49 in meno.Per quanto riguarda i test le domande di cultura generale scendono da 4 a 2, quelle di ragionamento logico da 23 a 20, mentre passano da 15 a…

Continua a leggere

La frase più bella per il malato:”Non si preoccupi, è benigno”

in News

Il tema della prevenzione primaria e dei diritti dei malati oncologici e dei familiari. Questo il leit motive del convegno “Tumori e timori” organizzato a Teggiano da Barbara D’Alvano referente per il Vallo di Diano dell’associazione “Angela Serra” sezione di Salerno “Luana Basile”. Organizzazione che ha tra le diverse finalità la promozione dell’assistenza dei malati e il miglioramenti della qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari. “Ogni anno abbiamo circa 4800 nuovi casi di tumore maligno provincia di Salerno – è emerso durante il dibattito – I casi di tumore nel nostro territorio sono leggermente inferiori rispetto…

Continua a leggere

Torraca, sindrome di Alexander: raccolta fondi per la Ricerca

in News

Dal 6 all’8 settembre prossimi, a Torraca, si terrà la raccolta fondi per aiutare la Ricerca sulla Sindrome di Alexander. Promotore della iniziativa e la Onlus “Più unici che rari”, presieduta da Domenico Caruso, padre del piccolo Nicolò, affetto dalla sindrome. La malattia di Alexander, identificata nel 1949 su criteri neuropatologici, ha un decorso progressivo, solitamente fatale. Nella forma infantile, come quella di Nicolò, si presenta con macrocefalìa, idrocefalìa e ritardo psicomotorio, spasticità, movimenti disordinati, ritardo mentale e crisi epilettiche. Nella forma adulta, invece, è clinicamente simile alla sclerosi multipla, con manifestazioni di atassìa e tetraparesi spastica. V’è da…

Continua a leggere

Vai Sopra